Visualizzazione stampabile
-
Scusate è normale che inclinando leggermente il display a schermo spento si noti tutti il reticolo del touchscreen con la luce del sole? A schermo acceso non si nota ma quando è spento e la luce del sole ci picchia sopra sul mio modello si riesce ad intravvedere tutto il reticolo a seconda di come ci picchia la luce...è un difetto del mio cellulare o capita anche a qualcun altro di voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
Il formato immagine non ho capito se 4:3 o 16:9 sono entrambi a 12 MP.
In effetti si attesta in cima alla classifica
Honor 8 – 1.5 W/kg
Huawei P9 – 1.43 W/kg
Apple iPhone 7 – 1.38 W/kg
Apple iPhone 7 Plus – 1.24 W/kg
Honor 5C – 1.14 W/kg
Sony Xperia X Compact – 1.08 W/kg
Sony Xperia XZ – 0.870 W/kg
LG G5 – 0,737 W/kg
Apple iPhone SE – 0720 W/kg
Sony Xperia X – 0,720 W/kg
che curiosamente comprende tutti smartphone di fascia medio alta.
Mi viene in mente la contestazione che è stata fatta all'introduzione del 5G che ha frequenze tale da indurre seri danni al fisico di chi esposto
Salute, tecnologia 5G: scienziati lanciano l'allarme su possibili effetti nocivi - Meteo Web
L'indiziato è quindi la banda 20 ed il 4G sui valori sar
^_^'''
Il sensore Mi A1 così come quello nexus 5x è nativo 4:3 di conseguenza il formato 16:9 in realtà è un crop che scala la risoluzione a 9mpx, al contrario in telefoni come LG G4 avviene l'opposto in quanto sono dotati di un sensore Sony nativo 16:9.
Riguardo ai valori sar premetto che è solo una mia ipotesi: sono andato a leggere i valori ufficiali Xiaomi e riportano un valore head massimo... quindi presumo con l'utilizzo contemporaneo di 2 sim.
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
@
Meromero
Il Nexus 5 ha una 8 Mpx.
Il Nexus 5X ha invece una 12 con apertura 2.0 con pixel da1,55*µm
Sicché sulla carta è avvantaggiato, rispetto all'A1.
Quando trovo un attimo di tempo vi uppo le foto fatte così potete vederle.
Nexus tutto in automatico pure HDR
A1 tutto in automatico con settaggi a default, scattate con e senza HDR.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Architetto aspettiamo impazienti il confronto :laughing::laughing:
Quote:
Originariamente inviato da
Block53
sapete se con questo smartphone è possibile fare mirroring e se esistono cavi type c/hdmi adatti?
Ti rispondo parzialmente col link ad una domanda fatta in passato in un'altra sezione https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post7458768.
Aggiungo che se intendi trasmissione schermo diretto ci vuole il chromecast, mentre per cast files video su smart tv (presenti sul dispositivo o online) e foto devi avvalerti di app apposite come localcast, web videocast, etc.... riguardo al cavo non saprei.
Edit: mi sono accorto che rispetto ai nexus Xiaomi ha aggiunto la stringa nel build.prop.... ottimo ☺️
Quote:
Originariamente inviato da
Fagin
Buongiorno a tutti. Chiedo qui perché non ho trovato nulla in rete. Sapete se è possibile disattivare i tasti di navigazione (e relativa retroilluminazione) sulla scocca e utilizzare dei tasti a schermo?
Ti anticipo che serve il root, detto questo su xda già hanno fatto la mod per la retroilluminazione https://forum.xda-developers.com/mi-...-home-t3681685
Dalla mia esperienza è relativamente facile anche implementare la navbar, basta decompilare framework e systemUi (al limite anche build.prop) e lavorarci un attimo su ma sinceramente non ne avrei interesse, probabilmente qualcuno lo farà a breve.
Quote:
Originariamente inviato da
paternicom
Scusate è normale che inclinando leggermente il display a schermo spento si noti tutti il reticolo del touchscreen con la luce del sole? A schermo acceso non si nota ma quando è spento e la luce del sole ci picchia sopra sul mio modello si riesce ad intravvedere tutto il reticolo a seconda di come ci picchia la luce...è un difetto del mio cellulare o capita anche a qualcun altro di voi?
Capita a tutti in particolari condizioni di luce, avveniva la stessa cosa ad esempio sul Nexus 4 ma non inficia l'esperienza d'uso del dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucifero1979
Ciao a tutti a voi g now funziona?A me dopo la patch di settembre mi mostra solo i risultati della ricerca vocale ma non "parla".Spero risolvano con la patch di ottobre.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
La ricerca con il Google mi funziona. Forse non ho capito cosa intendi con non parla.
-
Anche a me funziona la ricerca Google solo che non ho freddo vocale dall'applicazione...se domando che tempo fa mi esce il meteo ma non sento la voce di Google now.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Non ho feed vocale
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucifero1979
Ho provato, non funziona anche a me. Non sarà che il feed vocale non funziona se è attivo il risparmio dati? Vedi impostazioni e il tuo feed.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
Ho provato, non funziona anche a me. Non sarà che il feed vocale non funziona se è attivo il risparmio dati? Vedi impostazioni e il tuo feed.
adesso provo ho appena riflashato la rom ma non funziona .....quando ho finito se ho novità ti so dire.
-
Io sono tornato ad Android da poco, magari è normale, ma "Ok Google" mi funziona solo da telefono con schermo acceso, in standby non si attiva...è normale? thx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trish
Io sono tornato ad Android da poco, magari è normale, ma "Ok Google" mi funziona solo da telefono con schermo acceso, in standby non si attiva...è normale? thx
È normale, a schermo spento funziona solo se in carica.
Dovrebbe funzionare invece sulla lockscreen.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
...
Capita a tutti in particolari condizioni di luce, avveniva la stessa cosa ad esempio sul Nexus 4 ma non inficia l'esperienza d'uso del dispositivo.
E io che pensavo fosse la protezione in vetro temperato che ho messo !!
Vi posto un'immagine, è questo quello che intendete ?
Immagine
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
E io che pensavo fosse la protezione in vetro temperato che ho messo !!
Vi posto un'immagine, è questo quello che intendete ?
Immagine
No.. così non lo fa a me, l'unica cosa è provare a togliere il vetro x verificare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
No.. così non lo fa a me, l'unica cosa è provare a togliere il vetro x verificare.
Allora non mi ero sbagliato, senza la protezione non lo faceva :)
Comunque si vede solo in controluce a schermo spento e facendoci molta attenzione, in effetti mi sono stupito di essere riuscito a fotografarlo così bene :D
Ho notato che abbiamo un attacco Usb nuovo, quello di tipo C.
Il telefono per quel poco che l'ho usato mi ha fatto un'ottima impressione, foto, audio, velocità... ho provato anche il mirroring sul tv samsung (qualcuno aveva chiesto a proposito del mirroring) e si è collegato senza problemi
-
come si imposta la sola vibrazione per chiamate e notifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
come si imposta la sola vibrazione per chiamate e notifiche?
impostazioni/audio metti la spunta su vib. anche per chiamate
audio/altri suoni togli la spunta vibra alla pressione, e ogni app di solito ha le proprie impostazioni per audio e vibrazione.
-
Ota da 118MB
October security update e qualche fix :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
Ota da 118MB
October security update e qualche fix :)
la sto scaricando... il problema è che sto anche scaricando office 2016 per il pc di lavoro ed il creators update per il PC di casa :(
pora' adsl...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Trish
Io sono tornato ad Android da poco, magari è normale, ma "Ok Google" mi funziona solo da telefono con schermo acceso, in standby non si attiva...è normale? thx
A me da schermo spento non funziona. Però c'è un bug.
Se lo chiamo da schermo acceso non in screen lock appare. Quindi se lo chiudo cliccando su un punto a caso e premo il pulsante power per spegnere lo schermo del MI A1, se dico da schermo spento entro 1-2 secondi "OK Google", questo si avvia ed accende pure lo schermo. Se attendo di più posso dire quante volte voglio il comando, ma non si avvia. :smoke:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
A me da schermo spento non funziona. Però c'è un bug.
Se lo chiamo da schermo acceso non in screen lock appare. Quindi se lo chiudo e premo il pulsante power per spegnere lo schermo del MI A1, se dico da schermo spento entro 1-2 secondi "OK Google", questo si avvia ed accende pure lo schermo. Se attendo di più posso dire quante volte voglio il comando, ma non si avvia. :smoke:
Da schermo spento è normale che non funzioni, va solo se in carica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Da schermo spento è normale che non funzioni, va solo se in carica.
A me con le modalità prima descritte lo fa anche se non è in carica.
Invece ho un problema con impostazioni/utilizzo dati/utilizzo della rete dati. Appena l'apro vedo la schermata e dice che viene chiusa e deve essere rispetta. In pratica non vi accedo mai.
-
A qualcuno di voi capita che mentre tenta di cambiare il volume sia con i tasti a lato che nelle impostazioni, il volume sembra adattarsi ma poi ritorna automaticamente al valore precedente?Devo tentare un po' di volte prima di riuscire a cambiarlo. E' abbastanza fastidioso soprattutto se sono in modalità silenziosa e cerco di attivare i suoni perchè mi ritorno sempre alla modalità silenziosa. E' un problema software solo del mio dispositivo?
EDIT: ho trovato il problema, era un'applicazione che evidentemente andava in conflitto con la gestione del volume. Appena l'ho disinstallata tutto è tornato a funzionare normalmente
-
Ho alcuni dubbi idioti, è da questa mattina che spulcio il menu eppure non riesco a trovare l'opzione di visualizzazione della percentuale di batteria e quella quel flusso dati in/out della rete. Su P8 Lite 2017 e su Z3C queste due informazioni erano attivabili facilmente dal menu.
Infine, per la prima volta l'app Foto ha deciso di visualizzarmi tutte le foto e video di whatsapp presenti nelle cartelle di backup, c'è un modo per dirgli di evitare tutto questo senza perdere i backup? Il bello è che da PC questa visualizzazione non è presente, non capisco perché abbia deciso di mostrarle, per altro concentrandole tutte in "oggi".
Spero di aver chiesto cose in tema, insomma, è la prima volta che mi trovo così spaesato, pensare che prima flashavo ogni due settimane una rom differente sul galaxy note 1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz8
Ho alcuni dubbi idioti, è da questa mattina che spulcio il menu eppure non riesco a trovare l'opzione di visualizzazione della percentuale di batteria e quella quel flusso dati in/out della rete. Su P8 Lite 2017 e su Z3C queste due informazioni erano attivabili facilmente dal menu.
Infine, per la prima volta l'app Foto ha deciso di visualizzarmi tutte le foto e video di whatsapp presenti nelle cartelle di backup, c'è un modo per dirgli di evitare tutto questo senza perdere i backup? Il bello è che da PC questa visualizzazione non è presente, non capisco perché abbia deciso di mostrarle, per altro concentrandole tutte in "oggi".
Spero di aver chiesto cose in tema, insomma, è la prima volta che mi trovo così spaesato, pensare che prima flashavo ogni due settimane una rom differente sul galaxy note 1.
Tieni premuta la rotellina del menù finché incomincia a girare, ti si apre il menù avanzato e li trovi tutto.
Inviato dal mio G7-L01 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matte27
Tieni premuta la rotellina del menù finché incomincia a girare, ti si apre il menù avanzato e li trovi tutto.
