Visualizzazione stampabile
-
@Fortinho grazie....
Ovvio che questo dispositivo specialmente nelle varianti media e top non ha bisogno di spazio aggiuntivo ma potrebbe essere comoda questa funzione soprattutto per trasferire file ;-)
Inviato dal mio Forward_Prime usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
elcid1990
@
Fortinho grazie....
Ovvio che questo dispositivo specialmente nelle varianti media e top non ha bisogno di spazio aggiuntivo ma potrebbe essere comoda questa funzione soprattutto per trasferire file ;-)
Inviato dal mio Forward_Prime usando
Androidiani App
Scusa ma sinceramente non credo...per molti motivi, il primo è che praticamente nessun dispositivo ad oggi usa gli infrarossi per trasferire dati, il secondo è che è molto più lento rispetto ad altre tecnologie e terzo ci sono: WiFi direct, nfc,bluetooth ecc... che lo fanno più comodamente e più velocemente rispetto agli infrarossi...comodi invece per usare il telefono come telecomando :')
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXSuperDesXx
Scusa ma sinceramente non credo...per molti motivi, il primo è che praticamente nessun dispositivo ad oggi USA gli infrarossi per trasferire dati, il secondo è che è molto più lento rispetto ad altre tecnologie e terzo ci sono: WiFi direct, nfc,bluetooth ecc... che lo fanno più comodamente e più velocemente rispetto agli infrarossi...comodi invece per usare il telefono come telecomando :')
Penso proprio si riferisse all'OTG ;)
-
ma qualcuno ha qualche dettagli per la ceramica del 128GB?
Garantirà maggiore resistenza o solo estetica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MeTriX
ma qualcuno ha qualche dettagli per la ceramica del 128GB?
Garantirà maggiore resistenza o solo estetica?
È la variante che verrà commercializzata qualche giorno dopo il primo Marzo e disponibile solo in colore nero.
Subisce una preparazione di 16 passaggi e ha una durezza 8 nella scala di Mohs (come il topazio).
-
NOTIZIONA APPENA LETTA!!! (su tutto android)
Vediamo ora di dare una risposta ai tanti utenti che si stanno chiedendo quali siano le bande LTE supportate dal nuovo flagship di Xiaomi. Se per le bande 2G e 3G non si sono problemi, quello che interessa a molti utenti italiani è il supporto alla banda 20 (800MHz), utilizzata da Wind ma anche da TIM in alcune zone particolarmente difficili dal punto di vista geografico. Xiaomi ha risposto a questa domanda assicurando il supporto alla banda 3 (1800MHZ), banda 7 (2600 MHz) ma soprattutto alla banda 20 (800MHz) che troppo spesso manca sui dispositivi prodotti in Cina e non destinati direttamente al nostro paese.
-
Hugo Barra durante la presentazione ha detto che ha una durezza pari a 8H e che l'effetto è simile al vetro ma più resistente
-
Quote:
Originariamente inviato da
yume88smart
NOTIZIONA APPENA LETTA!!! (su tutto android)
Vediamo ora di dare una risposta ai tanti utenti che si stanno chiedendo quali siano le bande LTE supportate dal nuovo flagship di Xiaomi. Se per le bande 2G e 3G non si sono problemi, quello che interessa a molti utenti italiani è il supporto alla banda 20 (800MHz), utilizzata da Wind ma anche da TIM in alcune zone particolarmente difficili dal punto di vista geografico. Xiaomi ha risposto a questa domanda assicurando il supporto alla banda 3 (1800MHZ), banda 7 (2600 MHz) ma soprattutto alla banda 20 (800MHz) che troppo spesso manca sui dispositivi prodotti in Cina e non destinati direttamente al nostro paese.
Se fosse vero sarebbe il telefono perfetto, speriamo bene.
-
Mi sta salendo la scimmia, lo voglio!!!!
-
Le cose non sono ancora certe. Questa è una fonte ufficiale, e come potete notare c'è tra parentesi un "uncertain" (incerto). Quindi bisogna attendere eventuali conferme.
http://s10.postimg.org/fq7yzv9o9/Mi5net.png