Ragazzi avete notato qualche cambiamento dopo l'aggiornamento alla patch di Dicembre?
Chiedo perché io non l'ho ancora installata
Visualizzazione stampabile
Ragazzi avete notato qualche cambiamento dopo l'aggiornamento alla patch di Dicembre?
Chiedo perché io non l'ho ancora installata
Se ho ben capito il Pixel Visual Core è un chip hardware presente solo nei Pixel ma mai abilitato prima di Android 8.1, quindi x noi niente da fare mi sa...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
@FerrarisIV
OT cancellato.
Puoi aprire un thread in sezione modding se vuoi parlare della Google cam e delle modifiche necessarie per farla funzionare.
Sembra ci siano buone notizie per la fotocamera stock in arrivo con Oreo secondo quello che dice un beta tester su xda. Nota miglioramenti significativi con lo zoom 2x e nella modalità ritratto. Evvai!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
https://forum.xda-developers.com/mi-...-this-t3718244
Non so se sia un mitomane ma questo è quello che dice 😀 x i non anglofoni dice che l'interfaccia della app Xiaomi camera è la stessa su Oreo ma la qualità è molto migliorata
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
non ho letto tutto, ho ricercato però nella discussione e ho visto che mancava questa informazione (almeno a me non risulta):
E' disponibile un porting dell'app proprietaria di oneplus per quanto riguarda la camera senza che ci sia bisogno di rootare il terminale. Scaricate l'app e installate. Le differenze con la fotocamera standard sono una messa a fuoco più veloce e una velocità di scatto superiore, sia in modalità normale che in hdr. In presenza di scarsa luce migliora la qualità, solo che certe volte risultano slavati i colori.
E' comunque inferiore alla google camera, se non avete però intenzione di effettuare il root sul breve epriodo potrebbe aiutarvi con le "foto al volo".
Dove posso trovarla?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
https://www.apkmirror.com/apk/oneplu...-apk-download/
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Ho installato la 2.5. (non beta) da apk mirror, va bene ugualmente? O deve essere proprio la 2.4.17?
Provando vedo che il tasto 2x non c'è, per caso funziona con una zoom normale? O quello diverrebbe zoom digitale con eventuale perdita di qualità e immagine sgranata?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
la stabile dovrebbe essere la 2.4.17 (almeno io ho quella). Il tasto 2x e la modalità ritratto nonchè il timelapse non funzionano. Sono soddisfatto comunque per i punta e scatta anche in hdr, ogni tanto però ha problemi con la resa cromatica, in attesa di oreo risulta comunque una valida alternativa.
le varie app alternative che ho provato non mi hanno dato risultati migliori della fotocamera stock, né Open Camera né quelle citate qui sopra :(
una domanda, spero non sia stata già fatta: quando nella fotocamera stock attivo qualche opzione del tipo Timer, oppure Audio, nella schermata principale poi non mi compare più l'opzione HDR (che uso moltissimo) oppure quella del primo piano con lo sfondo sfocato. E' normale?
Io non so voi ma mi spiegate il senso di usare Hdr? Secondo me è meglio avere la foto originale e successivamente passare a snapseed... Non vedo il senso
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Mi hai fatto installare snapseed, nemmeno lo conoscevo roftl
Non so forse il vantaggio di usare hdr sta nel fatto che ti viene subito la foto pronta, già migliorata, senza dover aprire ogni volta una app e metterti a lavorare sulle singole foto.
Ma la fotografia non è la mia specialità, vediamo che ne pensano gli altri
Che ben vengano app per migliorare le foto, ma non ce la fai a "tirare su" i dettagli in ombra o su foto molto contrastate se non fai tre foto con varie esposizioni.
Se scattassi in row sarebbe già un altro discorso.
