Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
A livello di robustezza generale, come ti sembra?
Nei miei dubbi esistenziali sulla scelta del nuovo Xiaomi, sto considerando anche il lato "resistenza agli urti", visto che il mio attuale vola spesso in terra un po' per distrazione e un po' per via dei bimbi in casa, nonostante ci stia attento poi!!
Quel retro in vetro mi fa venire dubbi....
Per questo sto valutando il Redmi note 3 pro o il 4c..... Che a livello prestazionale mi avanzano per il mio uso.
Certo a livello estetico, oltre al SoC ovviamente, non c'è paragone col mi 5!
Se come processore, e quindi prestazioni varie, ti basta il RedmiNote3Pro prendilo e così risparmi un po' di soldi e ci guadagni in batteria e schermo più grande.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
Se come processore, e quindi prestazioni varie, ti basta il RedmiNote3Pro prendilo e così risparmi un po' di soldi e ci guadagni in batteria e schermo più grande.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
La série note l'ho sempre considerata troppo grande, ma mi sono reso conto che è solo mezzo cm più lungo del Mi3 di mia moglie, largo uguale ...... Quindi è fattibile.....
Uff.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
A livello di robustezza generale, come ti sembra?
Nei miei dubbi esistenziali sulla scelta del nuovo Xiaomi, sto considerando anche il lato "resistenza agli urti", visto che il mio attuale vola spesso in terra un po' per distrazione e un po' per via dei bimbi in casa, nonostante ci stia attento poi!!
Quel retro in vetro mi fa venire dubbi....
Per questo sto valutando il Redmi note 3 pro o il 4c..... Che a livello prestazionale mi avanzano per il mio uso.
Certo a livello estetico, oltre al SoC ovviamente, non c'è paragone col mi 5!
Resistenza agli urti non lo so e non lo voglio sapere [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Per fortuna non ancora testato quel lato...comunque ovviamente è più fragile il retro rispetto ad uno con plastica.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
-
Ciao, avrei qualche dubbio da profano.
1 in termini di autonomia tra 32gb e 64gb cambia?la CPU veloce consuma di più?
2 le cuffie non le includono mai?
3 ho letto sommariamente le guide, ho visto che per certe rom bisogna sbloccare bootloader e fare root. Ma una volta fatto si posso ribloccare?ho tre o 4 di app che non andrebbero con il root( esempio premium play e skygo per citare le famose)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ciao, avrei qualche dubbio da profano.
1 in termini di autonomia tra 32gb e 64gb cambia?la CPU veloce consuma di più?
2 le cuffie non le includono mai?
3 ho letto sommariamente le guide, ho visto che per certe rom bisogna sbloccare bootloader e fare root. Ma una volta fatto si posso ribloccare?ho tre o 4 di app che non andrebbero con il root( esempio premium play e skygo per citare le famose)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
1. Hai giustamente già fatto questa domanda nella discussione sull'autonomia, qualcuno ti risponderà là;
2. No, la Xiaomi non include auricolari nelle proprie confezioni di vendita;
3. Non è necessario per forza sbloccare il bootloader: basta aggiornare tramite fastboot ad una ROM ufficiale Global Stable, in modo da avere Play Store, aggiornamenti OTA, rimozione app cinesi e (probabilmente) l'italiano. Inoltre le ROM Stable non prevedono i permessi di root, quindi non avresti problemi da quel punto di vista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
1. Hai giustamente già fatto questa domanda nella discussione sull'autonomia, qualcuno ti risponderà là;
2. No, la Xiaomi non include auricolari nelle proprie confezioni di vendita;
3. Non è necessario per forza sbloccare il bootloader: basta
aggiornare tramite fastboot ad una ROM ufficiale Global Stable, in modo da avere Play Store, aggiornamenti OTA, rimozione app cinesi e (probabilmente) l'italiano. Inoltre le
ROM Stable non prevedono i permessi di root, quindi non avresti problemi da quel punto di vista.
3 grazie, cose già disponibili o c'è da aspettare. Non mi spaventa smanettare, però ho bisogno che le soluzioni siano già disponibili altrimenti aspetto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
3 grazie, cose già disponibili o c'è da aspettare. Non mi spaventa smanettare, però ho bisogno che le soluzioni siano già disponibili altrimenti aspetto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La ROM ufficiale Global Stable è in lavorazione, dunque non ancora pubblicata (non ti so dare una tempistica).
C'è la ROM di xiaomi.eu Multilingua che è disponibile, ma necessita di bootloader sbloccato e TWRP (non per forza di permessi di root, basta non installare tramite TWRP lo zip di SuperSU).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
La ROM ufficiale Global Stable è in lavorazione, dunque non ancora pubblicata (non ti so dare una tempistica).
C'è la ROM di
xiaomi.eu Multilingua che è disponibile, ma necessita di
bootloader sbloccato e
TWRP (non per forza di permessi di root, basta non installare tramite TWRP lo zip di SuperSU).
Ok forse devo spostarmi in altra discussione. Chiedo solo se una volta messa si può ribloccare il bootloader
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Ciao, sono indeciso se acquistare il Mi5 versione pro, quando sarà disponibile o l'Huawei P9 plus. Per cui vorrei dei consigli dai possessori:
- Me lo consigliate e perchè?
- E' veloce? Apre velocemente le app?
- Sono molto attento anche al comparto audio... so che non monta un DAC audio a 32 bit.... com'è l'audio in cuffia? Ha delle impostazioni audio particolari (equalizzatore, preimpostazioni, ecc...)?
- Come fa foto e video?
- Come funziona il sensore d'impronte? Ha il doppio tap per l'awake?
- Quali sono i punti negativi?
Grazie anticipatamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabfabfabfab
Ciao, sono indeciso se acquistare il Mi5 versione pro, quando sarà disponibile o l'Huawei P9 plus. Per cui vorrei dei consigli dai possessori:
- Me lo consigliate e perchè?
- E' veloce? Apre velocemente le app?
- Sono molto attento anche al comparto audio... so che non monta un DAC audio a 32 bit.... com'è l'audio in cuffia? Ha delle impostazioni audio particolari (equalizzatore, preimpostazioni, ecc...)?
- Come fa foto e video?
- Come funziona il sensore d'impronte? Ha il doppio tap per l'awake?
- Quali sono i punti negativi?
Grazie anticipatamente
Molto più potente rispetto a p9 secondo me...apertura app è veloce ma secondo me possono fare meglio con qualche update futuro.
I Duble tap to awake ce l'ha anche se fidati non lo useresti quasi mai perché il sensore di impronte è velocissimo.
Fotocamera ottimo lo stabilizzatore...ma le foto in automatico con poca luce fanno abbastanza ruomore, fatte in manuale invece vengono davvero molto bene.
Per quanto riguarda l'audio...solo una parola WOW è da paura mai sentita una qualità e una potenza così alta.
Contro, devi smanettare con le varie rom e sbloccare il bootloader se vuoi la lingua italiana, cosa che con p9 non dovresti fare.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk