Visualizzazione stampabile
-
Allora, faccio il punto della situazione:
Mi Box arrivato venerdi: subito installato ed aveva android 6.0.1 con patch 2016. Lo configuro con il mio account google e provo a lanciare qualche video da youtube. Tutto ok. Vedo che non si può spegnare ma solo mettere in standby, lo faccio e vado a lavoro. Alla sera torno e rilancio qualche video da youtube, tutto ok, provo la ricerca vocale e noto che la prima volta che premo ill bottone del microfono, e come se non ascoltasse la mia voce, mentre al secondo tentativo tutto ok. Ceno, mi ci rimetto vicino ed incomincio ad installare: kodi, file commander, rayplay, dplay, iptv... tutto ok, tranne una leggera asincronia audio video in kodi; chiudo mettendo in standby.
Sabato, ad ora di pranzo lo accendo, solito video da youtube, ma stavolta parte e diventa lo schermo nero... vado in home premendo l'apposito tasto e vedo il mio video in esecuzione, ma se ci vedo, ritorna lo schermo nero, fino a che non mi chiede di terminare l'applicazione. Riavvio il decoder tenendo premuto il tasto di accensione e tutto ritorna fluido.... In poche parole,
Lunedi, decido di aggiornare ad oreo via ota... tutto ok, ma stesso problema... tutto funziona a meraviglia ma quando lo vado a riaccendere, stavolta, diventa tutto lento, con artefatti sullo schermo, che mi costringono a riavviare. Ieri sera addirittura si è avviato in modalità provvisoria, e non so nemmeno come mai. Secondo Voi è normale? Provo a fare un factory reset? Ho provato a premere home e freccia a sinistra inserendo il cavo ma non va in recovery...
Altrimenti lo restituisco e chiedo il cambio? Accetto i Vostri pareri/consigli. Grazie mille.
-
La risposta è ovvia: prova il factory reset e se hai ancora problemi restituiscilo. Io con titubanza ho aggiornato a Oreo ed invece per ora davvero tutto bene (mi tocco).
-
Quote:
Originariamente inviato da
VVVVVV
La risposta è ovvia: prova il factory reset e se hai ancora problemi restituiscilo. Io con titubanza ho aggiornato a Oreo ed invece per ora davvero tutto bene (mi tocco).
Datosi che ne sto leggendo 101 su questo box, volevo per l'appunto sapere se queste cose erano, diciamo normali, o comunque capitate anche a qualcun altro... ho provato anche a rinominare le reti wifi per farlo connettere all 5 ghz
-
Ma possibile che non esista una app Mediaset Play per Android Tv? L 'unica trovata è per Android normale e si vede ruotata e il telecomando non funziona. Mi sembra strano che non ci sia.
-
Qualcuno conosce un app che ruota forzatamente in landscape le applicazione native dei telefoni?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autovelox
Qualcuno conosce un app che ruota forzatamente in landscape le applicazione native dei telefoni?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Questa dovrebbe andare
https://play.google.com/store/apps/d...t.rotate&hl=en
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Qualcuno può confermare che anche dopo l’aggiornamento ad oreo l’audio per le cuffie da presa av posteriore e’ ancora presente IN CONTEMPORANEA con l’uscita hdmi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aliceanto
Qualcuno può confermare che anche dopo l’aggiornamento ad oreo l’audio per le cuffie da presa av posteriore e’ ancora presente IN CONTEMPORANEA con l’uscita hdmi ?
Ti faccio sapere ad ora di pranzo... nel frattempo, ieri per tutta la giornata è stato perfetto senza necessità di riavvio. Speriamo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Ti faccio sapere ad ora di pranzo... nel frattempo, ieri per tutta la giornata è stato perfetto senza necessità di riavvio. Speriamo bene.
Ok molte grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
aliceanto
Qualcuno può confermare che anche dopo l’aggiornamento ad oreo l’audio per le cuffie da presa av posteriore e’ ancora presente IN CONTEMPORANEA con l’uscita hdmi ?
