Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giosilva
Ciao a tutti,
acquistato il terminale dal gran rapporto qualità prezzo con android one per la prima volta su Xiaomi.
Una domanda,
voi al primo avvio quanto spazio di archiviazione avevate occupato?
Io circa 10 gb,quando su altri terminali con android stock erano a malapena cinque.
Considerato che il software permette zero personalizzazioni non me lo spiego.
mi pare sia legato al fatto che c'è una partizione ulteriore per una specie di backup del SO
-
A chi voleva il filtro luce blu c'è una soluzione un po' diversa dalla solite app dedicate..."quick settings" che oltre ad implementare molti toggle a scelta ha pure quello per la luce notturna, settabile su 3 tinte, ha anche un toggle "smart remainder", per note veloci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Se è la guida di Morrigan personalmente non la condivido per la maggior parte.
Da quel che leggo in giro invece la batteria va caricata "possibilmente" prima di scaricarla completamente o che si spenga il device, e sempre "possibilmente" non utilizzarlo sotto carica con app/giochi pesanti,
E' assodato...questo si... che il surriscaldamento è la causa principale del deperimento delle batterie, i Fast charging non sono proprio il massimo, ecco perchè il brevetto Dash Charging fa si che si surriscaldi il trasformatore piuttosto che la batteria.
ma infatti a parte le prime 2/3 ricariche (tirate fino a 10% solo per tarare al meglio la gestione da parte del S.O.) in generale non bisogna mai scendere sotto il 20...ricaricare tranquillamente quando si vuole (anzi, ho letto da numerose parti che la miglior cosa sarebbe tenere sempre la batte sempre sopra 20 e mai oltre 80...
il mio MAI MAI MAI era solo relativo al fatto di non accendere il terminale prima di averlo caricato la prima volta... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giosilva
Ciao a tutti,
acquistato il terminale dal gran rapporto qualità prezzo con android one per la prima volta su Xiaomi.
Una domanda,
voi al primo avvio quanto spazio di archiviazione avevate occupato?
Io circa 10 gb,quando su altri terminali con android stock erano a malapena cinque.
Considerato che il software permette zero personalizzazioni non me lo spiego.
Prova a installare l'app DiskInfo per vedere la dimensione delle singole partizioni.
-
Ragazzi c'è un modo per capire se realmente il telefono ha la banda 20?
Sono al primo ciclo di carica, ho fatto l'aggiornamento da 1gb circa che è arrivato, ma ho notato che il telefono fatica ad agganciare la rete 4g con la Wind.
A volte riesce a prenderla ma la riperde subito dopo.
Proprio adesso l'ho forzata dalla lista delle reti disponibili, si aggancia, ma la riperde appena metto il telefono in tasca.
E considerate che sono all'aperto.
Ovviamente come rete preferita è selezionata la 4g.
Posso provare a fare qualcosa?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Ragazzi c'è un modo per capire se realmente il telefono ha la banda 20?
Sono al primo ciclo di carica, ho fatto l'aggiornamento da 1gb circa che è arrivato, ma ho notato che il telefono fatica ad agganciare la rete 4g con la Wind.
A volte riesce a prenderla ma la riperde subito dopo.
Proprio adesso l'ho forzata dalla lista delle reti disponibili, si aggancia, ma la riperde appena metto il telefono in tasca.
E considerate che sono all'aperto.
Ovviamente come rete preferita è selezionata la 4g.
Posso provare a fare qualcosa?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Temo di no...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Con la Vodafone non ho avuto problemi di questo genere... Non conosco un metodo per verificare la presenza della banda 20
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Ragazzi c'è un modo per capire se realmente il telefono ha la banda 20?
Sono al primo ciclo di carica, ho fatto l'aggiornamento da 1gb circa che è arrivato, ma ho notato che il telefono fatica ad agganciare la rete 4g con la Wind.
A volte riesce a prenderla ma la riperde subito dopo.
Proprio adesso l'ho forzata dalla lista delle reti disponibili, si aggancia, ma la riperde appena metto il telefono in tasca.
E considerate che sono all'aperto.
Ovviamente come rete preferita è selezionata la 4g.
Posso provare a fare qualcosa?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Senza root non mi viene in mente niente di affidabile.
Attendiamo altri pareri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlFazio
Con la Vodafone non ho avuto problemi di questo genere... Non conosco un metodo per verificare la presenza della banda 20
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Senza root non mi viene in mente niente di affidabile.
Attendiamo altri pareri.
