Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Funkyshot
Ciao ragazzi avevo un po' di dubbi su la fotocamera di questo Xiaomi.
Premesso che, anche facendo tutto per bene ( bootloader modalità debug ) non sono riuscito ad installare o meglio a far funzionare le camera2api. Mai moddato un cellulare.
Ma ho letto che comunque nel nostro particolare device i miglioramenti sono marginali.
Volevo sapere se esisteva qualche app fotografica ovviamente anche a pagamento ben supportata che riesca a gestire meglio la fotocamera Mi spiego per esempio aumentare i tempi di esposizione limitati a 1/15 o qualcosa che magari riesca a gestire meglio gli ISO utilizzando dei valori intermedi o magari (qui si va sull'utopia più pura) qualcosa che riesca a sfruttare la HDR+ quindi sovrapporre più immagini. Diciamocelo il problema peggiore di questo smartphone e senza dubbio il rumore con poca luce che può essere almeno in in parte diminuito aumentando i tempi di esposizione e limitando almeno leggermente gli ISO.
Non voglio una reflex sia chiaro, voglio solo più settings con cui giocare
Scusate la prolissità.
Ciauz :)
Il mio consiglio: riprova a installare la Google Camera. I miglioramenti in condizioni di scarsa luce non sono affatto marginali ma molto molto marcati.
Tutte le prove che ho fatto con altre fotocamere (non solo io che non sono esperto, ma anche altri utenti qui e su xda) non si avvicinano lontanamente alla qualità di Google Camera. In più c'è anche la possibilità di utlizzare lo Zoom 2x con la seconda camera.
-
oltre che in bassa luce anche in condizioni di tanta dinamica, alte e basse luci, la google camera è nettamente superiore alla stock.
c'è un modo per far lavorare la gcam sul secondo modulo zoom senza rootare e senza magisk?
-
Giuro che mi piacerebbe ma non saprei proprio come fare. Ho provato dalle 20 sino alle 2!
Potrei aprire una nuova discussione magari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Funkyshot
Giuro che mi piacerebbe ma non saprei proprio come fare. Ho provato dalle 20 sino alle 2!
Potrei aprire una nuova discussione magari?
Prova a cercare qui: Modding Xiaomi Mi A1
Trovi diverse discussione su come fare il Root (e non solo), non è difficile, vedrai che ci riesci
-
Avete da consigliare un metodo per installare gcam senza sbloccare il telefono?? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Funkyshot
Ciao ragazzi avevo un po' di dubbi su la fotocamera di questo Xiaomi.
Premesso che, anche facendo tutto per bene ( bootloader modalità debug ) non sono riuscito ad installare o meglio a far funzionare le camera2api. Mai moddato un cellulare.
Ma ho letto che comunque nel nostro particolare device i miglioramenti sono marginali.
Volevo sapere se esisteva qualche app fotografica ovviamente anche a pagamento ben supportata che riesca a gestire meglio la fotocamera Mi spiego per esempio aumentare i tempi di esposizione limitati a 1/15 o qualcosa che magari riesca a gestire meglio gli ISO utilizzando dei valori intermedi o magari (qui si va sull'utopia più pura) qualcosa che riesca a sfruttare la HDR+ quindi sovrapporre più immagini. Diciamocelo il problema peggiore di questo smartphone e senza dubbio il rumore con poca luce che può essere almeno in in parte diminuito aumentando i tempi di esposizione e limitando almeno leggermente gli ISO.
Non voglio una reflex sia chiaro, voglio solo più settings con cui giocare
Scusate la prolissità.
Ciauz :)
c'è la probabilità che esista un'app del genere ma come ti è già stato consigliato la gcam con eis e api2 sarà sempre di un altro livello!
Quote:
Originariamente inviato da
Funkyshot
Giuro che mi piacerebbe ma non saprei proprio come fare. Ho provato dalle 20 sino alle 2!
Potrei aprire una nuova discussione magari?
senza aprire alcuna discussione al massimo prova con il tool e segui la videoguida al link di xda, ricordati di disattivare i vari sblocchi se presenti.
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
oltre che in bassa luce anche in condizioni di tanta dinamica, alte e basse luci, la google camera è nettamente superiore alla stock.
c'è un modo per far lavorare la gcam sul secondo modulo zoom senza rootare e senza magisk?
puoi provare ad editarti il build.prop da solo visto che il modulo in pratica fa quello
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Avete da consigliare un metodo per installare gcam senza sbloccare il telefono?? Grazie
c'è la guida per poterlo fare, il tutto dura veramente poco e gli aggiornamenti ti arrivano comunque, il bootloader resta sbloccato per una frazione di minuti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
c'è la guida per poterlo fare, il tutto dura veramente poco e gli aggiornamenti ti arrivano comunque, il bootloader resta sbloccato per una frazione di minuti
Grazie. Potresti linkarmi la discussione se non è un problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Grazie. Potresti linkarmi la discussione se non è un problema?
Ecco a te:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-bloccato.html
Trovi tutto in OP all'inizio la procedura manuale ed alla fine il tool con il rimando alla guida su xda
-
Grazie. Ho guardato ma non penso di essere in grado di portare a termine il tutto.
Possibile non esista un sol che faccia tutto realmente da solo? Domanda da ignorante lo so. Capitemi.
Ero abituato bene su Nexus 5x. Li con un apk consigliato, è bastato scaricarlo direttamente dal telefono e via. Gcam installata. Mannaggia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Grazie. Ho guardato ma non penso di essere in grado di portare a termine il tutto.
Possibile non esista un sol che faccia tutto realmente da solo? Domanda da ignorante lo so. Capitemi.
Ero abituato bene su Nexus 5x. Li con un apk consigliato, è bastato scaricarlo direttamente dal telefono e via. Gcam installata. Mannaggia!
Lo puoi fare anche qui. Ma non otterrai gli stessi risultati. Con le modifiche riportate in OP vai a moddare molte più cose che il semplice apk della fotocamera.
-
Capisco. Ho il timore però di fare qualche casino. Non mastico molto l'argomento. Sono combattuto.
Qualcuno che me lo fa non c'è?? :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Capisco. Ho il timore però di fare qualche casino. Non mastico molto l'argomento. Sono combattuto.
Qualcuno che me lo fa non c'è?? :laughing:
Vuoi un consiglio, se non sei pratico lascia perdere, anche perché non è una funzione fondamentale avere una fotocamera migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Vuoi un consiglio, se non sei pratico lascia perdere, anche perché non è una funzione fondamentale avere una fotocamera migliore.
Purtroppo nel mio caso la fotocamera è molto importante. Vorrei trovare la soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Purtroppo nel mio caso la fotocamera è molto importante. Vorrei trovare la soluzione.
Per carità ognuno ha le sue esigenze, probabilmente allora non è stata la scelta migliore per te questo terminale.
-
Ho guardato tutte le recensioni e letto i forum. Mi è sfuggito un piccolo particolare.... erroneamente ho considerato il fatto che essendo Android puro anche la fotocamera lo fosse. Invece no. Errore mio. E in effetti è poi l'unica aspetto che è da migliorare. Perché per il resto è una bomba in rapporto qualità prezzo. Ma vedo che si può recuperare. E gettare la spugna così non mi va. L'ho preso da utilizzare come muletto momentaneo visto il bootloop del 5x. Ma sono convinto che non una camera migliore, considerarlo muletto potrebbe essere sbagliato. Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Ho guardato tutte le recensioni e letto i forum. Mi è sfuggito un piccolo particolare.... erroneamente ho considerato il fatto che essendo Android puro anche la fotocamera lo fosse. Invece no. Errore mio. E in effetti è poi l'unica aspetto che è da migliorare. Perché per il resto è una bomba in rapporto qualità prezzo. Ma vedo che si può recuperare. E gettare la spugna così non mi va. L'ho preso da utilizzare come muletto momentaneo visto il bootloop del 5x. Ma sono convinto che non una camera migliore, considerarlo muletto potrebbe essere sbagliato. Tutto qui.
Se guardi bene la guida che ti ho linkato c'è alla fine un tool in automatico, ad alcuni funziona, ad altri no, se segui tutto alla lettera (sblocchi disattivati, terminale riconosciuto, driver ok ecc) e ti metti in sicurezza con miflash già scaricato, potresti risolvere anche le grane in meno di 15 min.