Esattamente, e non credo proprio che lo smartphone scatti in row
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Mi pare di avere visto da qualche parte una mod per scattare in raw con il root
GCmod5 ad esempio salva anche il raw volendo, ma richiede l'abilitazione delle Api2 camera che a loro volta richiedono root.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_2B6PU.jpg
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Fotocamera Stock, scattata in condizioni di luce pessima all'interno di una chiesa, in HDR
Ad occhio nudo la visibilità era pessima e secondo me il risultato raggiunto dalla foto è molto buono
Spoiler:
tieni pure conto che non è l'originale, l'ho presa da Google Foto (che le ridimensiona) e non dal telefono direttamente. Sì, penso che la Google Camera sia migliore tuttavia ti posso garantire che era buio davvero, si vedeva poco e niente, mentre la foto dà tutta una altra impressione
La fotocamera stock era nella versione di Nougat giusto?
https://thumb.ibb.co/byNXUw/IMG_20171227_175736.jpg
Questa fatta praticamente al buio con Google Camera
*Avevo* Google camera, con Oreo ancora non ho capito bene come installarla. Comunque slow motion funzionava con Google camera ma non con la stock, la modalità ritratto funzionava normalmente.
Edit: per Oreo c'è una versione che sto usando (richiede root) che non toglie la funzione slow motion alla stock e funziona bene anche con il flash.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Camera FV5 lite ha l'opzione per il raw delle foto. La pro che non migliora per niente la qualità della fotocamera (anzi dà l'impressione di peggiorarla perchè potendo sbloccare il massimo di MP non media più sui dettagli minuti), invece non ha l'opzione attiva per le raw.
Ho provato la OnePlus camera.
Nelle foto con scarsa luce (interni) sembra fare foto più stabilizzate, con meno effetto mosso rispetto alla stock MI A1, con tempi di scatto di 1/7 - 1/3.
Vero è che non permettendo di zoomare l'immagine tanto quanto la stock camera, sembra dare risultati migliori nei dettagli minuti.
Anche se di poco sembra migliore della stock, perchè rende più facile fare le foto non mosse negli interni.
Non ho ben capito le funzioni HDR e HQ.
La HDR fatta in interni mi è risultata molto scura e con un'ISO bassissima, cosa che mi sembra strana.
La HQ, anch'essa scura. Non so cosa faccia. Presuppongo Hight Quality. Devo provarla di giorno con la mia pianta test.
Qualcuno ha idea di cosa sia la HQ?
Google Camera: non riuscendo ad installarla con root non l'ho più provata e non ho ho ancora trovato una versione installabile senza root (e vista l'ultima foto di Sipollo mi rode il fegato di non riuscire ad installarla ^_^''')
E nell'attesa di Oreo (ci sono vari smartphone che sono già passati, quand'è ora del MI A1?!), avete provato Prisma? la fotocamera ha una funzione free Single Quality ed una Hight Quality con "rete neurale" che migliora gli scatti (costo 1.5 euro circa ogni mese
Non avete proprio notato nessun miglioramento con Oreo?
A me sembrano un po' più pulite, sarà un effetto placebo?
Inviato dal mio WIM Lite usando Androidiani App
Io non ho notato miglioramenti nelle foto, però mi sembrano più vividi e contrastati i colori dello schermo, non può essere quello? Le foto le hai confrontate anche su pc o tv? Magari dico una castroneria...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
No, le ho confrontate solo sul display del telefono
Inviato dal mio WIM Lite usando Androidiani App
ho confrontato anch'io sul display del telefono.
Qualche giorno fa avevo provato la Oneplus e dava risultati discreti, migliori della fotocamera stock che spesso faceva foto mosse.
Oggi ho fatto l'aggiornamento e sembra nettamente migliorata con scarsa luce la fotocamera stock, specie se si riduce la nitidezza a "minimo".
In compenso le foto della Oneplus con poca luce oggi fanno schifo.
Boh, proverò di nuovo questa sera con luce da lampadina fluorescente.
Il risultato migliore in interni sembra esserci con HHT attivo (notte) che arriva a 6500 di ISO e tempi di scatto molto bassi.
Ho fatto quattro cinque foto muovendomi apertamente o scattando velocemente e non mi sono venute mosse. Inoltre sembravano avere una qualità migliore delle foto scattate in manuale (con una o l'altra camera).
Rimane che in manuale si può variare l'ISO solo da 100 a 3500, mentre invece con la camera in altre opzioni, come HHT si arriva a 6500 e il tempo di scatto, forse in automatico si arriva a frazioni più alte o basse rispetto alle opzioni del manuale.
Tu che hai l'occhio allenato non noti una migliore resa cromatica dello schermo dopo Oreo o è solo una mia impressione?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App