ciao...probabile, sembra un poco meglio, ma non così sostanziosi da essere influenti in una giornata normale, almeno per me...del resto la batteria da 3000 mah non può che rimanere il tallone d'achille di questo terminale, che ha altri pregi...
Visualizzazione stampabile
in data odierna pare ci sia stato un roll back a livello di disponibilità ROM ufficiali per il MI9 SE, solo relativamente alla EEA Stable oggi si è tornati alla MIui !0...
Per meglio dire, chi ha già la V11.0.4.0.PFBEUXM installata ovviamente rimane così, ma per chi ha la 10 EEA in questo momento non è più disponibile la 11, ma solamente la V10.3.11.0.PFBEUXM.
Non è la prima volta che vedo uno scenario simile relativamente alle Miui, chissà di cosa si sono accorti per tornare indietro...ce lo dicesssero sarebbe meglio...
Ma sta benedetta batteria di questo Cell è così sottodimensionata?
In generale mi sembra di capire che, con un uso medio, si arriva a fine giornata con un 10-15% di carica, e mi starebbe bene perché cmq non gioco ne continuo a saltare tra i social.
Poi però leggo recensioni in Amazon di gente che lo ha reso perché con 2 ore di schermo si esauriva la carica!
Quindi mi chiedo se siano stati magari dei casi isolati di qualche dispositivo con problemi alla batteria, o se sia veramente così tirata tanto da non arrivare a sera!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Come tutte le cose c'è una realtà oggettiva ed una soggettiva. Quella soggettiva dipende da mille variabili come rom, numero e tipo app in background, tipo gps, accessori bt, soprattutto ricezione: quanto si sta nello stesso luogo e quanto si sta in movimento, etc. etc oltre ad altri fattori dovuti all'uso personale e soprattutto a quante volte accendi lo schermo e per quanto tempo. Quella oggettiva è data dalla batteria di 3000mah. Io sinceramente non controllo mai quante ore di schermo acceso faccio. Per il mio uso, di solito non mi muovo molto tra bts diverse, quasi sempre sto in wifi con ottima ricezione, due sim sempre attive (una forzata su gsm), gps e bt attivi, smartwatch connesso per 18 ore, 20 app in background e avvio automatico...arrivo a fine serata, a volte tranquillamente altre al pelo... ma quando sono in movimento (auto, treno) e cambio cella spesso con due sim attive e magari usando waze o google maps per buoni tratti, ovviamente e assolutamente non ci arrivo. Comunque ho mille punti di ricarica tra casa, auto ed eventualmente power bank. Compromessi per me accettabili, preferisco eventualmente caricare ogni tanto durante la giornata per avere un terminale con le dimensioni che voglio e non un padellone. Quelli che vogliono un terminale sottodimensionato rispetto agli attuali e contemporaneamente avere l'autonomia del loro telefono precedente con schermo sgrauso e batteria enorme mi sembra siano fuori dalla realtà, soprattutto quelli che dicono che non arriva alle due ore di schermo acceso, c'è una bella differenza tra due ore di schermo acceso e il non arrivare a sera, spesso sono isterismi dati da logorio del mondo moderno che si trasformano in sfoghi hate sul web...se l'autonomia è per te essenziale e ti trovi spesso, durante la giornata, senza punti per ricaricare comodamente vai ad occhi chiusi sul MI9 lite e non sull'SE...
Ti ringrazio, questo tuo post mi tranquillizza, e mi convince a tenere la scelta sul 9 SE, aspettando magari sotto le feste di Natale, o con l'anno nuovo, nella speranza scenda un po' di prezzo e si assesti attorno ai 200€!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
è il tuo uso tipico del telefono che deve determinare la scelta...ognuno di noi può solo raccontare le proprie esperienze cercando di rimanere il più obiettivi possibile...ma è tutto molto personale, quello che va bene a me potrebbe non andare bene a te...l'SE è un terminale di nicchia ed il basso numero dei partecipanti a queste discussioni ne è la prova...della costellazione MI9 è molto probabile sia il meno venduto ed il meno amato, tranne da chi vuole un telefono sotto i 6 pollici di schermo...continuo a credere che il lite (9t, 9 e versioni pro varie costano di più) sia una scelta più logica (non migliore, logica) per tutti gli altri, anche per via del prezzo e non solo per l'autonomia maggiore o lo schermo più grande...francamente per motivi egoistici spero l'SE non si deprezzi troppo nell'immediato, anche se inevitabilmente lo sarà, come tutto...
Oggi al Mediaworld mi sono guardato per bene i due modelli, e l' SE mi piace proprio, dal punto di vista estetico.
