Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamWinchester
Sono riuscito a fare il backup e ripristino, ho riportato il mio Rainbow ai dati di fabbrica, ma il problema che riscontravo prima me lo ritrovo, ahimè: in pratica, a parte il browser stock che si chiude d'improvviso (in alternativa Chrome funziona, e quindi mi va bene..), più della metà delle app che installo si freeza dopo manco 5 secondi dall'apertura..Fino a qualche giorno fa, mai avuto alcun problema..adesso in pratica, le app sono inutilizzabili.. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? È assurdo che riportandolo ai dati di fabbrica, continui a darmi questo problema.. Quale può essere la soluzione, a parte aggiornarlo a KK (non mi piace, se possibile vorrei evitarlo..), che forse manco risolverà il problema?
Il tuo sembra un problema con due possibili cause:
1) problema hardware. Potrebbe essere tanto la SDcard bacata quanto qualcosa di più serio. Difficile a dirsi da qui.
2) qualche file del sistema si è corrotto in un modo così serio che nemmeno il ripristino riesce a metterci una pezza. In questo caso necessiti reinstallazione della ROM. Il cosiddetto hard reset. Se non ti piace la ROM KK (non piace neanche a me) puoi sempre reinstallare direttamente la ROM JB.
Data la robustezza del Rainbow, io sarei propenso a credere il problema sia il numero 2. Procedi quindi con reinstallazione della ROM che preferisci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Sono riuscito a fare il backup e ripristino, ho riportato il mio Rainbow ai dati di fabbrica, ma il problema che riscontravo prima me lo ritrovo, ahimè: in pratica, a parte il browser stock che si chiude d'improvviso (in alternativa Chrome funziona, e quindi mi va bene..), più della metà delle app che installo si freeza dopo manco 5 secondi dall'apertura..Fino a qualche giorno fa, mai avuto alcun problema..adesso in pratica, le app sono inutilizzabili.. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? È assurdo che riportandolo ai dati di fabbrica, continui a darmi questo problema.. Quale può essere la soluzione, a parte aggiornarlo a KK (non mi piace, se possibile vorrei evitarlo..), che forse manco risolverà il problema?
Se non reinstalli tutto il SO collegando il telefono al PC non risolvi. Perché riportando ai dati di fabbrica se c'è qualche file di sistema corrotto non si ripristina il SO ma si cancellano le applicazioni ed i dati da te inseriti.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Penso anche io che sia un file corrotto del SO, anche se sono tutt'altro che esperto in materia xD A tal proposito, è una procedura complessa reinstallare il SO collegando il telefono al pc? Devo andare qui e seguire le istruzioni, ho capito bene? (la garanzia non viene invalidata?) Aggiornamenti Wiko RAINBOW
Un'ulteriore delucidazione: nel momento in cui effettuo questo "hard reset", quando sceglierò, magari in futuro, l'opzione di tornare ai dati di fabbrica, il SO tornerà all'ultima versione che ho scaricato o a quella originaria presente nel momento in cui comprai il dispositivo?
grazie... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamWinchester
Penso anche io che sia un file corrotto del SO, anche se sono tutt'altro che esperto in materia xD A tal proposito, è una procedura complessa reinstallare il SO collegando il telefono al pc? Devo andare qui e seguire le istruzioni, ho capito bene? (la garanzia non viene invalidata?)
Aggiornamenti Wiko RAINBOW
Un'ulteriore delucidazione: nel momento in cui effettuo questo "hard reset", quando sceglierò, magari in futuro, l'opzione di tornare ai dati di fabbrica, il SO tornerà all'ultima versione che ho scaricato o a quella originaria presente nel momento in cui comprai il dispositivo?
grazie... :)
Esatto! Effettui il download di JB e lo installi tramite il PC. Segui le istruzioni allegate e tutto andrà liscio. Se hai effettuato il root fai l'unroot prima di ogni cosa. Quando eseguirai il ripristino alle impostazioni di fabbrica la procedura te lo riporterà al SO JB base appena installato. Ricorda però che se dovesse esserci un problema software il ripristino alle impostazioni di fabbrica non lo risolverebbe, bensì dovresti reinstallare tutto. Spero di essermi spiegazzato bene!
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giusco
Esatto! Effettui il download di JB e lo installi tramite il PC. Segui le istruzioni allegate e tutto andrà liscio. Se hai effettuato il root fai l'unroot prima di ogni cosa. Quando eseguirai il ripristino alle impostazioni di fabbrica la procedura te lo riporterà al SO JB base appena installato. Ricorda però che se dovesse esserci un problema software il ripristino alle impostazioni di fabbrica non lo risolverebbe, bensì dovresti reinstallare tutto. Spero di essermi spiegazzato bene!
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Sei stato più che chiaro. Giusco! Il guaio è che il mio Windows 7 non riconosce i driver del Wiko (ho tentato di scaricarli, ma non è andata a buon fine l'operazione)..che mi consigli di fare??
EDIT Questione driver risolta..provvedo al resto..thanks again :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamWinchester
Sei stato più che chiaro. Giusco! Il guaio è che il mio Windows 7 non riconosce i driver del Wiko (ho tentato di scaricarli, ma non è andata a buon fine l'operazione)..che mi consigli di fare??
Quando installi i driver fai clic col tasto destro sull'eseguibile e seleziona proprietà, poi esegui modalità compatibile Windows xp. A me ha funzionato.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Scusa! Non avevo letto bene! Non ti permette proprio di effettuare il download?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giusco
Scusa! Non avevo letto bene! Non ti permette proprio di effettuare il download?
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
Ci son riuscito, ho anche fatto l'hard reset e al momento il problema che avevo sembra essere svanito..incrocio le dita..!! XD
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamWinchester
Ci son riuscito, ho anche fatto l'hard reset e al momento il problema che avevo sembra essere svanito..incrocio le dita..!! XD
Bene! Ti auguro di aver risolto definitivamente.
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
ciao ragazzi, mi è appena tornato il rainbow dall'assistenza, avevo la fotocamera graffiata e non funzionava, in assistenza me l hanno cambiata senza problemi... ora mi torna a casa, apro la fotocamera e di nuovo non funziona, il processo galleria/camera si arresta e crasha. Ora, siccome la fotocamera è nuova e non ha graffi mi pare assurdo che sia di nuovo guasta dopo un mese di assistenza ! Può essere un problema software? Il ripristino è noioso e non voglio perdere tempo per nulla ! DOve trovo l'app fotocamera per ripristinarla o cancellare dati/cache ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
americano
ciao ragazzi, mi è appena tornato il rainbow dall'assistenza, avevo la fotocamera graffiata e non funzionava, in assistenza me l hanno cambiata senza problemi... ora mi torna a casa, apro la fotocamera e di nuovo non funziona, il processo galleria/camera si arresta e crasha. Ora, siccome la fotocamera è nuova e non ha graffi mi pare assurdo che sia di nuovo guasta dopo un mese di assistenza ! Può essere un problema software? Il ripristino è noioso e non voglio perdere tempo per nulla ! DOve trovo l'app fotocamera per ripristinarla o cancellare dati/cache ?
Sempre che poi ti funzioni la fotocamera, come valuteresti l'assistenza wiko ? Ci hanno messo vero 3 giorni lavorativi?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
americano
ciao ragazzi, mi è appena tornato il rainbow dall'assistenza, avevo la fotocamera graffiata e non funzionava, in assistenza me l hanno cambiata senza problemi... ora mi torna a casa, apro la fotocamera e di nuovo non funziona, il processo galleria/camera si arresta e crasha. Ora, siccome la fotocamera è nuova e non ha graffi mi pare assurdo che sia di nuovo guasta dopo un mese di assistenza ! Può essere un problema software? Il ripristino è noioso e non voglio perdere tempo per nulla ! DOve trovo l'app fotocamera per ripristinarla o cancellare dati/cache ?
Il ripristino potrà essere noioso, ma è anche l'unico modo per capire se il tuo è un problema software o hardware.
Meglio ancora, va direttamente per l'hard reset. Quello non lascia dubbi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Il ripristino potrà essere noioso, ma è anche l'unico modo per capire se il tuo è un problema software o hardware.
Meglio ancora, va direttamente per l'hard reset. Quello non lascia dubbi.
Ciao, che diff c'è tra ripristino e hard reset? inoltre, non c'è un modo per agire solo sull'app fotocamera magari reinstallandola?
-
Quote:
Originariamente inviato da
americano
Ciao, che diff c'è tra ripristino e hard reset? inoltre, non c'è un modo per agire solo sull'app fotocamera magari reinstallandola?
Molto semplicemente, e senza resettare nulla...
Installa Google Foto (praticamente identico alla app stock di Android) , oppure Camera FV-5 oppure Camera Zoom
Se con quelli la fotocamera funziona, il problema è semplicemente software. Se invece ti danno tutti errore, anche dopo riavvio, il problema è hardware
"Il processo galleria/camera si arresta e crasha. "
Sarebbe interessante capire meglio il messaggio di errore: a volte capita che va in crash l'applicazione della fotocamera perchè magari si sono aperte altre app che usano lo stesso servizio . In questo caso però, di norma, dopo un riavvio la fotocamera torna a funzionare correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
uiau
Molto semplicemente, e senza resettare nulla...
Installa Google Foto (praticamente identico alla app stock di Android) , oppure Camera FV-5 oppure Camera Zoom
Se con quelli la fotocamera funziona, il problema è semplicemente software. Se invece ti danno tutti errore, anche dopo riavvio, il problema è hardware
"Il processo galleria/camera si arresta e crasha. "
Sarebbe interessante capire meglio il messaggio di errore: a volte capita che va in crash l'applicazione della fotocamera perchè magari si sono aperte altre app che usano lo stesso servizio . In questo caso però, di norma, dopo un riavvio la fotocamera torna a funzionare correttamente
Ho già provato con altre cam ma il succo è lo stesso, stesso problema, l'app si apre e fa tutto nero, dopo poco, crasha o restitusice un errore. Ieri sera appena arrivato l'ho provato ed andava poi ho aggiornato a 2015.4.x o qualcosa del genere e non l'ho piu usata. Vado a riporvare e salta furoi questa cosa.
L'errore esatto è impossibile connettersi alla fotocamera. Stavolta però non ci sono graffi, come è possibile che sia un problema hw?
-
Salve ragazzi. problema strano legato al dual sim. HO una sim wind e una 3.
se uso solo la scheda 3 mi vede come gestore 3
se uso entrambe le schede anche invertendole di slot la scheda 3 mi va solo in roaming con la TIM!!!
altra cosa che volevo chiedervi: il mio vecchio samsung galaxy mini 2 e un huawey Y300 posso usarli come una specie di HD esterno anche se li collego al tv di casa mentre nel rainbow posso usarlo solo come MTP o PTP e il TV non me lo vede e lo stesso anche il PC che visualizza la finestra da risorse del computer come fotocamera. c'è modo di ovviare a questo problema facendo qualche modifica al cell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
americano
L'errore esatto è impossibile connettersi alla fotocamera. Stavolta però non ci sono graffi, come è possibile che sia un problema hw?
Infatti è strano che sia un problema hardware se i sintomi sono questi. Più probabile in un problema software nel OS di base. Il mio consiglio è un bel backup e riflashi il tutto usando il tool per PC della Wiko, così ti togli ogni dubbio! Se il problema persiste vai di assistenza!
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
Salve ragazzi. problema strano legato al dual sim. HO una sim wind e una 3.
se uso solo la scheda 3 mi vede come gestore 3
se uso entrambe le schede anche invertendole di slot la scheda 3 mi va solo in roaming con la TIM!!!
Mi sa che ti conviene scrivere direttamente alla Wiko (magari su Facebook), pare siano abbastanza attenti a questi generi di problemi, infatti gli ultimi 2 aggiornamenti (li hai fatti?) risolvevano solo bug con gli operatori!
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
mentre nel rainbow posso usarlo solo come MTP o PTP e il TV non me lo vede e lo stesso anche il PC che visualizza la finestra da risorse del computer come fotocamera. c'è modo di ovviare a questo problema facendo qualche modifica al cell?
Il mio se lo collego al PC come MTP vedo il contenuto della memoria interna e della SD, se lo collego all'autoradio però non riesco a vedere niente. Suppongo sia un limite degli apparecchi che gestiscono solo una periferica per porta USB. Mi spiego: tu quando lo colleghi al PC vedi 2 dischi/partizioni/chiamalecomevuoi e selezioni a mano quello che vuoi aprire. TV e autoradio non hanno questa possibilità e quindi si bloccano. Dubito esista qualcosa per "nascondere" l'una o l'altra partizione alla porta USB!
-
ho fatto tutti gli aggiornamenti e ho pure rifleshato col tool scaricato da internet e rifatti gli aggiornamenti
io penso sia proprio un limite del cell per quanto riguarda il mass storage visto che tralasciando il mini 2 che ha la versione Gingerbread ma l'Y300 ha Jelly Bean ed entrambi i terminali hanno la funzione per essere visti come mass storage senza problemi
non esiste niente da poter modificare per far spuntare questa voce nel menu?
