Solo che è l'esatto contrario. In condizioni di molta luce e zoom 2x abilitato il software vede ISO inferiori con il teleobiettivo e quindi in qualche caso passa alla seconda camera come primaria e la F2.2 come supporto. Se uno guarda le info delle foto scattate in queste condizioni in basso troverà scritto focale 2.6, tempo di scatto, apertura diaframma e ISO.
Viceversa (zoom 1X o scarsa luminosità con zoom 2X) predilige la prima camera con focale minore che spunta ISO minori e sfrutta la seconda camera per migliorare la qualità della foto con la prima camera come base.
In interni la focale maggiore crea immagini peggiori perchè per avere la stessa luminosità della fotocamera ampio deve aumentare il tempo di esposizione e l'iso.
Il tempo dell'esposizione più lungo per catturare più luce quando la focale è 2.6 (e quindi l'obbiettivo essendo meno aperto fa passare meno luce) aumenta il rischio di fare foto mosse. Al contrario tempi di esposizione più corti riducono il rischio di fare foto mosse.
Quindi perchè usare la camera teleobbiettivo in interni via manuale se per luminosità e tempo di esposizione maggiore rischia di fare foto peggiori?
Le prove: https://www.dropbox.com/s/ziqgbyj198...amera.zip?dl=0
interni oggetto vicino
foto n° - tipo - zoom - iso - altro
1-auto 1x nat 1600
2-auto 1x nat 1600 dito sopra seconda camera
3-manuale ampio 1x nat 1600
4-manuale tele 2x nat 3200
5-auto 2x reso 1600
6-auto 2x reso 1600 dito sopra seconda camera
7-manuale ampio 2x reso 1600
8-auto 10x 1600
9-auto 10x 1600 dito sopra seconda camera
10-manuale ampio 10x 1600
11-manuale tele 10x 3200
12-manuale tele 2x nat 100 iso imposto
13-manuale tele 2x nat 800 iso imposto
14-manuale tele 2x nat 3200 iso imposto
15-manuale ampio 1x nat 100 iso imposto
16-manuale ampio 1x nat 800 iso imposto
17-manuale ampio 1x nat 3200 iso imposto
18-manuale ampio 2x reso 100 iso imposto
19-manuale ampio 2x reso 3200 iso imposto
oggetto distante
20-manuale tele 2x nat 3200
21-manuale ampio 2x reso 1600
22-auto 2x reso 1600
-----------
23-manuale ampio 2x reso 100 iso imposto
24-manuale ampio 2x reso 3200 iso imposto
25-manuale ampio 2x reso 1600 iso automatico
26-manuale tele 2x nat 100 iso imposto
27-manuale tele 2x nat 3200 iso imposto
28-manuale tele 2x nat 3200 iso automatico
Da notare che in auto si attiva l'hht da solo... infatti sui nomi delle foto appare scritto.
2x nat indico che la manuale teleobiettivo fa un 2x naturale di zoom rispetto la prima camera.
Il punto di messa a fuoco è sotto la scritta Tomurcuk.
Per vedere i dettagli si può zoomare su made in tukei.
In questo tentativo i risultati migliori con l'oggetto vicino li ho ottenuti con foto 1 o 2 auto 1x 1600 e con l'oggetto distante con la foto 22, camera in auto (automatico ^_^'') 2X 1600.
Il motivo per cui devo aver ottenuto una qualità migliore con la foto 1 anzichè con la foto 3 (manuale 1X in camera ampio F2.2) dev'essere nel filtro HHT che si è attivato automaticamente visto che è riportato nella dicitura dell'img.
Da notare che la foto 1 e la foto 2 (ovvero con la camera teleobiettivo oscurata) hanno la stessa qualità... il che ha senso perchè significa che la camera teleobiettivo che fa foto di merda in condizioni di scarsa luce come negli interni non viene minimamente usata anche se lasciata non oscutata (quindi scartata dal software).
In teoria se ripetessi lo stesso esperimento col dito sopra la camera in foto di esterni foto 1 e foto 2 dovrebbero avere una qualità del dettaglio diversa (od almeno così avevo fatto tempo fa ed avevo notato differenze).
Da notare inoltre l'effetto puntinato per iso più alte.
Se in impostazioni passi da nitidezza bassa a nitidezza media, alta o molto alta... aumenta l'effetto puntinato a parità di condizioni di scatto.
Edit: non ho il root, ho le foto in sRGB.