Le camere dietro ho visto che sporgono abbastanza: con la cover in dotazione vengono protette o sporgono cmq, con il rischio di strisciare/ rovinarle?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
bello è bello...la cover in dotazione non permette alle camere di sporgere ma rimane proprio a filo...ho voluto comunque prendere un paio di cover che proteggono meglio la sezione fotografica posteriore e anche delle pellicole per proteggerne il vetro...di quest'ultime devo ancora capire però quanto inficiano sulla qualità delle foto...
pensavo giusto ieri che tra fratelli e cugini della famiglia MI9 sostituirei il mio SE solo con il 9Tpro, ovviamente :)
vederemo android 10 sui nostri terminali?
Ultime annotazioni:
- è tornato disponibile l'aggiornamento V11.0.4.0.PFBMIXM per l'SE, annulato il roll back segnalato qualche post addietro...
- non trovo più l'SE sul Mi Store Ita...che vorrà dire? esce di scena dopo appena 6 mesi di commercializzazione? a questo punto rimanere sulla global ufficiale o sbloccare bootloader e passare ad esempio a miui.it? (anche se è sicuramente un ragionamento prematuro)
- sempre su mi store mercoledì ci sarà, per un paio di ore, in promo il MI9T 6/128 a 239 euro...
In effetti mi ero messo tra la lista dei desideri 2-3 offerte del SE che erano attorno ai 280€, ed ora li trovo aggiornati a 330-340€ che proprio non capisco...
Sul più bello che mi sono deciso sul modello da prendermi non dirmi che lo ritirano!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
L'importante è che almeno non smettano di produrre updates ufficiali della rom!
per il prezzo, aspetterei comunque la fine delle feste...
PS relativamente alla promo su mistore del mi9t, che avevo segnalato qualche post prima: hanno cambiato il prezzo al rialzo, evidentemente era un refuso...del resto un mi9t 128 a 239 eurozzi era troppo bello...
Possibile che per il lite vi siano continue offerte attorno ai 200€, mentre per questo SE non vi sia modo che torni a scendere di prezzo?!?! Che cocones l'attesa... :-(
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
al mi store di arese, alla mia domanda sul fatto che non fosse presente il mi9se e se fosse uscito di produzione dopo solo 6 mesi, mi hanno risposto che sanno solo che non ne hanno più in magazzino e al momento non ne sono arrivati di nuovi, che vuol dire tutto e niente... quindi non avendone spediti da casa madre in distribuzione per questo probabilmente non ci sono offerte in giro...del motivo e della sua eventuale presenza in futuro si capirà solo più avanti. Intanto, cercando meglio e se lo volessi nel breve, sulla 'baia' (con un coupon) ci sono offerte da 237 euro per la versione 64gb e 263 da 128 gb, spedizione da italia.
EDIT mi sono accorto adesso che il coupon di cui parlo qui sopra relativo alla baia scadeva il 19...quindi ai prezzi citati va ri-aggiunto il 10%, se non sbaglio...
Se lo ritirano dal mercato mi fanno girare le eliche... Che senso avrebbe poi, è l'unico dispositivo che hanno con un display di quelle dimensioni!
Anche in privato riesci indicarmi dove lo si trovava ai soldi che dicevi?
E il coupon dove li posso trovare?
Grazie mille
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Porca miseria: appena sentito un Mi Store di un centro commerciale (VE) e il ragazzo mi ha confermato che il Mi 9 SE è andato fuori produzione!!!
Gli ho chiesto se sapeva qualche motivazione, dal momento è un modello uscito quest'anno, o se verrà sostituito con qualche altro di similare, ma non ha saputo dirmi altro!!
E adesso che fo?!? Lo prendo o lascio perdere? Perché a sto punto mi sorgono dei dubbi:
- per quale motivo ritirare un modello uscito da neanche un anno?
- con i futuri aggiornamenti?
- stanno per lanciare un altro con display inseritore ai 6 pollici?
PS. Ho chiamato altri Store in giro per l'Italia, e tutti mi hanno confermato che è uscito di produzione. È stato sostituito con il Mi 9 Lite, a detta di più addetti nei vari Store! :-(
mi sono fatto anche io qualche domanda, anche se inevitabilmente partendo da presupposti differenti visto che già lo possiedo. la risposta che mi sono dato è che alla fine io voglio un terminale che abbia la miui e con quelle dimensioni, (<6') di conseguenza sino a che xiaomi non tirerà fuori una novità sostanziale con le stesse dimensioni rimarrò serenamente con il 9 SE, che comunque ha una componentistica di pari valore agli altri fratelli minori della serie Mi 9, sotto tutti i punti di vista. Relativamente agli updates del fw, ho un paio di Redmi Note 4x che hanno avuto la miui 11 a distanza di più di due anni dall'acquisto, sicuramente hanno ricevuto updates molto tempo oltre la data di dismissione. Al massimo mi toccherà sbloccare il bootloader e installare una ROM con porting miui che verrà aggiornata con costanza (almeno per le patch sicurezza), l'unica cosa che non vorrei è effettuare il root per via delle app che non lo amano (skygo, app banche, etc).
