Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
non mi sovviene nessun settaggio particolare, se le notifiche (a parte l'AOD) ti arrivano correttamente e se non hai attivato una programmazione oraria dell'AOD dovrebbe essere sufficiente selezionare il tipo di animazione...
Ho appena fatto alcune prove: con l'animazione su qualsiasi tipo (ritmo, piuttosto che luce stellare) con una chiamata persa non accade nulla, resta solo la notifica. Con messaggio whatsapp fa l'animazione per mezzo secondo, poi basta.
Quindi boh, chissà cosa c'è che non funziona correttamente...
Però lascio l'orologio senza animazione, e amen, mi trovo bene lo stesso.
PS. Cavolate, ma per dire anche con l'orologio digitale, lasciando che cambi il colore automaticamente, non lo fa!
Se lo imposto, quando rientro trovo disabilitata la funzione!
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Ho appena fatto alcune prove: con l'animazione su qualsiasi tipo (ritmo, piuttosto che luce stellare) con una chiamata persa non accade nulla, resta solo la notifica. Con messaggio whatsapp fa l'animazione per mezzo secondo, poi basta.
Quindi boh, chissà cosa c'è che non funziona correttamente...
Però lascio l'orologio senza animazione, e amen, mi trovo bene lo stesso.
PS. Cavolate, ma per dire anche con l'orologio digitale, lasciando che cambi il colore automaticamente, non lo fa!
Se lo imposto, quando rientro trovo disabilitata la funzione!
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
allora, con AOD + animazione attivati:
-l'animazione al ricevimento di un messaggio (sms, Whatsapp o Telegram o qualsiasi app di messaggistica sia) ovviamente dura solo qualche secondo (non funziona come un led che rimane acceso) ma poi , sino a ri-accensione manuale schermo, rimane sullo schermo l'iconcina di WA o dell'app messaggi (no telegram o altro)....(ma mi sembrava che prima non ti funzionasse proprio, o sbaglio?)
-sulla chiamata persa (anche qui direi ovviamente) l'animazione non funziona poichè nel ricevere una chiamata si illumina lo schermo e compare il dialer che ti fa vedere il numero chiamante, nel caso tu non risponda e lo schermo abbia il tempo di tornare a spegnersi rimarrà comunque sull'AOD l'iconcina della cornetta che indica la chiamata persa
-il cambio colore automatico, possibile solo su alcuni orologi dell'AOD, con questo ultimo update fw pare non funzionare più, in passato l'ho provato e funzionava...
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
Ho preso questa trasparente, visto anche le recensioni positive su Amazon.
Copre bene, con i bordi rialzati sul display e sulle fotocamere fa in modo che posandolo non tocchi i vetri.
Però non mi sta entusiasmo molto per il fatto che la trovo piuttosto "scivolosa", non mi permette di avere il telefono ben saldo mentre lo uso.
Infatti sono tentato di renderla per sostituirla con un'altra, a questo punto però non trasparente
-
sveglia
piccolo problema:imposto la sveglia e non funziona da telefono spento.....
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bwana
piccolo problema:imposto la sveglia e non funziona da telefono spento.....
grazie
Post unito a discussione in rilievo
-
Qualcuno ha aggiornato con l'ultima patch? 11.0.2.0 uscita oggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Qualcuno ha aggiornato con l'ultima patch? 11.0.2.0 uscita oggi
io ho la EEA e non è ancora uscito l'aggiornamento...
il changelog segnala 'Bug fixes and system optimizations.'
ma in realtà si tratta dell'atteso android 10 (Q)
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
io ho la EEA e non è ancora uscito l'aggiornamento...
il changelog segnala 'Bug fixes and system optimizations.'