Tutto ok... si sentono contemporaneamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Tutto ok... si sentono contemporaneamente ��
Ottimo grazie, tienici aggiornati sui vari bug che segnalavano sulle build precedenti tipo che non si accendeva più col telecomando dopo qualche giorno di standby.. ora sono senza adsl causa guasto in centrale (da 15 giorni) ma poi sarei tentato di aggiornare visto che sembra stabile anche il Wi-Fi
-
Ciao a tutti fatto aggiornamento ad Oreo patch ottobre...
Al momento non riscontro stranezza, ma il vero test lo effettuerò nel weekend.
Al momento sembra stabile.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Aggiornamento:
Questa volta, dopo due giorni di accensioni continue, il box è stato perfetto, non si è mai impuntato risultando sempre fluido. Ieri sera ho installato l'app di infinity, bella pesante, ma ho visto due episodi di ash vs evildead senza nessunissimo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Aggiornamento:
Questa volta, dopo due giorni di accensioni continue, il box è stato perfetto, non si è mai impuntato risultando sempre fluido. Ieri sera ho installato l'app di infinity, bella pesante, ma ho visto due episodi di ash vs evildead senza nessunissimo problema.
Scusa, ma da dove hai scaricato l'app infinity ... Io scaricata dal Play store, mi fa loggare ma i video non partono......
-
Buongiorno a tutti, ho acquistato il Mi Box da qualche giorno ma non riesco ad installare le app da fonti sconosciute, nel menù non ho trovato il "pulsante" per abilitare/disabilitare la funzione. Vorrei installare Chrome, Aptoide e Sky Go. Qualcuno può aiutarmi ? Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rocmibox
Scusa, ma da dove hai scaricato l'app infinity ... Io scaricata dal Play store, mi fa loggare ma i video non partono......
Dal playstore anche io... hai oreo?
-
Buongiorno a tutti, sono un neopossessore dello XIAOMI MI BOX 3 TV (codice: MDZ-16-AB) aggiornato a Android 8.
Lo sto provando con le varie app (RAIPLAY, NETFLIX, KODI, VLC, DPLAY etc etc...).
La prova con KODI/VLC/MX PLAYER PRO non è entusiasmante perché con diversi file mkv o mp4, la visione raramente è fluida dall'inizio alla fine. Ogni tanto qualche scatto lo fa.
Ho tutta la serie di file jellyfish-3-mbps-hd-h264, 10-mpbs, 15 mpbs... usata spesso nelle recensioni per verificare la fluidità e potenza del player, ma in questo caso la fluidità non è sempre garantita.
Tra tutti i player, forse è KODI quello che si comporta meglio.
Che mi sapete dire? Posso configurare qualcosa per rendere la visione più fluida? Che senso ha creare un prodotto per il 4k x265 quando in realtà singhiozza anche con dei 1080p x264 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Dal playstore anche io... hai oreo?
Si, 8.0 l'ultimo e va tutto molto bene.... Solo Infinity non è mai andata, neanche con 6.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che Infinity mi vede il dispositivo rootato, nel qual caso è corretto che non faccia partire i video. Probabilmente il fatto che ho dato il consenso per app terze (per scaricare aptoide) me lo ha compromesso.... Chissà come fare per tornare indietro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rocmibox
Si, 8.0 l'ultimo e va tutto molto bene.... Solo Infinity non è mai andata, neanche con 6.
L'unica spiegazione che mi sono dato è che Infinity mi vede il dispositivo rootato, nel qual caso è corretto che non faccia partire i video. Probabilmente il fatto che ho dato il consenso per app terze (per scaricare aptoide) me lo ha compromesso.... Chissà come fare per tornare indietro...
Non ti so dire... che errore ti da? Prov a cambiare la risoluzione dalle impostazionibdel mibox.
-
Anche a me infinity non va, ma ho provato solo a vedere i trailer da non registrato. Non so se questo è influente. Schermo nero e non parte nulla. Ho provato sia quando avevo android 6.1 che adesso con oreo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyyankees
Anche a me infinity non va, ma ho provato solo a vedere i trailer da non registrato. Non so se questo è influente. Schermo nero e non parte nulla. Ho provato sia quando avevo android 6.1 che adesso con oreo.