Inviato dal mio G7-L01 usando
Androidiani App
Grazie mille, non ci sarei mai arrivato a fare una cosa simile! Per quanto riguarda Foto, sai come risolvere? Ricordo che potevo fare una cosa simile ma non riesco a trovare alcuna opzione in merito. L'unica soluzione che mi viene in mente, ora come ora, è eliminare quelle cartelle da foto, in teoria non dovrebbero toglierle dal dispositivo o sbaglio?
-
La percentuale la abiliti facendo scendere la tendina e tenendo tappato l'ingranaggio delle impostazioni, si sbloccherà un nuovo menù in impostaz. sintetizzatore interfaccia utente, e da li la abiliti,
con Oreo che riceverai nei prossimi mesi sarà esterna alla batteria abilitandola dal menu batteria.
Le freccette del flusso non si possono disabilitare, ma non è un problema a mio avviso, anzi mi mancavano sui nexus.
L'app Foto ha un'enorme potenziale, per me è super indispensabile.
nelle impostazioni dell'app stessa ci sono cartelle dispositivo, entri sulle cartelle desiderate e abiliti o disabiliti il backup delle foto in esse contenute,
con whatsapp puoi anche disabilitarla perchè di solito bakuppa in locale ed in drive se hai attivato l'opzione.
Inoltre nelle impostazioni dell'app stessa c'è come ultima voce guida, è scritto tutto per filo e per segno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
La percentuale la abiliti facendo scendere la tendina e tenendo tappato l'ingranaggio delle impostazioni, si sbloccherà un nuovo menù in impostaz. sintetizzatore interfaccia utente, e da li la abiliti,
con Oreo che riceverai nei prossimi mesi sarà esterna alla batteria abilitandola dal menu batteria.
Le freccette del flusso non si possono disabilitare, ma non è un problema a mio avviso, anzi mi mancavano sui nexus.
L'app Foto ha un'enorme potenziale, per me è super indispensabile.
nelle impostazioni dell'app stessa ci sono cartelle dispositivo, entri sulle cartelle desiderate e abiliti o disabiliti il backup delle foto in esse contenute,
con whatsapp puoi anche disabilitarla perchè di solito bakuppa in locale ed in drive se hai attivato l'opzione.
Inoltre nelle impostazioni dell'app stessa c'è come ultima voce guida, è scritto tutto per filo e per segno.
Ho attivato il sintetizzatore, sul p8 lite lo si attivava in un altro modo, ma nonostante l'opzione "mostra percentuale" fosse già attiva, nella barra di stato continua a non essere visualizzata. (update) disattivando e riattivando un paio di volte, ha preso il comando, mistero.
Per il secondo punto, non parlo delle frecce ma della possibilità di visualizzare le velocità istantanee di download e upload. Sul P8 Lite 2017, anche lui con 7.1.2, era presente direttamente fra le opzioni in utilizzo dati, qui non c'è.
Per Foto, non parlo di disabilitare il backup, quello non è un problema, il problema è che mi sta visualizzando 1,4Gb fra foto e video presenti nel backup di whatsapp tutte concentrare nella data odierna e non nelle date corrette. Tutte quelle foto e video già sono state salvate, infatti nella visualizzazione web non compaio, compaio solo all'interno dell'app. Con i precedenti dispositivi questa ridondanza non era presente, mi stupisco che stia accadendo con One. Ovviamente non è un problema fondamentale però mi scoccia non poco avere migliaia di foto (solo sull'app) nel giorno odierno solo perché sono quelle che ho recuperato dal backup di whatsapp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz8
Ho attivato il sintetizzatore, sul p8 lite lo si attivava in un altro modo, ma nonostante l'opzione "mostra percentuale" fosse già attiva, nella barra di stato continua a non essere visualizzata.
Per il secondo punto, non parlo delle frecce ma della possibilità di visualizzare le velocità istantanee di download e upload. Sul P8 Lite 2017, anche lui con 7.1.2, era presente direttamente fra le opzioni in utilizzo dati, qui non c'è.