"LTE Info Cellulare" sarebbe un'app (ma a pagamento) che "dovrebbe" indicati le bande presenti sul cell, ma non avendola non posso consigliarla. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
"LTE Info Cellulare" sarebbe un'app (ma a pagamento) che "dovrebbe" indicati le bande presenti sul cell, ma non avendola non posso consigliarla. :cool:
Non è molto affidabile, soprattutto per i nuovi terminali, perché prende le informazioni da un database che potrebbe essere non aggiornato.
-
Sennò l'unica è installare https://play.google.com/store/apps/d...s.cellinfolite
(È scritto bello in grande che banda sta utilizzando)
E girare un po', soprattutto in luoghi chiusi dove la banda 20 è si meno veloce ma più penetrante.
A casa mia con TIM esempio prendo solo b20 se non l'avessi passerei ad un scarso 3g o 2g.
-
Oh ragazzi, come al solito, grazie a tutti per le risposte... Considerando che è sabato sera, non ci speravo più di tanto che mi cagasse qualcuno [emoji16]
Dopo il post mi sono spostato in altre zone della città cercando di tenere sotto occhio il telefono, perlomeno quando l'alcool me lo permetteva [emoji28]
Bon... Per tutto il resto della serata il telefono ha agganciato regolarmente il 4g (ho sempre controllato perlopiù all'aperto) e anche adesso che sono chiuso in casa sono sotto rete 4g con la stessa intensità di segnale che avevo con il nexus 5.
Quindi...boh...
Forse è stato un caso... O forse no... In tutta sincerità, a parte il caso eclatante di stasera, ho avuto l'impressione che il segnale fosse in generale un filo più ballerino rispetto al mio immortale Nexus.
Continuerò a tenere sotto controllo la situazione e a postare eventuali aggiornamenti.
Intanto tra di voi c'è qualcuno che ha la Wind e magari abita in una piccola cittadina come me? Può dirci come si sta trovando con la ricezione?
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Come detto su, adesso sono in casa (bello alticcio se non si era capito [emoji28]) e l'app, ammesso che sia affidabile, mi dice che sono sotto banda 20
Pensavo, è possibile che il problema sia più che altro di difficoltà a tenere un segnale? (segnale ballerino per l'appunto)
Magari legato a delle antenne scarse?
-
Il telefono consuma di più in 4g rispetto al 3g?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Oh ragazzi, come al solito, grazie a tutti per le risposte... Considerando che è sabato sera, non ci speravo più di tanto che mi cagasse qualcuno [emoji16]
Dopo il post mi sono spostato in altre zone della città cercando di tenere sotto occhio il telefono, perlomeno quando l'alcool me lo permetteva [emoji28]
Bon... Per tutto il resto della serata il telefono ha agganciato regolarmente il 4g (ho sempre controllato perlopiù all'aperto) e anche adesso che sono chiuso in casa sono sotto rete 4g con la stessa intensità di segnale che avevo con il nexus 5.
Quindi...boh...
Forse è stato un caso... O forse no... In tutta sincerità, a parte il caso eclatante di stasera, ho avuto l'impressione che il segnale fosse in generale un filo più ballerino rispetto al mio immortale Nexus.
Continuerò a tenere sotto controllo la situazione e a postare eventuali aggiornamenti.
Intanto tra di voi c'è qualcuno che ha la Wind e magari abita in una piccola cittadina come me? Può dirci come si sta trovando con la ricezione?
Come detto su, adesso sono in casa (bello alticcio se non si era capito [emoji28]) e l'app, ammesso che sia affidabile, mi dice che sono sotto banda 20
Pensavo, è possibile che il problema sia più che altro di difficoltà a tenere un segnale? (segnale ballerino per l'appunto)
Magari legato a delle antenne scarse?
Potrebbe capitare che al cambio di cella se il segnale non è proprio perfetto potrebbe anche avere un minimo di indecisione, ma penso che questo valga per tutti i cell.
Un'avviso guarda che B20 non vuo dire che ti devi berti 20 Bombardini per far funzionare bene il cell. :laughing::laughing:
Ciao :cool:
-
Non ho capito a cosa serve la porta infrarossi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Non ho capito a cosa serve la porta infrarossi?
Come telecomando...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Non ho capito a cosa serve la porta infrarossi?
O per trasferire i video di dragon ball con sottofondo i Linkin Park tra i Nokia
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Cioè posso cambiare canale in tv?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Cioè posso cambiare canale in tv?