Mia stessa situazione.... Io ho un abbonamento gratuito in corso .... Ho provato anche a scollegare l'account per i trailer ma .... Schermo nero e non parte nulla..... Sono convinto che ciò accada perché considera l'apparecchio rootato.... Proverò a cambiare qualcos'altro come dice giu79.... Ma al momento tutto vano... Lo uso poco e quelle poche volte si andando di chromecast.... Ma lascia perplessi a chi si e chi no.... Bah...
-
La dirò tutta... Per completezza di informazione.
Io ho android tv sul Sony. Infinity nelle app preimpostate del tv .... Quindi quelle curate direttamente da Sony (tipo anche Prime Video) funziona perfettamente, mentre se la scarico dal PlayStore (e viene posizionata nel gruppo in basso.... Quello delle app scaricate) quella non funziona (stesso difetto del mibox .... Pare che si avvia e poi schermo nero).
In pratica sul tv ho due app .... Quella nella parte superiore che va perfettamente, quella nella parte inferiore che invece niente. Questo mi aveva fatto credere in un problema dell'applicazione sul PlayStore, ma il fatto che a giu79 funzioni rimette tutto in discussione.....
-
Non riesco ad andare in recovery per provare a fare un factory reset... tolgo l'alimentazione, premo contemporaneamente il tasto home ed indietro del telecomando, tenendoli premuti riattacco l'alimentazione, ma non va in recovery. Cosa sbaglio? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Non riesco ad andare in recovery per provare a fare un factory reset... tolgo l'alimentazione, premo contemporaneamente il tasto home ed indietro del telecomando, tenendoli premuti riattacco l'alimentazione, ma non va in recovery. Cosa sbaglio? Grazie
Come mai vuoi fare il factory reset, problemi ? Io non ti so aiutare perché non sono mai entrate in quel menu di servizio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giu79
Non riesco ad andare in recovery per provare a fare un factory reset... tolgo l'alimentazione, premo contemporaneamente il tasto home ed indietro del telecomando, tenendoli premuti riattacco l'alimentazione, ma non va in recovery. Cosa sbaglio? Grazie
(Mi aggiungo al thread che sto osservando da qualche giorno per capire se valeva la pena aggiornare)
I tasti da premere sono Tasto Centrale (chiamato anche tasto OK) + tasto Indietro. Il tasto home non va premuto.
-
Comunque confermo che l’aggiornamento ad Oreo ha portato dei microlag su tutte le app.. Netflix prime video e RaiPlay... qualcuno ha qualche settaggio del box per poter eliminare questi scatti?
-
Ciao ragazzi qual'è il migliore riproduttore multimediale per file su disco per il nostro Xiaomi?
Grazie mille!
-
Per me il migliore rimane sempre MX player
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Grazie mille lo provo bene e ti faccio sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
aliceanto
Come mai vuoi fare il factory reset, problemi ? Io non ti so aiutare perché non sono mai entrate in quel menu di servizio..
In realtà a me va benissimo.. solo quando lo metto in standby per un po' e poi lo riaccendo, si rallenta il tutto, e nemmeno sempre lo fa.
-
Buongiorno a tutti, volevo accodarmi alla discussione con queste mie considerazioni: ho acquistato e configurato per me, alcuni familiari ed amici quattro di questi Box , tutti giunti con la versione 6 di Android. Fino ad allora nessun problema di sorta fino all'aggiornamento alla versione 8 che ha causato i problemi rilevati da tutti gli amici del forum, in particolare il mancato risveglio dopo lo stand-by prolungato, a cui ho rimediato inserendo nelle impostazioni di risparmio energetico il “Mai”* alla disattivazione automatica.
Io uso come APP Infinity, Netflix, RaiPlay, DPlay, Spotify, You Tube. L’unico problema rilevato con la versione 6 è stato su YouTube andava in schermata nera durante la visione pur rimanendo apparentemente attivo nella schermata Home, problema che si risolveva riavviando il dispositivo via software.
