Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
se dovessero implementare la stabilizzazione sw dei video e dare la possibilità di installare google camera senza root e artifici vari sarebbe veramente una gran bella cosa
La penso esattamente come Te...e penso che non siamo i soli a sperare in un forte aumento di qualità della fotocamera (magari sui livelli della google camera) senza bisogno di permessi root & Co. (cosa che non so fare e non voglio fare).
Se qualcuno avesse novità o sapesse il modo di migliorare la fotocamera senza dover "pasticciare troppo" (ad esempio ho letto della possibilità di importare semplicemente sul Mi A1 la app della fotocamera dell'OnePlus 5, ma i risultati non sembrerebbero così sorprendenti) lo faccia cortesemente sapere.
Buona giornata a Voi tutti/e!
-
Penso proprio che a parte Google Camera i migliori risultati li puoi ottenere con la fotocamera stock. In piena luce non ci sono problemi.
In altre situazioni consiglio:
con poca luce usare HDR o modalità notte cercando di stare il più possibile fermi
in interni provare ad usare la modalità manuale sfruttando anche la seconda fotocamera (tele) e/o forzando il flash per foto con soggetto a media distanza
i video si possono stabilizzare elettronicamente dopo averli girati con l'applicazione foto di Google (funziona discretamente bene anche se l'elaborazione ci mette un po')
-
se però stabilizzassero i video già alla sorgente non ci sarebbe la seconfa ricompressione di google foto.
Anche per le api2 è solo questione di volontà, non ci sono certo problemi tecnici
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
se però stabilizzassero i video già alla sorgente non ci sarebbe la seconfa ricompressione di google foto.
Anche per le api2 è solo questione di volontà, non ci sono certo problemi tecnici
Non ci scommetto un fico secco sull'abilitazione delle Api2. Ora che però ho provato la Google Camera cercherò di non comprare più in futuro un telefono che non ce l'ha compatibile (prezzi permettendo :D )
-
Ciao, è possibile clonare le varie Gcam in modo da poterne installare più di una contemporaneamente:
https://www.celsoazevedo.com/files/a...te-clone-apps/
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ecco, molto interessante (non ne ero minimamente a conoscenza e mi sembra anche decisamente semplice da gestire).
A questo punto sarebbe interessante sapere come "armare" il proprio Mi A1 al fine di utilizzare la miglior cam a seconda dell'esigenza (Camera stock per situazioni di buona luce, Google Cam per situazioni di scarsa luce, ecc...). Mi sembra fattibile (chiedo venia nel caso abbia scritto una cavolata).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurtmanson
Ecco, molto interessante (non ne ero minimamente a conoscenza e mi sembra anche decisamente semplice da gestire).
A questo punto sarebbe interessante sapere come "armare" il proprio Mi A1 al fine di utilizzare la miglior cam a seconda dell'esigenza (Camera stock per situazioni di buona luce, Google Cam per situazioni di scarsa luce, ecc...). Mi sembra fattibile (chiedo venia nel caso abbia scritto una cavolata).
Io ho installate la fotocamera stock e 2 versioni di Google Camera. La app stock la uso per lo slow motion (con g camera non va), per lo zoom ottico e per la modalità ritratto con molta luce. Riguardo Google Camera uso una versione di Scrubber che a parer mio funziona bene, non ha settaggi da configurare e ha tutte le modalità avanzate (sticker, modalità ritratto frontale, retro e con flash) e un'altra versione un po' più vecchia ma che non produce artefatti. Questo perché quasi tutte le versioni di Google camera hanno problemi con soggetti di colore giallo e arancio, mentre questa no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
....
Questo perché quasi tutte le versioni di Google camera hanno problemi con soggetti di colore giallo e arancio, mentre questa no.
Io invece ho notato problemi con il grigio scuro (in condizioni di scarsa luce)... lì tende ad avere più rumore che in altre situazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Capisco ciò che dici. Io alla fine non sono un esperto di foto, posso solo dirti che ho paragonato foto fatte con la camera stock a quelle del P10 e P9 lite e la qualità è più o meno quella, quindi forse tu cerchi qualcosa in più
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Premetto che in precedenza ho avuto nell'ordine: Samsung u600 (sono vecchio lo so), Nokia N82, Nokia n8 e Lumia 1020 (41 Megapixel + flash Xenon + OIS), non conosco il Samsung S2 plus. Posso dire con certezza che la fotocamera stock in modalità automatica fa foto buone con tanta luce e mediocri con poca luce. Per un utente che voglia spremere di più dal software di serie c'è una discreta modalità manuale con cui giocare con Iso, esposizione, messa a fuoco manuale (non tutti i telefoni ce l'hanno), modalità notturna e zoom ottico 2x (anch'esso non si trova spesso). Per un utente avanzato è disponibile il porting di Google Camera. Con quest'ultima si possono ottenere scatti notevoli anche se confrontati con il lumia 1020 (confrontato personalmente). Quello che trovo più strano è che non cogli differenze sostanziali tra l'applicazione Xiaomi e Google Camera, quindi o non hai abilitato correttamente la modalità HDR+ o hai fatto foto solo con piena luce, altrimenti la differenza è notevole anche per chi non si intende di fotografia. Concludo dicendo che già con la modalità manuale Xiaomii ho ottenuto buoni risultati, con Google Camera ottime foto. Non penso che in questa fascia di prezzo ci siano telefoni con fotocamere migliori del Mi A1, forse solo i vari Huawei/Honor possono competere in quest'ambito ma a causa dei loro SOC proprietari non possono abilitare le meraviglie software di Google Camera.
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Mah...io ho confrontato avendoli avuti quasi in contemporanea con il nexus 5x, lg g4, huwauei p8 lite 2017, e moto g5splus.
lg g4 a me non ha mai convinto del tutto, per me sopravvalutato, tende a pastellare molto le foto, magari se la cava in manuale con pochissima illuminazione avendo una modalità manuale superlativa.
p8lite normali
un gradino sopra xiaomi mi a1, che sostanzialmente le fa uguali al nexus 5x e moto, solo che questi ultimi sono leggeremente più affidabili con scarsa illuminazione, il che vuol dire che con a1 devi stare fermo immobile, in tutti i casi comunque hdr al buio sempre attivo.
Per uso social van bene tutti, se volete belle foto sopratutto in condizioni di luce scarsa, una compatta magari premium con focale luminosa, si mangia qualsiasi smatphone supermegatop di gamma pur costando meno.
Ho letto da pagina 16 (potrei leggere tutto, ma visto che c'è Oreo ritengo non abbia più molto utilità).
Ho un P9 lite, belle foto di giorno, di sera soffre, se non sei immobile e non si sa come settarlo...HDR...panorama, night vision...:eek::)
Il problema, e mi rendo conto di essere una capra al riguardo :laughing:, è che senza fare pratica, ma soprattutto senza sapere che parametro si stia modificando, non si riusciranno a fare foto belle.
da ciò che ho visto, le foto belle ci sono eccome, tanto ormai se ne fanno talmente tante che alla fine solo 1/10 forse andrebbe tenuto.
Se ci fosse ancora il rullino, si andrebbe molto più cauti a scattare ad ogni sasso :lol:
L'unico mio attuale ( e condiviso) dubbio riguarda la volontà di NON fare alcun Modding, ergo userò la cam stock.
Confido anche che, essendo un cell uscito da poco, la sua diffusione, nonchè futuri aggiornamenti, ne migliorino ancora di più la qualità della suddetta parte fotografica.
