Comunque non vorrei che si trattasse di un problema fisico al touchscreen, se non ti crea grossi problemi prova a fare l'hard reset.
Visualizzazione stampabile
Piu che hard reset provero a reinstallare l os tramite pc con il file fornito da wikomobile.com
Inviato dal mio WIKO RAINBOW JAM
Infatti, proverò a farlo quando avro tempo per riconfigurare il telefono
Inviato dal mio WIKO RAINBOW JAM
Comunque la batteria ha subìto un crollo notevole. Se si considera che il telefono ce l'ho esattamente da 1 anno e 2 mesi, siamo passati da più di 8 ore di schermo nette, a circa 5 ore, 6 se va proprio bene. Un crollo non da poco, sarebbe curioso formattarlo (ma non posso) per vedere se dipende dal software installato, anche se è ridotto al minimo. Certo come consumi possono anche starci, semmai è strano come i primi mesi riuscissi a fare più di 8 ore, era un'autonomia eccezionale per una batteria del genere.
Comunque wiko e davvero una marca per bene. Il fatto che fornisca il firmware sotto forma di programma per pc e davvero una chicca. Renda davvero facile la reinstallazione del software, cosa che non ho trovato in altre marche
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Sì, se si considera che ce l'ho da 1 anno e mezzo, un telefono pagato 79 euro, era impossibile pretendere di meglio a quel prezzo. E a differenza di quelli import qui hai la garanzia immediata e direttamente in negozio.
Purtoppo invecie il problema al touchscreen che ti avevo detto e rimasto nono lstante abbia reinstallato l os. Probabilmente si e danneggiato lo schermo e non so come..
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Probabilmente è danneggiato, però c'è una piccola possibilità che si sia scalibrato. Reinstallare il firmware in questo caso non serve, mi pare ci sia una procedura per ricalibrarlo, ma servirebbe il root. Andrebbe ritrovata questa procedura.
Hai provato app di questo tipo: https://tinyurl.com/y8yvq3fb per vedere se la situazione perlomeno migliora?
No, non migliora
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Ciao, dovrei prendere una microsd per mia mamma, ma siccome il telefono non ce l'ho sottomano e non ricordo più come funziona, chiedo prima qui: una volta inserita la scheda, si può scegliere dove salverà foto e video fatti
Grazie
Sì, devi andare su Impostazioni - Memoria e selezionare "Scheda sd", dopodiché il software della fotocamera ti salverà le foto sulla sd esterna.
No, in questo caso selezionando "sdcard" le app ad esempio continua ad installarle sulla memoria interna, l'ho appena provato. Le foto invece le salva sulla sd esterna.
Per curiosità, nella scelta del "percorso di installazione" che differenza c'è tra dispositivo interno e impostazione di sistema? (Io lascio dispositivo interno)
E poi, per le app già installate tipo Whatsapp ho visto che ha creato subito delle cartelle nella sd, quindi poi immagini e video li salva sulla sd?
Eh no. lo chiedevo anch'io (sono abituato all'S3...)
Whatsapp salva foto e immagini già a default sulla sd esterna, nonostante io abbia sempre mantenuto "memoria interna" come disco di scrittura predefinito. Non è la sola app che fa questo, la maggior parte delle app installate in seguito vede la sd esterna come "contenitore" per salvare dati, foto, video, download, ecc. Quindi impostare "sdcard" sulle impostazioni della memoria, se non cambia questo, e non cambia nemmeno il percorso di installazione delle app (che continuano ad essere installate sulla memoria interna), l'unica cosa che cambia è proprio la memorizzazione dei contenuti delle app di sistema (come quella della fotocamera). In pratica il risultato è perfetto per quello che chiedevi. Sarà un caso ma è così che lavora questo telefono.
Inviato dal mio M1009B utilizzando Tapatalk
Si beh, ma fino a ieri non usava una sd, per cui il problema non si poneva...
Stamattina però mia mamma mi chiama perchè "non funzionava più niente", nel senso che in whatsapp si vedono solo i file di oggi, mentre quelli precedenti l'uso della sd no (ci sono sempre nella memoria interna, ma aprendo le chat i file non sono disponibili).
E come se non bastasse c'è pure l'app Foto... le avevo backuppato e poi archiviato tutte le robe di whatsapp, e oggi trovo molti file (soprattutto video) sempre precedenti l'sd, ricomparsi. E' un fastidio, più che un problema, ma appunto fastidioso...
E intanto che scrivo, ha ricevuto una chiamata e pure la suoneria personalizzata è andata in vacca, ed è tornata a quella di default :unamused:
Oh, io più di inserire la sd, sceglierla come disco di scrittura predefinito e scegliere memoria interna per installazione nuove app, non ho fatto. C'è qualcosa di sbagliato o in più da fare?
