Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sierra226
Ragazziiiiii allora???? :D Nessuno può aiutarmi????
Questa diavoleria mi risulta così nuova che ho dovuto interpellare Wikipedia per capirci qualcosa, COMUNQUE, almeno per quanto riguarda le mie transazioni di file via wireless, di quelle con tramite il router e un PC, io ho sempre usato app intermedie... nel mio caso ES File Manager.
Prova magari con detta app...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sierra226
C'è la funzione wifi direct :impostazioni sistema -> wi-fi -> tasto touch menu
Si, quella voce l'ho vista però nel menù di condivisione da qualunque app non da l'opzione per il wifi direct.
Ho un Asus memopad a lavoro e li wifi direct viene data come opzione per la condivisione da subito.
Domani se la giornata non è troppo piena ci guardo di nuovo se va la condivisione va col wifi direct, di sicuro va con superbeam (che però devi avere su entrambi i dispositivi).
-
Ciaoa ragazzi, dopo aver letto 333 pagine (per lo più mi sono soffermato a capire i problemi che ha questo terminale)....brevemente vi chiedo: conviene o non conviene acquistarlo?
Faccio questa domanda perchè lo dovrei regalare ad una persona che prima possedeva un Iocean x7hd.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
albertazzo
Ciaoa ragazzi, dopo aver letto 333 pagine (per lo più mi sono soffermato a capire i problemi che ha questo terminale)....brevemente vi chiedo: conviene o non conviene acquistarlo?
Faccio questa domanda perchè lo dovrei regalare ad una persona che prima possedeva un Iocean x7hd.
Grazie
Se lo trovi a meno di 140 euro sicuramente si, altrimenti ripiegherei su Huawei honor 3c che ha lo stesso processore ma ha più ram e rom e una fotocamera frontale da 5 mpx
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albertazzo
Ciaoa ragazzi, dopo aver letto 333 pagine (per lo più mi sono soffermato a capire i problemi che ha questo terminale)....brevemente vi chiedo: conviene o non conviene acquistarlo?
Faccio questa domanda perchè lo dovrei regalare ad una persona che prima possedeva un Iocean x7hd.
Grazie
Ho avuto iocean x7 hd (versione con rom 8gb) e provato tre gg il rainbow (preparazione per darlo a mia nipote ripulito ed ottimizzato). Secondo me sono molto simili, non ti credere di avere grossi miglioramenti rispetto all'iocean. Se hai 140€ e lo prendi su shop tipo amazon, per essere in una botte di ferro quanto a garanzia, ti direi di prenderlo, altrimenti aggiungi 20/30€ e orientati su moto g lte, motog 2014 o samsung s3 neo
-
Titolo: una delle piccole soddisfazioni questo cellulare mi ha dato.
Dietro richiesta dei miei sono andato non molto volentieri (leggete e capirete perché) a far stampare una foto della mia nipotina. Vado li e... di fronte all'anziano proprietario del negozio di fotografie il Rainbow ha fatto il trasferimento Bluetooth alla colonnina Kodak senza un problema.
Sembra una stupidata, ma tenete conto che uno dei problemi che ho sempre avuto dagli altri smartphone che ho posseduto e coi quali ho tentato di connettermi alla colonnina Kodak (Xperia X8, Huawei Sonic... non ho mai potuto provare con il vecchio Mediacom 5303G perché me lo hanno ciulato prima che potessi tentare) è che questa me l'hanno sempre vista come una periferica audio, rifiutandosi di trasferire il file e costringendomi, dopo una figura di tolla dietro l'assicurazione del proprietario che tutti i cellulari fino a quel momento non avevano mai avuto problemi, a tornare a casa e preparare una chiavetta.
Problema che l'ancora più vecchio Nokia 2760, NON-smartphone a conchiglia, non ha mai avuto.
Sono piccole soddisfazioni che ti fanno chiudere bene la serata e apprezzare ancora una volta la scelta fatta comprando questo cellulare. :)
-
Ti confermo che non va il trasferimento. I dispositivi si accoppiano, il memopad tenta l'invio che però fallisce.
Imho nel rainbow c'è la voce Wifi direct solo perchè non è stata eliminata dalla app "Impostazioni di sistema" ma la funzione non è presente/supportata dal modulo wifi.
Le alternative ci sono, solo che non sono comode come wifi direct, superbeam funziona alla perfezione e tramite la scansione del qr è molto veloce, in alternativa una volta preparato l'invio con superbeam la persona ricevente deve collegarsi alla rete ad hoc e poi scaricare dal browser; quindi non c'è bisogno che abbia l'app installata.
-
Ciao a tutti ,volevo chiedervi se qualcuno di voi usa linux , ho un problemino nonostante uso una rolling relase , quindi sempre aggiornata ho il problema del riconoscimento via usb i qualsiasi modo selezioni non mi viene visto , il vecchio next turbo lo collegavo e mi dava l'opzione di connessioni ,questo invece ne in mtp - ptp non viene visto.
qualcuno ha idee.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumbo
Ciao a tutti ,volevo chiedervi se qualcuno di voi usa linux , ho un problemino nonostante uso una rolling relase , quindi sempre aggiornata ho il problema del riconoscimento via usb i qualsiasi modo selezioni non mi viene visto , il vecchio next turbo lo collegavo e mi dava l'opzione di connessioni ,questo invece ne in mtp - ptp non viene visto.
qualcuno ha idee.
Boh io con kubuntu non ho problemi
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
ragazzi possiedo la versione 4.2.2 e non riesco a mettere il cellulare in 2g...come si fa?