Sul fatto che ti han detto relativamente al 9 SE sostituito dal 9 Lite mi pare una cosa detta tanto per dire, sono due telefoni molto simili dentro ma totalmente diversi fuori, a partire dal peso ..il target di pubblico non può essere lo stesso. Il 9 SE sicuramente sul mercato non ha avuto il successo che probabilmente il 9 Lite ha...evidentemente il pubblico preferisce i padelloni in tasca, non capisco d'estate come fanno a portarselo dietro ma evidentemente è così...le altre cose che hanno determinato il poco successo potrebbero essere la batteria e lo street price più alto di alcuni confratelli della serie.
Relativamente alla tua scelta, che ormai è un tormentone :), è una cosa molto personale, probabilmente andrei sul mi9 Lite se la questione della dimensione sotto i 6' e peso intorno ai 150 gr non fosse essenziale come lo è per me...
Su eBay c'è un negozio che lo vende con descrizione "Factory Unlocked".
Avete idea cosa significa?
Gli ho scritto ma hanno risposto che è nuovo versione Global... Ora ho chiesto nuovamente
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao! Dovrebbe voler dire che lo puoi utilizzare con qualsiasi operatore e qualsiasi sim card. Di contro c'è che, trattandosi di Xiaomi, potrebbe avere il bootloader sbloccato, ipotesi comunque remota.
Se vuoi puoi postare anche il link in modo che possiamo dargli un occhiata.
Alla fine l'ho comprato, speriamo non ci siano rogne!
Il link è questo
https://m.ebay.it/itm/Xiaomi-Mi-9-SE...&ul_noapp=true
Questa la mia domanda al venditore
"Buongiorno FACTORY UNLOCKED scritto nella descrizione cosa significa?"
Questa la sua risposta:
"Questo significa che puoi lampeggiare"
Speriamo bene ... :-)
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
No, non ne sono consapevole! Per quale motivo quindi? E in caso si problemi a chi dovrei rivolgermi?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Cosa significa che posso flashare? Nella descrizione è indicato "nuovo", e me lo hanno anche confermato via mail, quindi mi aspetto che sia a posto. Qualora vi sia qualche sorta di problema, ho il reso disponibile fino a 14 gg, ed eventualmente ci rimetto le spese di spedizione.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Anche a me vari Mi Store hanno confermato che questo modello non gli arriverÃ* più perché uscito di produzione. Ma a me piace, e rispetto all'alternativa Lite l'ho preferito per le dimensioni, perché personalmente sopra i 6 pollici di display li trovo troppo ingombranti
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
In caso di problemi devi rivolgerti al venditore, solo i terminali venduti da rivenditori autorizzati presenti sul sito ufficiale godono di garanzia ufficiale Italia.
PS: attenzione ai post consecutivi, non sono ammessi dal regolamento.
Se devi rispondere a più post usa cortesemente il multiquote.
eventualmente però...non fasciamoci la testa prima di romperla :) pare comunque un venditore ebay con una buona reputazione e quasi 8000 feedback positivi (99.6%) e nella dicitura del suo profilo c'è scritto chiaramente venditore autorizzato xiaomi...
in effetti il tuo ragionamento ha logica per via di quel 'lampeggiare', ma credo, come ha scritto @DreamReaper che il venditore intendesse unlocked nel senso semplice di operator free, quindi semplicemente sbloccato all'uso con qualsiasi sim.
Allora...sul MI store il MI9SE è tornato in catalogo (con la dicitura temporaneamente non disponibile, ma la stessa la hanno anche diversi altri modelli compreso i MI9lite che NON credo proprio sia in dubbio di presenza sul mercato!). Non credo quindi sia uscito di produzione, del resto hanno a catalogo alcuni MI8 e A2 che rispetto al MI9SE sono vetusti. Mi sa che i commessi dei MI store non abbiano poi sta gran comunicazione con la casa madre, faranno supposizioni anche loro e alle domande dei clienti più insistenti, nel pieno del caos natalizio,potrebbero anche aver semplicemente avallato le nostre fantasie per leverci di torno :)
questo non credo proprio, non facciamo terrorismo psicologico al buon crs78 :)
Lui può scrivere quello che vuole ma se non è nel sito non è autorizzato.