Per Foto, non parlo di disabilitare il backup, quello non è un problema, il problema è che mi sta visualizzando 1,4Gb fra foto e video presenti nel backup di whatsapp tutte concentrare nella data odierna e non nelle date corrette. Tutte quelle foto e video già sono state salvate, infatti nella visualizzazione web non compaio, compaio solo all'interno dell'app.
Spuntando mostra sempre la percentuale a me esce il numero dentro all'icona, purchè fuori carica, la velocità istantanea non esiste e penso non esisterà mai su android stock, è già tanto avere le freccette, ci sono app apposite, ma consumano risorse.
P8 lite 2017 ha davvero 7.1.2? non ha solo 7.0?
whatsapp non saprei per le date
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Spuntando mostra sempre la percentuale a me esce il numero dentro all'icona, purchè fuori carica, la velocità istantanea non esiste e penso non esisterà mai su android stock, è già tanto avere le freccette, ci sono app apposite, ma consumano risorse.
P8 lite 2017 ha davvero 7.1.2? non ha solo 7.0?
whatsapp non saprei per le date
Sì, 7.1.2, ti manderei uno screen ma l'ho mandato indietro ad amazon causa artefatti grafici e altre rogne prive di significato che il telefono ha mostrato un po' per volta dopo un mese e mezzo dall'acquisto (comprato ad inizio marzo, rispedito a settembre)
Comunque, per Foto, fa niente, le cancellerò a mano solo dall'app, la maggior parte di quelle non mi interessano, è solo un fastidio personale dato che Foto è anche la galleria, vedere roba vecchia di diversi anni mi destabilizza (foto di ex e simili)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
La percentuale la abiliti facendo scendere la tendina e tenendo tappato l'ingranaggio delle impostazioni, si sbloccherà un nuovo menù in impostaz. sintetizzatore interfaccia utente, e da li la abiliti,...
Grazie, per niente intuitiva
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
L'app Foto ha un'enorme potenziale, per me è super indispensabile.
nelle impostazioni dell'app stessa ci sono cartelle dispositivo, entri sulle cartelle desiderate e abiliti o disabiliti il backup delle foto in esse contenute,
con whatsapp puoi anche disabilitarla perchè di solito bakuppa in locale ed in drive se hai attivato l'opzione.
Inoltre nelle impostazioni dell'app stessa c'è come ultima voce guida, è scritto tutto per filo e per segno.
Adoro la visualizzazione della posizione di scatto con la mappa, è utilissima in ufficio fra colleghi per non star ore lì a passarsi il materiale.
Peccato che non vi sia la visualizzazione di tutte le foto selezionate in una mappa. Huawei le mostrava tutte, non una alla volta (in compenso aveva altri millemila bug.
Ma un manuale con i comandi nascosti ?
:laughing:
-
Io provengo da 4 modelli di Nexus un op2 e posso capire a volte chi proviene da interfaccie personalizzate che si trovi spiazzato per il deserto di funzioni...(qualche anno fa era ancora più basica la cosa), ma abituati alla stock e al supporto diretto di Google (o quasi) poi succede l'opposto, ho un p8lite 2017 che ho smanettato per un mesetto e poi ho passato a mia figlia, ma non lo cambierei con questo per nulla al mondo, come esperienza di utilizzo intendo.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
come si imposta la sola vibrazione per chiamate e notifiche?
impostazioni/audio metti la spunta su vib. anche per chiamate
audio/altri suoni togli la spunta vibra alla pressione, e ogni app di solito ha le proprie impostazioni per audio e vibrazione.
Forse non mi sono spiegato bene.
Io vorrei impostare la vibrazione per chiamate e notifiche senza suonerie.
Se metto il silenzioso con il non disturbare il telefono non suona ma non vibra neanche, anche se ho abilitato la vibrazione alle chiamate.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Forse non mi sono spiegato bene.
Io vorrei impostare la vibrazione per chiamate e notifiche senza suonerie.
