Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
papel
Quelle della schermata home si spostano solo in orizzontale (naturalmente parlo della riga dove ci sono le app, le altre sono anteprime di canali che puoi attivare o disattivare), quelle del riepilogo delle app installate (si visualizzano con pressione prolungata del tasto home) si spostano in tutti i versi. In entrambi i casi attraverso la pressione prolungata del tasto centrale sul telecomando
Nella schermata home, prima foto, non riesco ad andare a cliccare sull icona rossa APP tutto a sx. Riesco a spostare solo orizzontalmente le icone. Nella schermata riepilogativa app, non riesco a spostare le icone una volta selezionate, secondo i comandi che appaiono, i tasti del telecomando non vanno ne a dx ne a sx ne su ne giù. L icona rimane selezionata e basta. In qualsiasi caso mi appaiono dei comandi in basso allo schermo, che dovrebbero suggerire i tasti da premere nel telecomando. Se uso un mouse wireless e vado a cliccare sopra tali comandi, le icone si spostano https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b23f25cca2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...987ef5d990.jpg
-
Ma che versione Android Tv hai?
-
Oreo 8 ho aggiornato ieri.
Perché?
-
-
Allora spiego quello che mi succede...
Android 6.0.1 con patch sicurezza 2016:
Quando apro youtube e cerco un video, alle volte si blocca, parte e poi si blocca, premo il cerchio e torna alla home e mostra l'icona del video in esecuzione, ma se ci entro resta bloccato fino a quando non mi chiede di terminare l,applicazione youtube.
Con kodi 17, quando esco dall'app, si blocca e devo premere il tasto cerchio per tornare alla home, poi andare in impostazioni, app, kodi e fare termina...
È normale? A questo punto provo ad aggiornarlo e se continua a farlo, lo restituisco, avendolo preso con amazon in offerta martedi scorso. Grazie per i consigli
-
Nuovo aggiornamento fatto oggi... qualcuno ne sa qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
papel
Scusami ho risolto. Ho una app che si chiama MouseToggle che permette con una semplice pressione di un tasto di trasformare il telecomando in mouse. Ho scoperto che oreo la attiva automaticamente e quindi mi trasformava tutti i comandi. Disattivandola dalle impostazioni ora tutto funziona perfettamente.
-
Purtroppo anche con l'ultimo aggiornamento non riesco a liberarmi dei problemi che affliggevano il mibox con l'aggiornamento di luglio. I problemi sono le continue disconnessioni dal WiFi, soprattutto in netflix, dove anche l'audio è come avesse dei micro lag, ma che ho risvolto mettendo su sound output "pcm". Quello del wifi è veramente un fastidioso enorme. Qualche soluzione?
-
Leggo da due giorni, ma ancora non ho capito se è possibile vedere tvtap o star7lite, perchè le ho installate, ma appena le apro vanno in errore richiudendosi. Come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
papel
Aggiornato oggi anche a me .... Stessa schermata
Versione Android 8.0.0
Patch 5 ottobre
Kernel 4.9.54
Build OPR6.170623.013.2396
Al momento risolti i miei vecchi problemi.... Funzionano correttamente Netflix, Dazn, Eleven Sport e Youtube. Non funziona Infinity .... Ma credo sia un problema dell'applicazione. Finalmente contento..... Ero disgustato e stavo acquistando la penna di Amazon....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rocmibox
Aggiornato oggi anche a me .... Stessa schermata
Versione Android 8.0.0
Patch 5 ottobre
Kernel 4.9.54
Build OPR6.170623.013.2396
Al momento risolti i miei vecchi problemi.... Funzionano correttamente Netflix, Dazn, Eleven Sport e Youtube. Non funziona Infinity .... Ma credo sia un problema dell'applicazione. Finalmente contento..... Ero disgustato e stavo acquistando la penna di Amazon....
Quindi non riscontri problemi al WiFi?
Dopo l'aggiornamento hai fatto un hard reset? Grazie
-
Hai provato a cambiare il canale WiFi del modem, magari dopo una controllata con WiFi analizer o simili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Allora spiego quello che mi succede...
Android 6.0.1 con patch sicurezza 2016:
Quando apro youtube e cerco un video, alle volte si blocca, parte e poi si blocca, premo il cerchio e torna alla home e mostra l'icona del video in esecuzione, ma se ci entro resta bloccato fino a quando non mi chiede di terminare l,applicazione youtube.
Con kodi 17, quando esco dall'app, si blocca e devo premere il tasto cerchio per tornare alla home, poi andare in impostazioni, app, kodi e fare termina...