-
hard reset o ripristino impostazioni di fabbrica è la stessa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
Salve ragazzi. problema strano legato al dual sim. HO una sim wind e una 3.
se uso solo la scheda 3 mi vede come gestore 3
se uso entrambe le schede anche invertendole di slot la scheda 3 mi va solo in roaming con la TIM!!!
Prova a mettere la sim tre come video chiamata, dopo blocchi solo in 3g, se risolvi puoi impostare di nuovo la modalità duale
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
astianatte
Salve ragazzi. problema strano legato al dual sim. HO una sim wind e una 3.
se uso solo la scheda 3 mi vede come gestore 3
se uso entrambe le schede anche invertendole di slot la scheda 3 mi va solo in roaming con la TIM!!!
Il Rainbow non può dare accesso UMTS ad entrambe le SIMM, e se la SIMM Wind è settata come principale sarà LEI ad avere l'accesso UMTS, quindi la scheda H3G (che funziona nativamente solo in UMTS) dovrà per forza di cose andare in roaming, dato che H3G (il fornitore di linea) solo trasmette in modalità UMTS. Anche sul mio fa così.
Se ti serve l'accesso UMTS sulla scheda H3G, allora prova a cambiare fisicamente di posizione alle due SIMM. Tieni presente, se hai un contratto internet sulla scheda WIND, che da quel momento in avanti ti accederà solo in modalità Edge al meglio però.
Quote:
Originariamente inviato da
americano
hard reset o ripristino impostazioni di fabbrica è la stessa cosa?
Il ripristino impostazioni di fabbrica resetta il telefono a zero utilizzando i dati del sistema comunque già presenti sul telefono. L'hard reset prevede l'installazione della ROM dal PC (o nel caso di ROM cucinate da file ZIP) e ripristina DAVVERO il cellulare allo stato di come appena comprato.
Nel primo caso (ripristino impostazioni di fabbrica) il tutto è più velocemente fatto, ma se ci sono parti del sistema corrotti nella vecchia installazione te li ritrovi pari pari anche nella nuova senza miglioramenti.
Nel secondo caso (Hard Reset) le procedure da seguire sono più complesse e ci vuole più tempo, ma alla fine ti ritrovi il sistema REALMENTE pulito e perfettamente configurato.
-
Ciao a tutti, seguo da parecchio il forum ma non credevo di dover arrivare al punto di dover scrivere un post.
Ho un Rainbow come telefono secondario, durante un aggiornamento ufficiale (scaricato direttamente dal telefono) lo smartphone si è bloccato -durante l'installazione- e da quel giorno, ovviamente, non si è mai più avviato. Ho provato di tutto: Flash Tools su Windows ed il programma ufficiale Wiko (quello che si downloada dal loro sito) ma il telefono non viene MAI riconosciuto da nessun PC (drivers installati.). Con ADB su Mac invece viene riconosciuto in sideload, però qualsiasi tentativo di installazione finisce in un "Installation aborted" non appena terminato il trasferimento della MOD. (Stock)
Sto seriamente pensando di buttarlo!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Realess
Ciao a tutti, seguo da parecchio il forum ma non credevo di dover arrivare al punto di dover scrivere un post.
Ho un Rainbow come telefono secondario, durante un aggiornamento ufficiale (scaricato direttamente dal telefono) lo smartphone si è bloccato -durante l'installazione- e da quel giorno, ovviamente, non si è mai più avviato. Ho provato di tutto: Flash Tools su Windows ed il programma ufficiale Wiko (quello che si downloada dal loro sito) ma il telefono non viene MAI riconosciuto da nessun PC (drivers installati.). Con ADB su Mac invece viene riconosciuto in sideload, però qualsiasi tentativo di installazione finisce in un "Installation aborted" non appena terminato il trasferimento della MOD. (Stock)
Sto seriamente pensando di buttarlo!
Buttarlo sarebbe un peccato. Perché, come già consigliato, non lo mandi in assistenza? Che hai da perdere? Tanto più che il problema si è presentato durante un aggiornamento ufficiale, come hai scritto, quindi l'assistenza in garanzia non ti può essere negata in nessun modo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Realess
Ciao a tutti, seguo da parecchio il forum ma non credevo di dover arrivare al punto di dover scrivere un post.