ma in realtà si tratta dell'atteso android 10 (Q)
Praticamente è questo. Mi va tanto bene, non vorrei per qualche motivo che si incasinasse qualcosa...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...39b3fe3ef3.jpg
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guido26
Di scusa è uno mi 9 se
Cosa vuoi dire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
certo c'è sempre possibilità di qualche piccolo o grande bug nei major updates come questo, io di solito aggiorno comunque. Se vuoi stare più attento puoi aspettare qualche giorno e vedere se escono pezze successive...
anche se senza root almeno un backup dei dati importanti è sempre meglio farlo...
in caso, dall'app updater credo si possa comunque flashare successivamente una versione fw precedente ma in questo caso essendo un cambio di versione di Android eviterei... se si volesse ritornare ad android 9 meglio via miflash e firmware files tgz
Quote:
Originariamente inviato da
Guido26
Di scusa è uno mi 9 se
?
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
certo c'è sempre possibilità di qualche piccolo o grande bug nei major updates come questo, io di solito aggiorno comunque. Se vuoi stare più attento puoi aspettare qualche giorno e vedere se escono pezze successive...
anche se senza root almeno un backup dei dati importanti è sempre meglio farlo...
in caso, dall'app updater credo si possa comunque flashare successivamente una versione fw precedente ma in questo caso essendo un cambio di versione di Android eviterei... se si volesse ritornare ad android 9 meglio via miflash e firmware files tgz
?
Non credo da updater si possa fare downgrade.
-
Ah bella questa!
Mi era comparso l'aggiornamento (vedi immagine precedente post) ed ora è scomparso!
Com'è possibile sta cosa???
-
è normale, un roll back...succede...quando avranno risolto il problema relativo all'update in questione lo renderanno eventualmente e nuovamente disponibile...non so se ti sei accorto che nel frattempo quell'update 11.0.2.0 della tua prima immagine era diventato già 11.0.6.0...e c'era stata anche una 11.0.4.0 nel frattempo...l'ultimo disponibile è rimasto il 11.0.2.0 (che comunque è la prima versione con android 10).
Qui puoi controllare lo sviluppo delle versioni fw pubblicate
https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/grus/
una volta individuata la versione fw montata sul tuo terminale (nel tuo caso la prima della lista) poi clicca su history...
-
Ho un po' di confusione con le versioni.
Ora ho la 11.0.6, con android 9.
L'altro giorno mi è arrivato l'aggiornamento (ora sparito) per la 11.0.2 con android 10, e mi pareva strano che l'ultimo aggiornamento fosse stato cronologicamente inferiore all'attuale, boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Ho un po' di confusione con le versioni.
Ora ho la 11.0.6, con android 9.
L'altro giorno mi è arrivato l'aggiornamento (ora sparito) per la 11.0.2 con android 10, e mi pareva strano che l'ultimo aggiornamento fosse stato cronologicamente inferiore all'attuale, boh.
(EDIT) pardon...la 11.0.6.0 è il roll back a android 9 (anche la 11.0.4.0)
la 11.0.2.0 era invece la versione con android 10....quindi ricapitolando: non hai fatto l'aggiornamento alla 11.0.2.0 (o si?) e poi hai aggiornato ala 11.0.6.0 (manualmente o automaticamente’ che sia) che nonostante sia android 9 è successiva cronologicamente alla 11.0.2.0 e ovviamente non puoi più vedere tra gli update una versione cronologicamente antecedente...
Lo stesso è successo per la versione global per il MI9 Lite...hanno rilasciato una versione che si è rivelata non stabile per qualche motivo e sono tornati indietro...
peccato per le patch sicurezza che con questo iter dei roll back rimangono aggiornate a parecchi mesi indietro...rimpiango i tempi delle global developer e degli aggiornamenti a scadenza breve...
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Ho un po' di confusione con le versioni.
Ora ho la 11.0.6, con android 9.
L'altro giorno mi è arrivato l'aggiornamento (ora sparito) per la 11.0.2 con android 10, e mi pareva strano che l'ultimo aggiornamento fosse stato cronologicamente inferiore all'attuale, boh.
