A, ok. Per h e h+ allora magari non prendono a casa tua.
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
A, ok. Per h e h+ allora magari non prendono a casa tua.
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Salve a tutti ragazzi,
In questi giorni vado a prendere il rainbow jam in negozio. Ho letto la questione degli aggiornamenti.. voi cosa mi consigliate? Lascio la versione preinstallata o è meglio fare l'aggiornamento? E poi volevo chiedervi un'altra cosa riguardo la batteria: la prima carica come va effettuata? All'inizio è consigliabile eseguire cicli di carica e scarica completi?
Inserisci il codice *#*#563412#*#* e vedi qual'è la versione effettivamente installata sul tuo Jam, poi facci sapere. Io almeno temporaneamente non eseguirei l'aggiornamento, non prima di verificare il perfetto funzionamento. Per quanto riguarda la batteria io non scaricherei mai oltre il 10%, mai, in nessun caso (normalmente si fa tra il 15% e il 20%), e nella carica raggiungere il 100% e toglierlo subito dopo, senza lasciarcelo troppo a lungo.
Questo in generale, se c'è qualcuno che consiglia cicli di carica particolari all'acquisto ben venga, io personalmente non credo all'utilità di queste procedure, e mi sbaglierò, ma secondo me in alcuni casi possono anche risultare dannosi per la batteria.
Appena lo prendo, ti farò sapere. Ma questo aggiornamento cosa cambia effettivamente? Non è che abbia le idee molto chiare... sembra addirittura che la batteria si scarichi prima, da quanto ho capito
Ho chiesto per la batteria perchè un tempo si diceva che bisognava scaricarla e caricarla per 12 ore. Su internet, invece ho letto che non è vero.. Bisogna mettere sotto carica il telefono (senza accenderlo) per 4-5 ore e si accende mentre è ancora in carica. Dopo si toglie l'alimentazione e lo si fa scaricare fino al 10-15%. Dopodichè, carica fino al 100% da spento.. E tutto questo bisogna farlo per 3-4 volte. Quindi sono un pò confuso
Per la prima domanda, non è assolutamente vero che la batteria si scarica prima con i recenti aggiornamenti, in realtà può esserci solo una diversa gestione della percentuale della batteria, ovvero fa una media del consumo complessivo e si scarica in parte quando è acceso e in parte quando è in stand by. Però la durata è la stessa. Altrimenti dovremmo dire che con i recenti aggiornamenti durante l'uso non consuma nulla! (Una volta ho constatato di aver consumato l'1% in un'ora!).
In realtà faccio in media 8 ore di display acceso, facendo una misurazione accurata.
Il primo bios non l'ho provato, avendo aggiornato fin da subito, ma sembra che questo gestisca la batteria in modo più classico, ma ripeto, non è un fatto di consumo reale, ma solo di rilevazione della carica.
Per la seconda domanda, la carica di 12 ore è ASSOLUTAMENTE da escludere.
Se c'è una modalità di carica iniziale consigliata lascio ad altri darti questo parere. Io l'ho caricato la prima volta da spento fino al 100%, poi sempre la scarica fino al 15 con ricarica al 100, e sempre da spento. La batteria mi sembra che duri davvero molto, rispetto all'altro smartphone che ho. Con l'Honor 3C (android 4.2) ad esempio fin dall'inizio ho sempre fatto circa 6 ore di display acceso, quindi meno.
Addirittura 8 ore di schermo acceso? WOW. Ho letto che molti vantano l'autonomia di questo terminale ma non credevo che arrivasse a questi livelli. Poi ci sono ovviamente anche quello che si lamentano, ma secondo me è dovuto ad una cattiva inizializzazione della batteria o magari sono stati sfortunati...
Ah ecco, qui TUTTI i negozianti dicono di caricarla per 12 ore per la prima volta. Un tempo si faceva così, ma la tecnologia avanza e non possiamo usare sempre le stesse tecniche eheh. Ma scusa.. per la prima ricarica, hai caricato il cellulare senza usarlo oppure lo hai fatto scaricare e dopo lo hai caricato?
Sisi lo comprende
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Mentre per jonny ferrari vorrei dare la mia opinione. Guarda, la prima carica puoi farla benissimo durare anxhe di più, perché non é di certo quella che ti danneggia la batteria, vai tranquillo 👍. Mentre per l' OS ti consiglio molto vivamente di non aggiornare!! Lascia quella stock che gira come quelle piu aggiornate e la percentuale di batteria é corretta, cioè, consuma mentre lo usi ma in stand-by non consuma
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Fidati, lascia quella di fabbrica
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
L' unica pecca di quella di fabbrica é che il meteo di google non va, ma non é un problema, infatti puoi benissimo scaricarne un' altro. Questo problema è dell' app comunque, perché il problema si è presentato da un aggiornamento.
