complicazio (28-10-17)
Ho fatto delle prove anche stasera con luce neon, tv vicina che emette luce, e dettagli minuti. Con quelle impostazioni, specialmente ridurre a "basso" la nitidezza toglie l'effetto spatolato aumentando il dettaglio delle foto (senza HDR).
In pratica quando si clicca su un punto per la messa a fuoco, la cam stima la messa a fuoco...ma se la mano si muove anche di poco durante la messa a fuoco o prima dello scatto, comunque il cell fa il beep di messa a fuoco, ma il risultato finale peggiora nei dettagli.
Dato che il dettaglio dipende tantissimo dal punto di click e dalla mano ferma. Quindi ho preso il supporto x celllulari a ventosa, l'ho appoggiato al tavolo e fatto foto col cell completamente fermo e non i mano ed il risultato è migliorato nella nitidezza dei dettagli sul punto di click.
Il dettaglio mi viene simile a quello dell'ascend G7 (ho scattato foto dalle stesse posizioni).
Quindi ho provato a switchare in "manuale", e seconda cam (opzione "tele"). Con tempo di scatto 1/15 le foto venivano nitide (non c'è l'effetto bokeh se si attiva la seconda cam da manuale). Se invece si mette 1/1000 la seconda fotocamera fa foto scurissime, anche se a video si vedono chiaro
Poi mi è venuto il dubbio ed ho provato a fare la foto con la prima cam ("ampio"), fuori da modalità manuale (sempre le stesse impostazioni), oscurando e non oscurando la seconda cam (teleobiettivo).
Risultato: quando oscuravo la fotocamera teleobiettivo la prima cam faceva foto meno nitide
Stessa cosa in "manuale" foto con prima cam "ampio" oscurando o meno la seconda cam.
Risultato: foto della stessa qualità, lievemente inferiore rispetto al caso precedente.
Quindi la seconda cam viene utilizzata per la messa a fuoco dei dettagli della prima cam.
No, tempo fa non avevo variato pulsante di scatto in continuo e come parametri mi sembrava meglio normale contrasto e saturazione e nitidezza alta.
Ora noto scatti migliori con nitidezza bassa e saturazione e contrasto alti.
![]()
ho preso questo telefono per mia figlia ancora come regalo che devo ancora dare in sostituzione proprio del g7 ..ma il fatto che a livello fotografico sono quasi uguali mi fa storcere il naso ...considerando che il dispositivo è molto stock ..penso che la fotocamera sarà la prima cosa che guarderà
FerrarisIV (29-10-17),mjj72 (29-10-17)
Fatto queste prove nello stesso salotto con poca luce dell'altra sera, in effetti con Manuale e tempo di esposizione 1/15 le foto mi sembrano leggermente migliori che con l'Automatico e l'HDR. Non mi trovo bene, invece, con l'opzione "tele".
Ieri mattina ho girato un video in 4K sul terrazzo di casa mia che poi mi sono rivisto sul TV 55'', da chiavetta Usb (dal PC si vedeva male in quanto non ho una scheda grafica adeguata x il 4K). Devo dire che a parte la mia mano poco ferma (so che è anche colpa dell'assenza dello stabilizzatore) la qualità del video era molto bella e definita; quando nel finale del video ho messo a fuoco una pianta vicino a me, vista sulla TV, sembrava davvero reale!
Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!
leggevo su xda che con google camera installato e stabilizzatore attivato nel file build migliora tutto .....ovviamente il tutto con telefono sbloccato e con root .... spero che con oreo a questo punto mettano di default la google camera visto che a quanto pare va meglio della camera xiaomi...perlomeno la consolazione è che a quanto pare è una questione software che si può migliorare
Ok, faccio un po' il complottista: ma non sarà che essendoci un concorso fotografico della XIAOMI che premia chi fa la foto migliore con un primo premio da 30 mila dollari e premi per terzo classificato da 5 mila dollari, stanno tenendo fuori dal concorso i proprietari di versione global con la cam senza i recenti upgrade ?Non a caso al concorso si può partecipare solo se si usa il software camera dello Xiaomi e non quello Google.
[gomblottista mode off]
Le foto di per se vengono belle. E' che da un lato serve una mano molto ferma, specie con poca luce, forse perchè manca la stabilizzazione. Dall'altro non capisco cosa serva mettere nitidezza al massimo se la migliore nitidezza la si raggiunge con l'impostazione "basso".
Insomma il lato software di supporto alla cam forse può essere migliorato in taluni aspetti, il che è un bene perchè un software può essere upgradato senza troppi problemi, un sensore quello è e quello resta.
Edit:
avete provato a switchare in manuale, messa a fuoco non in auto, attivato in alto a destra il focus peaking e poi mosso la barra della messa a fuoco per massimizzare le linee rosse?
Così si che rimangono sempre a fuoco anche se la mano si sposta un po'. Però in manuale la prima cam (ampio) non collabora con la seconda cam "tele"
Ultima modifica di Meromero; 29-10-17 alle 22:08
FerrarisIV (29-10-17)
Meromè, sei un genio
Purtroppo non posso fare prove al momento perché sono fuori e rientro tra una decina di giorni
Anche io spero vivamente che con Oreo aggiungano lo stabilizzatore, di certo se il telefono fosse stato il mio e non della mia ragazza già avrei fatto il root e provato google camera![]()
Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!
Non so come si fa il root ^_^'' ed ho paura di restare senza smartphone dato che mi serve quasi tutti i giorni.
Ho fotografato la luna in 120x (2x ottico, 5x digitale, 12x esterno) attaccando lo smartphone al muro, perchè anche solo premendo scatta foto oscillava e perdeva la messa a fuoco
In più anche le nuvole rompevano creando una specie di arcobaleno, per questo c'è un alone colorato intorno al cerchio.
La foto migliore è venuta con HHT.
Spoiler: