Ho un miband 2 che uso come descritto.
Sinceramente non ho necessità di avere le notifiche al polso, mi interessa per lo più la parte fitness/sport e il display sempre acceso.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Archlinux x86_64 + KDE Intel J3160 - 8GB RAM - SSD 120GB & Archlinux x86_64 + KDE AMD AM1 5350 - 8GB RAM - SSD 120GB
Xiaomi RedMi Note 5 3gb/32gb - Xiaomi Redmi Note 4 3gb/32gb - Xiaomi Redmi 4A 2gb/16gb
http://dis-ordinando.blogspot.com/ - My Pubblic GDrive
Qualcuno ha provato ultima versione di mifit se installa cinese o inglese sull'orologio?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non sapevo che uscita un versione nuova , adesso provo
Edit.siamo alla 3.3.0 la lingua cinese
Ultima modifica di Illyrians; 03-03-18 alle 09:10
Archlinux x86_64 + KDE Intel J3160 - 8GB RAM - SSD 120GB & Archlinux x86_64 + KDE AMD AM1 5350 - 8GB RAM - SSD 120GB
Xiaomi RedMi Note 5 3gb/32gb - Xiaomi Redmi Note 4 3gb/32gb - Xiaomi Redmi 4A 2gb/16gb
http://dis-ordinando.blogspot.com/ - My Pubblic GDrive
salve a tutti sto aspettando che mi arrivi da gearbest assieme alla bilancia xiaomi. Sapete se e come possibile utilizzarlo per workout in palestra? Dalle varie guide e video vedo solo attività come camminata, corsa e bici
Salve a tutti,
ho letto nelle pagine precedenti della versione di mi fit. Qualcuno è riuscito a mantenere la lingua inglese con le nuove versioni sulla versione cinese dell'orologio?
Ho letto che con le ultime versioni dovrebbe succedere, ma a me, appena ritorno all'italiano sullo smartphone, l'orologio ridiventa cinese
Grazie in anticipo per le risposte