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Comunque io ti consiglierei di prendere un asus zenfone go tuttora, poiché il prezzo è calato ed é a 99 euro al mediawordl, quindi lo stesso prezzo con 2gb di ram
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Ciao grandepaxy,
Grazie per le tue risposte. Il widget del meteo non lo uso quindi non può fregarmene di meno se non funziona, quindi da questo punto di vista non mi cambia nulla. Credevo che ci fossero dei miglioramenti sostanziali
Riguardo la batteria, penso di caricare il cellulare da spento per 2 ore in più rispetto al normale SOLO per la prima volta (come descritto in più guide). Le 12 ore sinceramente mi sembrano eccessive.
Avevo pensato di prendere lo zenfone go (quello da 5"), ma ho abbandonato l'idea perchè ha pochissima memoria disponibile, diversi utenti con sim 3 lamentano dei problemi riguardo la rubrica ed infine la batteria ai polimeri di litio non è che mi convinca tantissimo. Lo zenfone go da 4.5" (credo che tu ti riferisca a questo) non l'ho considerato perchè ha una versione android troppo vecchia, almeno vorrei puntare a lollipop, dato che tra un pò esce anche Nougat.
L'unica limitazione del rainbow jam è la ram, secondo me. 1 Gb è troppo poco ormai però pazienza.. con il mio budget non trovo nulla che abbia 2gb di ram. Il telefono che ho per ora mi sta lasciando e quindi l'unica possibilità che ho è il rainbow jam
Guarda io ho sia il Jam che l'Honor 3C, hanno hardware uguale escusa la ram, il 3C ha 2gb. Posso dirti che a livello di prestazioni vanno uguale, infatti la ram occupata nel 3C non è mai più di 7-800 mega, con varie app in memoria e 1,2 gb liberi, ovvero lo stesso che occupa sul Jam. Questo significa che nell'utilizzo "normale" e per il tipo di gestione della memoria che ha android non ci sono grosse differenze. La differenza di ram la notereste facendoci girare magari un gioco che carica in memoria costantemente una gran quantità di dati, superiore a 1 gb, e con il s.o. in background. Ma francamente quanti giochi o applicazioni per android ci sono che occupano una tale quantità di ram?
In risposta a una precedente domanda: appena acquistato l'ho caricato completamente da spento, cioè dall'80% al 100%, l'ho tenuto 10 minuti in più e l'ho tolto. Direi che non c'è da lamentarsi, dato che 8 ore *reali* nette di display non è poco. Io evitererei di tenerla al 100% in modo prolungato, le batterie non sono le stesse di una volta. La batteria si danneggia in particolare se viene caricata troppo a lungo, e soprattutto se viene scaricata troppo, e mantenuta scarica a lungo. Metterla in carica al 15% (ma non di meno) non appena lo raggiunge, dal 15 al 20 va comunque bene.
Grazie Rockson per le tue informazioni riguardo la ram. Avrei preferito puntare ai 2gb di ram perchè ho circa 12-13 applicazioni che devo necessariamente installare. Singolarmente non sono pesanti in quanto la maggior parte sono app di messaggistica, quindi non si tratta di giochi e roba varia. Il dubbio che ho è per quanto tempo il wiko riuscirà a gestire bene tutte queste app insieme? Magari all'inizio non avrà problemi ma come sappiamo le app si appesantiscono sempre di più. Ad ogni modo, la situazione sarà sicuramente migliore rispetto a quella in cui mi trovo adesso con 512 mb di ram e me ne rimangono liberi 70Mb, se tutto va bene.
Ecco, un'ulteriore conferma riguardo a ciò che abbiamo detto fino ad ora. Il problema è che per lavoro mi toccherà mettere sotto carica il cellulare anche se sarà a metà carica più o meno per affrontare senza troppe preoccupazioni il giorno dopo. Ma credo che, eseguendo una carica e scarica completa al mese, non sia un grosso problema.
Ciao, comunque l' asus zenfone go di cui ti parlavo ha la stessa scheda tecnica di questo rainbow jam solo con 2 gb di ram. L' ho provato al mediawordl e mi sembrava praticamente uguale, solo che se usi app pesanti e' logico che 2gb di ram sono il meglio. Poi voglio dirti che la ram in questo asus e' pazzesca, é stata ottimizzata moltissimo, di fatti ha piu di 1.5gb di ram libera! È impressionante
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Se fossi in te ci darei un' occhiata piu da vicino, magari vai a provarlo 😉
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Io non l' ho comprato perché all' inizio costava di piu e mi mancavano quei 30 💶. Sul fatto della memoria interna comunque, ha un po' meno del rainbow jam infatti ha poco piu di 4gb, forse 4.3. Però se la usi solo per le app basta. Metti una micro sd e salvi tutto su li. Anche perché occupare 4gb solo di app spostate su sd é tanto, fidati
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Comunque devi vedere... Perché anche se ha la stessa scheda tecnica, i particolari come la fotocamera o altro possono essere peggio...
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Spero di averti aiutato
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Non metto in dubbio che sia un ottimo terminale, forse è anche migliore della versione 5", in quanto presenta una specie di bug per spostare le app sulla sd. Ecco uno dei motivi per cui ho abbandonato l'idea di acquistare la versione da 5".