E' il classico venditore cinese che si appoggia al solito distributore di Formello.
Concordo con quanto detto sopra che mi sembra un'ipotesi abbastanza improbabile, al massimo potrà avere il bootloader scloccato per faciliatre il flash di altre rom (forse loro pensano di fare un favore all'utente) ma da qui a dire che potrebbe essere usato ce ne passa.
Verissimo, Complicazio. Ma anche grossoshop, dove lo ho preso io a maggio, non è su quella lista ma non sono minimamente preoccupato: se succedesse qualcosa e avessi bisogno della garanzia, il venditore si farà carico del problema. Pare un venditore conosciuto e Il feedback (e le reviews) su ebay serve proprio a questo, a stare un pochino più tranquilli, o no? Se vendesse prodotti usati, farlocchi e/o desse un'assistenza truffaldina non avrebbe quel feedback. E questo inoltre vende solo prodotti xiaomi, non vende anche calzini. Inoltre questo venditore scrive chiaramente: nuovo, garanzia 2 anni, accetta restituzioni senza motivo nei 14 gg e se hai pagato con paypal hai ulteriori garanzie, anche le eventuali spese di restituzione incluse. Il senso del mio commento è: fate arrivare il telefono e poi vediamo, nella peggiore delle ipotesi lo restituisce, ma ho l'impressione che non sarà così. Spero solo per @crs78 che il suo SE abbia la Global Stable e non la EEA Stable...
Questo venditore vende parecchio su eBay, per altri modelli xiaomi tipo il Mi 9 T alcuni utenti facendo la verifica di autenticità attraverso l'Imei, hanno avuto come paese di destinazione una sigla CB, chiamando l'assistenza ufficiale di Xiaomi in Italia e fornendo loro l'IMEI hanno avuto come risposta che è garanzia Italia e che possono rivolgersi a loro per assistenza in garanzia
Che GS sia un rivenditore affidabile è fuori dubbio ma il mio discorso è un'altro e anche nel tuo caso non potrai usufruire della garanzia ufficiale Italia; poi magari è meglio quella di GS ma questo è un'altro paio di maniche.
In questo caso se avesse il bootloader già sbloccato il problema non ci sarebbe.Quote:
Se così fosse tanto meglio, anche se il servizio clienti Xiaomi via mail continua a dire che solo i rivenditori autorizzati presenti sul sito godono di garanzia italiana ufficiale.
Sicuramente, anch'io penso che la mia ipotesi di usato sia altamente remota [emoji16]
L'unica cosa sarebbe da capire perché ha già sbloccato il bootloader, giusto per curiosità.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Direi che, in ogni caso il nostro amico dovrà metterci le mani, quantomeno verificare che rom ci hanno messo dentro ed eventualmente sostituirla. Per la garanzia poi non mi preoccuperei più di tanto,
---> https://www.mi.com/it/service/support/warranty.html. Se il nostro amico vuole la sicurezza assoluta basterà scrivere qui ---> service.it@xiaomi.com
Premesso che (purtroppo) ho sempre rotto i telefoni prima che si rompessero da soli, quindi (Samsung a parte) non ho mai usufuito della garanzia Italia o Global.
Nella remota ipotesi che il dispositivo sia difettoso la prassi (per prodotti non EU) è sempre la stessa. Invio a tue spese al venditore che provvederà alla riparazione in garanzia e rispedirà a sue spese il prodotto al cliente.
La mia personale opinione è, in sintesi, questa
1> Acquistare un prodotto garanzia Italia o su Amazon (venduto e spedito da Amazon)
2> Spendere qualche Euro in più ma essere sicuro di parlare con qualcuno in Italiano o quantomeno in Inglese
3> Poter rivendere il dispositivo ad un prezzo congruo disponendo di scontrino o fattura validi.
Ma capisco che in certi casi il budget fa da padrone e bisogna scendere a compromessi. Ad esempio, K20 Pro acquistato in Cina a 380 euro, regalato a 250 perche senza scontrino.
Cellulare arrivato inaspettato questa mattina, invece che tra 4-5 giorni come indicato!
Imballo ok, cellophane perfettamente chiuso attorno alla confezione intatta, tutte pellicole applicate al cell.
Global Version. Inserito serial Number nel sito e compare tutto ok (vedi immagine). Ora è in carica e nel pomeriggio lo accendo e controllo ROMhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...df1cb65ff7.jpg
PS. Se a qualcuno interessa fino a ieri era in vendita a 258€, ora non so
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk