Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jerax
Semplicemente perche:
1) Con il blocco che hanno messo al botloader per sbloccarle devi attendere sicuramente piu di un mese, visto che devi chiedere il permesso a Xiaomi stessa, ed essendo gran parte in cinese la cosa rompe un po.
2)se lo fai fare ai venditori ti trovi un ibrido che ti crea piu problemi che altro
3)qualsiasi cavolata va comprata online, nessun rivenditore in loco tratta minimamente xiaomi.
4)Il terminale non è sta gran bomba o sto gran elaborato di design da giustificare in fin dei conti un import.
5) se hai un problema ti puoi bellamente attaccare al tram, visto che un mio amico dopo un mese ha smesso di funzionare e da 4 mesi ha perso le tracce e il telefono è sperduto chissa dove, morale della favola ne ha comprato uno nuovo e se quello torna indietro lo rivenderà.
6) il prezzo anche se allettante non è cosi basso da altri top gamma che puoi tranquillamente acquistare con garanzia italiana, e con tutto quello che ne comporta
7) assistenza zero da parte dei carrier. Se hai un problema alla connessione dati, anche se è loro la colpa, non appena nomini Xiaomi ti dicono : Cazzi tuoi, il telefono non nasce per reti europee. arrangiati.
8) L'assenza delle bande si fa sentire saltuariamente ma si fa sentire.
Queste sono le mie motiviazione, oggi non comprerei piu Xiaomi pur definendolo un buon prodotto e non avendo avuto mai un problema, ma per i motivi sopra scritti il prossimo telefono sarà sicuramente di una casa produttrice che vende in europa e in italia. i 100€ in piu che si possono spendere sono ampiamente giustificati.
Queste è una tua opinione personale e la rispetto anche se già sapevi in anticipo i contro dell'acquisto di un terminale senza assistenza in Europa.
Io invece lo consiglio vivamente.ottimo terminale e ottimi materiali(ben contruito e design ben fatto).
Autonomia ottima.(circa 4 ore e mezza di schermo attivo e piu di 24 di autonomia). Arrivi tranquillamente a sera se non al.giorno successivo.
Sistema operativo ottimo. Stabile ,veloce e curato. L'unica pecca è la.necessita di dover sbloccate il bootloader(procedura semplice ma lunga),per poter installare ROM non ufficiali.
L'unica pecca del dispositivo secondo me è la fotocamera non tanto per la qualità ma per il software che permette di sfruttarla si e no al.70℅.le foto sono comparabili con quelle di un p9 con il plus della stabilizzazione ottica.
Io ce l'ho da circa 3 mesi e non ho avuto nessun problema.sto usando una rom non ufficiale e non ho riscontrato bug o altri problemi.con la cifra che spendi per un mi5 non trovi nulla di comparabile di altri produttori. A casa ho ben 5 prodotto xiaomi(mipad 2,mi band 2 ,due redmi 4 pro e mi5) e sono pienamente soddisfatto.
Un altro.punto a favore.di xiaomi sono gli aggiornamenti.tutti i dispositivi vengono aggiornati per più di 3 anni a differenza di produttori più blasonati.
La banda 800 se ne puo fare a meno, ma ti assicuro che nella bergamasca se mi sposto verso i monti il mio xiaomi fa fatica, gli altri cellulari no. Per dirtene una, vivo in una vecchia corte ed il mio xiaomi non prende mentre un cellullare da 10€ prende a 3 tacche. Motivo? la banda a 800mhz non viene schermata mentre le altre si. Quindi i problemi anche se minimi ci sono.
Credo sia inesatto ciò che dici.la banda 800 viene usata solo per il 4g/lte quindi non influenza il segnale del telefono.semplicemente se ti trovi in un luogo dove viene raggiunta solo la banda 800(parlando sempre di connessione dati),il telefono switcha in 3g o edge ma continua a prendere tranquillamente. Io ho fatto un confronto con Honor 8 della.mia ragazza ed a livello di ricezione sono alla pari(anzi alcune volte è capitato che il.mio prendesse meglio. Ovviamente abbiamo lo stesso gestore).solo una volta in montagna è capitato che a lei prendesse jn 4g mentre io "solo" in hsdpa.
Se ho detto baggianate correggetemi;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshin88
La banda 800 se ne puo fare a meno, ma ti assicuro che nella bergamasca se mi sposto verso i monti il mio xiaomi fa fatica, gli altri cellulari no. Per dirtene una, vivo in una vecchia corte ed il mio xiaomi non prende mentre un cellullare da 10€ prende a 3 tacche. Motivo? la banda a 800mhz non viene schermata mentre le altre si. Quindi i problemi anche se minimi ci sono.
Credo sia inesatto ciò che dici.la banda 800 viene usata solo per il 4g/lte quindi non influenza il segnale del telefono.semplicemente se ti trovi in un luogo dove viene raggiunta solo la banda 800(parlando sempre di connessione dati),il telefono switcha in 3g o edge ma continua a prendere tranquillamente. Io ho fatto un confronto con Honor 8 della.mia ragazza ed a livello di ricezione sono alla pari(anzi alcune volte è capitato che il.mio prendesse meglio. Ovviamente abbiamo lo stesso gestore).solo una volta in montagna è capitato che a lei prendesse jn 4g mentre io "solo" in hsdpa.
Se ho detto baggianate correggetemi;)
Hai detto giusto :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
kenshin88
La banda 800 se ne puo fare a meno, ma ti assicuro che nella bergamasca se mi sposto verso i monti il mio xiaomi fa fatica, gli altri cellulari no. Per dirtene una, vivo in una vecchia corte ed il mio xiaomi non prende mentre un cellullare da 10€ prende a 3 tacche. Motivo? la banda a 800mhz non viene schermata mentre le altre si. Quindi i problemi anche se minimi ci sono.
Credo sia inesatto ciò che dici.la banda 800 viene usata solo per il 4g/lte quindi non influenza il segnale del telefono.semplicemente se ti trovi in un luogo dove viene raggiunta solo la banda 800(parlando sempre di connessione dati),il telefono switcha in 3g o edge ma continua a prendere tranquillamente. Io ho fatto un confronto con Honor 8 della.mia ragazza ed a livello di ricezione sono alla pari(anzi alcune volte è capitato che il.mio prendesse meglio. Ovviamente abbiamo lo stesso gestore).solo una volta in montagna è capitato che a lei prendesse jn 4g mentre io "solo" in hsdpa.
Se ho detto baggianate correggetemi;)
Oltretutto anche se sei sotto rete 4G quando telefoni switcha automaticamente in 3G a meno di avere attivo il VoLte.
-
Ce l'ho da due settimane, telefono ottimo, nulla da eccepire! Unica pecca la mancanza di radio fm.
Rapporto qualità prezzo incredibile. Con 200 euro non si trova nulla di minimamente paragonabile
-
C'e sempre lo zuk 2 come alternatva, ma la miui non si batte. X la radio, concordo, ma sembra una maledizione, la stanno eliminando dai top gamma
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Io ho acquistato il Mi5 un paio di settimane fa e sono passata da iOS ad Android. Prima di scegliere un device con ottime capacità mi sono informata e sotto i 300€ (cifra che avevo come limite) ho optato per la xiaomi:
Devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso poiché anche se supera i 5" non dà l'idea di essere padelloso anzi al contrario. Lo schermo è un fhd spettacolare e la fotocamera monta un sensore della Sony. Per la rete io non sento la mancanza della banda 800 anche se con Wind come operatore sapevo a cosa mi andavo a buttare. La ricezione al contrario del 4g è perfetta. In più rispetto ad altri terminali ha il full nfc.
Monto la global come rom, mi è arrivato già così, mai visti crash e mai visti rallentamenti.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Il tuo giudizio secondo me vale il doppio proprio perché provieni da IOS.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
-
il celebre bend test che gira su you tube è allarmante, il mi5 sembra un cracker: chiedo a chi lo possiede se ha l'impressione di un oggetto così fragile rispetto alla media. Ciao e grazie
-
Sottile si, ma io mi trovo bene ed essendo un telefono nuovo lo tratto con accortezza. Di essere resistente lo sembra ma per adesso 0 cadute
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beginners
il celebre bend test che gira su you tube è allarmante, il mi5 sembra un cracker: chiedo a chi lo possiede se ha l'impressione di un oggetto così fragile rispetto alla media. Ciao e grazie
Il mi5 è un capolavoro di design e come tale necessita di un po' di cautela nell'uso quotidiano. Certo non ti metterai mica a piegarlo con due mani per telefonare o per giocare! Se cade di certo non si spezza ma si può rovinare come succede per tutti i telefoni io consiglio l'uso con una cover in silicone per limitare i danni. Comunque mi è capitato di sedermi con il telefono nella tasca e non si è danneggiato per fortuna. È apprezzabile la sua leggerezza pesa solo 129 gr e paga un po' in robustezza.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App