È normale? A questo punto provo ad aggiornarlo e se continua a farlo, lo restituisco, avendolo preso con amazon in offerta martedi scorso. Grazie per i consigli ��
Stessa tua configurazione e stesso problema. Guardavo un film e si è inceppato, ho provato quindi a spegnere/riaccendere il wifi (del MiBox) ed è tornato a funzionare. Sospetto bug con il wifi.
-
Io non ho mai avuto problemi di disconnessioni, il problema che ho è che fatico ad accenderlo. Schiaccio il tasto e se mi va bene alla 5° volta si accende.. a volte devo staccare e riattaccare l'alimentazione.
-
Se avete la possibilità di collegare via cavo suggerisco caldamente l'acquisto di un hub USB con rj45
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
maumali
Leggo da due giorni, ma ancora non ho capito se è possibile vedere tvtap o star7lite, perchè le ho installate, ma appena le apro vanno in errore richiudendosi. Come posso risolvere?
Mi rispondo da solo! Ci vuole l'App adatta al tvbox non quella per smartphone! Comunque guardando qualche programma si blocca continuamente, bisognerebbe capire il wi-fi che velocità raggiunge perchè avendo la fibra a 200mb e con il PC non ho di questi problemi, presumo che sia il wi-fi del mi box che è lento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maumali
Mi rispondo da solo! Ci vuole l'App adatta al tvbox non quella per smartphone! Comunque guardando qualche programma si blocca continuamente, bisognerebbe capire il wi-fi che velocità raggiunge perchè avendo la fibra a 200mb e con il PC non ho di questi problemi, presumo che sia il wi-fi del mi box che è lento.
Io ce l'ho a 20 cm dal modem-router e anzichè riportare la piena velocità (40mbps) di download data dallo speed test ookla del pc mi riporta 10-12mbps con la sua app di speedtest. Oggi installo l'app di ookla per un confronto diretto col pc. Anche a me si blocca in ricarica ogni poco con tvtap. Io sono ancora con Android 6. vorrei fare anche un'altra domanda: il problema della sincronizzazione tra audio e video è stato risolto in qualche modo? tutti i metodi che si trovano in rete alla fine fanno un riavvio e si risolve solo fino alla volta successiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VVVVVV
Io ce l'ho a 20 cm dal modem-router e anzichè riportare la piena velocità (40mbps) di download data dallo speed test ookla del pc mi riporta 10-12mbps con la sua app di speedtest. Oggi installo l'app di ookla per un confronto diretto col pc. Anche a me si blocca in ricarica ogni poco con tvtap. Io sono ancora con Android 6. vorrei fare anche un'altra domanda: il problema della sincronizzazione tra audio e video è stato risolto in qualche modo? tutti i metodi che si trovano in rete alla fine fanno un riavvio e si risolve solo fino alla volta successiva.
Essendo possessore solo da due giorni di questo box, il primo giorno avevo la versione 6 installata di default, ma anche youtube si bloccava, ieri ho fatto l'aggiornamento ad oreo e youtube adesso va, poi sono riuscito ad installare tvtap fire, ma dopo un po ho spento perchè si bloccava sempre durante l'esecuzione dei filmati, per non parlare della fastidiosa pubblicità che esce ogni volta. Mi sa che proverò un adattatore usb/rj45 per vedere se il problema si risolve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maumali
Essendo possessore solo da due giorni di questo box, il primo giorno avevo la versione 6 installata di default, ma anche youtube si bloccava, ieri ho fatto l'aggiornamento ad oreo e youtube adesso va, poi sono riuscito ad installare tvtap fire, ma dopo un po ho spento perchè si bloccava sempre durante l'esecuzione dei filmati, per non parlare della fastidiosa pubblicità che esce ogni volta. Mi sa che proverò un adattatore usb/rj45 per vedere se il problema si risolve.
Anch'io lo sto usando da 2 giorni e subito mi è uscito il problema della sincronizzazione dell'audio. Se non lo risolvo in qualche modo lo rendo ad Amazon....sarebbe un compromesso che non accetterei
-
Quote:
Originariamente inviato da
VVVVVV
Anch'io lo sto usando da 2 giorni e subito mi è uscito il problema della sincronizzazione dell'audio. Se non lo risolvo in qualche modo lo rendo ad Amazon....sarebbe un compromesso che non accetterei
Anche a me la stessa cosa... ma tu lo hai aggiornato?