Ho un Rainbow come telefono secondario, durante un aggiornamento ufficiale (scaricato direttamente dal telefono) lo smartphone si è bloccato -durante l'installazione- e da quel giorno, ovviamente, non si è mai più avviato. Ho provato di tutto: Flash Tools su Windows ed il programma ufficiale Wiko (quello che si downloada dal loro sito) ma il telefono non viene MAI riconosciuto da nessun PC (drivers installati.). Con ADB su Mac invece viene riconosciuto in sideload, però qualsiasi tentativo di installazione finisce in un "Installation aborted" non appena terminato il trasferimento della MOD. (Stock)
Sto seriamente pensando di buttarlo!
Avevi i permessi di root?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Il Rainbow non può dare accesso UMTS ad entrambe le SIMM, e se la SIMM Wind è settata come principale sarà LEI ad avere l'accesso UMTS, quindi la scheda H3G (che funziona nativamente solo in UMTS) dovrà per forza di cose andare in roaming, dato che H3G (il fornitore di linea) solo trasmette in modalità UMTS. Anche sul mio fa così.
Lui però sostiene di aver anche scambiato le SIM sui vari slot e la situazione non cambia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Lui però sostiene di aver anche scambiato le SIM sui vari slot e la situazione non cambia...
Non avevo letto. Allora sarà un problema di SIMM. La SIMM H3g probabilmente ha qualche problema.
-
Anch'io avevo dato per scontato che solo lo slot 1 supportasse l'UMTS e il problema fosse lì, ma lui dice di averla spostata... Peccato non ci dica altro!
E comunque sul Huawei G525 una custom rom aveva la possibilità di scegliere quale dei 2 slot dovesse andare alla massima velocità, quindi è al 99% un limite dato dai costruttori, non dall'hardware!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
JollyRoger76
Anch'io avevo dato per scontato che solo lo slot 1 supportasse l'UMTS e il problema fosse lì, ma lui dice di averla spostata... Peccato non ci dica altro!
E comunque sul Huawei G525 una custom rom aveva la possibilità di scegliere quale dei 2 slot dovesse andare alla massima velocità, quindi è al 99% un limite dato dai costruttori, non dall'hardware!!!
Io uso il Rainbow con due SIM h3g una rimane in 3g altra va in roaming Tim, ma quando voglio posso cambiare la connessione UMTS dallo slot 1 a 2
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Io uso il Rainbow con due SIM h3g una rimane in 3g altra va in roaming Tim, ma quando voglio posso cambiare la connessione UMTS dallo slot 1 a 2
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
E' normale che vada in roaming perché solo uno slot va in UMTS, l'altra sim non agganciando il segnale UMTS non può usare le reti H3G e quindi va in roaming.
Non sapevo però che la rom stock avesse già la possibilità di scegliere quale sim usare per l'H3G!
-
Ciao a tutti, ho un problema con il mio wiko rainbow acquistato circa 1 anno fa.
Praticamente quando vado ad accendrlo o non si accende o rimane bloccato sulla schermata iniziale, a volte quella in cui dice wiko, a volte in cui dice rainbow e non si accende.
Ho letto che dovrei fare un recovery mod per vedere se risolvo qualcosa. Ma se faccio il recovery mode rimane la garanzia per poi mandarlo in assistenza se il recovery mode non funzionasse??
-
Se per recovery mode intendi il ripristino con il tool di wiko kitkat penso proprio di no, il problema sussisterebbe se facessi il root, ma ripristinandolo di nuovo con il tool non ci sarebbe il problema nemmeno per quello
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
scusa ma non so cosa sia il tool, se premi contemporaneamete volume su volume giu e accensione entri in recovery mod e da li puoi resettare. tra l'altro io non ho il kitkat ho quello vecchio e no non metto il root
-
Tra l'altro sto provando a mettere la mia sim su un vecchio telefono un nokia 5228, e altri tipi simili, ma non mi funziona la sim come mai??Ci sono sim diversi per gli smartphone dai vecchi telefoni? io ho la tre
-
Quote:
Originariamente inviato da
axek
scusa ma non so cosa sia il tool, se premi contemporaneamete volume su volume giu e accensione entri in recovery mod e da li puoi resettare. tra l'altro io non ho il kitkat ho quello vecchio e no non metto il root
Il tool è il programma di ripristino presente nel sito di wiko Italia tra l'altro necessario per aggiornare il telefono a kitkat
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
axek
Praticamente quando vado ad accendrlo o non si accende o rimane bloccato sulla schermata iniziale, a volte quella in cui dice wiko, a volte in cui dice rainbow e non si accende.
