Camera FV5 lite ha l'opzione per il raw delle foto. La pro che non migliora per niente la qualità della fotocamera (anzi dà l'impressione di peggiorarla perchè potendo sbloccare il massimo di MP non media più sui dettagli minuti), invece non ha l'opzione attiva per le raw.
Ho provato la OnePlus camera.
Nelle foto con scarsa luce (interni) sembra fare foto più stabilizzate, con meno effetto mosso rispetto alla stock MI A1, con tempi di scatto di 1/7 - 1/3.
Vero è che non permettendo di zoomare l'immagine tanto quanto la stock camera, sembra dare risultati migliori nei dettagli minuti.
Anche se di poco sembra migliore della stock, perchè rende più facile fare le foto non mosse negli interni.
Non ho ben capito le funzioni HDR e HQ.
La HDR fatta in interni mi è risultata molto scura e con un'ISO bassissima, cosa che mi sembra strana.
La HQ, anch'essa scura. Non so cosa faccia. Presuppongo Hight Quality. Devo provarla di giorno con la mia pianta test.
Qualcuno ha idea di cosa sia la HQ?
Google Camera: non riuscendo ad installarla con root non l'ho più provata e non ho ho ancora trovato una versione installabile senza root (e vista l'ultima foto di Sipollo mi rode il fegato di non riuscire ad installarla ^_^''')
E nell'attesa di Oreo (ci sono vari smartphone che sono già passati, quand'è ora del MI A1?!),
avete provato Prisma? la fotocamera ha una funzione free Single Quality ed una Hight Quality con "rete neurale" che migliora gli scatti (costo 1.5 euro circa ogni mese