Visualizzazione stampabile
-
> Buonasera, ho appena comprato Amazfit Bit, ho installato l'applicazione ufficiale, devo dire che come gps funziona bene, ricalcando bene le strade della mappa sottostante.
> Chiedo se c'è una maniera semplice per esportare il tracciato in formato GPX o simile.
> Grazie per aver letto il mio messaggio e buona serata.
> Stefano
Mi rispondo da solo: per ora ho trovato solo una soluzione:
1) installare l'app Notify & Fitness
2) acquistare per 2.99 € le funzionalità di base
3) acquistare per 1.99 € le funzionalità aggiuntive per condividere il percorso
Così facendo riesco ad esportare il percorso in formato GPX o condividerlo direttamte in alcune piattaforme come Google Fit, Strava....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lemmy82
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e da pochi giorni ho acquistato l'Amazfit Bip.
Funziona molto bene ma ho notato che il cardiofrequenzimetro non fornisce valori corretti, ad esempio quando esco in bici mi da valori di 60/70 battiti quando la fascia cardio me ne dava 120/130. Sull'app Mi Fit ho settato la frequenza di rilevazione ad 1 minuto e su Notify & Fitness ho settato il rilevamento continuo.
Qualcuno può per caso aiutarmi? Grazie
Ho notato che, per avere la misurazione del battito in modo continuativo, è maglio svolgere un'attività per esempio la corsa o bici o camminata ecc.
Tenendo il cinturino stretto come dicono le istruzioni migliora la precisione, sto aspettando di comprare un cardiofrequenzimetro a fascia per fare dei confronti.
Tu nel frattempo hai scoperto qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
trippus
Mi rispondo da solo: per ora ho trovato solo una soluzione:
1) installare l'app Notify & Fitness
2) acquistare per 2.99 € le funzionalità di base
3) acquistare per 1.00 € le funzionalità aggiuntive per condividere il percorso
I post consecutivi non sono ammessi dal regolamento, se devi aggiungere qualcosa edita il post precedente. Grazie
-
mi dovrebbe arrivare Amazfit Bip dopo domani.
siccome lo userò in maggior parte in palestra, e quindi l'uso del gps diventa inutile vorrei sapere se il gps può essere disattivato per le attività che svolgo in palestra
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassimo200
mi dovrebbe arrivare Amazfit Bip dopo domani.
siccome lo userò in maggior parte in palestra, e quindi l'uso del gps diventa inutile vorrei sapere se il gps può essere disattivato per le attività che svolgo in palestra
Tranquillo, il GPS si auto-attiva solo se registri un'attività senza il telefono collegato; se è collegato usa di default il GPS del telefono. Inoltre (credo) se imposti che non è un'attività all'aperto dovrebbe comunque mantenerlo spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
Tranquillo, il GPS si auto-attiva solo se registri un'attività senza il telefono collegato; se è collegato usa di default il GPS del telefono. Inoltre (credo) se imposti che non è un'attività all'aperto dovrebbe comunque mantenerlo spento.
La seconda affermazione è certamente corretta, sulla prima ho dei dubbi: avendo un Verge durante un'attività viene sempre usato il GPS dell'orologio.
Hai provato personalmente col bip?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La seconda affermazione è certamente corretta, sulla prima ho dei dubbi: avendo un Verge durante un'attività viene sempre usato il GPS dell'orologio.
Hai provato personalmente col bip?
Sì ho provato personalmente ma, non essendoci niente che confermi al 100%, l'unico indizio a disposizione è che il consumo della batteria rimane costante invece usando il GPS dell'orologio aumenterebbe vistosamente; poi nelle impostazioni dell'app c'è proprio una voce che ti permette di scegliere se usare il GPS dell'orologio o quello del cellulare per ogni uscita.
https://drive.google.com/file/d/1qdB...ew?usp=sharing
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
Sì ho provato personalmente ma, non essendoci niente che confermi al 100%, l'unico indizio a disposizione è che il consumo della batteria rimane costante invece usando il GPS dell'orologio aumenterebbe vistosamente; poi nelle impostazioni dell'app c'è proprio una voce che ti permette di scegliere se usare il GPS dell'orologio o quello del cellulare per ogni uscita.
https://drive.google.com/file/d/1qdB...ew?usp=sharing
In quel caso penso dovrai comunque avviare l'attività da telefono quindi per forza non viene usato il GPS dell'orologio.
-
Possiedo Mi band 2. Vorrei passare a qualcosa in più senza spendere troppo, ed avrei pensato ad amazfit bip.
Lo utilizzerei come riferimento orario principale, per segnalazione e consultazione notifiche e avvisi di chiamata senza prendere il telefono, qualche statistica su passi etc. senza troppe pretese.
Non ho grandi necessità per attività fisiche, se non in particolari contesti.
Il mi band 2 è impossibile da consultare al sole, schermo un po' limitativo anche ottimizzato con Notify, rotazione polso per attivazione schermo funziona 2 volte su 5.
Che dite, amazfit bip potrebbe essere un buon acquisto? Oppure dovrei orientarmi su qualche band, tipo mi band 4?
Tra i due, il discorso delle dimensioni del prodotto non mi tocca particolarmente. Sono piuttosto simili e non saprei come comportarmi.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
In quel caso penso dovrai comunque avviare l'attività da telefono quindi per forza non viene usato il GPS dell'orologio.
Beh, come dicono gli anziani "per forza non si fa nemmeno l'aceto" quindi io dico che le mie prove confermano questo se tu non sei convinto pace, rimani pure nella tua convinzione che io rimango nella mia.