Visualizzazione stampabile
-
Non è proprio una regola però pensala così: se l'app ha un widget allora non la puoi mettere sulla sd.
Come diceva Limma, 2.32gb liberi per l'utente sulla memoria interna, il cell è venduto come compatibile con sd fino a 32gb ma dicono funzioni anche con le 64Gb, mi raccomando assicurati di prenderne una di classe 10 indifferentemente dalla dimensione.
Potresti aver letto che ha il wifi direct, in realtà devi scaricare superbeam dal playstore; nelle caratteristiche sul sito non lo dice ma la presa usb che si usa per il caricabatterie funziona con cavi usb OTG e ci puoi collegare mouse/tastiera e penne usb (basta che non necessitino di corrente per funzionare); ha il miracast (condivisione schermo tramite wifi).
-
Ok ! grazie 1000 ad entrambi ! credo che lo prenderò ugualmente anche se ha solo 4 gb di memoria. alla fine le app (cui sono necessari i widget) generalmente pesano poco.
Mentre quelli che mi preoccupano sono i giochi ... che, speriamo, possano essere spostati tutti su SD.
Ancora grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluchiello
Ok ! grazie 1000 ad entrambi ! credo che lo prenderò ugualmente anche se ha solo 4 gb di memoria. alla fine le app (cui sono necessari i widget) generalmente pesano poco.
Mentre quelli che mi preoccupano sono i giochi ... che, speriamo, possano essere spostati tutti su SD.
Ancora grazie
I giochi funzionano tutti, testato sia con jellybean che con kittekatte.
Basta impostare la memoria esterna come principale.
-
Ragazzi come faccio a fare il root dopo l'aggiornamento a KitKat?
-
Ragazzi ho avuto tra le mani un Slide, e anche essendo più grande è comunque più leggero, dipenderà dalla batteria (tra l'altro più capiente)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Ragazzi ho avuto tra le mani un Slide, e anche essendo più grande è comunque più leggero, dipenderà dalla batteria (tra l'altro più capiente)
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Facci sapere come va! io in particolar modo lo sto tenendo d'occhio!!
Magari visto che già lo possiedi potresti aprire un 3d specifico dato che nn ci dovrebbe essere su questo modello!
-
[quote name="victoritalia" post=6413060][quote name="Leccio" post=6412657]Ragazzi ho avuto tra le mani un Slide, e anche essendo più grande è comunque più leggero, dipenderà dalla batteria (tra l'altro più capiente)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App[/QUOTE]
Facci sapere come va! io in particolar modo lo sto tenendo d'occhio!!
Magari visto che già lo possiedi potresti aprire un 3d specifico dato che nn ci dovrebbe essere su questo modello![/QUOTE]
È di mia zia, glielo sto configurando, chiedete adesso o mai più 😁.
Comunque prestazioni come il rainbow, lo schermo doveva essere meno risoluto ma a me sembra uguale, unico problema che sto riscontrando è che non si presentano le notifiche di aggiornamento delle app (ho dovuto ricercarle manualmente nel play store) malgrado io abbia settato più volte tali modifiche
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
da come quotate i post...non ci si capisce una mazza!!!
Io vi ripeto la mia domanda tante volte qualcuno mi potesse aiutare, sapete dove si possono trovare le cover copri batteria colorate da sostituire all'originale?
-
Ciao a tutti possiedo questo terminale da 2 gg, avrei qualche info da fare:
Come si configurano i pulsanti?
Come si può effettuare root di questo terminale?
Grazie. Anticipata mente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lugimisat
Ciao a tutti possiedo questo terminale da 2 gg, avrei qualche info da fare:
leggi i post precedenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonnyx
Ragazzi come faccio a fare il root dopo l'aggiornamento a KitKat?
Nessuno sa se è possibile?
-
esiste qualche app che mi permetta tipo di vedere le foto scattate dal cel sullo schermo della tv, senza connessione di cavi??
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonnyx
Nessuno sa se è possibile?
Prova la app Kingroot, o il programma per PC Kingoroot (attento, il nome si somiglia un po tra le due ma sono due mezzi differenti, una è una app da far girare sul cellulare da sola e l'altro un programma per PC al quale devi collegare il cellulare con cavetto USB). Sembra siano entrambi capaci di root-are questo cellulare con KK.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lugimisat
Ciao a tutti possiedo questo terminale da 2 gg, avrei qualche info da fare:
Come si configurano i pulsanti?
Come si può effettuare root di questo terminale?
Grazie. Anticipata mente.
Nessuno che mi possa dare qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lugimisat
Nessuno che mi possa dare qualche suggerimento?
Io avevo fatto così: root + xposed + xposed addiction
Poi apri questa ultima applicazione e scegli il tasto da configurare, poi scegli cosa vuoi che faccia con la pressione normale e con la pressione prolungata e prosegui con la configurazione dell'altro tasto.
Così facendo sono riuscito facilmente ad avere la configurazione stock di Android kittekatte ovvero ricerca Google sotto tasto home, multitasking e tasto menu sull'omonimo tasto e indietro ho modificato solo la pressione prolungata killando l'app in uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Prova la app Kingroot, o il programma per PC Kingoroot (attento, il nome si somiglia un po tra le due ma sono due mezzi differenti, una è una app da far girare sul cellulare da sola e l'altro un programma per PC al quale devi collegare il cellulare con cavetto USB). Sembra siano entrambi capaci di root-are questo cellulare con KK.
Grazie per l'aiuto.:)
-
Salve a tutti,
anticipo il mio essere inesperto in merito allo scrivere qui....e poco esperto di android. Non sapendo dove scrivere di preciso, accenno qui il punto (se non dovesse andar bene qui, se poteste indicarmi dove farlo ve ne sarei grato):
Da oggi il Wikio Rainbow mi ha fatto comparire un triangolino con il punto esclamativo al suo interno con la scritta "days usage warning". Sapete a quale problema si riferisce? E come riuscire a risolverlo?
Grazie di cuore anticipatamente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonnyx
Ragazzi come faccio a fare il root dopo l'aggiornamento a KitKat?
Io a suo tempo usai l'applicazione Kingoroot per PC e funzionò senza intoppi.
Se no si può installare la ROM di fenice57, che è già rootata (vedi il post dedicato nella sezione Wiko Modding: https://www.androidiani.com/forum/wi...pt-tweaks.html). Io l'ho installata alcuni giorni fa e per il momento va benissimo.
Quote:
Originariamente inviato da
silencehall
... un triangolino con il punto esclamativo al suo interno con la scritta "days usage warning".
Sicuro che la scritta sia quella e non "data usage warning"?
-
Infatti ho risolto con kingroot...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargarospo
Io a suo tempo usai l'applicazione Kingoroot per PC e funzionò senza intoppi.
Se no si può installare la ROM di fenice57, che è già rootata (vedi il post dedicato nella sezione Wiko Modding:
https://www.androidiani.com/forum/wi...pt-tweaks.html). Io l'ho installata alcuni giorni fa e per il momento va benissimo.
Sicuro che la scritta sia quella e non "
data usage warning"?
Gargarospo...
innanzitutto grazie per l'attenzione e la risposta..
Si. Mi scuso è DATA e non days... mi da quell'errore. Pur avendo internet illimitato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
silencehall
Gargarospo...
innanzitutto grazie per l'attenzione e la risposta..
Si. Mi scuso è DATA e non days... mi da quell'errore. Pur avendo internet illimitato.
Avrai messo le soglie in "Utilizzo dati" nelle Impostazioni di sistema.
Quote:
Originariamente inviato da SamWinchester
esiste qualche app che mi permetta tipo di vedere le foto scattate dal cel sullo schermo della tv, senza connessione di cavi??
Condivisione schermo via wifi, non ci vogliono app però ci vuole la smart tv che la deve supportare.
-
-
ciao raga,qualche giorno fa ho acquistato un wiko rainbow e devo dire che è un ottimo terminale,almeno fino ad ora,l'unica cosa strana è che dopo aver effettuato l'upgrade a kitkat,il dispositivo si surriscalda molto facilmente con picchi sino a 58 c° e la batteria no dura nulla,pensate che in 2 orette di uso molto intenso si è scaricato completamente.
la mia domanda è: tutto ciò deriva dal nuovo sistema operativo o è un problema del mio terminale?
seconda;qual'ora volessi tornare alla versione precedente mi basta scaricare l'aggiornamento da qui Aggiornamenti Wiko RAINBOW e procedere all'installazione automatica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro320
ciao raga,qualche giorno fa ho acquistato un wiko rainbow e devo dire che è un ottimo terminale,almeno fino ad ora,l'unica cosa strana è che dopo aver effettuato l'upgrade a kitkat,il dispositivo si surriscalda molto facilmente con picchi sino a 58 c° e la batteria no dura nulla,pensate che in 2 orette di uso molto intenso si è scaricato completamente.
la mia domanda è: tutto ciò deriva dal nuovo sistema operativo o è un problema del mio terminale?
seconda;qual'ora volessi tornare alla versione precedente mi basta scaricare l'aggiornamento da qui
Aggiornamenti Wiko RAINBOW e procedere all'installazione automatica?
Per il problema del eccessivo surriscaldamento io non ne ho mai avuto con Kitkat, prova a scaricare clean master che ti avverte se un app consuma troppo ;per quanto riguarda il ritorno a jelly bean penso anch'io che basta usare il programma wiko, ma attendi qualcuno che se ne intende di più
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Chi ha fatto l'aggiornamento a KitKat, può dirmi se funziona la funzione "TRASMETTI SCHERMO" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro320
qual'ora volessi tornare alla versione precedente mi basta scaricare l'aggiornamento da qui
Aggiornamenti Wiko RAINBOW e procedere all'installazione automatica?
Esatto.
Quote:
Originariamente inviato da
matrics
Chi ha fatto l'aggiornamento a KitKat, può dirmi se funziona la funzione "TRASMETTI SCHERMO" ?
Si.
-
È arrivato il MIband, come con il Sony smartband anche se dalla gestione BT si vede e si connette, non sincronizza e l'app non lo trova/riconosce.
Ovviamente con Kittekatte installato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro320
ciao raga,qualche giorno fa ho acquistato un wiko rainbow e devo dire che è un ottimo terminale,almeno fino ad ora,l'unica cosa strana è che dopo aver effettuato l'upgrade a kitkat,il dispositivo si surriscalda molto facilmente con picchi sino a 58 c° e la batteria no dura nulla,pensate che in 2 orette di uso molto intenso si è scaricato completamente.
la mia domanda è: tutto ciò deriva dal nuovo sistema operativo o è un problema del mio terminale?
seconda;qual'ora volessi tornare alla versione precedente mi basta scaricare l'aggiornamento da qui
Aggiornamenti Wiko RAINBOW e procedere all'installazione automatica?
Per la batteria basta farla calibrare con cicli di carica e scarica, vedrai che si metterà a posto ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Stenowas
È arrivato il MIband, come con il Sony smartband anche se dalla gestione BT si vede e si connette, non sincronizza e l'app non lo trova/riconosce.
Ovviamente con Kittekatte installato.
Credo che la colpa sia al 90% di KitKat e non del telefono in se stesso. Prova a tornare momentaneamente a JB se vuoi fare una prova
Eh si ehehehe son tornato :D ma con un ascend p6 [emoji18]
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrDante
Credo che la colpa sia al 90% di KitKat e non del telefono in se stesso. Prova a tornare momentaneamente a JB se vuoi fare una prova
Eh si ehehehe son tornato :D ma con un ascend p6 [emoji18]
Non è un problema di kittekatte, credo sia un problema di BT che non è completo/compatibile di/con alcune funzioni che servono ai weareble in generale per il sync.
Non torno indietro a JB visto che ormai non è più il mio dispositivo principale, era solo per aggiornare l'esperienza di uso e se c'è qualche modo di accoppiare questi braccialetti lascio ad altri scoprire il modo, io sto a posto visto che mi è tornato il Sony Z1c dall'assistenza.
E se con JB era fluido, dovresti provare con kittekatte [emoji16]
-
C'è modo di aumentare la vibrazione? La trovo molto blanda e non la avverto in tasca.
Ho poi fatto una scoperta: se ho settato la prima SIM in 3g con la connessione dati attiva e poi faccio lo switch del 3g sulla seconda SIM (uso il widget di MTK), la connessione rimane attiva sulla prima SIM collegandosi però in gprs
-
Allora, faccio pubblica ammenda anche se la colpa non è del tutto mia.
Mi spiego. giovedì scorso vado a far cambiare la pellicola sul Rainbow perché ARCISTUFO del fatto di doverla pulire dalle ditate un giorno si e l'altro pure, per far installare al suo posto una pellicola satinata anti-ditate. Vado li e sulle prime non c'è la signorina che mi fece il servizietto l'altra volta (niente battute). Il suo collega (da cui il servizietto NON mi è stato fatto), ignorante in materia di adattamento annaspava. Gli dico che la pellicola equivalente era, come mi era stato detto dalla str... pu... tr... ragazza e ho purtroppo scritto su questo forum più volte, quella di un Huawei Ascend P6, lui la prende e... è troppo piccola.
Crispas, penso, la str... la tr... la pu... LA RAGAZZA mi aveva detto che era di un P6... figura di tolla sul forum... la aspetto (al varco) dato che erra andata a fare una commissione fuori negozio e con lei scopro che l'equivalente è quella NON del P6, ma del Ascend G630.
Messa, tutto a posto, ma reitero qui, NON seguite quanto da me scritto su vecchi messaggi. La pellicola adattabile benone su questo cellulare NON È quella del P6, ma del G630. Se mi avete dato retta e ci siete rimasti male vi chiedo scusa, ma non è stata colpa mia se vi ho ho dato una dritta sbagliata. Prendetevela, se volete, con la str... con la pu... con la tr... CON LA RAGAZZA.
Unica attenzione, se ne installate una satinata, è tagliare la linguetta della pellicola che va a finire sulla fotocamera anteriore, che sennò ogni foto, selfie, collegamento o filmato viene fuori blurrato (se la prendete invece lucida non c'è bisogno di fare alcuna modifica, che la fotocamera va benone anche coperta dalla pellicola). Lasciate stare la linguetta che va sul sensore di luminosità e sul sensore di prossimità, che non fa alcuna differenza.
Me riccomanno, oh, vi ho avvisati. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrics
Chi ha fatto l'aggiornamento a KitKat, può dirmi se funziona la funzione "TRASMETTI SCHERMO" ?
Quote:
Originariamente inviato da
H85
Si.
La utilizzi questa funzione? Lo colleghi alla TV? Se si, come?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrics
La utilizzi questa funzione? Lo colleghi alla TV? Se si, come?
Non la utilizzo di frequente però l'ho provata 2 minuti per sfizio con uno smart TV panasonic 50" di un cliente.
Vai nel menù del TV e apri l'app apposita, suppongo abbia un nome diverso da tv a tv, sul panasonic si chiamava tipo "schermo multiplo" mi pare, il tv ti dice che per funzionare deve disconnettersi dal wifi perchè diventa hotspot, gli dici di si, avvii il trasmetti schermo sul cell e dal menù dei tre puntini abiliti la trasmissione su wifi, ti esce la tv nella lista, la clicki e se ti chiede l'accoppiamento fai quello che ti dice il tv. E' un po' come accoppiare il cell a un auricolare BT.
Quote:
Originariamente inviato da oedem
Ho poi fatto una scoperta: se ho settato la prima SIM in 3g con la connessione dati attiva e poi faccio lo switch del 3g sulla seconda SIM (uso il widget di MTK), la connessione rimane attiva sulla prima SIM collegandosi però in gprs
Devi attivare il 3g sullo slot della sim però devi anche scegliere quale sim usare per la connessioni dati.
Ti faccio un esempio supponendo tu abbia 1 scheda wind e una Tre.
Sim 1 wind = 3g + dati
Sim 2 Tre = 2g
Navighi in 3g con wind e stai in roaming per traffico voce con 3.
Sim 1 wind = 2g + dati
Sim 2 Tre = 3g
Navighi gprs con wind e ti puoi connettere alla rete voce 3g di Tre
Sim 1 wind = 2g
Sim 2 Tre = 3g + dati
Rete voce con win e rete voce + dati con Tre.
Domanda:
Sto usando il cell con 1 sola sim della 3, ma mi scarica/uppa proprio lento, stamattina ho avviato lo stesso download dal playstore in contemporanea dal tablet (power10+superinternet sempre con 3) e dal cell (all inn 400), stessi apn, messi vicinissimi, il tablet ha finito e il cell manco aveva cominciato.
Tramite il contatore di gravitybox ho visto che la velocità minima di download è di 3kb/s, la massima *moooolto rara*, forse unica, di 250kb/s (vista ieri sera), il 99% del tempo va a 13kb/s.
Come sapete con la all-in paghi ogni settimana, nel mio caso 2.50€, e io con i primi 2.50€ ho avuto 7+3 giorni dato che ci hanno messo 3 giorni per la portabilità (i primi 3 giorni ho utilizzato la sim col suo numero 3), non credo di essere stato "limitato" per questo traffico extra (tipo quando superi le soglie) dato che l'app 3 mi dice che ho ancora un bel po di mega da usare; lo scoprirò sicuramente appena scatta la nuova settimana ma intanto mi chiedo: voi che velocità avete?
Chi ne avesse voglia può, per favore, scaricare un'app a caso dal playstore e dirmi cosa gli dice il contatore di gravitybox o almeno scrivere quanto pesa l'app scaricata e quanto c'ha messo il cell a scaricarla?
-
raga dopo qualche giorno di prova la batteria si sta stabilizzando,per quanto riguarda la temperatura,si surriscalda quanto lo utilizzo per 15 min di fila,e grazie ad alcune app tipo cooler master e 1 tap boost riesco a farla abbassare.
poi dato che la home screen di kitkat non mi ispirava molto(lo scrolling non infinito delle pagine ed il fatto che la schermata principale risulti essere sempre quella di sinistra) ho scaricato un launcher,nello specifico nova launcher,che devo dire risulta essere una buona home,non ha impuntamenti,molto fluida e buona personalizzazione( adesso lo scroll è infinito è la pagina primaria è sempre quella centrale,ma si può scegliere quale delle tante può esserlo) inoltre non consuma molta batteria,al momento sono a 12h 12m di utilizzo ed ho ancora il 34% di carica residua,mi sembra più che buono dato che ho sempre il wifi e la geolocalizzazione attiva.
altra cosa ho scaricato antutu per vedere le prestazioni e sia con il launcher di default che con quello scaricato,antutu mi da un risultato di 17592,secondo voi come vanno tutte queste cose?
-
ciao a tutti, appena iscritto e presentato. dovrei acquistare a breve la versione 4g del rainbow e volevo porre alcune domande ai più esperti.
essendo che la batteria del 4g è da 2500, e che della velocità di connessione mi importa poco, tenendo le impostazioni dello smartphone su 3g la batteria potrebbe durare un po' di più rispetto al "vecchio" rainbow?
a parte batteria, lte e gli 8Gb di memoria non dovrebbe cambiare nulla quindi chiedo anche questo, mi capita spesso di usare il cellulare come navigatore e mi interesserebbe capire un po' quanto è alto il volume dell'altoparlante dato che ho sentito dire da alcune parti che è basso, da altre parti che è alto... non ci sto a capire niente.
nel caso fosse basso è possibile aumentarlo tramite engineer mode senza avere i permessi di root, ma semplicemente digitando il codice da tastiera?
per il resto ho letto quasi sempre pareri positivi su sto terminale, sia in termini di batteria, di OS e di touch...
grazie in anticipo per chi risponderà e buone feste a tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fiordan
ciao a tutti, appena iscritto e presentato. dovrei acquistare a breve la versione 4g del rainbow e volevo porre alcune domande ai più esperti.
essendo che la batteria del 4g è da 2500, e che della velocità di connessione mi importa poco, tenendo le impostazioni dello smartphone su 3g la batteria potrebbe durare un po' di più rispetto al "vecchio" rainbow?
a parte batteria, lte e gli 8Gb di memoria non dovrebbe cambiare nulla quindi chiedo anche questo, mi capita spesso di usare il cellulare come navigatore e mi interesserebbe capire un po' quanto è alto il volume dell'altoparlante dato che ho sentito dire da alcune parti che è basso, da altre parti che è alto... non ci sto a capire niente.
nel caso fosse basso è possibile aumentarlo tramite engineer mode senza avere i permessi di root, ma semplicemente digitando il codice da tastiera?
per il resto ho letto quasi sempre pareri positivi su sto terminale, sia in termini di batteria, di OS e di touch...
grazie in anticipo per chi risponderà e buone feste a tutti :)
Se ti interessa il navigatore dovresti controllare se il rainbow 4g abbia un processore diverso da mtk, quest'ultimo è un po' impreciso come GPS, almeno lo sto notando in questi giorni, chiediamo conferma ad altri
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Buon Natale ragazzi, sto mettendo mano al nuovo telefono di mi madre e prima di fargli pastrocchi vi chiedo, vorrei mettergli subito la
Wiko Rainbow ROM 4.4.2 Stock MOD - Root - CWM - Deodex - init script - Tweaks
Ho hia kitkat quindi parto dal punto 2 diciamo ovvero la recovery, scaricato il tutto favvio partire flash_tool.exe carico il file txt premo download e collego il cellulare ma nada non carica nulla.
Quali driver dite che possano mancarmi?
La SD è obbligatoria?
Va collegato prima o dopo di premere download in flash_tool? Il telefono deve essere acceso o spento?
Il debug mode deve essere spuntato? (ho abilitato il menu dello sviluppatore senza un particolare motivo ma nel mio lg g2 l'ho attivo quindi l'ho attivato pure qui)
Consigli?
-
Ho acquistato un Wiko Rainbow, ho provato ad installare SkyGo (versione 1.7, che funziona senza problemi sul precedente Huawei Y300); ma una volta finita l'installazione e lanciata la app esce il messaggio che dice che esiste una versione più recente del programma e crasha....
Quale può essere il problema?
-
Ci sono riuscito problemi di quando collegavo il cell al pc
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Se ti interessa il navigatore dovresti controllare se il rainbow 4g abbia un processore diverso da mtk, quest'ultimo è un po' impreciso come GPS, almeno lo sto notando in questi giorni, chiediamo conferma ad altri
Non confermato. Ho paura che tu abbia bisogno di o cambiare software di navigazione o, se la cosa è diffusa su più software, un Factory Reset.