Avevo già visto questo zenfone di cui parli proprio da mediaworld qualche mese fa, sempre a 100 euro e mi aveva colpito. Ma ciò che non mi "convince" è la versione di android. Secondo me, è troppo vecchia ormai. Siamo arrivati già a 7 e l'asus zenfone go da 4,5" è fermo a 4.4, se non sbaglio. Quindi vorrei puntare almeno a lollipop per non rimanere troppo indietro. Con jelly bean (versione che ho al momento), ho già qualche problema con alcune app. Non vorrei che ciò si verificasse tra un pò anche con kitkat. Quindi per stare "tranquillo", voglio puntare almeno a lollipop.
E anche se volessi prendere l'asus di cui parli mi dovrai spostare di città perchè mediaworld non è presente dove abito io. Quindi considerando le spese di spedizione o le spese per spostarmi, tanto vale prendere lo zenfone go da 5, che per ora è venduto a 130€ qui. Ma come ti ho scritto prima, l'ho lasciato perdere, anche se mi piaceva davvero tanto anche esteticamente.
A questo punto, preferisco il rainbow jam a 90€. E' vero che ha solo 1gb di ram, ma siccome cambio smartphone ogni 1- 2 anni al massimo, credo che il rainbow possa durare per quest'arco di tempo.
E comunque grazie mille per i tuoi consigli. Mi piace confrontarmi con le persone. Anzi.. se hai qualche altra idea di ciò che possa fare per me, sono qui.. anche se credo che in questo modo usciremo fuori argomento. Ma grazie mille, veramente
Ha lollipop! Ha la stessa scheda tecnica identico, ora ti mando un link
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
http://www.hdblog.it/asus/schede-tec...fone-go_i3024/
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Entra nel link
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
E comunque non penso ci siano problemi a spostarsi un attimo alla ricerca di un centro commerciale 😂
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Nel mio paese c' è solo un inutile marcket, tutti i centri commerciali sono a piu di 5 km
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Beh io ne ho installate a mano circa 70 di applicazioni, più quelle di sistema già esistenti, e le gestisce decisamente bene, senza nessun tipo di problema, secondo me è perfetto.
Consiglio di utilizzare Shutapp, che con un tocco sull'apposito widget permette di terminare definitivamente quelle app che si utilizzano in modo saltuario.
Si, concordo
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Il problema che mi da più fastidio è che le app nonostante il disco di scrittura predefinito la sd, me le installa su memoria interna e quindi ogni volta bisogna spostarle manualmente
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
E la stessa cosa vale per gli aggiornamenti
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Mi fa davvero innervosire
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Sì da Marshmallow in poi è possibile installare direttamente su sd. A livello di custom rom si sa niente?
Io no, mi informerò
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
No ma comunque dovrebbe metterle su sd... È un bug del os
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Per marshmallow comunque penso proprio che ci vorrà molto tempo ancora, infatti wiko non l' ha ancora messo neanche hai top
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Comunque spero che lo pubblicano perché il wiko lenny 3 è praticamente lo stesso telefono, soloche ha gia marshmallow... Quindi non servirebbero piu di tante modifiche al software per renderlo disponibile al nostro smartphone
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Grande paxy, il link che mi hai mandato fa riferimento allo zenfone go da 5".. tu dici che questo è a 99€ da mediaworld (nel mio caso, mediaworld si trova a 100km da dove sto io, ecco perchè dico che non mi conviene più di tanto)?
Sinceramente quello che ho visto sia di presenza sia sul sito di mediaworld a 99€ è lo zenfone go da 4.5" e ha lollipop, hai ragione (ricordavo male), però ho visto che ha un solo giga di ram, è possibile? Ricordavo sinceramente che fossero 2. Mentre quello da 5" è fermo a lollipop, come hai ben detto, e forse, ripeto FORSE, dovrebbe ricevere marshmallow
Ma da quello che ho capito, anche nel rainbow jam bisogna spostare le app manualmente? Io spero seriamente che rilascino MM anche per il rainbow, anche se le speranze sono ridotte al minimo dato che la wiko solitamente non aggiorna le versione di android
Infatti con 100 euro potrei prendere il lenny 3 che è abbastanza simile al rainbow e inoltre ha 16gb di memoria interna e marshmallow: Potrebbe essere un affare, ma ho letto su internet che il comportamento della batteria è un pò anomalo, nel senso che se questa viene "stressata" tende a scaricarsi velocemente. E siccome a me l'autonomia interessa quasi più del resto, preferisco avere lollipop ma almeno ho uno smartphone senza particolari problemi di autonomia
Si, concordo
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Comunque l' asus potresti benissimo fartelo spedire, senza alcun problema. Però se ti interessa l' autonomia il wiko rainbow jam é cio che ti serve 👍
Inviato dal mio RAINBOW JAM usando Androidiani App
Sinceramente preferisco avere più autonomia, dato che sto fuori per tutta la giornata. Il giga in più ovviamente fa comodo ma se il wiko è ottimizzato bene, non credo di avere grandissimi problemi