Qualche giorno fa ho effettuato l’aggiornamento manuale del firmware alla versione 2179 via chiavetta USB e Il risultato è stato già soddisfacente. Subito dopo l’aggiornamento manuale si è presentato l’aggiornamento OTA alla versione ( ultima) rilasciata. Tutto è filato liscio e i problemi sembrano essere stati risolti. Per aiutare gli amici del forum vi mostro quelli che sono i settaggi che io utilizzo di base, che vanno poi modulati in base al TV in possesso. Con questi settings non ho mai riscontrato problemi su nessuna delle App indicate, tra cui Infinity e Netflix che non presentano lag degni di nota o mancati funzionamenti. Idem per gli amici che utilizzano le stesse app con in più Dazn
Cosa importante: verificate sempre le impostazioni del vostro Router, a volte i problemi partono di lì soprattutto per lo streaming!
Xiaomi Mi Box le mie Impostazioni di base:
1. Aggiornare a Build 2396 via OTA
2. HDR to SDR impostato su “Auto”
3. SDR to HDR impostato su “Non attivo”
4. Su Suoni di sistema: impostare Dinamic Range Control su “Line”, Sound output impostato su “Auto”, DTS Sound impostato su “0”
5. Playback settings HDMI Self-adaption impostato su “Non attivo”
6. CEC Control impostati tutti ad “OFF”, in particolare CEC Switch impostato su “OFF”
In particolare il punto 5 è molto importante.
Tutto quello che è indicato vale per box non modificati codice MDZ-16-AB
*Per disabilitare lo stand by automatico entrare in Impostazioni, Screensaver, portarsi in Configura sospensione dispositivo e impostare su "Mai". Quindi sempre nello stesso menu' Screensaver attivare lo screensaver su 5 minuti ( o come preferite) dall'inattività. Ricordarsi che con queste configurazioni il box rimarrà sempre acceso, ma con screensaver attivo e il led bianco sempre attivo fino a quando non lo spegnerete tramite il telecomando.
-
@Spiderdroid
Grazie delle tue indicazioni.
Se sei d'accordo metto il link del tuo post nei primi post come feedback su Oreo.
Changelog build 2396
1. Enhance HDMI compatibility
2. Improve WiFi performance
3. Resolving some bugs when working with webcam
4. Improve Google assistant recognition quality
- Oreo Build 2405
Dovrebbe essere disponibile anche via OTA la build 2405 che dovrebbe aver risolto il problema del risveglio.
Build 2405 - Info by reddit
-
-
@Spiderdroid
Prova a verificare se ti trova l'OTA della build 2405.
-
-
Grazie mille.... Comunque dopo svariate prove ho capito che se lo metto in standby con aperta un applicazione, YouTube per esempio, al risveglio è reattivo e senza rallentamenti, se invece lo metto in standby dalla home, alla riaccensione partono i problemi che ti costringono a riavviare.
Come risoluzione, ahimè, uso 1080i 50hz, in questo modo i canali IPTV sono più fluidi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Spiderdroid
Prova a verificare se ti trova l'OTA della build 2405.
OTA solo per beta tester.
Quindi solo chi ne fa parte l'ha ricevuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spiderdroid
2.Su Display Screen: resolution Auto switch to recommended resolution to TV impostato su “ON”
Ma l'auto resolution non funziona... È un problema noto
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
OTA solo per beta tester.
Quindi solo chi ne fa parte l'ha ricevuta.
Nel frattempo c'è una nuova ota beta:
https://www.reddit.com/r/AndroidTV/c...ta_build_2415/
-
Ciao a tutti... seguo la discussione da un po di giorni, ma non sono ancora intervenuto fin ora.
Volevo sapere da chi ha provato le ultime versioni beta se il problema del rallentamento dopo standby si è risolto.
Al momento è l'unico problema che affligge il mio xiaomi mi box 3 con oreo 8 ultimo aggiornamento OTA.
Grazie.