Ho lasciata inalterata la Wi-Fi 2.4 GHz.
Ho cambiato solo la Wi-Fi 5 GHz
Adesso lo smartphone si connette alla 5 GHz.
Velocità 6 Mbit/s.
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ho lasciata inalterata la Wi-Fi 2.4 GHz.
Ho cambiato solo la Wi-Fi 5 GHz
Adesso lo smartphone si connette alla 5 GHz.
Velocità 6 Mbit/s.
Grazie
Buongiorno a tutti, io ho aggiornato da subito e non ho avuto ne problemi di wifi ne di lte, invece sto iscontrando problemi di audio dei dispositivi bluetooth ovvero è molto basso, pensavo fosse un problema del mio auricolare un po vecchiotto invece provandone un'altro appena comprato il problema rimane, qualcuno ha riscontrato questo problema? Grazie!
Ho aggiornato ieri ad Android 9 e mi sembra che l'unico problema è che adesso il telefono non è più abilitato al protocollo ANT+. Mi ha avvisato di questa mofidica ma nel dubbio ho installato un tool per la diagnostica che mi ha confermato che il telefono non può più "diaologare" tramite ANT+. Bella fregatura per chi, come me, aveva comprato questo device proprio per poterlo collegare alla fascia cardio e al sensore di cadenza (bici). Vabbè, niente di gravissimo ma resta comunque una seccatura.
Grazie Sipollo, leggo solo ora
purtroppo adesso non ho la possibilità di fare reset di fabbrica, proverò appena possibile
ho ricevuto aggiornamento di gennaio ma non è cambiato niente, tethering wifi continua a non funzionare se non senza protezione/password,
ho appena scritto all'assistenza chat e hanno confermato che è un bug di PIE, hanno suggerito di segnalare da telefono così il feedback arriva direttamente alla casa madre, vabbè...
aspetto prossimo aggiornamento, nel frattempo sto regalando una connessione aperta ai miei vicini di lavoro (pauraaaaa :fear2:)
grazie a tutti
Io prima di oggi non mi ero reso conto dell'aggiornamento... Ci sono ancora problemi col WiFi? Consigliate sempre di fare un reset dopo l'aggiornamento?
beh come regola generale e' sempre meglio resettare il telefono post aggiornamenti tra versioni differenti di android, tipo da 7 a 8 o da 8.1 a 9...
poi ognuno fa come vuole! personalmente l'upgrade (ota, incrementale) da 7 a 8 mi ha dato parecchi bug strani che con un reset sono scomparsi, da allora ho sempre resettato ad ogni upgrade "grosso", dando la preferenza al flash manuale dell'ultima versione e disabilitando gli ota.
Salve a tutti, da quando ho aggiornato a Piè il 10 gennaio ho problemi con le notifiche, tipo whatsapp se non apro l'applicazione per 5 minuti non mi arrivano i messaggi, ma appena la apro inizia a scaricare, come potrei risolvere?
aggiornato (e fatto reset dati) ieri sera...al momento WiFi OK e connessione smart watch BT OK...
noto però che ho i contatti doppi...:frustate:
AGG: seguendo i passaggi di questo post: https://www.androidiani.com/forum/xi...ml#post8051807
sono riuscito a eliminare i doppioni dalla sezione contatti dell'app telefono!
a voi funzionano gli indicatori di notifica? Perché io ho provato sia a lasciare l'opzione "consenti indicatori notifica" sia a toglierla ma il risultato è che non compaiono più i pallini sulle rispettive APP che hanno notifiche non lette... :unamused:
la cosa strana è che appena dopo aver fatto l'aggiornamento andavano...dopo il reset dati di fabbrica non più...:-!
Nessun problema qui ... ma in effetti sto usando un Launcher alternativo EVIE
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Dopo aver installato Android 9 non funziona più la connessione wifi riconosce la rete e continua a tentare di connettersi ma invano.Qualcuno ha qualche soluzione? Il cellulare è uno xiaomi MI A1.:unamused:
Mi è arrivata notifica aggiornamento a pie gennaio 2019
Ho il terrore..
