Visualizzazione stampabile
-
Potete togliermi un dubbio?
Il Mi5 ha un processore 820 undercloccato a 1.8Ghz, ma su Grosso c'è una versione "high" con cpu a 2.15Ghz (cioè come se fosse sbloccata alla velocità standard).
Qualcuno in questo thread l'ha comprato :) e anch'io stavo per farlo, ma non ho visto altrove una tale versione... è una fregatura? È una versione speciale o è Grosso che è intervenuto sull'hardware? Tutte le altre caratteristiche sono identiche?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpiderBaby
Potete togliermi un dubbio?
Il Mi5 ha un processore 820 undercloccato a 1.8Ghz, ma su Grosso c'è una versione "high" con cpu a 2.15Ghz (cioè come se fosse sbloccata alla velocità standard).
Qualcuno in questo thread l'ha comprato :) e anch'io stavo per farlo, ma non ho visto altrove una tale versione... è una fregatura? È una versione speciale o è Grosso che è intervenuto sull'hardware? Tutte le altre caratteristiche sono identiche?
Grazie!
LA versione da 32 Gb presenta un clock ridotto a 1.8, quelle da 64 e 128 hanno il clock standard dello Snapdragon 820, vale a dire 2.15 Ghz. Il resto è identico.
-
versioni Mi 5:
32GB di memoria interna e 3GB di ram (con processore downclockato a 1.8 GHz e retro in vetro)
64GB di memoria interna e 3GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in vetro)
128GB di memoria interna e 4GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in vetro)
128GB di memoria interna e 4GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in ceramica)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
LA versione da 32 Gb presenta un clock ridotto a 1.8, quelle da 64 e 128 hanno il clock standard dello Snapdragon 820, vale a dire 2.15 Ghz. Il resto è identico.
Quote:
Originariamente inviato da
PEBKAC
versioni Mi 5:
32GB di memoria interna e 3GB di ram (con processore downclockato a 1.8 GHz e retro in vetro)
64GB di memoria interna e 3GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in vetro)
128GB di memoria interna e 4GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in vetro)
128GB di memoria interna e 4GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in ceramica)
Grazie mille per il chiarimento, avevo capito male! :-\
-
Non è affatto identico il resto, il 64 ha la memoria più veloce del 32.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Non è affatto identico il resto, il 64 ha la memoria più veloce del 32.
Per meglio dire, i modelli da 32 GB hanno lo stesso identico processore Snapdragon 820 la stessa GPU Adreno 530 e lo stesso tipo di RAM LPDDR4 dei modelli da 64 o 128GB (quest'ultimo con 4GB di Ram anzichè 3GB )
La differenza è che il modello da 32 GB ha il Front Side Bus downloccato riflettendosi (con diversi rapporti) sulla minor frequenza di CPU, GPU e di RAM
32 gb CPU 1.8 Ghz, GPU 510 Mhz e RAM 1333 Mhz;
64/128 gb CPU 2.15 Ghz, GPU 624Mhz e RAM 1866 Mhz.
Per tutti identica memoria interna UFS 2.0.
IMHO differenza dettata solo dal marketing per il solito principio del "celunghismo" che detta legge nell'hi tech, giusto per giustificare con un dato numerico due diverse fascie di prezzo per un prodotto assolutamente analogo.
Nell'uso quotidiano è una differenza trascurabile, se l'1.8 dovesse laggare il 2.15 a parità di condizioni non andrà certo molto meglio. Per avere prestazioni realmente maggiori bisogna andare su un'architettura complessivamente diversa.
Per chi avesse la fregola ho letto su forum internazionali di gente che smanetta per aumentare il clock dell'1.8 a 2.15. A me sembra una cosa inutile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpiderBaby
Potete togliermi un dubbio?
Il Mi5 ha un processore 820 undercloccato a 1.8Ghz, ma su Grosso c'è una versione "high" con cpu a 2.15Ghz (cioè come se fosse sbloccata alla velocità standard).
