Sì comunque è assurda una situazione del genere... manco stessimo ordinando una fuoriserie.
Visualizzazione stampabile
Sì comunque è assurda una situazione del genere... manco stessimo ordinando una fuoriserie.
Le fuori serie vengono speculate di meno e se ne trovano molte in giro [emoji23] secondo me tra qualche hanno se riusciremo a comprare il mi5 avremo un pezzo raro di antiquariato da poter rivendere a qualche milione di euro [emoji16] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Premetto che non sono laureato in economia e sto per esporre un ragionamento personale e 'da uomo della strada'.
Credo che il bilanciamento tra volumi di produzione e richiesta del mercato sia un aspetto piuttosto delicato, particolarmente per le aziende che operano nel settore degli smartphone, dove la concorrenza e la rapida obsolescenza non lasciano spazio ad errori anche in presenza di buoni prodotti (qualcuno ha detto Nokia, Blackberry, HTC?).
Samsung si può permettere di produrre milioni di dispositivi in anticipo al lancio perché sa che andranno venduti sicuramente, e così facendo accontenta in tempi brevi chi desidera acquistare l'ultima novità ma allo stesso tempo causa una discesa controllata del prezzo di mercato.
OnePlus ha dichiarato esplicitamente che adottano il sistema di vendita ad inviti perché hanno una limitata capacità produttiva essendo un'azienda molto giovane, e non possono ancora permettersi di espandersi dal punto di vista di siti produttivi.
Xiaomi probabilmente sta nel mezzo, nel senso che è un'azienda non appena nata ma nemmeno un gigante come Samsung, quindi immagino siano costretti a dosare con attenzione quanti dispositivi immettere sul mercato e di quali modelli, in modo da non "sprecare" capacità produttiva con modelli che potrebbero non andare venduti subito.
purtroppo, ad aprile lo venderanno anche in india..io vedo tempi lunghi e prezzi ancora troppo alti.
per fortuna altri brand lanceranno i loro nuovi prodotti (qualcuno ha detto meizu??) , sperando che questa lotta possa portare a tenere i prezzi più bassi e allo stesso momento costringa i rivenditori a rivedere i prezzi proposti
secondo me riusciamo a organizzare intorno alla fine della prima e inizio seconda settimana di aprile
A proposito di eventuali alternative, conoscete altri brand a parte Xiaomi e OnePlus che grazie ad una buona comunità di sviluppatori danno generalmente buone possibilità di modding?
Per me quello è il problema principale degli Huawei e dei Meizu, ad esempio, perché mi risulta che a stento si riesca ad ottenere i permessi di root.
Addio MI5, credo che mi rivolgerò al Redmi Note 3 PRO.
Spendo la metà, ce l'ho subito e non ho più problemi di autonomia :)
Prenderò la versione Snap.
Devo essere sincero il oneplus 3 lo prenderei al volo venendo dal oneplus one da utente molto soddisfatto, l'unica cosa che al momento mi impedisce di fare il salto 3 che quasi sicuramente verrà presentato a fine estate e commercializzato in autunno e non voglio aspettare oltre, voglio testare la potenza dello snap820 [emoji123] [emoji16]
Comunque una valida alternativa potrebbe essere anche lo ZTE Nubia z11 che se non ricordo male dovrebbe essere presentato domani.
Chiudo in attesa di novità concrete lato GDA.
Discussione riaperta.
Cerchiamo di evitare post inutili che allungano ancora di più il brodo, grazie.