Se metto il silenzioso con il non disturbare il telefono non suona ma non vibra neanche, anche se ho abilitato la vibrazione alle chiamate.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se vuoi solo le vibrazioni col metodo classico pigi sul bilanciere volume e una volta uscito il pannello volumi o abbassi del tutto lo slide o tappi sull'icona della campanella
-
Grazie mille, era questo che volevo sapere
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
mi sono rincitrullito io o non trovo la galleria delle immagini sul telefono???le vedo dalla fotocamera nel riquadro ma non esiste l'icona galleria come in samsung adesso me le fa vedere su foto di google tutte data per il backup direi.....come posso fare backup delle chat foto video di whatsapp per importare tutto sul mi a1?
-
Altra cosa ho visto che non vengono i numerini delle notifiche sulle icone delle app ma solo nella barra superiore bisogna settate qualcosa di particolare per sistemare il tutto?
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucky1979
mi sono rincitrullito io o non trovo la galleria delle immagini sul telefono???le vedo dalla fotocamera nel riquadro ma non esiste l'icona galleria come in samsung adesso me le fa vedere su foto di google tutte data per il backup direi.....come posso fare backup delle chat foto video di whatsapp per importare tutto sul mi a1?
L'app galleria è foto, tappi su Album e sotto sono divise per cartelle, o semplicemente scarichi un app più classica,
Per WhatsApp dall'app stessa scegli il backup su drive oltre che in remoto, spunti pure i video se ti interessa riaverli, a backup finito, scarichi l' app su a1 e ripristini da drive, se lasci il backup automatico è incrementale ogni notte salva i progressi fatti e sei sempre coperto.
Quote:
Originariamente inviato da
lucky1979
Altra cosa ho visto che non vengono i numerini delle notifiche sulle icone delle app ma solo nella barra superiore bisogna settate qualcosa di particolare per sistemare il tutto?
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Non vengono, se li vuoi devi usare nova o Launcher alternativi, non che soffra di ram ma tutti questi badge o numeri sulle icone hanno un piccolo impatto sulle risorse, se noti il Launcher con le icone attivate ha più peso in ram, ecco perché certe interfaccie sono pesanti su brand tipo Samsung, hanno molte più funzioni ma impattano sull'efficienza
-
Ok grazie mille ho fatto un po' di casino visto che il cell è di mia madre e ho fatto veloce riguarderò con calma il tutto. Per whatsapp quindi devo mettere sim nel vecchio cell fare backup totale poi aprire il nuovo installare e ripristinare da drive ci proverò. Per le app galleria classica cosa consigli?
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucky1979
Ok grazie mille ho fatto un po' di casino visto che il cell è di mia madre e ho fatto veloce riguarderò con calma il tutto. Per whatsapp quindi devo mettere sim nel vecchio cell fare backup totale poi aprire il nuovo installare e ripristinare da drive ci proverò. Per le app galleria classica cosa consigli?
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Boh è da mo che non le uso
Prova questa:https://play.google.com/store/apps/d...etools.gallery
O questa più di effetto:
https://play.google.com/store/apps/d...diune.pictures
Evita quikpic fatta molto bene, ma acquistata da una società un po' losca
-
Grazie mille appena posso provo!
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucky1979
mi sono rincitrullito io o non trovo la galleria delle immagini sul telefono???le vedo dalla fotocamera nel riquadro ma non esiste l'icona galleria come in samsung adesso me le fa vedere su foto di google tutte data per il backup direi.....come posso fare backup delle chat foto video di whatsapp per importare tutto sul mi a1?
Il modo più sicuro è ripristinare un backup locale, ultimamente drive sta dando non pochi problemi; fai un backup dall'applicazione poi ti salvi l'intera cartella di whatsapp da qualche parte.
Copi la suddetta cartella su A1, installi whatsapp e ripristini il backup locale quando te lo chiede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Fanno anche la visualizzazione su mappa delle foto selezionate tramite dati Exif GPS? Google photo o photo Exif editor le mostrano una alla volta.