Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivanoski
Ragazzi sono sempre il ragazzo con il touch rotto, è passato un pò di tempo a causa dei miei impegni, penso che domani posterò le foto...intanto grazie per l'aiuto ma una domanda, leggevo su internet di questi telefoni di marca sconosciuta..che per staccare il touch, basta usare un asciugacapelli sopra il touch per poi forzarlo nei laterali con un taglierino in modo tale da sollevarlo e poi per il cavetto flat, basta smontare tutto il telefono fino alla gabbia metallica e già potrei toglierlo..è una cosa che si può fare secondo voi?
Tutto si può fare *se* hai gli strumenti giusti. Fossi in te lo porterei in un negozio di cellulari che fa anche assistenza.
-
Ragazzi aiutoooo... Dov'è la sveglia? XD
Ho appena ripristinato tutto e non la trovo...
Edit/ trovata XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierpix89
Ragazzi aiutoooo... Dov'è la sveglia? XD
Ho appena ripristinato tutto e non la trovo...
Edit/ trovata XD
io la tengo sopra al comodino accanto al letto!! ;)
-
Ragazzi una domanda per chi possiede questo terminale,
lo sto acquistato come regalo di natale alla mia ragazza (volevo prendere un g2 mini ma avrei speso di più per avere meno).
Leggendo su internet le opinioni che riguardavano questo terminale, ho deciso che sarà lui il regalo per la mia girl.
La domanda è la seguente: vedendo in rete varie video recensioni su jellybean c'era la possibilità di utilizzare la microsd come memoria di scrittura e il peso di tutte le app sarebbe andato a finire proprio su quest'ultima (cosa che ho trovato geniale visti i 4gb di memoria interna). Questa opzioni è rimasta attiva anche con KitKat, visto la poca simpatia che ha verso le micro Sd questa versione di android ? Grazie 1000
PS: se volete farmi desistere o convincere ancora di più nel prenderlo ... ben vengano i commenti.
-
Si, tranquillamente puoi usare la microsd come unità primaria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluchiello
La domanda è la seguente: vedendo in rete varie video recensioni su jellybean c'era la possibilità di utilizzare la microsd come memoria di scrittura e il peso di tutte le app sarebbe andato a finire proprio su quest'ultima (cosa che ho trovato geniale visti i 4gb di memoria interna). Questa opzioni è rimasta attiva anche con KitKat, visto la poca simpatia che ha verso le micro Sd questa versione di android ? Grazie 1000
PS: se volete farmi desistere o convincere ancora di più nel prenderlo ... ben vengano i commenti.
Non tutte le app si possono installare o spostare sulla microSD. Foto e video sì, naturalmente.
Comunque per usi non estremi di spazio per le app ce n'è abbastanza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
Non tutte le app si possono installare o spostare sulla microSD. Foto e video sì, naturalmente.
Comunque per usi non estremi di spazio per le app ce n'è abbastanza.
quindi non tutte le app possono essere installate su SD ? ma la memoria disponibile per le app è 4 gb oppure 1.5 gb ? perchè ad esempio se volesse installare qualche gioco non riuscirebbe nemmeno in quello ? mannaggia è davvero bello come terminale (fresco e dai colori accattivanti accompagnato da una buona risoluzione del display).
Ma se la memoria è troppo striminzita ... vado di Huawei honor 3c ... forse è leggermente migliore
-
In questo momento il cell ce l'ha mia moglie, ma se hai pazienza più tardi ti dico esattamente quanto spazio c'è per le app nell'archivio interno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Limma
In questo momento il cell ce l'ha mia moglie, ma se hai pazienza più tardi ti dico esattamente quanto spazio c'è per le app nell'archivio interno
va bene ! grazie 1000 gentilissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluchiello
va bene ! grazie 1000 gentilissimo
Alla voce memoria nelle impostazioni dà come "memoria del telefono" 2.32GB
Nella voce App dà come "archivio interno" circa 2.6GB, e questo è lo spazio per l'installazione delle applicazioni.
Alcune come già detto si possono mettere sulla microSD.