Se hai messo la rom moddata non devi più aggiornare. Ricordati perchè potrebbe bloccarsi.
Visualizzazione stampabile
hai ragione @DreamReaper !! Purtroppo non sapevo se potevo citare la fonte per esteso
Sarebbe da fare un thd dedicato alla rom AMAZFIT di Nicola e cosi per le altre ma il sito di Nicola è cosi completo che sarebbe inutile
Linko la fonte per esteso :
https://nicolasagliano.com/amazit-8/
Il suggerimento era corretto. L'ho accoppiato con un Android 7 e sono riuscito a fargli aggiornare il firmware due volte portandolo ad una 2.x (non ricordo di preciso).
Peccato che adesso non riesca a leggere il QR code correttamente.
Nel messaggi di help dice di usare il MI account e di settare la locale Cinese.
Se lo faccio però mi dice di usare google account e di settare la locale del paese dove sono!
Uff... altro baco noto? Sapere come uscirne?
Grazie
Presente aggiornamento alla versione 2.8.1.0
Miglioramenti generali e nuove watchface
ciao, scusate il disturbo.
ho acquistato un amazfit pace, dopo svariati tentativi di accoppiamento, ci sono riuscito, ma ora la versione è diventata 2.8.1.0, ora come posso farlo diventare in lingua italiana????
grazie
Qualcuno ha provato notify and fitness con questo orologio? Ho problemi di connessione, devo smanettarci parecchio per farlo connettere e comunque al tentativo successivo devo rifare la stessa traflila.
Inoltre non si aggiornano i dati.
Salve,
sarei interessata a questo smartwatch...ho già il bip che indosso ogni giorno, questo lo prenderei per utilizzarlo nel weekend visto che è decisamente "più elegante"...prima di fare l'acquisto vorrei avere dei chiarimenti:
utilizza la stessa applicazione del bip (utilizzo notify) e se si, si possono connettere sia il bip e il pace o devo ogni volta dissociare uno dei due?
è decisamente grande per un polso femminile? ho provato a fare il confronto con le immagini in rete con il bip ma visto la diversa forma non riesco a capire...
vale la pena di acquistarlo ora? ho un note 8 potrebbe aver problemi di connessione?
Leggendo in rete ho visto che ci sono problemi con oreo; io ho un note 8 quindi avrò problemi a connetterlo.. lasciando perdere l'installazione di rom particolari leggevo che si potrebbe prima connetterlo con uno smartphone "datato" e aggiornare. Ho a disposizione un note 3 quindi se ho capito bene dovrei scaricare l'applicazione amazfit watch sul note 3, connettere il note 3 con il pace e aggiornarlo. Poi effettuare un ripristino di fabbrica e connetterlo al note 8; è corretto?
Beh a dire la verità li terrei tutti e due... durante il weekend al momento porto un orologio "normale" perchè a volte l'abbigliamento "fa a pugni" diciamo così, con il bip...quindi prenderei il pace solo per un fattore puramente estetico...ho provato anche altri smartwatch android wear ma ho lasciato perdere quando se stavo via 2 giorni dovevo portarmi via il caricabatterie...con il pace spererei di fare almeno due giornate che dite?
Io mi sento di sconsigliarti il pace da affiancare al bip, a questo punto usalo come principale.
Comunque puoi usarli in contemporanea, tanto hanno due app differenti.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Il pace ha decisamente un design più accattivante. Considera che puoi cambiare la Watchface a tuo piacimento per un quadrante che si abbini facilmente agli abiti che indossi. Inoltre trovi moltissimi cinturini per sostituire l'originale. Anche in questo caso migliori l'abbinamento al look. Se non ricordo male da qualche parte avevo letto di "problemi" alla bussola con cinturino in metallo. Approfondisci. Comunque dall'uscita dello stratos prima e dal verge poi, il pace si trova a prezzi interessanti. Acquista con fiducia
Inviato dal mio MI 8 usando Androidiani App
Già ordinato...e in arrivo domani. Il bip ha una una batteria impagabile e durante la settimana mi va benissimo. E nel weekend quando indosso un orologio normale mi trovo con chiamate perse quando ho il cellulare in borsa. Lo stratos è prettamente maschile mentre il verge è troppo sportivo quindi ho scelto il pace. E visto che utilizzano due app diverse non vedo perché non utilizzarli tutti e due...
Ottimo.. Se hai bisogno dì aiuti c'è una community su telegram e anche su facebook
Inviato dal mio CUBOT CHEETAH 2 usando Androidiani App
Salve,
mi è arrivato ieri il pace... molto molto bello...mi piace (e cambiando il cinturino con uno in pelle credo diventi ancora meglio) ho scaricato l'aggiornamento in lingua italiana...quello che però non riesco a capire è se è connesso o no in wifi, non c'è nessuna icona? e per quanto riguarda il gps? mi sembra che la batteria si scarichi velocemente forse perchè ho uno dei due attivati e non me ne accorgo...
Guarda mi è arrivato ieri quindi non riesco ancora a quantificare. Quello che volevo sapere è come verificare che wifi e GPS siano spenti. Ad esempio negli smartwatch wear c'è l'icona colorata
Il GPS si attiva solo quando avvii l'attività sportiva. Altrimenti è spento. Per la maggiore durata della batteria a meno che utilizzi le notifiche tienilo in modalità aereo.
Inviato dal mio MI 8 usando Androidiani App
Salve,
ho visto dei video in internet dove si riusciva a rispondere ai messaggi whatsapp con delle emoji o brevi risposte; in particolare facevano riferimento ad una applicazione AMF che però non c'è più sul play store. C'è qualche possibilità di risposta?
Avrei pure un'altra domanda...qualcuno ha installato amazmod? permette tra le altre cose di rispondere ai messaggi con delle risposte predefinite...ho provato pure ad installare apk di una tastiera (minnum in particolare) ma non mi funziona....qualcuno ha altre soluzioni?
Io uso questa app, è l'unica che funziona bene... https://play.google.com/store/apps/d...re.amazfitmaps
Secondo me merita
Rilasciata nuova versione firmware 2.8.4.0
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
È possibile inserire dei programmi di allenamento, per esempio corsa, personalizzati, nella sezione allenamento?
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Qualcuno conosce un modo per collegare le Samsung Buds all'Amazfit Pace? Ho la rom paceficator 2.6.6.0 e lo smartwatch non vede le cuffie.
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Ho risolto, dovevo dissociare le cuffie dallo smartphone e a quel punto rifare la ricerca dallo SmartWatch. Le ha trovate subito
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, io invece ho un problema di sincronizzazione attività: tempo fa ho fatto un po' di trekking, in giornata.
Attività regolarmente registrata sul pace (fw ufficiale, 2.8.4.0), poi sincronizzata con la vers. 3 dell'app (con cui non mi trovo bene per niente, molte feature aggiunte ma parecchie altre viste comode (IMHO) eliminate).
Su un altro smartphone ho invece la versione precedente dell'app, con cui provando ad accedere e a sincronizzare i dati, compare tutto (anche le attività successive a quella in oggetto) TRANNE la camminata di trekking di svariate settimane fa.
Qualcuno ha qualche consiglio? ..o almeno riesce a spiegarmi perché non visualizzo quella singola attività specifica?
Grazie a tutti.
Salve a tutti, la mia è una domanda sempliciotta... A cui però non ho trovato risposta. Le mie cuffie bluetooth non hanno dei tasti per poter passare da una canzone ad un altra mentre si fa attività fisica. Io non sono riuscito a cambiare la traccia, se non uscendo dall'attività sportiva in corso... C'è un modo e sono io impedito, o non si può fare?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Scusate altra domanda... Come connettere il pace a strava???
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Ciao, sarei intenzionato a prendere questo orologio
Non mi interessa la parte sport invece mi interessano le notifiche.
È ancora valido il discorso del modding solo con un firmware basso?rischio di non poterci fare nulla secondo voi?
Col modding cosa si riesce a fare?
Infine la batteria senza usarlo per sport quanto dura?
Grazie
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Diciamo che gli amazfit sono più sport watch che smartwatch visto che nativamente non puoi neanche rispondere alle notifiche.
Col modding puoi fare qualcosa (Amazmod o watchdroid) tipo rispondere alle notifiche ma non avrai comunque la digitazione vocale con assistente vocale come puoi avere con un orologio wear OS.
La batteria dovrebbe fare 5/6 giorni.
eccomi, telefono arrivato, per ora ho messo amazmod.
ho alcuni dubbi:
- in standby è veramente scuro, c'è un modo di alzare la luminosità?oppure in alternativa lo si può spegnere e fare accendere con tocco o girando il polso?(so che si può fare quando è in standby ma è un consumo inutile, tanto vale che stia spento
- esattamente come sa fa col wifi acceso?
- ho disattivato wifi, il cardio continuo e il sonno. noto comunque un consumo eccessivo di batteria 3% in meno di 3 ore usandolo solo per ricevere direi 7 o 8 notifiche. Cos'altro potrebbe consumare?
- fondamentalmente che differenze ci sono tra amazmod,watchdroid e fitness and notification?
-il meteo non trova la mia città
grazie
Ragazzi io non riesco a sincronizzare dall inizio il pace.l ho appema preso e mi dice impossibile collegare alla rete.Qualche suggerimento?
Ciao! Sembra che la cosa sia un pochino complicata.
Esistono diverse incompatibilità (attualmente) tra le applicazioni di Anazfit e MiFit e, come se non bastasse, con il Play Store.
Per ovviare al problema devi cercare su APK mirror (ad esempio) una vecchia versione (cinese) dell'applicazione amazfit Watch , credo 1.7 o antecedente.
Prima di installarla rimuovi le versioni che hai installato,anche MiFit.
Una volta installata la vecchia versione fai il log in con il Mi Account e manda in pair l'orologio. Poi, tramite il mi Store (cinese) fai l'aggiornamento della suddetta applicazione. Fatto ciò installa miFit e sei a posto.
Inviato dal mio Redmi K20 Pro utilizzando Tapatalk