Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Da qualche mese possessore del 64gb, ora con la xiaomi.eu stabile 7.5.7. Non ho mai avuto problemi di sorta, tutto gira al meglio, la ram è sempre più che sufficiente (più di 600Mb disponibile sempre con varie app in background). La memoria interna è sufficiente, all'occorrenza ho una 64gb OTG pronta per riversare i contenuti.
Lo carico sempre (il 90% delle volte) con un alimentatore 5V 2A, batteria sempre ottima e supera le 4 ore con 4g attivo tutto il giorno e più di 4h e mezza se ci metti il wifi.
Il wifi come range non è entusiasmante (ma ho un adsl 2,4ghz, non ho la 5ghz) ma si difende.
Audio e ricezione sempre buono, volume speaker non elevatissimo per riproduzione musicale, ma va meglio con cuffie (piston 3) o speaker esterni bluetooth (ho un taotronic pulse x che suona una meraviglia).
Ho solo sistemato il Launcher (sempre e solo nova prime nei miei) e con il root tutto ciò che riguarda pubblicità e simili..
Nel mio caso, come fu per Mi4, credo di tenerlo a lungo, almeno fino a che non arriverà un cinafonino a spodestarlo (difficile visto il lovello medio degli altri)..
A livello fotografico ho ottenuto sempre ottimi risultati, quando non in automatico, il manuale aiuta. I video con stabilizzazione invece non sono ancora perfetti secondo me..
Sent by Mi5 64Gb
Perché preferisci la stable alla dev di xiaomi.eu?
Cosa intendi per pubblicità o simili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Perché preferisci la stable alla dev di xiaomi.eu?
Cosa intendi per pubblicità o simili?
La preferisco perchè è appunto una stable.. alla fine poco cambia.. la stable la aggiorno io manualmente una volta al mese circa, senza dover fare alcun backup o altro..
per pubblicità, intendo adaway che è una app che ha bisogno del root per lavorare a livello di host inibendo pubblicità e siti malevoli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
La preferisco perchè è appunto una stable.. alla fine poco cambia.. la stable la aggiorno io manualmente una volta al mese circa, senza dover fare alcun backup o altro..
per pubblicità, intendo adaway che è una app che ha bisogno del root per lavorare a livello di host inibendo pubblicità e siti malevoli.
Ok, pensavo ti riferissi ai pop-up della rom cinese, mi sembrava strano trattandosi di una xiaomi.eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
javier46
Ciao anche io sono in dubbio è quello principale è il problema della ricezione dato la mancanza di una banda 4g..voi possessori come vitro vate notate la differenza?
Io con TIM , nessuno problema di 4g,anzi molto meglio la ricezione che con il note 3 che avevo.
Inviato dal mio MI 5 pro Black usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kavstefa
Io con TIM , nessuno problema di 4g,anzi molto meglio la ricezione che con il note 3 che avevo.
Inviato dal mio MI 5 pro Black usando
Androidiani App
Ma vedi l'indicazione del 4g o H+?
Perché anch'io ho TIM e vedo H+, mentre nella stessa zona lo prendo con altri terminali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Ma vedi l'indicazione del 4g o H+?
Perché anch'io ho TIM e vedo H+, mentre nella stessa zona lo prendo con altri terminali.
ho Tim anche io.. vedo 4G in moltissime zone (servite dalla 2600Mhz),, purtroppo quando TIM è sulla banda B20 a 800Mhz, allora si va in H+ proprio perchè Xiaomi non ha la banda 20..
-
La velocità in H+ di TIM è comunque accettabile? Quanto fai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffaa
La velocità in H+ di TIM è comunque accettabile? Quanto fai?
nella mia zona circa 10 Mbit in download e 3Mbit in Upload in H+ .. contro i circa 40/50Mbit in download e 20 in upload in 4G su banda 2600Mhz
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Quote:
Originariamente inviato da
kavstefa
Io con TIM , nessuno problema di 4g,anzi molto meglio la ricezione che con il note 3 che avevo.
Inviato dal mio MI 5 pro Black usando
Androidiani App
Ma vedi l'indicazione del 4g o H+?
Perché anch'io ho TIM e vedo H+, mentre nella stessa zona lo prendo con altri terminali.
Vedo il 4g sia al lavoro (in citta Ravenna) che a casa molto in periferia (campagna)
Inviato dal mio MI 5 pro Black usando Androidiani App
-
Ciao telefono arrivato da poco . Molto bello. Ma x sblocco telefono con impronte bisogna sempre schiacciare fisicamente il tasto a schermo spento o c'è opzione dove puoi solo appoggiare il dito ?
Inviato dal mio X98 Plus 3G utilizzando Tapatalk