Ho letto che dovrei fare un recovery mod per vedere se risolvo qualcosa. Ma se faccio il recovery mode rimane la garanzia per poi mandarlo in assistenza se il recovery mode non funzionasse??
Se vai in recovery (mod lascialo perdere, è un'altra cosa e hai già abbastanza confusione) puoi ripristinare il sistema alle impostazioni di fabbrica, perdi tutti i tuoi dati che non hai backuppato prima (o sincronizzato con Google). In alternativa puoi scaricare dal sito Wiko l'aggiornamento che flash una versione pulita ed aggiornata del sistema operativo nel telefono. Anche qui vale il discorso fatto sopra per i tuoi dati. Se non c'è un problema hardware (che dubito) il telefono riparte. In qualsiasi caso la garanzia rimane.
Quote:
Originariamente inviato da
axek
Tra l'altro sto provando a mettere la mia sim su un vecchio telefono un nokia 5228, e altri tipi simili, ma non mi funziona la sim come mai??Ci sono sim diversi per gli smartphone dai vecchi telefoni? io ho la tre
La 3 (bastava leggere qualche post indietro...) lavora solo in umts, quindi il tuo vecchio Nokia non la supporta.
P.s. non postare più messaggi consecutivamente, usa il tasto EDIT...
-
Salve, ho il Rainbow 3G da 10 mesi e devo dire che mi sono trovato molto bene, purtroppo però ieri si è guastato il touch screen (una striscia di circa 1cm nella parte bassa non funziona più e non posso più chiudere le chiamate, per esempio). Il telefono è in garanzia e lo farò riparare, ma non posso stare senza per lavoro, quindi ho intenzione di acquistarne un altro che poi passerò a mia moglie quando mi verrà reso il mio. La domanda è questa: prendo un Rainbow 3G oppure un Rainbow 4G? Premetto che la seconda sim non la uso tanto ma potrebbe essermi utile in certe occasioni, mentre il 4G per ora non lo utilizzerei ma mi farebbe comodo una batteria più capiente...
-
Occhio che se inizi ad usare il 4G poi non potrai farne più a meno [emoji4]
È vero che il 4G ha la batteria più capiente, ma consuma anche di più, a meno che non decidi di bloccarlo su 3g (che mi pare si possa fare).
Devi anche considerare che la versione 4G ha 8gb (6 effettivi) di memoria interna.
Per il resto è questione di esigenze. Magari potresti anche dare un occhiata ai nuovi modelli che sono usciti [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrazyHorse80
Salve, ho il Rainbow 3G da 10 mesi e devo dire che mi sono trovato molto bene, purtroppo però ieri si è guastato il touch screen (una striscia di circa 1cm nella parte bassa non funziona più e non posso più chiudere le chiamate, per esempio). Il telefono è in garanzia e lo farò riparare, ma non posso stare senza per lavoro, quindi ho intenzione di acquistarne un altro che poi passerò a mia moglie quando mi verrà reso il mio. La domanda è questa: prendo un Rainbow 3G oppure un Rainbow 4G? Premetto che la seconda sim non la uso tanto ma potrebbe essermi utile in certe occasioni, mentre il 4G per ora non lo utilizzerei ma mi farebbe comodo una batteria più capiente...
Dipende dall'uso che fai di internet via collegamento dati. Personalmente solo raramente uso i dati e il 99% delle volte che vado sulla rete lo faccio via Wi-Fi. Se sei come me, il 4g è del tutto ridondante, soprattutto se hai uso della seconda SIMM. Se invece l'uso che fai dei dati è preponderante, allora il 4g potrebbe farti comodo.
Consiglio che do un po a tutti, che abbiate il 3g o il 4g, soprattutto se vi accingete a fare un viaggio superiore alla giornata è di acquistare una buona power bank, dato che batterie potenziate per il nostro non sembrano esistere.
-
Anche a me è capitato lo stesso identico problema col touchscreen da qualche giorno e mi trovo nella tua stessa situazione. Se ti può servire ho visto che nel prossimo volantino Unieuro il Rainbow 4G sarà in offerta da giovedì. Per caso hai mantenuto il sistema alla versione 4.2? Vorrei capire l'origine del problema o se è un difetto di fabbricazione. All'assistenza m'hanno detto che lo terranno minimo 2 settimane! ...