Ciao, ben trovato, ti seguo su YouTube, sono Alvaro, ti avevo chiesto se vendevi il meizu dopo la recensione ;)
Visualizzazione stampabile
Sarò superfortunato ma il mio mi3 è perfetto !! Dopo l ultimo aggiornamento che mi ha ridato la fotocamera a 13 mpx procede tt benissimo e anche il display nonmi si schiarisce per niente ed è perfetto da qualunque angolo di visuale lo si guardi...e adesso funzionano anche i programmi che proma non giravano...tipo asphalt 8
Inviato dal mio MI 3W usando Androidiani App
Purtroppo evitò di rispondere perché non voglio né flammare né andare off topic visto che di parla dell ottimo prodotto che è lo xiaomi mi3. Dico solo che quando compri un prodotto in genere la sua vita con me raggiunge quasi sempre i 10 anni. Ora sono con il galaxy s i9000 e un wave 1. Il nave per longevità è perfetto costruttivamente ma mi ha insegnato che i coreani sono inattendibili (vedi il progetto bada) cosi ho ripiegato sul più plasticoso e scadente galaxy s che almeno gode del modding. Quindi per dare comunque una risposta che la tua domanda merita è che trovo il nexus un po fragile (mi hanno stupito i drop test) e non sono soddisfatto né dell'audio nè dalla fotocamera e ovvio la autonomia. Mettici anche la velocissima obsolescenza e svalutazione economica che fa per me e solo ed esclusivamente imho del nexus5 un acquisto svantaggioso nella durata del tempo. Cosa che invece questo mi3 pare più solido ed è comunque il best buy 2013 per cui l eventuale svalutazione può essere un plus nel tempo per un acquisto nella garanzia degli aggiornamenti miui.. Ma visto che sono paziente attendo ancora e da buon romantico do' fiducia a un futuro ipotetico nexus 6 sul quale miglioreranno il processore già eccezionale, miglioreranno ancora sicuramente il software perché critico fortemente anche KitKat che porta con sé inspiegabili peggioramento software nel tempo (male da sempre di android), miglioreranno batteria e fotocamera e costerà sempre 350€. Scusate la digressione ma con tutto questo volevo esplicitare quindi anche l'interesse per xiaomi mi3
Non direi che si va a tirare in ballo un flame se si parla tra persone civili :) ...e l'Off-topic è relativo perchè può essere utile a evidenziare punti di forza/lacune nel confronto tra due terminali di fascia alta, attualmente...
Era così anche per me, anni fa; oggigiorno, è realistico pensare che la vita media di un prodotto di questo genere sia indicativamente tra i 2 e i 3 anni. Sono sicuramente un power user e col telefono ci faccio le cose più disparate, dalle shell telnet al testing di applicazioni, dato che è anche questo parte del mio lavoro (sono un ingegnere informatico).Quote:
Originariamente inviato da pirata_1985
Son passato due mesi fa dal Nexus S (2011) al Nexus 5, dopo essere a lungo rimasto alla finestra del Mi3 (alcuni colleghi hanno degli ottimi Mi2/Mi2s/Mi2a).
Posso dirti che anche io sono rimasto stupito dai drop test; poi posso dirti che nella vita reale il mio N5 "naked" ha fatto due bei voli seri e ... non è successo una beata fava. Lo chassis è rimasto integro, non un segno sulla superficie "mattee", mentre la cover posteriore si è leggermente aperta. Siccome è sù a pressione, e bastato un "clack" spingendo con le dita e come nuovo.Quote:
Originariamente inviato da pirata_1985
Forse i drop test sono un po' "estremisti" in scenari d'utilizzo umani.
Circa audio e fotocamera, concordo; vi sono sicuramente terminali migliori e non pochi.
Circa la svalutazione economica... non mi trovi d'accordo. Il N5 è un prodotto creato da LG disponibile sul mercato italiano e non di importazione a un prezzo che pari concorrenti sul mercato Global NON possono permettersi. Vedi HTC One, Xperia Z1 ultra, LG G2 et similia.
Xiaomi vince a mani basse perchè non propone un prodotto "global", che invece nasce per il mercato interno... se lo vuoi, lo devi importare con tutto quel che ne consegue.
Detto che era mia intenzione prendere un Mi3, ti dico ora il motivo per cui son passato al Nexus 5 :) ... la cosa ha a che fare col tuo discorso sulla velocissima obsolescenza e svalutazione economica.
Io son dell'idea che uno smartphone, anche da 200 euro, nel 2014 NON possa non supportare LTE. E' come andare a fare una gara di corsa con una gamba ingessata :P
Quando feci notare, una 50ina di pagine fa in questo thread :D, questa mancanza... mi venne risposto da molti che "LTE è un futuro molto incerto, il 4G non gode di una copertura accettabile in italia, chissà l'offerta flat commerciale cosa verrà a costare, ci vorranno almeno 2 anni ....".
Bene. Lo stato delle cose è questo: la copertura 4G è attiva in tutti i più grandi centri urbani italiani.
Alcuni operatori (so di Wind per certo perché ce l'ho) offrono la navigazione LTE gratuitamente, ove la copertura lo renda disponibile, senza ulteriori oneri rispetto all'offerta flat che si possiede (nel mio caso, un piano da 8 euro al mese).
Abito nell'hinterland milanese e spesso - sia in centro della metropoli, sia fuori - il mio Nexus 5 switcha in automatico sul 4G. Ed è un gran bel navigare.
Poi si può dire che può bastare la rete attuale e non si sente la mancanza dell'LTE... ma poche balle; la differenza c'è, specialmente sulle latenze in rete, e si sente.
Alla luce di tutto questo.... è un Best Buy un telefono castrato (perchè la piattaforma SoC Qualcomm prevede un chip per la gestione dell'LTE) di questa funzionalità?
Ad un prezzo che, tra import e dogana, arriva a costare come un telefono che LTE lo supporta bene?
Ognuno faccia le proprie considerazioni.... La mia è che il Mi3 è un ottimo terminale ma non il migliore; lo sarebbe stato se a suo tempo (ridicola la gestione del rilascio!) avessero annunciato le specifiche includendo la gestione dell'LTE. Cosa che invece a quanto pare non hanno fatto, rimandando ulteriormente la cosa ad un successivo rilascio.
Quel successivo rilascio, ad oggi, sarebbe davvero un Best Buy; ma quando uscirà... ci saranno già in giro competitor aggressivi, certamente anche ad altri costi (arrivano i nuovi Exynos che in teoria si mangeranno lo Snapdragon 800/805..), per cui sarà una ottima scelta, ma ancora una volta, non il meglio.
Credo che tutti si concordi sul fatto che questo Mi3 sarebbe dovuto uscire giusto... 4/6 mesi fa.
P.s: non serve un Mi3 per usare le MIUI ;) e se un telefono è supportato ufficialmente (i Nexus lo son sempre stati), le release sono "quasi" in linea con quelle dei MiX.
Grazie kaylord per tutte le info. Anche io ho la All inclusive super a 7€ perciò se avessi un LTE Potrei usarlo tranquillamente? Bene :) ora come ora sto con un galaxy s che col modding mi da gioie e dolori e un nexus 7 2012 che mi da più dolori che gioie (leggasi tegra3 acquisto sciagurato). Invece a me il mi3 min ha impressionato per il GPS. Io amo e uso e abuso il GPS e quindi vorrei chiederti come me lo paragoni tra nexus5 e mi3 sia per i consumi della batteria sia per velocità e precisione. Grazie ancora
Globalmente, condivido tutta la tua riflessione (ben argomentata).
Il punto cruciale è appunto che il N5 è un prodotto supportato e venduto direttamente nel mercato internazionale mentre Xiaomi deve ancora sbarcare nel mercato internazionale...ma lo sta per fare.
Il MI3 è chiaramente creato per il mercato interno (in Cina non hanno ancora il 4G) e forse avranno voluto risparmiare qualcosa sull'antenna, dato che i processori Qualcomm con LTE e senza sono identici...e la Qualcomm è azionista di Xiaomi.
Quindi è stata una scelta ponderata...che per noi non è buona come hai sottolineato. Non ha senso prendere un cell del genere che è già obsoleto a livello di trasmissione dati.
Comunque, anche se Xiaomi non lo ha ancora annunciato ufficialmente, stanno già per iniziare la produzione della versione LTE. Ci mettono pochissimo a cambiare il chip (la Xiaomi produce a batch di 100.000 cell, quindi è assai flessibile nei cambiamenti) e l'antenna mantenendo un prezzo analogo e lo faranno presto per delle ottime ragioni.
