Visualizzazione stampabile
-
Quote:
È impossibile fare confronti seri tra operatori se non si fa riferimento a luoghi molto precisi e delimitati. La situazione è estremamente diversificata e a macchia di leopardo.
Si può probabilmente sostenere che un dato operatore offre MEDIAMENTE una copertura migliore e/o una saturazione dei time slots disponibili minore di un altro, ma te ne fai poco se poi nei posti che frequenti di più ciò non corrisponde al vero, pur essendo magari una delle pochissime eccezioni negative.
Parole sante.
Qualche altra informazione su vodafone/wind:
-vodafone è decisamente più costosa ad eccezione della special (che comunque ha un costo di attivazione di ben 19 euro, e dopo 2gb la connessione è segata e non limitata, quindi niente whatsapp, mail ecc.)
-vodafone in 2g ha moltissime zone coperte dal solo gprs o edge che in realtà ha la stessa velocità del gprs (forse qualche zona è coperta anche da edge vero e proprio non ricordo). In gprs o edge vodafone se c'è scambio di dati, siete irraggiungibili (vale a dire, vi arriva un messaggio su whatsapp, ecco, se in quei due secondi vi chiama qualcuno risulterete non raggiungibili). Wind in 2g va quasi sempre in edge (vero), e in edge siete sempre raggiungibili anche durante lo scambio di dati (anche se raramente si puo' risultare irraggiungibili anche in edge).
-
Io da quando sono passato a Wind da Vodafone e finora nessun problema anzi.. La ricezione è meglio , prima non prendevo niente con Vodafone navigazione mi andava molto più lenta poi si l assistenza Vodafone è più completa ma avete mai provato a parlare con un operatore?? Deve passare un bel po di tempo... Io con Wind fino ad ora mi trovo benissimo , sono andato pure all estero e anche li tutto OK...
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedteo
Io da quando sono passato a Wind da Vodafone e finora nessun problema anzi.. La ricezione è meglio , prima non prendevo niente con Vodafone navigazione mi andava molto più lenta poi si l assistenza Vodafone è più completa ma avete mai provato a parlare con un operatore?? Deve passare un bel po di tempo... Io con Wind fino ad ora mi trovo benissimo , sono andato pure all estero e anche li tutto OK...
Io ho fatto il passaggio al contrario e x me meglio assistenza wind ,
parlare con un'operatore vodafone impossibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Io ho fatto il passaggio al contrario e x me meglio assistenza wind ,
parlare con un'operatore vodafone impossibile.
A meno che non conosci qualche lingua balcanica ... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
A meno che non conosci qualche lingua balcanica ... :)
Esatto ! :thumbup:
-
Ciao, porto la mia esperienza su wind , è dal 1999 che possiedo wind come operatore, prima ero tim, sempre trovato bene , tariffa senza scatto alla risposta, ora anche minuti veri , inizialmente non trovavi il 3g , e neppure la rete normale, ora il 3g è praticamente dappertutto, ho anche una scheda Vodafone, che uso solo per chiamare mio figlio con il quale sto al telefono parecchio, ma la uso solo per quello in quanto ho su you and me che mi costa 5 euro al mese, ma se chiami normalmente vi è lo scatto alla risposta, non so quante volte ho controllato le varie opzioni e tariffe di entrambe, alla fine wind è la migliore, ora con 6 euro al mese ho 2 giga 120 minuti e 120 sms, per mè piu' che sufficenti infatti non uso neppure piu' la scheda Vodafone.
-
Guarda io sono stato Vodafone 10 anni.. Sono passato a Wind sopratutto per la ricezione che faticavo a prendere in casa.. Per non parlare di internet che era più lento.. Secondo me ultimamente la Vodafone con la speciale si è messa al pari delle altre compagnie forse perché si sono accorti di aver perso parecchi clienti
-
Sicuramente la politica prezzi aggressiva wind paga ........ e meno male !
-
In effetti Vodafone ultimamente sta facendo delle buone offerte
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
pro:wind per il thetering gratuito e per l' assistenza , promozioni
contro:lentezza internet
la wind è buona se devi solo messagiare e chiamare