-
anche io arrivo dal huawei p9 lite... le foto con la luce del giorno sono molto belle ma in interno e con luce notturna sono orribili... camera stock ovviamente. adesso mi chiedo con che criterio tutte le recensioni parlano di una fotocamera eccezionale... su hdblog compara c'è da farsi 4 risate. voi esperti cosa pensate a riguardo di queste recensioni fasulle?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
anche io arrivo dal huawei p9 lite... le foto con la luce del giorno sono molto belle ma in interno e con luce notturna sono orribili... camera stock ovviamente. adesso mi chiedo con che criterio tutte le recensioni parlano di una fotocamera eccezionale... su hdblog compara c'è da farsi 4 risate. voi esperti cosa pensate a riguardo di queste recensioni fasulle?
Io ho un p8lite 2017 ed è inferiore al buio rispetto all'A1 non di molto però...
Per farle decenti con poca luce, bisogna "purtroppo" state immobili o appoggiarlo su qualcosa e attivare hdr, con un punta e scatta veloce non vengono bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
anche io arrivo dal huawei p9 lite... le foto con la luce del giorno sono molto belle ma in interno e con luce notturna sono orribili... camera stock ovviamente. adesso mi chiedo con che criterio tutte le recensioni parlano di una fotocamera eccezionale... su hdblog compara c'è da farsi 4 risate. voi esperti cosa pensate a riguardo di queste recensioni fasulle?
Non sono un esperto, ma provo ad esprimere la mia idea: io paragono sempre la fotocamera del ns. A1 con dispositivi di fascia simile. Io ho un amico che ha un P10 Lite e ti posso garantire che, anche per sua stessa ammissione, il ns. fà foto migliori (ovvio che più o meno però siamo lì). E il P10 Lite, come il P9 Lite, è un telefono molto apprezzato da tutti.
Quindi i pregi e i limiti ce li hanno un po' tutti i device.
Capisco poi che il Root non è una procedura che tutti vogliono fare (io l'ho fatta, è semplice farlo ed è semplice tornare indietro), ma se lo si fa i risultati con la Google Camera alzano di tanto il livello delle foto soprattutto in bassa luce. Personalmente ho fatto comparazioni tra la Google Camera e IPhone 6S Plus e il nostro telefono NON ha affatto sfigurato, se vedi le pagine dietro ci sono degli esempi. Giustamente è stato fatto notare che l'IPhone 6S non è un telefono di primo pelo, ma è comunque dotato di un hardware di primo livello, molto costoso.
-
abbiamo davvero necessità del supporto delle API2 per installare googel camera senza artifici vari.
Dopo tutto è un adroidone!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
abbiamo davvero necessità del supporto delle API2 per installare googel camera senza artifici vari.
Dopo tutto è un adroidone!
Immagino che se non le hanno abilitate, un motivo ci sarà, non tecnico ovviamente...più di diritti o di strategie di vendita.
androidone è una mossa di marketing e basta, non penso abbiano tanti vincoli...se li hanno, gm6 per esempio non viene neanche aggiornato regolarmente.
E quì mi fermo perchè sto divagando.
EDIT:
Sembra che abbiano rilasciato una beta dal peso importante che nel changelog viene citato un miglioramento fotocamera vedremo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Immagino che se non le hanno abilitate, un motivo ci sarà, non tecnico ovviamente...più di diritti o di strategie di vendita.
androidone è una mossa di marketing e basta, non penso abbiano tanti vincoli...se li hanno, gm6 per esempio non viene neanche aggiornato regolarmente.
E quì mi fermo perchè sto divagando.
EDIT:
Sembra che abbiano rilasciato una beta dal peso importante che nel changelog viene citato un miglioramento fotocamera vedremo...
una beta di cosa?
del fw?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
una beta di cosa?
del fw?
https://plus.google.com/u/0/11374328...ts/jjcUiaMZEj8
leggi i commenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
abbiamo davvero necessità del supporto delle API2 per installare googel camera senza artifici vari.
Dopo tutto è un adroidone!
Vorrei chiarire alcune cose:
Google Camera fa foto eccezionali grazie all'abilitazione della API2 e all'uso di HDR+
Le API2 anche se abilitate senza il software HDR+ non fanno differenze sostanziali (provato open camera con API2 abilitate ad esempio)
HDR+ è un algoritmo PROPRIETARIO di Google che lo ha sviluppato per la fotocamera dei suoi Pixel
Uno sviluppatore particolarmente illuminato ha reso compatibile HDR+ con diversi SOC tra i quali anche il nostro Snapdragon 625 che non era all'inizio compatibile
La fotocamera dei Pixel è con un solo sensore.
Per questi motivi:
Al momento l'app originale di Google non supporta la doppia fotocamera
Google Camera è disponibile con HDR+ UFFICIALMENTE solo sui PIXEL/PIXEL2/NEXUS5/6
Possiamo fruirne in maniera NON ufficiale in quanto NON autorizzati da Google che ne è proprietaria
A meno di cambiamenti delle politiche di Google il suo utilizzo UFFICIALE sarebbe concesso eventualmente previo pagamento da parte di Xiaomi delle eventuali royalties (cosa che ritengo improbabile)
Riteniamoci fortunati di poterla utilizzare visto che molti smartphone di fascia media hanno SOC non compatibili
AndroidONE vuol dire solamente avere un sistema snello senza bloatware o applicazioni OEM che appesantiscono il sistema e avere aggiornamenti costanti (non credo ci possiamo lamentare per questi aspetti)
Riguardo la fotocamera stock ribadisco che il punta e scatta non è il suo forte ma se si usano le opzioni avanzate diventa una buona opzione per chi non vuole fare root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Non sono un esperto, ma provo ad esprimere la mia idea: io paragono sempre la fotocamera del ns. A1 con dispositivi di fascia simile. Io ho un amico che ha un P10 Lite e ti posso garantire che, anche per sua stessa ammissione, il ns. fà foto migliori (ovvio che più o meno però siamo lì). E il P10 Lite, come il P9 Lite, è un telefono molto apprezzato da tutti.
Quindi i pregi e i limiti ce li hanno un po' tutti i device.
Capisco poi che il Root non è una procedura che tutti vogliono fare (io l'ho fatta, è semplice farlo ed è semplice tornare indietro), ma se lo si fa i risultati con la Google Camera alzano di tanto il livello delle foto soprattutto in bassa luce. Personalmente ho fatto comparazioni tra la Google Camera e IPhone 6S Plus e il nostro telefono NON ha affatto sfigurato, se vedi le pagine dietro ci sono degli esempi. Giustamente è stato fatto notare che l'IPhone 6S non è un telefono di primo pelo, ma è comunque dotato di un hardware di primo livello, molto costoso.
Se si vanno a vedere gli attuali migliori camera phone su dxomark.com appare subito evidente come tendano quasi tutti verso i 1000 €, che non ai 200 €
Questo Mi A1 mi sembra un cell dalle grandi potenzialità tutte ancora da sviluppare, perchè se già adesso, eseguendo il Root, si ottengono sensibili miglioramenti, ritengo che sia solo questione di tempo prima che in un qualche aggiornamento venga avvicinata la qualità del Pixel, che ricordiamo ancora, costano minimo da 4 volte di più a salire roftl
Io al momento non ho frettissima di comprare, visto che mi servirà quando viaggio all'estero per tenere sotto controllo le spese della carta...con l'euro forte è un attimo andare oltre il muro del suono :'(:D
-
Scusate se sono leggermente OT ma riguarda sempre la fotocamera; mi dà molto fastidio il fatto che premendo il tasto destro (per spegnere lo schermo) vada in modalità macchina fotografica, c'è il modo di disabilitarlo?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebrone
Scusate se sono leggermente OT ma riguarda sempre la fotocamera; mi dà molto fastidio il fatto che premendo il tasto destro (per spegnere lo schermo) vada in modalità macchina fotografica, c'è il modo di disabilitarlo?
grazie
Trovi l'impostazione in
Sistema-lingue ed immissione-avanzate-gesti
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Maaaa.. qualcuno ha provato questo metodo ? da xda .. sembrerebbe senza root.
https://forum.xda-developers.com/mi-...nable-t3747585
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux1970
C'è un topic relativo a questa procedura in sezione modding.
-
Io l'ho provato e funziona... Ho notato miglioramenti impressionanti con questa nuova fotocamera
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuele91
Io l'ho provato e funziona... Ho notato miglioramenti impressionanti con questa nuova fotocamera
Ma hai dovuto fare il root ? Perché nel topic su xda si dice senza root. Ma qui come si vede nel messaggio sopra, è stata messa la discussione in modding. Boh..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux1970
Ma hai dovuto fare il root ? Perché nel topic su xda si dice senza root. Ma qui come si vede nel messaggio sopra, è stata messa la discussione in modding. Boh..
Mi associo alla domanda..
Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux1970
Ma hai dovuto fare il root ? Perché nel topic su xda si dice senza root. Ma qui come si vede nel messaggio sopra, è stata messa la discussione in modding. Boh..
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Se leggete la discussione in sezione modding è tutto molto chiaro, è un root momentaneo, unico requisito è il bootloader sbloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lux1970
Ma hai dovuto fare il root ? Perché nel topic su xda si dice senza root. Ma qui come si vede nel messaggio sopra, è stata messa la discussione in modding. Boh..
Nessun root ho abilitato il debug USB e lo sblocco momentaneo del boat leader, che una volta effettuata l'installazione ho disabilitato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se leggete la discussione in sezione modding è tutto molto chiaro, è un root momentaneo, unico requisito è il bootloader sbloccato.
dov è questa discussione io nn la trovo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gandalfilbianco
dov è questa discussione io nn la trovo!
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7981376
PS: appena puoi passa dalla sezione Benvenuto [emoji106]
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ildix
Forse ti riferisci a questo
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=545625
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Scusate la domanda probabilmente stuida, è il mio primo telefono con due fotocamere...
Se guardando il telefono sul retro, copro la lente di destra, non succede nulla nell'inquadrata, come se non avessi coperto, normale?
Stessa cosa anche facendo zoom 2x, pesavo che almeno in questo caso, si alternassero le lenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
romeo87
Scusate la domanda probabilmente stuida, è il mio primo telefono con due fotocamere...
Se guardando il telefono sul retro, copro la lente di destra, non succede nulla nell'inquadrata, come se non avessi coperto, normale?
Stessa cosa anche facendo zoom 2x, pesavo che almeno in questo caso, si alternassero le lenti...
Lo zoom ottico 2x (seconda fotocamera "tele") si attiva toccando l'icona 2x solo in condizioni di luce ottimali. Se vuoi forzarne l'utilizzo puoi farlo dalla modalità manuale. Inoltre viene usata anche nella modalità ritratto per calcolare la sfocatura, ma anche questa funzione é disponibile solo con buona luce.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
A proposito di fotocamera. Sul sito Xiaomi si vanta una modalità a "doppia fotocamera" per avere uno sfuocato di sfondo simile alle fotocamere reflex. Ho provato ad abilitare questa funzione cliccando su "filigrana doppia fotocamera". E' questa l'unica cosa da fare? Il pupazzettino al centro in alto, serve per abilitare una sorta di modalità "ritratto"? Per lo sfuocato di sfondo, serve abilitare qualche altra opzione o basta la cosiddetta "filigrana"? Per ciò che riguarda i selfie con fotocamera anteriore, mi confermate che non c'è alcuna modalità "bellezza"? Per sembrare più bello posso usare solo quella posteriore? ;-)))
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivodesign
A proposito di fotocamera. Sul sito Xiaomi si vanta una modalità a "doppia fotocamera" per avere uno sfuocato di sfondo simile alle fotocamere reflex. Ho provato ad abilitare questa funzione cliccando su "filigrana doppia fotocamera". E' questa l'unica cosa da fare? Il pupazzettino al centro in alto, serve per abilitare una sorta di modalità "ritratto"? Per lo sfuocato di sfondo, serve abilitare qualche altra opzione o basta la cosiddetta "filigrana"? Per ciò che riguarda i selfie con fotocamera anteriore, mi confermate che non c'è alcuna modalità "bellezza"? Per sembrare più bello posso usare solo quella posteriore? ;-)))
Grazie
L'opzione filigrana non fa altro che aggiungere la scritta "Shot on mi a1 dual camera"
La modalità ritratto la attivi col "pupazzettino" come lo chiami tu e funziona bene solo con buona luce e disattiva il flash.