Qualcuno in questo thread l'ha comprato :) e anch'io stavo per farlo, ma non ho visto altrove una tale versione... è una fregatura? È una versione speciale o è Grosso che è intervenuto sull'hardware? Tutte le altre caratteristiche sono identiche?
Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
Wawalord
LA versione da 32 Gb presenta un clock ridotto a 1.8, quelle da 64 e 128 hanno il clock standard dello Snapdragon 820, vale a dire 2.15 Ghz. Il resto è identico.
Quote:
Originariamente inviato da
PEBKAC
versioni Mi 5:
32GB di memoria interna e 3GB di ram (con processore downclockato a 1.8 GHz e retro in vetro)
64GB di memoria interna e 3GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in vetro)
128GB di memoria interna e 4GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in vetro)
128GB di memoria interna e 4GB di ram (frequenza standard 2.15 GHz e retro in ceramica)
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Non è affatto identico il resto, il 64 ha la memoria più veloce del 32.
Quote:
Originariamente inviato da
parisacu
Per meglio dire, i modelli da 32 GB hanno lo stesso identico processore Snapdragon 820 la stessa GPU Adreno 530 e lo stesso tipo di RAM LPDDR4 dei modelli da 64 o 128GB (quest'ultimo con 4GB di Ram anzichè 3GB )
La differenza è che il modello da 32 GB ha il Front Side Bus downloccato riflettendosi (con diversi rapporti) sulla minor frequenza di CPU, GPU e di RAM
32 gb CPU 1.8 Ghz, GPU 510 Mhz e RAM 1333 Mhz;
64/128 gb CPU 2.15 Ghz, GPU 624Mhz e RAM 1866 Mhz.
Per tutti identica memoria interna UFS 2.0.
IMHO differenza dettata solo dal marketing per il solito principio del "celunghismo" che detta legge nell'hi tech, giusto per giustificare con un dato numerico due diverse fascie di prezzo per un prodotto assolutamente analogo.
Nell'uso quotidiano è una differenza trascurabile, se l'1.8 dovesse laggare il 2.15 a parità di condizioni non andrà certo molto meglio. Per avere prestazioni realmente maggiori bisogna andare su un'architettura complessivamente diversa.
Per chi avesse la fregola ho letto su forum internazionali di gente che smanetta per aumentare il clock dell'1.8 a 2.15. A me sembra una cosa inutile.
Discussione spostata in SOS, mi raccomando cerchiamo di ridurre gli off topic ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackJack89
Discussione spostata in SOS, mi raccomando cerchiamo di ridurre gli off topic ;)
Scusami, ma quelle informazioni servono a decidere quale modello acquistare :-[
-
salve a tutti ragazzi vorrei saper qualcosina su questo mi5.
Prima di tutto vi dico che attualmente posseggo un wiko fever e mi trovo bene ma l s3 di mia mamma è morto quindi pensavo di darglielo a lei e prendermi altro.
Considerando le prestazioni generali del fever (perderei un po di autonomia suppongo) dovrei solo fare passi avanti con il mi5 ma mi preoccupa comprare online sopratutto per la garanzia, allora smanettando un po in rete ho trovato un negozio delle mie parti che ne vende un usato (di 5/6 mesi) a 250euro (versione da 64gb), la cosa che mi fa davvero piacere e che estende cmq la garanzia a due anni da quando lo prendo da lui.
Secondo voi è un buon prezzo?
Poi sinceramente mi preoccupa un po smanettarci troppo con la rom, gia l ho cambiata piu volte sull s3 e con una buona guida non dovrei avere problemi ma preferirei non metterci le mani ogni mese. Esiste una rom stabile e completa che non ha bisogno di aggiornamenti continui? (non so quale monti attualmente, ancora devo andarlo a vedere)
grazie per l attenzione
-
Scusa ma a quel prezzo lo trovi con varie offerte nella versione da 64 gb.
E poi se lo prendi nuovo con global stabile hai tutto quel che serve, aggiornamento OTA e via dicendo.
Se cambi rom di frequente al tuo S3 anche qui trovi guide a nn finire quindi meglio nuovo no? IMHO....