Posta uno screenshot con le info dispositivo (sotto spoiler).
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non credo da updater si possa fare downgrade.
possibile tu abbia ragione...ricordo comunque che da updater si può scegliere di installare, dopo averla scaricata autonomamente, una versione che non sia l'ultima...il mio timore è relativo soprattutto e ovviamente a tornare indietro a versioni android differenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
possibile tu abbia ragione...ricordo comunque che da updater si può scegliere di installare una versione ch non sia l'ultima uscita...il mio timore è relativo soprattutto al roll back con versioni android differenti
Lo zip te lo fa selezionare poi dovrebbe uscire un alert.
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
(EDIT) pardon...la 11.0.6.0 è il roll back a android 9 (anche la 11.0.4.0)
la 11.0.2.0 era invece la versione con android 10....quindi ricapitolando: non hai fatto l'aggiornamento alla 11.0.2.0 (o si?) e poi hai aggiornato ala 11.0.6.0 (manualmente o automaticamente’ che sia) che nonostante sia android 9 è successiva cronologicamente alla 11.0.2.0 e ovviamente non puoi più vedere tra gli update una versione cronologicamente antecedente...
Lo stesso è successo per la versione global per il MI9 Lite...hanno rilasciato una versione che si è rivelata non stabile per qualche motivo e sono tornati indietro...
peccato per le patch sicurezza che con questo iter dei roll back rimangono aggiornate a parecchi mesi indietro...rimpiango i tempi delle global developer e degli aggiornamenti a scadenza breve...
Non ho fatto nessun aggiornamento.
Avevo e ho la 11.0.6 con android 9.
Mi era comparso l'aggiornamento ad Android 10 con la versione 11.0.2 (e mi faceva strano visto era "prima" della mia.
Ora non mi dà più nessun aggiornamento disponibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Non ho fatto nessun aggiornamento.
Avevo e ho la 11.0.6 con android 9.
Mi era comparso l'aggiornamento ad Android 10 con la versione 11.0.2 (e mi faceva strano visto era "prima" della mia.
Ora non mi dà più nessun aggiornamento disponibile.
Quando cambia la base di Android, in questo caso da 9 a 10, riparte la numerazione, questo è successo anche agli altri terminali e quindi ci sta che passi alla 11.0.2 con base Q, infatti la sigla è QFBEUXM per la EEA e QFBMIXM per la Global
-
Per la cronaca mi è ricomparso l'aggiornamento, per poi tornare a scomparire! Mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Per la cronaca mi è ricomparso l'aggiornamento, per poi tornare a scomparire! Mah
continuo a non vederci niente di scandaloso e la risposta la hai già ricevuta...stanno provando a far uscire android 10 per il mi9se...è un aggiornamento importante, come tuttti i cambi versione... e se si accorgono di qualche bug levano l'aggiornamento...prima o poi troveranno il modo di far uscire quello definitivo...lo trovo giusto...sicuramente più del beta testing dato in pasto ai clienti
[edit] per la cronaca, da quel link che ti ho postato, volendo puoi scaricarlo lo stesso l'aggiornamento ed eseguirlo manulamente via updater...clicca su history....
fai conto che anche per il mio mi9se che monta la EEA pare che l'aggiornamento sia uscito, via OTA non mi è ancora mai stato segnalato...se e quando ne sentissi l'urgenza, scaricherò la versione 'recovery' e la installerò....
[PS avevo sbagliato quote, sorry gtb ;)]
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Per la cronaca mi è ricomparso l'aggiornamento, per poi tornare a scomparire! Mah
Ieri lo hanno ricevuto in molti e come quelli che lo avevano ricevuto in precedenza non segnalano problemi funziona tutto bene, è evidente a questo punto che è un rilascio a scaglioni e non danno la possibilità di farlo manualmente per non incorrere in problemi come con A3, anche io non l'ho ancora ricevuto ma sono tranquillo perché nei prossimi giorni arriverà anche a me è agli altri comunque c'è da dire che tutti quelli che hanno aggiornato dicono che nella sostanza non cambia nulla, xiaomi le modifiche importanti le fa con la Miui.