Consiglio: che ti ho già dato nell'altro post non volendo, con 12mpx f 2.2 non aspettarti miracoli, non scatterà come un s8, si può difendere contro un s6 ed essere più versatile con lo zoom 2x. Alla luce di ciò: o lo rivendi in maniera velocissima, in attesa di scoprire se e quando uscirà il mi a2 (che dovrebbe confermare le specifiche di mi 6x) oppure ti rivolgi (se non vuoi spendere un patrimonio) sempre in casa xiaomi al redmi note 5 quello senza B20, altrimenti un sony o nokia 7plus. Ripeto mia opinione personale tra l'altro OT quindi prendi per buono il primo consiglio e se la pulce nell'orecchio te l'ho messa documentati su internet o sentiti libero di scrivermi in pvt ;)
-
Ti ho risposto in parte nell'altro 3d.
Il mio confronto era con Nexus 5X al momento dell'acquisto. Speravo si avvicinasse. So benissimo che la costruzione della fotocamera non cambia con la gcam. f2.2 resta sempre f2.2 ahimè.
Comunque per ora non demordo. Non lo vendo e provo ad installare in un modo o nell'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Ti ho risposto in parte nell'altro 3d.
Il mio confronto era con Nexus 5X al momento dell'acquisto. Speravo si avvicinasse. So benissimo che la costruzione della fotocamera non cambia con la gcam. f2.2 resta sempre f2.2 ahimè.
Comunque per ora non demordo. Non lo vendo e provo ad installare in un modo o nell'altro.
bene, magari con il tool riesci. per qualsiasi altra cosa siamo qua
-
Io ho fatto un ragionamento che va un pò al di fuori del tema...però vorrei esporlo.
Sono abbastanza soddisfatto della camera rispetto al tipo e prezzo del telefono, ma con poca luce e in condizioni difficili le foto vengono male, male nel senso sono buone solo per social ecc.
O facevo la pazzia di buttarmi su un top di gamma, con foto discretamente migliori, spendendo però un botto di soldi ogni 2/3 anni.
Allora ho fatto la scelta di spendere un circa 400euro per una mirrorless canon con un obbiettivo fisso da 22mm f2.0 equivalente ad un 35mm a pieno formato, diciamo un angolo leggermente più stretto di un cellulare.
Ebbene le foto di giorno sono tutto sommato simili a meno che non si vada ingrandire l'immagine, ma di notte o con poca illuminazione c'è un abisso tra uno smartphone anche top e una macchinetta con un sensore aps-c grande quanto un francobollo, senza parlare che fa uno sfocato naturale bellissimo con una nitidezza al cento da paura, senza aberrazioni cromatiche e colori poco naturali.
E sta comodamente in una tasca della giacca, hanno ormai tutte trasferimento tramite wi-fi delle foto al cell con scatto remoto e schermo orientabile per i selfie.
Non sto parlando di compattine del bigolo, quelle non hanno senso a volte fanno peggio dei cellulari.
E' solo una considerazione per avesse la possibilità di farlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Io ho fatto un ragionamento che va un pò al di fuori del tema...però vorrei esporlo.
Sono abbastanza soddisfatto della camera rispetto al tipo e prezzo del telefono, ma con poca luce e in condizioni difficili le foto vengono male, male nel senso sono buone solo per social ecc.
O facevo la pazzia di buttarmi su un top di gamma, con foto discretamente migliori, spendendo però un botto di soldi ogni 2/3 anni.
Allora ho fatto la scelta di spendere un circa 400euro per una mirrorless canon con un obbiettivo fisso da 22mm f2.0 equivalente ad un 35mm a pieno formato, diciamo un angolo leggermente più stretto di un cellulare.
Ebbene le foto di giorno sono tutto sommato simili a meno che non si vada ingrandire l'immagine, ma di notte o con poca illuminazione c'è un abisso tra uno smartphone anche top e una macchinetta con un sensore aps-c grande quanto un francobollo, senza parlare che fa uno sfocato naturale bellissimo con una nitidezza al cento da paura, senza aberrazioni cromatiche e colori poco naturali.
