Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankifol
Fatto il factory reset. Speriamo lo sistemino, visto che per il resto non mi da problemi
Purtroppo un factory reset non risolve un ulteriore problema.
Appena riacceso il box, sia in standby oppure da spento, l'avvio delle app Netflix e amazon prime è problematico (ma ciò accade anche con tutte le altre). In particolare la prima (Netflix) carica i filmati lentamente e una volta avviata il flusso video/audio è intermittente mentre la seconda (Amazon) dopo il lento caricamento della home page al tentativo di avviare qualcosa riporta solo il messaggio di connessione assente.
Anche dopo un riavvio del sistema la situazione permane.
Stranamente, se subito dopo aver riavviato il sistema viene effettuato uno speedtest, che guarda caso attesta invece la piena efficienza della rete wifi a 5 ghz, tutto ricomincia da quel momento a funzionare bene con fluidità e senza interruzioni.
Quindi, nel mio caso c'è un rallentamento del sistema che ricomincia a funzionare quando si testa la rete wifi.
Tutto lascia supporre che in avvio la ricerca della connessione wifi causi un rilevante rallentamento del sistema che, stranamente, appena la connessione diventa stabile scompare.
Onestamente non mi va di ripristinare nuovamente, la cosa per quando fastidiosa con la procedura descritta dura qualche secondo e poi, appunto tutto torna normale.
Aggiungo una ulteriore osservazione. Dopo il reset ho provato a configurare il box tramite il telefono dall'App Google digitando "configura dispositivo". Ebbene avviata la ricerca nell'ambito della stessa rete wifi il telefono non ha trovato il mi box e quindi, a differenza con quanto avveniva con android 6, ho dovuto fare la configurazione manualmente selezionando la connessione e inserendo la chiave di rete. A parer mio anche questa impossibilità di connessione automatica alla rete denota le problematiche sopra evidenziate.
Infine, ho rilevato che se sulla home page vendono aggiunte le App installate, tramite il tasto "+" al successivo riavvio scompaiono dalla home page, quindi, tali impostazioni per qualche motivo non vengono mantenute.
Aspettiamo gli Ota delle patch beta che sono state fatte testare per vedere se la situazione cambia.
Certo da consolidato utilizzatore di smartphone xiaomi, che pure nelle versioni stabili quando si aggiorna il SO a versioni successive presentano quasi sempre dei bug che tuttavia non comportano l'inusabilità di funzionalità importanti del device, l'aggiornamento a Oreo dalla versione precedente di questo tv box contunua a essere veramente complicato e fino ad adesso per niente risolutivo dei problemi presenti. E tutto ciò, considerato le potenzialità del sistema, è un vero peccato.
-
Io questo problema non lo riscontro. Tuttavia il riavvio tramite unplug enplug della alimentazione è spesso lento. Mi resta sullo schermo assenza di segnale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rocmibox
Non condivido i problemi.... Consiglio un factory reset per eventuali blocchi o microscatti ed una corretta configurazione del reparto audio in quanto Netflix va alla grandissima in 5.1
Prima del reset proverei semplicemente a cancellare i dati applicazione
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
Salve a tutti, sto cercando info su un box Android TV. Oppure, di altro tipo.
Vorrei sostuire il mio beelink GT1, che va bene solo come mediaplayer.
Mentre, presenta molti problemi con le app! Tra l'impossibilità di vedere i contenuti in HD & UHD ed il fatto, di avere app quasi inutilizzabili con il telecomando in dotazione (perchè il beelink installa solo le versioni per smartphone).
Il box, deve essere anche un mediaplayer, in grado di leggere tutti formati video e audio (avi, vob, mkv, ts, mp4, aac, ac3, dts, etc...).
Essere pienamente compatibile con i codec AVC e HEVC a qualsiasi risoluzione. Quindi fino a 2160p @ 60 fps.
Deve avere la possibilità di collegarci un hard disk esterno via USB (sia FAT 32 che NTFS).
Inoltre, essere completamente certificato per trasmettere in HD & UHD con Netflix, Prime Video ed altre app analoghe.
E deve funzionare perfettamente con le seguenti app (versioni ANDROID TV):
AMAZON PRIME VIDEO
NETFLIX
DAZN
RAI PLAY
MEDIASET PLAY
INFINITY
DPLAY
YOUTUBE
KODI
Ho letto che "Xiaomi Mi Box International Version" dovrebbe fare al mio caso. Giusto?
Vorrei evitare di arrivare allo Shield Nvidia.
Me lo consigliate?
mediaset play non c'è nello store..non so se l'apk funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
williest77
mediaset play non c'è nello store..non so se l'apk funziona
Per quanto riguarda tutte le altre app?
Tutto perfetto, senza problemi di risoluzione e certificati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
Salve a tutti, sto cercando info su un box Android TV. Oppure, di altro tipo.
Vorrei sostuire il mio beelink GT1, che va bene solo come mediaplayer.
Mentre, presenta molti problemi con le app! Tra l'impossibilità di vedere i contenuti in HD & UHD ed il fatto, di avere app quasi inutilizzabili con il telecomando in dotazione (perchè il beelink installa solo le versioni per smartphone).
Il box, deve essere anche un mediaplayer, in grado di leggere tutti formati video e audio (avi, vob, mkv, ts, mp4, aac, ac3, dts, etc...).
Essere pienamente compatibile con i codec AVC e HEVC a qualsiasi risoluzione. Quindi fino a 2160p @ 60 fps.
Deve avere la possibilità di collegarci un hard disk esterno via USB (sia FAT 32 che NTFS).
Inoltre, essere completamente certificato per trasmettere in HD & UHD con Netflix, Prime Video ed altre app analoghe.
E deve funzionare perfettamente con le seguenti app (versioni ANDROID TV):
AMAZON PRIME VIDEO
NETFLIX
DAZN
RAI PLAY
MEDIASET PLAY
INFINITY
DPLAY
YOUTUBE
KODI
Ho letto che "Xiaomi Mi Box International Version" dovrebbe fare al mio caso. Giusto?
Vorrei evitare di arrivare allo Shield Nvidia.
Me lo consigliate?
Io possiedo sia Nvidia Shield (preso quando era in sconto su Amazon ed attaccato al tv principale in salotto) che il MiBox che uso sul televisore in camera.
Sono due ottimi prodotti. Ovviamente Nvidia Shield è molto ma molto meglio ma il Mibox è senz'altro un'ottima alternativa più economica che ti consiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob63
Io possiedo sia Nvidia Shield (preso quando era in sconto su Amazon ed attaccato al tv principale in salotto) che il MiBox che uso sul televisore in camera.
Sono due ottimi prodotti. Ovviamente Nvidia Shield è molto ma molto meglio ma il Mibox è senz'altro un'ottima alternativa più economica che ti consiglio.
Ok, quindi va bene con tutte quelle app (alla massima risoluzione) e nessun problema nella riproduzione dei video in locale (avc, hevc, mkv, ts, HD, UHD).
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
Ok, quindi va bene con tutte quelle app (alla massima risoluzione) e nessun problema nella riproduzione dei video in locale (avc, hevc, mkv, ts, HD, UHD).
:)
UHD ts avc e HEVC non li ho provati in quanto uso il Mibox 3 con un Samsung m5520 32' full hd ma per tutto il resto finora nessun problema. Ok Netflix ed Amazon Prime in hd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rocmibox
Non condivido i problemi.... Consiglio un factory reset per eventuali blocchi o microscatti ed una corretta configurazione del reparto audio in quanto Netflix va alla grandissima in 5.1
A me il problema è che su netflix non mi fa nemmeno selezionare l'audio 5.1 (cosa che invece avviene con la PS3)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ppb1
A me il problema è che su netflix non mi fa nemmeno selezionare l'audio 5.1 (cosa che invece avviene con la PS3)
In impostazioni:
Suoni di sistema flag on
Dynamic range control Line
Sound output auto e non PCM ... È qui il problema ..... Vedi che darà il 5.1 ..... Tra l'altro un buon 5.1
:)