PS
il tuo caso di segnalazione dell'aggiornamento che poi sparisce è già successo in passato ad altri sempre in fase di rilascio a scaglioni perché viene fatto a campione casuale e se non lo fai subito non hai più la possibilità fino al rilascio successivo.
-
il rilascio delle patch sicurezza invece è sempre deludente...praticamente questo aggiornamento (fine marzo) monta la patch di febbraio...
-
Ringrazio entrambi.
Negli anni non mi era mai accaduto che fosse visibile l'aggiornamento per poi scomparire, ma è il primo Xiaomi, magari è un loro modo di operare.
Non sono preoccupato, ci mancherebbe, neanche sono uno di quelli che scalpitano per avere l'ultimo aggiornamento, e subito.
Il cellulare mi funziona benissimo, non sento la necessità di aggiornamenti, se non per le patch di sicurezza...
Le mie segnalazioni erano più che altro per vedere se era "normale" questo metti e togli, tutto qua. ;-)
Vi ringrazio cmq per la pazienza nel rispondermi, almeno imparo anch'io cose nuove!
-
Prova a cambiare regione mettendo India o Cina (cambio regione non lingua)
La cosa ti farà riavviare il dispositivo.
Se trovi l'aggiornamento fallo pure ma poi meglio se rimetti la regione Italia.
Sul PocoPhone questo stratagemma funziona.
-
ho aggiornato alla 11.0.2 con android 10...ho avuto qualche problema con il launcher xiaomi perché nelle settimane precedenti avevo installato la versione beta col drawer che si è dimostrata incompatible... peccato, ho dovuto disinstallare gli aggiornamenti affinché tornasse a funzionare ma senza drawer non so stare e quindi ho reinstallato nova launcher... un problema che comunque non dovrebbe avere nessuno tra quelli col launcher xiaomi normale... peculiarità di android 10 l'app gmail e i suoi widget con sfondo scuro... trovo anche una migliore gestione dell'illuminazione automatica...
edit
dimenticavo... il dialer è quello xiaomi con la funzione per registrare le chiamate
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
ho aggiornato alla 11.0.2 con android 10...ho avuto qualche problema con il launcher xiaomi perché nelle settimane precedenti avevo installato la versione beta col drawer che si è dimostrata incompatible... peccato, ho dovuto disinstallare gli aggiornamenti affinché tornasse a funzionare ma senza drawer non so stare e quindi ho reinstallato nova launcher... un problema che comunque non dovrebbe avere nessuno tra quelli col launcher xiaomi normale... peculiarità di android 10 l'app gmail e i suoi widget con sfondo scuro... trovo anche una migliore gestione dell'illuminazione automatica...
edit
dimenticavo... il dialer è quello xiaomi con la funzione per registrare le chiamate
Nel launcher stock il drawer c'è già da prima dell'aggiornamento a Android 10, devi attivarlo dalle impostazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtb
Nel launcher stock il drawer c'è già da prima dell'aggiornamento a Android 10, devi attivarlo dalle impostazioni
si, ricordo bene, adesso però nel menu non trovo più la voce in questione
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
si, ricordo bene, adesso però nel menu non trovo più la voce in questione
La voce c'è ancora ma non è cliccabile, si chiama cassetto app, non l'avevo notato perché non lo uso
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
si, ricordo bene, adesso però nel menu non trovo più la voce in questione
Poco male se hai installato Nova che comunque è n volte al cubo molto meglio del launcher stock.
-
Segnalo che dopo aggiornamento dell'app AOD ora vengono visualizzati anche i messaggi telegram, pare abbia anche un riscontro migliore sul consumo della batteria. C'è anche la possibilità di usare una propria immagine sopra la data...