E sta comodamente in una tasca della giacca, hanno ormai tutte trasferimento tramite wi-fi delle foto al cell con scatto remoto e schermo orientabile per i selfie.
Non sto parlando di compattine del bigolo, quelle non hanno senso a volte fanno peggio dei cellulari.
E' solo una considerazione per avesse la possibilità di farlo.
Per chiarire la mia posizione, ma ovviamente senza polemica ci mancherebbe. Sono appassionato di fotografia, una full frame Canon è una compatta di di alto livello. Sono il primo a non aver minimante intenzione di paragonare le foto fatte da una fotocamera con quelle di uno smartphone. Né tantomeno cerco uno smartphone che sostituisca una fotocamera. O meglio.....ad oggi ci sono smartphone che possono sostituire una compatta. Ma finisce lì.
Ciò che cerco nello smartphone lo so bene, è tutto sommato l'avevo con Nexus 5x, conscio di tutti i limiti. Su mi A1 vedo che la qualità è inferiore. Vorrei semplicemente migliorarla. Ma non certo sostituire le fotocamere.
Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Per chiarire la mia posizione, ma ovviamente senza polemica ci mancherebbe. Sono appassionato di fotografia, una full frame Canon è una compatta di di alto livello. Sono il primo a non aver minimante intenzione di paragonare le foto fatte da una fotocamera con quelle di uno smartphone. Né tantomeno cerco uno smartphone che sostituisca una fotocamera. O meglio.....ad oggi ci sono smartphone che possono sostituire una compatta. Ma finisce lì.
Ciò che cerco nello smartphone lo so bene, è tutto sommato l'avevo con Nexus 5x, conscio di tutti i limiti. Su mi A1 vedo che la qualità è inferiore. Vorrei semplicemente migliorarla. Ma non certo sostituire le fotocamere.
Tutto qui.
Certo ho avuto n5x anchio e ho postato anche dei confonti, idem un mio amico ha confontato la gcam con la stock e sinceramente in tutti due i casi il miglioramento non lo abbiamo notato, anzi in alcune foto era meglio la stock, voglio dire che tolto l'effetto placebo a nostro avviso non c'è differenza e se c'è non vale il tempo dello sbattimento per installarla, e sono uno che ha moddato anche il triciclo.
È solo il mio pensiero, magari mi sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Certo ho avuto n5x anchio e ho postato anche dei confonti, idem un mio amico ha confontato la gcam con la stock e sinceramente in tutti due i casi il miglioramento non lo abbiamo notato, anzi in alcune foto era meglio la stock, voglio dire che tolto l'effetto placebo a nostro avviso non c'è differenza e se c'è non vale il tempo dello sbattimento per installarla, e sono uno che ha moddato anche il triciclo.
È solo il mio pensiero, magari mi sbaglio
beh, dire che la camera stock fa foto migiolri della gcam è assurdo.
L'unica cosa che va meglio della stock è la possibilità dello zoom ottico 2X con tanta luce e lo sfocato con qualsiasi soggetto, per tutto il resto la gcam è nettamente meglio, sia come dinamica che come controllo del rumore ad alti iso.
Se non provi non puoi capire.
Appena posso posto delle comparative (oltre alle tante che già ci sono sia qui che in rete) e ti mostro.
edit:
fatte ora al volo: la prima camera stock con hdr, la seconda gcam con hdr+ e la terza con gcam e hdr+ avanzato:
https://photos.app.goo.gl/qK6YuQhUx0iD9sAv2
in interni:
https://photos.app.goo.gl/zUk5NQuCKQ0TkPMA3
altre due e mi fermo: la prima stock con hdr, la seconda gcam hdr+
https://photos.app.goo.gl/UXnILUeSsjJWKAbQ2
-
Non voglio polemizzare ma dire che la fotocamera stock faccia foto uguali o migliori di Google Camera mi sembra una affermazione che non sta né in cielo né in terra. Sono stati postati dei confronti che lasciano pochi dubbi sulla superiorità dei risultati ottenibili con Google Camera. Invito chiunque a dimostrare il contrario, specialmente in condizioni "difficili". Altrettanti confronti si possono reperire facilmente in rete.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Anche secondo me la gcam migliora nettamente le foto rispetto allo stock su MI A1. Ho visto confronti e aperto le foto su Photoshop con cui lavoro. E la differenza si vede.