Non riesco a capire... tutti che ne parlavano bene di questo box ed ora si viene a sapere che pure youtube si blocca... mmah.
-
Altra domanda: ho abbonamento netflix 4k e banda disponibile, ma Netflix mi mostra i contenuti solo in HD. E' così anche per voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Anche a me la stessa cosa... ma tu lo hai aggiornato?
Non riesco a capire... tutti che ne parlavano bene di questo box ed ora si viene a sapere che pure youtube si blocca... mmah.
Quando parlo di restituirlo è perchè:
-Netflix solo in HD (sul tv 4k si vede la differenza rispetto all'app del TV)
-audio fuori sinc e si è costretti a riavviare
Non ho ancora aggiornato, oggi lo faccio giusto per dire che ho tentato anche quella strada....ma in giro si dice che faccia più male che bene ....
Intendiamoci, se funzionasse bene sarebbe comodo anche da far utilizzare ai bambini (io lo trovo un pò castrato per i miei scopi da smanettone), ma se poi mi devono chiamare ogni poco
per dirmi "papà, l'audio non si sente", "papà, l'audio non è in accordo con le immagini", ecc.....
-
Potreste tentare la strada del Powerline... Magari Netflix non va in 4k perché la banda del WiFi è ristretta
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
nls
Potreste tentare la strada del Powerline... Magari Netflix non va in 4k perché la banda del WiFi è ristretta
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Quindi tu confermi che nel tuo caso i contenuti di Netflix sul box non mostrano la dicitura HD ma anche UHD?
-
Fatto l'aggiornamento, sembrava andare tutto ok... poi l'ho messo in standby... riacceso, avviato un video da youtube ed ha iniziato a scattare... consigli?
-
anche a me ieri ha cominciato a scattare con netflix ma ho riavviato ed è andato tutto apposto. Tieni premuto il tasto di accensione e ri appare riavvia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
anche a me ieri ha cominciato a scattare con netflix ma ho riavviato ed è andato tutto apposto. Tieni premuto il tasto di accensione e ri appare riavvia
Stasera provo... intanto ti ringrazio per l'attenzione.
-
Ogni volta che chiudo kodi, o comunque 9 volte su 10, si blocca quando clicco su esci.
Voi come avete risolto? Lo lascio aperto premendo il tasto home invece di chiuderlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VVVVVV
Quindi tu confermi che nel tuo caso i contenuti di Netflix sul box non mostrano la dicitura HD ma anche UHD?
Purtroppo non ho un TV 4k per confermare ... La mia era più una ipotesi
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Premesso che non ho aggiornato a oreo condivido alcuni problemi come una difficoltà sporadica di riavvio.
Non riscontro invece problemi di connettività wifi, connesso a banda a 5 GHz ha le stesse prestazioni di altre periferiche (130 mbps in download e 23 in upload).
Rilevo problemi di mancata sincronizzazione audio/video con netflix se si esce dall'Applicazione senza chiuderla dal suo menù. Comunque un riavvio risolve il problema.
Youtube funziona perfettamente senza alcuna esitaxione.
Per chi ha problemi di risoluzione massima con tv in 4k credo di aver letto da qualche parte di connettere il MI box alla porta hdmi 2.
In generale il confronto tra il MI box e un box tv che avevo acquistato circa 2 anni fa con a bordo un hardware simile (Amlogic 905w e 2 gb di ram ma una versione di Android 7 per smartphone adattata) la differenza prestazionale e la stabilità di sistema (Android tv) enorme.
-
Quote:
Originariamente inviato da
papel
Hai provato a cambiare il canale WiFi del modem, magari dopo una controllata con WiFi analizer o simili?
Perfetto, seguirò io consiglio.
-
Ci risiamo... staserantorno a casa lo accendo e lo riavvio... tutto ok, con youtube, provo la ricerca vocale, tutto ok... lo metto in standby, vado a cena, ritorno, lo riaccendo dallo standby...
Tutto una moviola... provo ad avviare un video da youtube e va a scatti...
Potrebbe essere che invece di collegarsi alla rete a 5ghz si connette alla 2.5ghz e questo lo fa scattare?
Ho un H96pro plus da quasi 2 anni e mai in problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spatum
Quindi non riscontri problemi al WiFi?
Dopo l'aggiornamento hai fatto un hard reset? Grazie
Nessun problema con il wifi, ma in generale nessun problema e sistema affidabile e senza intoppi.
Avevo programmato hard reset, ma non l'ho fatto in quanto mi sembra tutto ok e.... Meglio non stuzzicare il cane che dorme :D
Avevo problemi di sistema instabile ed app che si bloccavano, segno evidente di qualche problema con la memoria, per cui avevo provato con diversi hard reset ma.... Nessun risultato.
Probabilmente l'aggiornamento mi ha fatto installazione pulita e.... Speriamo che duri
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Potrebbe essere che invece di collegarsi alla rete a 5ghz si connette alla 2.5ghz e questo lo fa scattare?
Dovresti, se non l'hai fatto, dalle impostazioni del router separare le connessioni wifi a 2,4 ghz e a 5 Ghz.
Lo puoi fare denominando la prima tipo (stessonome)2,4Ghz e la seconda (stessonome)5ghz poi entranbe possono avere la stessa pw di accesso.
Alcuni router, tipo fastgate, impostano di default la connessione a 5 ghz sul canale 100 spostala, anche se molto meno rilevante rispetto alle reti a 2,4 ghz, su un diverso canale tipo 40,44, 48.
Poi imposta il mi box in modo che si connetta sempre alla tua connessione a 5 ghz che è molto più stabile e prestante di quella a 2,4 ghz soprattutto nel caso in cui intorno a te ci siano molte connessioni dello stesso tipo (2,4 Ghz) che disturbano in modo anche significativo il segnale wifi.
Nel mio caso pur avendo una buona connessione fibra le prestazioni tra 2,4 ghz e 5 ghz sono la metà della prima rispetto alla seconda (60/65 mbps vS 120/130 in download).e stabilità del segnale nettamente migliore da parte di quest'ultima.
Il risultato è che tutto viene riprodotto in modo soddisfacente e senza esitazioni o interruzioni.
-
Ieri ho risolto il problema del 4k su netflix, alla fine la soluzione era semplice: avevo installato il box su una tv non 4k poi quando sono andato sulla tv 4k la risoluzione del box non si è aggiornata da sola (non funziona sul mi box il refresh automatico) ed è rimasta in fullhd da cui scaturiva Netflix solo in HD (che per Netflix significa 720 o 1080).
Il problema dello speedtest che mi dava solo 12mbps pur essendo vicino al modem era dovuto all'app schifosa presente nello store: ho installato l'app di Ookla estrendola dal tablet e finalmente i valori erano corretti (40mbps).
Ne ho approfittato per aggiornare ad Oreo: tutto è filato liscio e per ora non ho rilevato il problema del sync ma aspetto a cantar vittoria.
Ho provato ad installare l'app NowTV ed ho mollato perchè l'app mi mostra i contenuti ruotati verso sx di 90 gradi....
Ho provato ad installare skygo ma sul più bello mi ha detto che c'era da aggiornarla e sullo store ovviamente non c'era quindi devo aggiornarla sul tablet, estrarla e poi reinstallarla.....qualcosa mi dice che uscirà il problema dell'HDMI. Oggi riprovo.
Ho installato pure Chrome che è inusabile senza un telecomando con puntatore (idem Speedtest).
In nessun caso ho avuto scattosità o crash di app fino ad ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VVVVVV
Ieri ho risolto il problema del 4k su netflix, alla fine la soluzione era semplice: avevo installato il box su una tv non 4k poi quando sono andato sulla tv 4k la risoluzione del box non si è aggiornata da sola (non funziona sul mi box il refresh automatico) ed è rimasta in fullhd da cui scaturiva Netflix solo in HD (che per Netflix significa 720 o 1080).
Il problema dello speedtest che mi dava solo 12mbps pur essendo vicino al modem era dovuto all'app schifosa presente nello store: ho installato l'app di Ookla estrendola dal tablet e finalmente i valori erano corretti (40mbps).
Ne ho approfittato per aggiornare ad Oreo: tutto è filato liscio e per ora non ho rilevato il problema del sync ma aspetto a cantar vittoria.
Ho provato ad installare l'app NowTV ed ho mollato perchè l'app mi mostra i contenuti ruotati verso sx di 90 gradi....
Ho provato ad installare skygo ma sul più bello mi ha detto che c'era da aggiornarla e sullo store ovviamente non c'era quindi devo aggiornarla sul tablet, estrarla e poi reinstallarla.....qualcosa mi dice che uscirà il problema dell'HDMI. Oggi riprovo.
Ho installato pure Chrome che è inusabile senza un telecomando con puntatore (idem Speedtest).
In nessun caso ho avuto scattosità o crash di app fino ad ora.
