Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
Dopo averle provate tutte con sta batteria maledetta... sono quasi deciso a cambiare cell. le prestazioni sono buone per il prezzo a cui è stato acquistato ma la batteria è indecente soprattutto se uno non ha la possibilità quando è fuori di potersi attaccare a una fonte di energia. Insomma a livello di durata è inaffidabile e già in alcuni casi per sicurezza sono stato costretto a portarmi dietro un secondo cell...
Mah, io non ho i problemi di autonomia che tu hai. Il mio desidero di una seconda batteria (che in un negozio mi hanno prezzato per 25€... quanto ho faticato per non mandarli a cagare li per li, voi non avete idea) è per allungare l'autonomia nell'estate a venire dovessi trovarmi in una posizione di non poter accedere a presa elettrica per più di un giorno.
Ho pensato anche alle power bank, ma il prezzo lascia PARECCHIO a desiderare, a meno di non andare sulla cinesata, ma li... che ve lo dico a fà che nce llo sapete anche voi... :-$
Il mio sopravvive tranquillamente ad una giornata attaccato al 3G con uso anche abbastanza intenso di Whatsapp e Skype. Faccialibro non ce l'ho ne intendo iscrivermi, ne a lui ne a Cinguettaro, quindi... ma non potrebbe essere un problema di app che SUKANO troppa batteria?
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
comunque tralasciando questi particolari volevo capire meglio come funziona il deep sleep e come attivarlo e visto che il telefono ha il root se ci sono altre app che possono andare a modificare parametri di cpu o altro per allungare sensibilmente la durata.
Il deep sleep non so aiutarti, ma tutte le app che sul play store dicono di manipolare la frequenza della CPU possono abbassarne la frequenza massima. AUMENTARLA è un altro paio di calzoni, ma se a te serve abbassarla, hai solo l'imbarazzo della scelta.
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
altra domanda gli aggiornamenti che si fanno dal cell sono gli stessi di quelli che si trovano sul sito wiko?
Immagino di si.
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
infne si trova una batteria più capieente? è compatibile quella del 4g?
Domanda da un milione di €uri. Io non l'ho ancora trovata. Alla batteria del 4G è stata DI PROPOSITO cambiata la posizione dei contatti elettrici per non farla usare sul 3G... quei bastardi. :bd:
Comunque, se l'autonomia col tuo è così bassa e ti trovi spesso dove non c'è presa elettrica, considera eventualmente una power bank.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zampaAdmin99
Impostazioni>wifi>avanzate e togliete la spunta alla terza voce.
La voce alla quale ti riferisci è per caso presente sollo nella versione 4.4 del sistema?
No, perché sul mio, con ancora la 4.2, la terza voce da te invocata dichiara:
Ottimizzazione WiFi - riduci al minimo l'utilizzo della batteria quando il WiFi è attivo
...e non mi sembra poi quella gran bella idea disattivarla se si cerca allungamento dell'autonomia della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
La voce alla quale ti riferisci è per caso presente sollo nella versione 4.4 del sistema?
No, perché sul mio, con ancora la 4.2, la terza voce da te invocata dichiara:
Ottimizzazione WiFi - riduci al minimo l'utilizzo della batteria quando il WiFi è attivo
...e non mi sembra poi quella gran bella idea disattivarla se si cerca allungamento dell'autonomia della batteria.
No, non è quella. Nel mio (è in inglese) corrisponde alla voce " scanning always available". Probabilmente nelle versioni diverse di android cambia leggermente posizione, ma il nome è sempre quello ;)
-
allora per farvi un esempio da stamattina dalle 6.00 ad adesso 10.40 sono già al 62% avendo usato circa 30 minuti chrome facebook e whatsapp e un paio di brevi telefonate
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
allora per farvi un esempio da stamattina dalle 6.00 ad adesso 10.40 sono già al 62% avendo usato circa 30 minuti chrome facebook e whatsapp e un paio di brevi telefonate
A beh allora che vuoi? Il problema sorge se si consuma la batteria quando non lo usi, ma per Facebook Chrome e schermo acceso il consumo è più che normale .Stiamo pur parlando di 5 pollici HD ,Consuma!
Inviato dal mio Rainbow usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
allora per farvi un esempio da stamattina dalle 6.00 ad adesso 10.40 sono già al 62% avendo usato circa 30 minuti chrome facebook e whatsapp e un paio di brevi telefonate
Non ho idea della sete di chrome facebook, ma deve essere almeno in pari con ruzzle adventure (molto alta) dato che whatsapp è parecchio parco e le telefonate consumano niente.
Fatto sta che se come sembra le app che si usano riportano alla mente l'efficienza propria delle auto americane, difficilmente si può dare una colpa al benzinaio (il cellulare) se poi si consuma troppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
allora per farvi un esempio da stamattina dalle 6.00 ad adesso 10.40 sono già al 62% avendo usato circa 30 minuti chrome facebook e whatsapp e un paio di brevi telefonate
Io alle 12:28 ho il 71% di batteria. 3 applicativi VOIP in funzione, 2 SIM attive, Antivirus attivo, telegram/Skype/Line in funzione.
-
che voglio? certo non volevo paragonarlo a un S5 o S6 ma avere una batteria più dignitosa non sarebbe meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
che voglio? certo non volevo paragonarlo a un S5 o S6 ma avere una batteria più dignitosa non sarebbe meglio?
Il fatto che Wiko avrebbe potuto/dovuto metterne una più capiente non ci sono dubbi, ma i consumi sono in linea ad altri terminali più blasonati
Inviato dal mio Rainbow usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
che voglio? certo non volevo paragonarlo a un S5 o S6 ma avere una batteria più dignitosa non sarebbe meglio?
Certo che lo sarebbe. Ma visto che stiamo sognando possiamo anche immaginare una batteria atomica per il Rainbow. Autonomia nel campo dei decenni senza interruzione. Certo il costo... per non parlare dei pericoli intrinseci di detta tecnologia...
Scherzi a parte, anche io speravo di trovare una batteria più capiente per il nostro, ma mi sono rassegnato a comprare una power bank (los cineses in un negozio al centro ne hanno una con cella solare, che lascia il tempo che trova, per 18€ con batteria da 10000Mah) per quando andò in vacanza.
Perché, siamo obiettivi, fosse anche possibile adattare la batteria della versione LTE al 3g, sempre di 2500Mah invece di una da 2000 stiamo parlando. Incremento di autonomia certo, ma QUANTO? Sicuro non tantissimo dato che il mero 25%in più di capacità nominale della batteria NON si traduce per forza in un incremento di autonomia reale paragonabile, anzi.
Magari esistesse una batteria da 4000Mah (come quella del tablet che sto usando) o anche più per il Rainbow... ma non c'è.
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Il fatto che Wiko avrebbe potuto/dovuto metterne una più capiente non ci sono dubbi, ma i consumi sono in linea ad altri terminali più blasonati
Anche questo è vero. Non lamentiamoci troppo. :)