-
Guardate io rispetto il vostro pensiero e vi credo, ma resto ancora della mia idea visto le prove fatte insieme ad un utente qui del forum che poi l'ha tolta.
È bello anche avere delle opinioni e esperienze diverse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Guardate io rispetto il vostro pensiero e vi credo, ma resto ancora della mia idea visto le prove fatte insieme ad un utente qui del forum che poi l'ha tolta.
È bello anche avere delle opinioni e esperienze diverse.
Che poi a dirla tutta, io non amo per niente certi scatti di blasonati top di gamma completamente pompati, saturi e inevitabilmente poco lavorabili con Photoshop in quanto già pesantemente elaborati dal telefono. Personalmente trovo la naturalezza di scatti fatti con pixel, u11, Nexus 5x ad esempio, davvero notevoli. Ecco....già mi basterebbe avere su A1 la naturalezza e la delicatezza di quel tipo di foto. Non so se mi spiego. Arrivo a dire che anche l'hdr di gcam a volte è fin troppo.
Questo per farvi capire la mia idea di fotografia.
Ragazziiiiii.....non vorrei dirlo troppo forte ma ci sono riuscito!!!
Solo che non l'ho fatto con la guida consigliata. Ne ho trovata una (a dire il vero consigliata da un'altra parte). Poi magari parliamo della stessa cosa.
Ho il permesso di postare il link o non si può?? Così voi più esperti potete dire se è corretta o no.....o se è la stessa che mi avete consigliato voi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Che poi a dirla tutta, io non amo per niente certi scatti di blasonati top di gamma completamente pompati, saturi e inevitabilmente poco lavorabili con Photoshop in quanto già pesantemente elaborati dal telefono. Personalmente trovo la naturalezza di scatti fatti con pixel, u11, Nexus 5x ad esempio, davvero notevoli. Ecco....già mi basterebbe avere su A1 la naturalezza e la delicatezza di quel tipo di foto. Non so se mi spiego. Arrivo a dire che anche l'hdr di gcam a volte è fin troppo.
Questo per farvi capire la mia idea di fotografia.
Ragazziiiiii.....non vorrei dirlo troppo forte ma ci sono riuscito!!!
Solo che non l'ho fatto con la guida consigliata. Ne ho trovata una (a dire il vero consigliata da un'altra parte). Poi magari parliamo della stessa cosa.
Ho il permesso di postare il link o non si può?? Così voi più esperti potete dire se è corretta o no.....o se è la stessa che mi avete consigliato voi.
Uniti post consecutivi, se devi aggiungere qualcosa edita il post precedente.
Per quanto riguarda i link esterni dipende dalla fonte e se danno un valore aggiunto alla discussione non reperibile qui sul forum.
-
Ok...ehm...è lo stesso tool che mi avete consigliato tutti :(
Lo so, sono stordito.
A questo punto comunque grazie a tutti davvero. Ora non resta che testarla ma insomma.....non dovrei avere problemi.
Solo una cosa: è possibile indicare anche su gcam che la sd è la memoria principale per scatti e video?? Non mi sembra di vedere l'opzione.....
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Ok...ehm...è lo stesso tool che mi avete consigliato tutti :(
Lo so, sono stordito.
A questo punto comunque grazie a tutti davvero. Ora non resta che testarla ma insomma.....non dovrei avere problemi.
Solo una cosa: è possibile indicare anche su gcam che la sd è la memoria principale per scatti e video?? Non mi sembra di vedere l'opzione.....
grazie ancora
No per il fatto che i Pixel di Google non hanno la scheda SD e l'app é progettata per quei telefoni.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
ok immaginavo.
Però eventualmente posso spostare gli scatti su sd ? Forse nemmeno quello mi sa.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
ok immaginavo.
Però eventualmente posso spostare gli scatti su sd giusto??
Certo con un file manager
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
ok immaginavo.