Si oppure tutte le apparecchiature che usano gli infrarossi per comunicare, quali lettori dvd, Blu-ray, set on box ecc.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Fantastico, serve qualche app per fare questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Fantastico, serve qualche app per fare questo?
C è già l applicazione della xiaomi che si chiama "Telecomando"
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Ho inserito una micro sd da 32 nuova, il telefono mi chiede se voglio utilizzarla come memoria portatile o come memoria interna. ho scelto memoria interna ma praticamente il telefono vede solo la micro sd e non piu' la memoria interna da 64gb, ho provato con 2 file explorer diversi e vedono solo 1 memoria, quella da 32gb della microsd.
allora ho provato a formattarla e reinserirla, questa volta ho scelto memoria portatile, pero' non viene utilizzata dalla fotocamera per salvare le foto (nelle impostazioni non mi fa scegliere dove salvare le foto) e rimane perennemente l'icona della micro sd e la notifica di inserimento.
io vorrei semplicemente, come si faceva con tutti gli altri telefoni avere le 2 memorie eutilizzare la microsd per salvare automaticamente le foto, i video, la misuca scaricata ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
baccoba
Ho inserito una micro sd da 32 nuova, il telefono mi chiede se voglio utilizzarla come memoria portatile o come memoria interna. ho scelto memoria interna ma praticamente il telefono vede solo la micro sd e non piu' la memoria interna da 64gb, ho provato con 2 file explorer diversi e vedono solo 1 memoria, quella da 32gb della microsd.
allora ho provato a formattarla e reinserirla, questa volta ho scelto memoria portatile, pero' non viene utilizzata dalla fotocamera per salvare le foto (nelle impostazioni non mi fa scegliere dove salvare le foto) e rimane perennemente l'icona della micro sd e la notifica di inserimento.
io vorrei semplicemente, come si faceva con tutti gli altri telefoni avere le 2 memorie eutilizzare la microsd per salvare automaticamente le foto, i video, la misuca scaricata ecc.
uhm...molto strano!! io al primo inserimento ho impostato la SD come memoria esterna di scambio file tra device e sono riuscito a impostarla come storage per le foto :noword2:
-
Ragazzi ma già il telefono ha avuto 4 blocchi nel giro di una settimana, la cosa mi infastidisce parecchio... Qualcuno ha notizie a riguardo per una futura patch?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
baccoba
Ho inserito una micro sd da 32 nuova, il telefono mi chiede se voglio utilizzarla come memoria portatile o come memoria interna. ho scelto memoria interna ma praticamente il telefono vede solo la micro sd e non piu' la memoria interna da 64gb, ho provato con 2 file explorer diversi e vedono solo 1 memoria, quella da 32gb della microsd.
allora ho provato a formattarla e reinserirla, questa volta ho scelto memoria portatile, pero' non viene utilizzata dalla fotocamera per salvare le foto (nelle impostazioni non mi fa scegliere dove salvare le foto) e rimane perennemente l'icona della micro sd e la notifica di inserimento.
io vorrei semplicemente, come si faceva con tutti gli altri telefoni avere le 2 memorie eutilizzare la microsd per salvare automaticamente le foto, i video, la misuca scaricata ecc.
sicuro che la schedina non sia difettata o, peggio, tarocca?
-
Ciao a tutti, mi è arrivato il mi a1 un paio di giorni fa e mi trovo benissimo, ma ho notato oggi che tra le app di sistema ho una applicazione che definirei strana, chiamata [Assemble test one two three], scritto con caratteri strani. L'apk si trova in system/priv-app/AutoTest/AutoTest.apk. Inoltre appartiene al processo system. Ce l'avete anche voi o è meglio che faccia un reset di sistema? Grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
brio97
Ciao a tutti, mi è arrivato il mi a1 un paio di giorni fa e mi trovo benissimo, ma ho notato oggi che tra le app di sistema ho una applicazione che definirei strana, chiamata [Assemble test one two three], scritto con caratteri strani. L'apk si trova in system/priv-app/AutoTest/AutoTest.apk. Inoltre appartiene al processo system. Ce l'avete anche voi o è meglio che faccia un reset di sistema? Grazie a tutti!
Penso sia semplicemente il test che eseguono in fase di assemblaggio per vedere che tutto vada.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlFazio
Ragazzi ma già il telefono ha avuto 4 blocchi nel giro di una settimana, la cosa mi infastidisce parecchio... Qualcuno ha notizie a riguardo per una futura patch?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Sai che ci pensavo giusto ieri? Ad oggi, dopo 4 giorni di utilizzo non ho avuto i freeze di cui in molti si sono lamentati.