Anche in Cina arriverà presto il 4G ma soprattutto il 4G è già presente negli USA che è il primo mercato a cui puntano. Due settimane fa, non hanno speso tempo e denaro per pagare un testimonial come Steve Wozniak per farsi conoscere negli USA. E' una mossa chiara e mirata e nemmeno nascosta quella di fare concorrenza ad Apple negli USA: ed è anche una mossa forzata dato che la Apple in patria è leader. Dopo tanta preparazione e dichiarazioni, penso che oramai siano quasi pronti allo sbarco online e di certo non lo faranno senza un modello LTE. Probabilmente stanno solo aspettando di completare la MIUI 6 e magari aggiornarla a Kitkat (mi sembra plausibile). IMHO è questione di poco tempo.
Tutto questo per dirti ok, più passa il tempo, più aumenta la concorrenza ma al momento il mercato internazionale della Xiaomi è pressochè inesistente, quindi nei primi 4 mesi non cambiava nulla per loro. Credo proprio che il loro prodotto internazionale sarà il MI3S.
Anche se non lo hai detto mi sono sentito appoggiato sui prodotti attuali. Super competitivi ma facilmente migliorabili e quindi altrettanto svalutabili dal mercato. Guardo oltre, faccio i complimenti a mi3 e nexus5 ma vorrei di più, soprattutto da GPS fotocamera e batteria. Chiedo troppo? Probabile ma anche 400€ sono tanti e ho già pagato dazio con prodotti perdenti tipo il wave1 che ad agosto 2010 lo pagai 350€ !! Era annunciato come un telefono rivoluzionario e in effetti era avanti nei tempi! Però guarda analizzando in prospettiva temporale che è successo... Poi per fortuna 13 mesi fa ho trovato a 90€ un galaxy s che però nel 2010 stava a 599€... Capite dove voglio andare a parare. Se è super potente ma inflazionabile può stare competitivo tra 1 anno? Ora senza LTE so che il mi3 attuale non lo sarà.
Francamente ritengo inutile pensare che un cellulare possa avere ancora un valore di mercato vagamente interessante dopo un anno di utilizzo.
Se poi non supporta nemmeno il 4G è da cestinare.
La tecnologia procede più rapidamente del software: questo gioca a favore di chi vuol fare un buon acquisto e avere un cell ancora in grado di far girare alla grande qualsiasi cosa. Il MI3 fra un anno è ancora perfetto ed aggiornato (grazie alla MIUI), quindi è un eccellente acquisto come rapporto prezzo/qualità.
Il problema semmai è chiarire le proprie esigenze, quelle già reali intendo. Per un acquisto di lungo periodo, il LTE e 64 giga di ROM sono assolutamente un must have IMHO...quindi tanto vale attendere.
Quelli che lo cambiano ogni 6 mesi magari vorrebbero il LTE per tenere su il prezzo.
Poi ci sono quelli quelli che pensano che, se esce un cell. nuovo, il proprio telefonino sia da buttare nonostante faccia le medesime cose che faceva prima e bene...ma questi sono casi umani.
Hai centrato il nocciolo della questione. Ribadisco inoltre che vorrei si approfondisse la qualità GPS di xiaomi mi3
Giustissima analisi; aggiungo di mio che probabilmente il passo "global" di Xiaomi (che ha già i numeri per contare, a livello di qualità e gamma. rispetto ai grandi competitor) sancirà ufficialmente la fine dello smartphone cinese a buon mercato, come è stato per Oppo a suo tempo. E come sarà presto per THL e similia (Meizu era già d'elite in cina).
Chiedevi circa il Nexus 5; io non ho grandissimi termini di paragone, ma per quello che ho provato il chip GSP del Nexus 5 è anni luce avanti rispetto a quello del mio precedente telefono (Nexus S).
Ad esempio; il mio vecchio Nexus S (all'incirca coetaneo del tuo Galaxy S) in macchina prendeva solo se a diretta esposizione col cielo (parabrezza, finestrini)... spostato sul ponte centrale perdeva il segnale continuamente. Nelle applicazioni sportive, era sufficiente addentrarsi in bici in bosco abbastanza fitto per rilevare disconnessioni saltuarie.
Da quando son passato al Nexus 5, è un'altra vita. Il GPS è stabile, non perde mai il segnale (se non in gallerie piuttosto lunghe), i consumi stessi del telefono in applicazioni di tracking è considerevolmente migliorato rispetto al Nexus S.
Dal punto di vista del FIX su galaxy s non ho problemi anche se lo ho tweakkato ovviamente ma permane il fatto che la massima precisione sono un errore di 30 metri.... E in auto pesano questi 30 metri in alcune situazioni. Mentre ho visto che xiaomi mi3 ha una sensibilità anche sui cm.. Mi ha stupito! Poi vabbe... Il mio terminale so che è obsoleto infatti so che è un buon telefono e niente più... App di IM le mail servizi cloud e social network, chiamate messagggi e navigazione GPS. Non gli chiedo di fare di più. Anche se li fa bene li fa coi suoi tempi di un single core 1ghz.. Ho anche un nexus7 quindi capisco bene quanto conti la potenza del processore in determinate situazioni... E la RAM!!! Minimo serve 1gb, già questi terminali a 2gb sono l'eccellenza! Stiamo a guardare il pelo nell'uovo, ma sapete non avendo fretta e come affermrate che lo sviluppo hardware corre forte a volte un attesa ampia di 1 anno può far fare un grande salto qpdi qualità. Lte consuma molto la batteria? Non esserci lte può non necessariamente essere un male.
Perdonami, un po' sorrido quando leggo che "lo hai tweakkato" ... :D
Tutte le app o mod disponibili non fanno granchè perchè alla fine è una questione sostanzialmente hardware. ;)
Fermo restando non esistano bug software... ma in termini di performance ... :p
Chi scrive una roba del genere non ha idea di come funzioni un GPS :p
Si arriva alla precisione di decine di cm, con sistemi MOLTO complicati, Assisted-GPS attivato e concomitante geolocalizzazione mediante celle/segnale wireless.
Indicativamente, è apprezzabile in utilizzo comune che la precisione sia nell'intorno dei 3 mt.
Il Nexus 5 anche da questo punto di vista si comporta molto meglio del Nexus S.
Circa LTE, il consumo è non rilevabile per me; qualora possibile, il telefono commuta in automatico sul 4G e non ravviso alcuna perdita di batteria aggiuntiva rispetto alla normale operatività.
Il bello dei forum è che non si sa mai con chi si sta parlando :) diciamo solo che sono appassionato di gps e ho j
Un esame universitario in sistemi avanzati di rilevamento e geolocalizzazione (30 e lode). Ma sicuramente ne saprai più di me ma proprio per questo non puoi non ammettere che è lecito il tweakkare e sai cosa comporta la parte software. Ma a parte queste cose che esulano dal mi3 ma solo in parte, mi preoccupa infatti magari il fatto che sia proprio per il mercato cinese e mi vada a trilaterare con una mappa internazionale e non abbia gli algoritmi di conversione dal sistema internazionale alla mappatura italiana.
Io sono un ingegnere informatico se ha voglia di argomentare sulla precisione di sistemi GPS per l'utenza comune sono tutto orecchi, senza falsi preconcetti :)
Se mi trovi un chipset GPS integrato in uno smartphone per applicazioni civili in grado di sfruttare il secondo canale di trasmissione satellitare e portare stabilmente ad una approssimazione con la precisione del centrimetro... sarebbe notevole. Personalmente ci credo poco, ma magari mi sbaglio :-)
Avevo visto la recensione dello xiaomi mi3 che leggeva gli spostamenti dei cm per quello vorrei sapere l'esperienza diretta di chi ha lo xiaomi mi3. Sul mio povero gs1 Mi sono limitato al moddimng e a mettere fili di rame nell'antenna il che ha portato a rilevare in condizioni non ottiimali ma sempre all'esterno a rilevare fino a 13 satelliti e cmq a non perdere il segnale. Non sono mai arrivato a una precisione inferiore ai 30 metri di segnale sulla mappa quindi là ci sono tutti i limiti del telefono. Per avere i micro millimetri ci vogliono le reti GPS avere un dispositivo e una antennna mobile da mettere a sistema con la antenna fissa e trilaterare, coi telefoni non credo che si possa fare e tanto meno non serve tutta questa precisione. A me piace che non perda il segnale e che sia abbastanza preciso, certo grazie al'agps il telefono non sfigura verso un Tom Tom, a me appunto ha impressionato lo xiaomi mi3 che leggeva in una review se stava tenuto in alto o in basso come altitudine. È vero? Lo trovo più interessante del LTE
De gustibus pirata ;) ... io preferisco la bassa latenza della navigazione in LTE.
Ad ogni modo rispetto al tuo termine di paragone credo che ogni telefono di ultima generazione si comporti egregiamente in ambito gps.
Dato che sei molto ferrato sull'argomento, se ti interessa qualche benchmark e hai dei casi di test da sottopormi, posso darti i risultati del Nexus 5. Attendiamo qualche possessore del Mi3 per fare una comparativa :)
Lo hai venduto lo one?
Qualcuno sa qualcosa sul prossimo aggiornamento? Sarà il V6?
Buonasera a tutti, avete provato la 4.2.7?qualche feed? Grazie
Fortunato te che vivi nei pressi di milano.... Dove vivo io non c e ancora ADSL 20 mega figuriamoci lte .... Ci vorranno si 2 anni se non di più.... E molti sono nelle stesse condizioni... Certo che per chi vive nelle grosse città la cosa è diversa.....
Inviato dal mio MI 3W usando Androidiani App
Io abito a Roma e molte parti non hanno copertura 3g senza contare gran parte del GRA in cui c'è assenza di campo.
Ragazzi mi date un link sicuro con il miglior prezzo... Grazie
Vai qui, io ho comprato già 3 telefoni, super sicuro, super assistenza a 360 gradi, prezzo MI3 se ordini entro oggi 345euro.
Gruppi di acquisto **********.net
Sapete quali colori sono disponibili...perchè i primi ordini li spedivano tutti silver. grazie.
Scusa ma io ho fibra ottica di fastweb a Casa e in ufficio , 10/10 20/20 , ho POSTEMOBILE sul cellulare un Nokia N9 , e ipad mini con tre, effettivamente tre su ipad mini arriva a15/20 megabit , di media 12 , e in auto 4/6 , Ora con Fastweb non avendo limiti vedo che non scarico più di 1mega al,secondo.
Mi spieghi con uno smartphone dove vedi la latenza, l'importante è che il tuo gestore offra coppertura nei posti in ombra , quindi che sia 2g 3G o 4g che importa ? Al Massimo vedi un video in hd su YouTube , poi spiegami. Quanto consuma in termini di Batteria un 4g e quante citta hanno Questa copertura? Sopra tutto quali gestori offrono il 4g a gratis.
Sicuramente mi3 è obsoleto , ma o ti piace o no, il 64 gb lte andando avanti cosí uscirá a settembre, io lo aspetterò . il 16 gb be lo pagherò 1999 yuan 241 euro più spedizione 20/30 euro, se lo fermano in Dogana è un rischio.,ma ho un amico che vive a shanghai, ci pensa lui a spedirmelo.
Ma se tutto va bene lo pagherò il suo prezzo, credo anzi che vista la richiesto SI svaluterá più velocemente il nexus 5 , il 4 lo trovi a 270 euro, lo xiaomi mi3 se pagato il giusto non sisvaluta , visto che online lo trovi a 330 - 370, quindi lo potrò rivendere e riprendere Lte e 64gb , intanto conoscerò Miui , poi perdonami ma Miui è Miui I porting non rivevono aggiornamenti settimnali, quindi non sono terminali paragonabili. Cmq oggi ho preso nexus 5 in Mano è bello , SI ma io lavoro con Osx e iOS non sai quanto sia importante ritrovarsi le stesso icone e la stessoa gestione Delle app.
Cmq sono giocattoli, android perdonatemi è eccezzionale ma Miui è migliore perchè copia da iOS e da Symbian , ecc ecc
Vai sul sito xiaomi.com con google translate , tutti su prenotazione e dal 18 vendita libera.
Ora lo trovi silver e bianco
Puoi registrarti e avere micloud attivo anche senza acquistare nulla.
Io dovrei prenderlo Nero dal sito ufficiale , ma serve un número Telefonico Cinese per acquistare, una residenza Cinese ,e una Carta di credito Cinese o paypal.
Scusate ma che contratto serve per avere lte se scarico cosi velocemente, ci vuole la Flat Lte altrimenti uno SI Brucia i 2/3 gb di dati mensuli in un secondo.