La modalità bellezza per i selfie si attiva con l'icona in alto a destra.
Nel mio caso anche impostandola su "pro" non vengo bello lo stesso, ma non è certo per colpa del telefono :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
L'opzione filigrana non fa altro che aggiungere la scritta "Shot on mi a1 dual camera"
La modalità ritratto la attivi col "pupazzettino" come lo chiami tu e funziona bene solo con buona luce e disattiva il flash.
La modalità bellezza per i selfie si attiva con l'icona in alto a destra.
Nel mio caso anche impostandola su "pro" non vengo bello lo stesso, ma non è certo per colpa del telefono :-)
Scusami, ma non ho capito una cosa. Come posso fare per abilitare la doppia fotocamera per ottenere lo sfuocato? Nel senso, sono sempre attive o ci sono delle impostazioni per cui sono attive e altre per cui non lo sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivodesign
Scusami, ma non ho capito una cosa. Come posso fare per abilitare la doppia fotocamera per ottenere lo sfuocato? Nel senso, sono sempre attive o ci sono delle impostazioni per cui sono attive e altre per cui non lo sono?
l'effetto bokeh o sfocato, si attiva quando premi il pupazzettino di cui parli tu. Se il pupazzettino non risulta selezionato l'effetto sfocato non verrà applicato. Quando tappi il pupazzettino in automatico ti compare la scritta modalità ritratto che non è altro che l'effetto sfocato o bokeh. Le due fotocamere sono attive ENTRAMBE INSIEME solo ed esclusivamente in quella modalità premendo quell'icona, diversamente utilizzerai solo una delle due.Spero di esserti stato d'aiuto e di averti chiarito tutti i dubbi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
l'effetto bokeh o sfocato, si attiva quando premi il pupazzettino di cui parli tu. Se il pupazzettino non risulta selezionato l'effetto sfocato non verrà applicato. Quando tappi il pupazzettino in automatico ti compare la scritta modalità ritratto che non è altro che l'effetto sfocato o bokeh. Le due fotocamere sono attive ENTRAMBE INSIEME solo ed esclusivamente in quella modalità premendo quell'icona, diversamente utilizzerai solo una delle due.Spero di esserti stato d'aiuto e di averti chiarito tutti i dubbi
Assolutamente sì. Grazie. ;-)
-
-
Ciao ragazzi avevo un po' di dubbi su la fotocamera di questo Xiaomi.
Premesso che, anche facendo tutto per bene ( bootloader modalità debug ) non sono riuscito ad installare o meglio a far funzionare le camera2api. Mai moddato un cellulare.
Ma ho letto che comunque nel nostro particolare device i miglioramenti sono marginali.
Volevo sapere se esisteva qualche app fotografica ovviamente anche a pagamento ben supportata che riesca a gestire meglio la fotocamera Mi spiego per esempio aumentare i tempi di esposizione limitati a 1/15 o qualcosa che magari riesca a gestire meglio gli ISO utilizzando dei valori intermedi o magari (qui si va sull'utopia più pura) qualcosa che riesca a sfruttare la HDR+ quindi sovrapporre più immagini. Diciamocelo il problema peggiore di questo smartphone e senza dubbio il rumore con poca luce che può essere almeno in in parte diminuito aumentando i tempi di esposizione e limitando almeno leggermente gli ISO.
Non voglio una reflex sia chiaro, voglio solo più settings con cui giocare
Scusate la prolissità.
Ciauz :)