Ho il display ambient attivo (alcuni consigliavano di disattivarlo ritenendo responsabile dei blocchi), ma ho disattivato la luminosità automatica.
Tu che impostazioni hai?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Sai che ci pensavo giusto ieri? Ad oggi, dopo 4 giorni di utilizzo non ho avuto i freeze di cui in molti si sono lamentati.
Ho il display ambient attivo (alcuni consigliavano di disattivarlo ritenendo responsabile dei blocchi), ma ho disattivato la luminosità automatica.
Tu che impostazioni hai?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Io ho appena disattivato il display ambiente e ho ancora la luminosità automatica attiva. Se entro questa settimana non ho freaze, credo che sia questo. Leggendo nel forum della miui proponevano questo come soluzione. In caso tramite l'applicazione"feedback" scrivigli il problema così più feed gli arrivano e più prenderanno seriamente il problema, già io e molte gente l'ha fatto lamentandosi sia tramite l applicazione che tramite il forum MIUI
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlFazio
Io ho appena disattivato il display ambiente e ho ancora la luminosità automatica attiva. Se entro questa settimana non ho freaze, credo che sia questo. Leggendo nel forum della miui proponevano questo come soluzione. In caso tramite l'applicazione"feedback" scrivigli il problema così più feed gli arrivano e più prenderanno seriamente il problema, già io e molte gente l'ha fatto lamentandosi sia tramite l applicazione che tramite il forum MIUI
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Se continui ad avere freeze, prova ad impostarlo come il mio. Display ambient attivo e luminosità automatica disattiva.
Facci sapere
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Se continui ad avere freeze, prova ad impostarlo come il mio. Display ambient attivo e luminosità automatica disattiva.
Facci sapere
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Vi terrò aggiornati
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
sicuro che la schedina non sia difettata o, peggio, tarocca?
La scheda funziona, ora la fotocamera originale salva le foto sulla microsd.
Ho anche la fotocamera Google, quella con hdr+ ma non c'è verso di fargli salvare le foto su sd
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
È vero che il display è molto delicato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
È vero che il display è molto delicato?
Giudica tu
https://youtu.be/uLeh3vOr0l8
https://youtu.be/eb0GKjTH3TI
-
Ho Google assistant. È attivo.
Tenete premuto il tasto home. E compare una bolla google.
Anzi.. anche con ok Google si attiva assistant. Gli ho chiesto .. ciao sei siri..? Risposta...
Non me somiglia pe niente
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux1970
Ho Google assistant. È attivo.
Tenete premuto il tasto home. E compare una bolla google.
Anzi.. anche con ok Google si attiva assistant. Gli ho chiesto .. ciao sei siri..? Risposta...
Non me somiglia pe niente
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ma in che modo lo si ottiene?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlFazio
Ma in che modo lo si ottiene?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Prova a cancellare i dati dell'applicazione Google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlFazio
Ma in che modo lo si ottiene?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Non devi fare nulla si attiva da solo. Eventualmente cancellare o dati dell' app. Google.
Per chi lo usa.. notate anche voi dei leggeri impuntamenti usandolo ? Chesso' andando in impostazioni ?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux1970
Ho Google assistant. È attivo.
Tenete premuto il tasto home. E compare una bolla google.
Anzi.. anche con ok Google si attiva assistant. Gli ho chiesto .. ciao sei siri..? Risposta...
Non me somiglia pe niente
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Uniti post consecutivi.
Se devi aggiungere qualcosa edita il post precedente senza scriverne uno nuovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux1970
Non devi fare nulla si attiva da solo. Eventualmente cancellare o dati dell' app. Google.
Per chi lo usa.. notate anche voi dei leggeri impuntamenti usandolo ? Chesso' andando in impostazioni ?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
L'ho usato poco... mi sono fatto fare dei selfie, oppure semplicemente gli ho detto di scattare una foto (e lui ha usato prima la camera frontale e poi quella posteriore). Ho attivato e disattivato il bluetooth, ma non riesco a fare altrettanto con il GPS.
Poi dopo poco ho notato che non rilevava più il mio "Ok Google"...
E' ancora acerbo, è normale, di sicuro mi stupisce la velocità con cui tutto viene eseguito, ma forse è perché vengo da un telefono che era ormai troppo vecchio