allora da quello che ho capito l telefono quando mi arriva gli devo installare la multilingua,vero?ma esiste già la multilingua per questo telefono ?
Visualizzazione stampabile
allora da quello che ho capito l telefono quando mi arriva gli devo installare la multilingua,vero?ma esiste già la multilingua per questo telefono ?
Ciao a tutti,
non so voi ma io mi sono stufato di vedere le chicche tutte quante riservate per il mercato asiatico (l'octa, i cortex a15), e a noialtri ci spediscono dei telefoni che se li apri, dentro son tutti uguali, con il solito Quack-comm (600 o 800 che sia) e la sua GPU della mutua.
Su youtube ho visto un po' di benchmark e direi che il MI3 Tegra 4 nei test grafici massacra il Nexus 5 (guarda caso anche lui con il quack-comm), quindi perchè dovrei accontentarmi di un MI3 che dentro è identico ad un nexus 5? o_O
Forse in oriente noi europei ci reputano un branco di pisquani che qualsiasi cosa ci mandino, noi la compriamo. (Beh non avrebbero tutti i torti in effetti... rotfl )
Il mi3 con lo Snap 800 fa più di 37 k su Antutu (monta la versione OC dello Snap 800)
Poi non è assolutamente vero che fa schifo e la GPU non è buona,la Adreno 330 è tra le GPU migliori per i dispositivi mobili
Apparte il fatto che il tegra da problemi con le nostre reti (non è pienamente compatibile), hai mai visto uno smartphone con tegra? Le app non sono affatto otimizzate!
E poi come detto da ryk lo snap 800 (che ricordo essere in versione potenziata nello xiaomi mi3) fa ben 37.000 punti contro i 36.000 di quello tegra su antutu, fermorestando che i bench contano poco :D
Ciao,
non fraintendetemi. Il mio commento lo avevo scritto prima che comparissero questi bench, ma ciò non cambia nulla, anzi, conferma il mio pensiero: questi bench sono la prova che per raggiungere le architetture dal design superiore, han dovuto tirare il collo allo Snap 800 sino a 2300 mhz (contro i 1800 del Tegra), e non sono convinto che sia la strada giusta; non stiamo overcloccando un desktop.
Il krait non è un brutto processore, ma la mia impressione è che sia qualcosa di più vicino ai Cortex A9 che non agli A15.
Secondo me il futuro di arm è l'architettura superscalare out-of-order implementata come Dio comanda, ovvero Cortex A15 (32bit) e Cortex A57 (64bit).
Samsung si è sbattuta, si è inventata l'architettura big-little per avere 4 core A15 performanti, da switchare con 4 core "economici" quando c'è bisogno di prestazioni ridotte. Adesso addirittura si sta parlando di farli lavorare tutti e 8 all'unisono. Pecca la GPU Mali che fa quel che può.
Nvidia si è sbattuta, ha inventato l'architettura core companion fornendo 4 core A15 da switchare con 1 singolo core per i momenti in cui tutto il resto non serve.
Non solo, ma sta anche cercando di portare nel settore mobile tutto il suo know-how maturato sui desktop, e se la GPU di questo Tegra è ancora convenzionale, dalla prossima generazione di parla di architettura Kepler mutuata dai desktop, e CUDA; insomma GPGPU, una manna dove c'è bisogno di performance per watt.
Qualcomm invece mi sembra che campi rimescolando la solita minestra. Per cercare di trasmettervi il mio pensiero, faccio un paragone volutamente esagerato (che mi costerà il ban a vita! :-D ): mi dà l'impressione di essere una sorta di McDonalds delle architetture Arm: costa il giusto e sfama tutti; ma mangiar bene è un'altra roba.
Credo che il discorso sia semplicemente che il Tegra non contiene un modem ma bisogna usare un componente aggiuntivo, e quello scelto per la Corea non è compatibile con il nostro 3G/LTE.
PRESO!!! Su xiaomiworld a 340 € ...domani cominciano le consegne ....non appena mi arriva posto le mie impressioni... a prestoooo
Se leggo tutto il titolo c e scritto lancio dal 27 dicembre.... è il 16 gb rom... x la dogana solo se va di sfiga dovrò aggiungere circa 25€