Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lonico10
Salve a tutti, vorrei aggiornare a kitkat ma ho qualche dubbio sul gestione della Micro SD, visto che la rom e di solo 4 gb, si può impostare la Micro SD come memoria principale per le applicazioni e relativi dati di esse, tipo sygic e relative mappe con qualche applicazione particolare?
Eseguendo il root con kingroot si può fare anche l'unroot?
Aggiornando a kitkat con il tool di wiko per kitkat, si può tornare a jellybean con il tool di wiko per jellybean?
Grazie in anticipo a tutti.
Puoi impostarla come memoria principale, è sempre consigliata fortemente la classe 10.
Si, kingoroot alla fine del processo ti da il tastino per fare l'unroot, puoi farlo anche dall'app mi pare.
Non ho provato ma il tool contiene l'intero firmware quindi mi sento di dirti di si.
Per rimappare i tastini menù, back e home il modulo xposed additions consigliato qualche pagina fa funziona mooooolto meglio della sezione dedicata in gravitybox: consigliato.
-
Ma per metà' mese non doveva essere rilasciato l'aggiornamento a kitkat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonnyx
Ma per metà' mese non doveva essere rilasciato l'aggiornamento a kitkat?
Leggi piú indietro :) è uscito ma solo dal sito wiko
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
houseofpoldi
Ciao, hai ripristinato anche il backup di whatsapp??
a me l'ha mandato in crisi ho dovuto fare due wipe ma non ho recuperato i dati
Nessun problema con Whatsapp, avete attivato USB debug nelle opzioni sviluppatore prima di fare il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonnyx
Ma per metà' mese non doveva essere rilasciato l'aggiornamento a kitkat?
Aggiornamento per quale automobile? rotfl
In ogni caso preferisco un Mars. :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
dannyt88
Leggi piú indietro :) è uscito ma solo dal sito wiko
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Potresti essere così' gentile da poter linkare? :)
-
Trovato, grazie.
Qualcuno potrebbe dirmi quali differenze ha trovato con l'aggiornamento?
Vantaggi o svantaggi?
Thanks.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonnyx
Trovato, grazie.
Qualcuno potrebbe dirmi quali differenze ha trovato con l'aggiornamento?
Vantaggi o svantaggi?
Thanks.
Ma non esiste un chance log è un bag solving e per questa kitekat?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cb900f
Ma non esiste un chance log è un bag solving e per questa kitekat?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Gia'!!!!!:banghead::banghead::banghead:
-
In attesa di qualcuno più esperto, sto cercando di modificare la carliv touch recovery creata per il myphone agua rio kitkat per la versione kitkat del rainbow.
Per il momento sono riuscito a modificarla con il kernel e qualche altro file del ramdisk della recovery stock del rainbow.
Funziona, ma il problema è che non riesco a capire il tipo di partizione usata dalla memoria interna del rainbow per la sdcard interna.
La memoria interna dovrebbe essere divisa in 7 partizioni da /dev/block/mmcblk0p1 a /dev/block/mmcblk0p7
Questo è il recovery.fstab che ho usato e le partizioni system,cache,data e sdcard esterna vengono montate normalmente
codice:
# mount point fstype device [device2]
/boot emmc /dev/bootimg
/misc emmc /dev/misc
/nvram emmc /dev/nvram
/recovery emmc /dev/recovery
/uboot emmc /dev/uboot
/system ext4 /dev/block/mmcblk0p5
/cache ext4 /dev/block/mmcblk0p6
/data ext4 /dev/block/mmcblk0p7
/sdcard vfat /dev/block/mmcblk0p4
/external_sd vfat /dev/block/mmcblk1p1 /dev/block/mmcblk1
Qualcuno che sa illuminarmi?????