Questo perché finora la sdcard non c'era appunto, mentre ora c'è, quindi ora il telefono gestisce i salvataggi in modo diverso. Io che la sd ce l'ho sempre avuta all'interno non noto questo genere di problemi. Andrebbe reimpostato a mano tutto in ottica della sd, quindi vanno spostati i file di whatsapp e delle altre app (che prima erano obbligatoriamente sulla memoria interna), manualmente sulla sd esterna. Anche la suoneria va trasferita e fatta di nuovo individuare.
Considera che anche se non impostavi "sd esterna" come disco di scrittura predefinito, col fatto di inserire la sdcard sul telefono avresti avuto gli stessi problemi, perché questo telefono (leggi firmware) salva su sdcard i contenuti a prescindere, anche se è selezionata "memoria interna".
In effetti...
Però visto che il grosso inghippo c'era solo con whatsapp, e mi mamma di altre cose non se ne accorge, può bastare così.
Casomai in futuro...
Ho provato a copiare col telefono, ma non sovrascrive, crea cartelle o file "1" (Media 1, Database 1,...)
Provo a farlo da pc, sperando che copi anche i file nascosti
Rockson secondo te il problema del touch che va da solo e sotto la garanzia?
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Sicuramente sì, serve a questo perché secondo me è un guasto hardware, fattelo riparare o sostituire in garanzia.
Grazie mille per la risposta, speriamo me lo cambino, entro il prossimo mese andro in negozio, ti faro sapere
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Io intanto sto cominciando ad avere qualche problemino col tasto power come era prevedibile, non sempre fa contatto.
Stavo cancellando un po' di roba dal telefono e trovo l'app "Gestione download" che ha ben 1,16GB di cache: che app è? cosa si cancella cancellando quella cache?
I download, cioè file nella cartella download non credo, perchè al momento non ce ne sono. A meno che non tenga in memoria tutto quello che è passato per quella cartella.
Grazie
È una cache dei file scaricati dallo store che teoricamente è da cancellare. Se usi app tipo Clean Master te lo dovrebbe identificare come cache, ma utilizzalo con attenzione.
Per liberare un po' di spazio, cache compresa, ti consiglio questa app https://play.google.com/store/apps/d...e.toolbox.full
A nemmeno 2 anni dall'acquisto la durata della batteria si è quasi dimezzata, l'ha fatto anche a voi?
Se si considera il tempo a schermo acceso dal 100% all'accensione del led lampeggiante, appena preso ci facevo addirittura 8 ore, un anno fa sono passato a circa 6 e mezzo, ora sono sulle 5 ore.
Io l'ho preso a novembre 2015 e il rapido decadimento della batteria si è manifestato a novembre 2017, quindi dopo 2 anni esatti. Ancora va, a sera bene o male ci arrivo,, però penso proprio che mi dovrò mettere alla ricerca di una nuova batteria...
Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
Quello che non mi spiego è com'era possibile che all'inizio si riuscisse a fare più di 8 ore reali (misurate con esattezza) di schermo acceso. Poi le 5 ore tutto sommato dopo due anni di intenso utilizzo possono anche starci, quello che non si spiega è la differenza con le prestazioni che aveva da nuovo, il crollo forse è eccessivo, anche se 5 ore dopo 2 anni di utilizzo forse sono nella norma.
Ciao, per caso qualcuno ha mai avuto problemi di rigonfiamento della batteria?
Oggi si è spento e ogni volta che lo accendevo c'era la schermata iniziale di Wiko, poi un messaggio di Android che ottimizzava le applicazioni e poi si spegneva nuovamente.
Quando l'ho aperto ho scoperto che la batteria si è gonfiata e forse è per questo motivo che negli ultimi giorni dava problemi (mi mamma diceva che la batteria passava improvvisamente da 60 a 10, un paio di volte si è spento...).
Il fatto che oggi inizasse con l'ottimizzazione delle applicazioni, secondo voi è grave (il rigonfiamento ha rovinato i circuiti o come si chiamano) o cambiando batteria può tirare avanti ancora un po'?
Grazie
Se si tratta della batteria dovresti risolvere sostituendola, a meno che adesso non ci sia un solo momento in cui lo smartphone sta funzionando, in questo caso potrebbe essere danneggiato irreparabilmente
Quindi se in alcuni momenti funziona, io proverei a cambiare la batteria. Anzi, se è rigonfiata sconsiglio assolutamente di continuare ad utilizzarla.
L'ottimizzazione delle applicazioni però potrebbe non dipendere dalla batteria (che va sostituita a prescindere) ma potrebbe anche avere una causa diversa, cioè software, quindi risolvibile.