Non capisco meglio la copertura della velocitá, non capisco Questa smagna di andare forte su un telefono che per quanto Potente ha dei limiti di os e di schermo. Bo
Dico che un flusso da 40 megabit non lo gestisce il Macbook pro dal quale ti scrivo ,figurati uno telefonino , perché poche device sono in grado sfruttare un tale flusso di dati .
Forse un cluster , un server , una rete aziendale di 10 macchine.
Forse un MACPRO 2014 con uno schermo 4K riesce a farti visualizzare in film in 4k , ma uno smartphone un ipad un pc non riescono a gestire velocità del genere, perché non ci sono formati in grado di sfruttare tutta questa velocità , mi riferisco a formati di visualizzazione o di ascolto , se poi vuoi scaricarti 4 gb in 5 minuti , ok ma dove te li metti se il tuo smartphone ha 16/32 gb quindi 8/20 di spazio e il tuo gestore ti offre 1/2 gb di dati al mese.
Questo dico, probabilmente e non lo sò il mio iPad mini con TRE va in lte visto che a volte va a 16 megabit , o forse è potentissima la rete UMTS TRE.
Poi quando entro in un negozio va in roaming su tim in 2g pago e va lentissimo , quindi LTE dove lo hai a MILANO si vai in collina poi mi dici vai sull'Appennino.
Io sono di Genova ma quando vado sulle alture li non arriva tutto , mi spiego ?
Cosa mi servono questi 15-40 megabit che vedo su speed test se i siti internet italiani poi hanno dei limiti di hosting notevoli , se youtube trasmette in HD e non oltre , quando avremo video 4k ovunque ne parleremo quando il web andrà tutto a 40 megabit ne parleremo ma su uno smartphone perdonatemi ma non vedo questa necessità , mi bastano 4/5 megabit reali , oltre anche un PC non li sfrutta .
E ti ripeto ho in ufficio una 20 megabit enterprise 20/20 hai dei picchi di velocità incredibili , ma il resto del web va ad altre velocità, l'Italia ha un infrastruttura obsoleta puoi avere tutta la banda passante che vuoi ma i limiti sono nel nostro paese nella rete , mi spiego .
Il tuo smartphone poi si scaricherebbe anche rapidamente , perché elaborare 40 megabit non è come elaborarne 10 o 5 al secondo , o sbaglio
Questi dati da qualche parte vanno elaborati o no ?
Il mio discorso è semplice dove dovete andare con questo LTE su un telefono ? la latenza di cosa, la latenza è nella rete , mica fate HOSTING sul telefono ?
Cmq capisco la libidine ma visto che molti gestori mettono il 4g a costi alti , oggi è solo uno sfizio, fra tre anni ne riparliamo .
Nessun rivenditore ti offre la garanzia, meglio tecnicamente tutti offrono 3o giorni e un anno, ma XIAOMI non è in EUROPA ( non è obbligata adatti 24 mesi ) quindi si devi rispedirlo, ma perché pensate tutti al peggio ;-).
Comunque si va rispedito a chi te lo ha venduto , ci sono vari store che promettono garanzie, se lo compro su XIAOMI.com lo rispedisco a XIAOMI.COM tanto lo hanno segnato che lo ho comprato da loro avrà un IMEI o altro , non vedo il problema.
Unico neo che se spedisci dalla CINA te la cavi con 20/30 dollari , Dall'italia un DHL costa il doppio.
Che dire di più ? Esamina perfetta !!
Inviato dal mio MI 3W usando Androidiani App
fpdesign forse hai frainteso in parte la mia domanda (o forse ho posto male la mia) ma mi hai cmq risposto xD
dico "frainteso" perché io sono d'accordissimo con il tuo discorso (il 4g non serve a granché per ora e per almeno altri 2/3 anni) però non avevo capito se ti riferissi al nexus 5 o allo xiaomi... xD
però adesso che ho capito che pensi che il 4g sia ancora prematuro è ovvio che parlavi del nexus 5 xD
Per il discorso della garanzia, non so da quale store compro, ma forse ho un amico che va in cina e quindi contavo di farmelo comprare proprio lì... perciò chiedevo se comprando proprio sul territorio ci fosse o meno la garanzia... perché mi hanno detto che non tutti i prodotti cinesi godono di garanzia..