Però eventualmente posso spostare gli scatti su sd giusto??
Certamente, con qualsiasi file manager. Volendo c'è anche una app:
https://play.google.com/store/apps/d...uners.gcamtool
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
tipo file Commander o c'è di meglio??
Ah ok....visto ora l'app consigliata.
Alternative eventuali??
-
Salvale in automatico su cloud poi le cancelli
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Salvale in automatico su cloud poi le cancelli
Vero. E lo facevo col nexus. Ma in un attimo faccio fuori i 15gb. Poi scaricarle tutte dal pc perdo un mondo di tempo. Ho tre account google pieni. Li ho svuotati ma che due balle. Così le sposto immediatamente.
Scusatemi ma....sfocatura obiettivo appena ho installato c'era o sono rinco??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Vero. E lo facevo col nexus. Ma in un attimo faccio fuori i 15gb. Poi scaricarle tutte dal pc perdo un mondo di tempo. Ho tre account google pieni. Li ho svuotati ma che due balle. Così le sposto immediatamente.
Scusatemi ma....sfocatura obiettivo appena ho installato c'era o sono rinco??
c'è ma a meno che tu non sia in scarsa luce ti conviene usare la camera stock. Dal tool come avrai visto hai uan versione vecchia di gcam che puoi disinstallare e sostituire con una nuova di quelle customizzate magari da arnova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Salvale in automatico su cloud poi le cancelli
Vero. E lo facevo col nexus. Ma in un attimo faccio fuori i 15gb. Poi scaricarle tutte dal pc perdo un mondo di tempo. Ho tre account google pieni. Li ho svuotati ma che due balle. Così le sposto immediatamente.
Scusatemi ma....sfocatura obiettivo appena ho installato c'era o sono rinco??
Nelle prime versioni dovevi scegliere tra sfocatura obiettivo (per qualsiasi soggetto) o modalità ritratto che fa la sfocatura solo se riconosce volti umani. Nelle ultime versioni sono presenti entrambe. Per saperne di più c'è il thread dedicato in sezione modding che è molto ricco di informazioni.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
c'è ma a meno che tu non sia in scarsa luce ti conviene usare la camera stock. Dal tool come avrai visto hai uan versione vecchia di gcam che puoi disinstallare e sostituire con una nuova di quelle customizzate magari da arnova.
Hai ragione. Ho provveduto ad installare l'apk della versione 6 indicato a pag.114 del link in prima pagina qui. Grazie infinite.
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Nelle prime versioni dovevi scegliere tra sfocatura obiettivo (per qualsiasi soggetto) o modalità ritratto che fa la sfocatura solo se riconosce volti umani. Nelle ultime versioni sono presenti entrambe. Per saperne di più c'è il thread dedicato in sezione modding che è molto ricco di informazioni.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Perfetto. Grazie anche a te. Fatto tutto.
Incrocio le dita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Powder76
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
c'è ma a meno che tu non sia in scarsa luce ti conviene usare la camera stock. Dal tool come avrai visto hai uan versione vecchia di gcam che puoi disinstallare e sostituire con una nuova di quelle customizzate magari da arnova.
Hai ragione. Ho provveduto ad installare l'apk della versione 6 indicato a pag.114 del link in prima pagina qui. Grazie infinite.
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Nelle prime versioni dovevi scegliere tra sfocatura obiettivo (per qualsiasi soggetto) o modalità ritratto che fa la sfocatura solo se riconosce volti umani. Nelle ultime versioni sono presenti entrambe. Per saperne di più c'è il thread dedicato in sezione modding che è molto ricco di informazioni.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Perfetto. Grazie anche a te. Fatto tutto.
Incrocio le dita.
Ti consigliamo l'ultima di arnova, quella pixel3 beta, che ti permette di fare anche lo slow motion
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Ti consigliamo l'ultima di arnova, quella pixel3 beta, che ti permette di fare anche lo slow motion
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
bp1
Grazie dell'info....
ma ora ho raggiunto il livello massimo di stress vista la mia ignoranza in materia di modding o simil modding insomma. Mi sudavano anche i denti guarda..... :laughing::laughing:
per ora resto così....