Quote:
Originariamente inviato da
gtb
La voce c'è ancora ma non è cliccabile, si chiama cassetto app, non l'avevo notato perché non lo uso
io proprio non la ho più la voce cassetto, prima si...
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Poco male se hai installato Nova che comunque è n volte al cubo molto meglio del launcher stock.
Ho usato Nova per anni, qualche mese fa ero passato al launcher stock con drawer e mi ero trovato bene: i widget evenivano posizionati meglio e avevo finalmente pieno accesso alle funzionalità dei 'temi' con tutto quello che comporta. Poco male, tornato a Nova in attesa che il cassetto ricompaia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
Segnalo che dopo aggiornamento dell'app AOD ora vengono visualizzati anche i messaggi telegram, pare abbia anche un riscontro migliore sul consumo della batteria. C'è anche la possibilità di usare una propria immagine sopra la data...
io proprio non la ho più la voce cassetto, prima si...
Ho usato Nova per anni, qualche mese fa ero passato al launcher stock con drawer e mi ero trovato bene: i widget evenivano posizionati meglio e avevo finalmente pieno accesso alle funzionalità dei 'temi' con tutto quello che comporta. Poco male, tornato a Nova in attesa che il cassetto ricompaia...
Per carità ognuno ha le sue priorità e preferenze, personalmente odio i temi in generale quelli Xiaomi in particolare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Per carità ognuno ha le sue priorità e preferenze, personalmente odio i temi in generale quelli Xiaomi in particolare.
:) non sono uno che cambia tema spesso in realtà... anzi...
ma rimanendo un estimatore miui, nonostante alcuni aspetti, preferirei non dover installare launcher esterni...
nova comunque è leggero, completo e consuma poco. Capisco perché abbia diffusione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
onoff
:) non sono uno che cambia tema spesso in realtà... anzi...
ma rimanendo un estimatore miui, nonostante alcuni aspetti, preferirei non dover installare launcher esterni...
nova comunque è leggero, completo e consuma poco. Capisco perché abbia diffusione.
Capisco che uno non voglia installare launcher di terze parti e ci sta assolutamente ma obbiettivamente non c'è paragone di funzionalità tra nova e il laucher stock.
-
Una considerazione riguardo il lettore di impronta: con app tipo accesso alla homebanking, o quella delle poste, non sbaglia un colpo, ed è velocissimo.
Per sbloccare il cell invece diciamo che raramente accade al primo colpo, spesso devo provare più volte!
Strana sta cosa, non la capisco!
A voi come va?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Una considerazione riguardo il lettore di impronta: con app tipo accesso alla homebanking, o quella delle poste, non sbaglia un colpo, ed è velocissimo.
Per sbloccare il cell invece diciamo che raramente accade al primo colpo, spesso devo provare più volte!
Strana sta cosa, non la capisco!
A voi come va?
Ciao! Su un altro dispositivo, sempre delle serie mi9, non avevo particolari problemi, quoto che a volte dovevo ripetere la lettura dell'impronta un paio di volte per sbloccare, ma non sempre. Eventualmente puoi utilizzare lo stratagemma di registrare due volte la stessa impronta.
Posso ipotizzare che per lo sblocco, la Miui, verifica più dettagliatamente l'impronta digitale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Su un altro dispositivo, sempre delle serie mi9, non avevo particolari problemi, quoto che a volte dovevo ripetere la lettura dell'impronta un paio di volte per sbloccare, ma non sempre. Eventualmente puoi utilizzare lo stratagemma di registrare due volte la stessa impronta.
Posso ipotizzare che per lo sblocco, la Miui, verifica più dettagliatamente l'impronta digitale.
Ah ecco, quello di registrare più volte la stessa impronta non l'avevo pensata!
Grazie, in giornata provo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
crs78
Ah ecco, quello di registrare più volte la stessa impronta non l'avevo pensata!
Grazie, in giornata provo!
Ok! Tienici informati!