Ciao per quanto riguarda il problema dei 90 gradi, ho letto sul forum che esiste un app per poter ruotare nowtv... solo che non hanno specificato il nome.... sarei interessato anche io... se qualche anima pia la conosce può condividere tale app con noi :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Dovresti, se non l'hai fatto, dalle impostazioni del router separare le connessioni wifi a 2,4 ghz e a 5 Ghz.
Lo puoi fare denominando la prima tipo (stessonome)2,4Ghz e la seconda (stessonome)5ghz poi entranbe possono avere la stessa pw di accesso.
Alcuni router, tipo fastgate, impostano di default la connessione a 5 ghz sul canale 100 spostala, anche se molto meno rilevante rispetto alle reti a 2,4 ghz, su un diverso canale tipo 40,44, 48.
Poi imposta il mi box in modo che si connetta sempre alla tua connessione a 5 ghz che è molto più stabile e prestante di quella a 2,4 ghz soprattutto nel caso in cui intorno a te ci siano molte connessioni dello stesso tipo (2,4 Ghz) che disturbano in modo anche significativo il segnale wifi.
Nel mio caso pur avendo una buona connessione fibra le prestazioni tra 2,4 ghz e 5 ghz sono la metà della prima rispetto alla seconda (60/65 mbps vS 120/130 in download).e stabilità del segnale nettamente migliore da parte di quest'ultima.
Il risultato è che tutto viene riprodotto in modo soddisfacente e senza esitazioni o interruzioni.
Ieri sera ho provato proprio a fare così ed è filato tutto liscio. Ora è in standby... appena torno da lavoro vedo come si comporta e ti aggiorno ✌
-
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, ed esordisco con unboxing e prime esperienze della mibox.
Uscita di fabbrica con Android 6.01, subito aggiornata ad Oreo, circa 650MB di download.
Il Wifi non ha incertezze, è situata in un posto dove il RedMI mi riesce a stare sui 22MB in download , qui siamo a velocità decisamente superiori.
Aggiornata in circa 10 minuti.
Ho installato:
ES Gestore File, (usabilità parziale e difficoltosa, sia col telecomando che con il remote sul cellulare). Per passare gli APK utilizzo direttamente Google Drive (lo metto sul GDrive da PC, lo riscarico da ES).
Rai Replay, perfetto, possibilità di selezionare canali, serie, tutto ok .
Amazon Prime Video, il cui link l'ho trovato sopra, anche qui perfetto.
Netflix, sulla televisione 4k, mostra in UHD. Poi ho dovuto passarla sulla televisione in camera, cui è destinata, che è una FHD, e infatti la voce UHD è scomparsa.
KODI, da paura per velocità. Ho provato a leggere dal NAS un H265 HDR con 10 bit (il mio desktop i5 va in difficoltà), credo siamo ad almeno un bandwidth di 40mb, e nessuno scatto. Provato Avi, Mp4, H265/4, ha digerito tutto ma proprio tutti. Audio sincrono, forse i microscatti da sistemare su determinati filmati, ma ci pensiamo poi.
Dopo tutto questo carico, la scatoletta rimane leggermente tiepida.
e adesso un aiuto, per me fondamentale. Ho bisogno di SKYGO. La versione che ho sul cellulare non parte (nel senso che si vede per 2 millisecondi il logo, e poi esce). qualcuno ne conosce una realmente funzionamente su OREO, e relative procedure da fare?
-
ciao vorrei un consiglio.
Ho acquistato il box da poco + di una settimana e dalle varie prove direi che funziona bene, compreso il wifi, nessun impuntamento con netflix o plex. (prima dell'acquisto mi sono letto le 88 pagine del forum)
Ovviamente mi è arrivato con il firmware 6.01 e patch ottobre.
L'unico vero problema che ho è solo Prime video, visto che al momento Sky-go non è utilizzabile causa aggiornamento non disponibile.
Leggendo le "n" pagine, se lo portassi ad una patch + recente, mantenendo il firm 6.01 dovrebbe funzionare.
ho un dubbio, il firmware + nuovo l'ho scaricato, il box mi propone ovviamente oreo, se aggiorno forzando da chiavetta funziona ugualmente l'aggiornamento che ho scelto io?
L'altro dubbio visto che si raccomanda a non aggiornare ad oreo, qualcuno hce ha aggiornato all'ultima versione lamentava l'imposibilità di attivare apk da fonti sconosciute, è ancora così?
grazie per le risposte che mi darete.
-
Aggiornato fin da subito ad oreo. Nessun problema ad installare da fonti sconosciute. A dire il vero nessun problema di alcun tipo