Aspetto ? No perché adesso va anche bene.. e cambiare per peggiorare......
io al momento ho solo la mancanza dei pallini di notifiche non lette...che però prima di fare il reset di fabbrica andavano :eek:
AGGIORNAMENTO!!
spulciando qua e la su vari forum ho avuto un'ispirazione da una utente che (con pixel) aveva lo stesso problema e ha risolto dando l'autorizzazione all'accesso notifiche all'APP "pixel launcher".
Mi sono messo a smanettare un po' nelle varie impostazioni e ho trovato questo percoroso:
IMPOSTAZIONI->APP E NOTIFICHE->AVANZATE->ACCESSO SPECIALE ALLE APP->ACCESSO ALLE NOTIFICHE
da questo menù ho acceso la spunta all'app "quickstep" (mostra indicatori di notifica) e hanno ripreso ad apparire i pallini...
ragazzi qualcuno a cui dopo l'agiornamento la camera non mette a fuoco? E' l'unico problema che per ora riscontro e mi fa impazzire ... chioaramente sono stock
non riesco proprio a capire queste differenze tra gli utenti...
io l'ho installato lunedì sera e non ho avuto problemi col WiFi...e non li ho nemmeno dopo l'hard reset...BOOOH...!! Ho collegato il vivosmart Garmin tramite BT e anche in questo caso zero problemi...
VEDO TUTTI LAMENTArsi del wifi o della rete( nessun problema per me), oppure delle notifiche ( idem nessun problema). Ma a me la camera non mette più a fuoco o meglio risulta sempre sfocata , se metto manuale e attivo opzione tele allora si vede nitida ma risulta sempre sfocata.
Unisco un bel po' di thread inerenti all'unico argomento: problemi post aggiornamento android pie
Buon proseguimento !
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Aggiornamento sceso stanotte. Ho problemi solo a metterlo in rete WIFI è OK ( dev mi a1 pie) che è di mia moglie, monta SIM Fastweb. Ho provato a:
Andare in manuale, disabilitare il 4G ed andare in 3G etc, modificare i punti di accesso e mettere solo LTE only. Senza risolvere.
Grazie in anticipo dei vostri consigli/suggerimenti
N
Risolto per adesso.Ho resettato APN ma non funzionava ancora, ho settato solo LTE e adesso va in rete. Vedremo quando non becca il segnale 4G e cerca di scendere come banda cosa succede.
Ciao, ho unito i tuoi ultimi due post consecutivi,la prossima volta se vuoi aggiungere qualcosa edita il post precedente.
iCiao nove !
Benvenuto/a su Androidiani. Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio. Buon Proseguimento !
EDIT
Se hai bloccato la rete in 4G quando non sarai sotto rete Lte il cellulare sarà off line.
Allora ho fatto upgrade OTA a pie .. avendo ricevuto notifica automaticamente senza chiedere aggiornamenti.
SENZA FARE RESET ALCUNO.
Bon. Oh. Tutto ok. Almeno per quello che posso vedere. WiFi ok 4g anche.
PS. C'è modo di far sparire il widget dell'orologio ? Che mi sembra un po' penoso....?
Mi confermate che non è possibile in nessun modo togliere la barra di "ok Google"?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Un cambio Launcher prevede di avere il root?e senza cambio Launcher non si può togliere la barra in nessun altro modo, giusto?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
No il Launcher lo puoi cambiare semplicemente installandone un altro per esempio Nova
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
io consiglio microsoft launcher, ha roba gratis che nova ha a pagamento e mi pare piu leggero anche.
Per quanto incredibile possa sembrare io ho risolto i problemi di rete disabilitando il Private DNS (di default era su Auto).
(avevo il 3G che non si connetteva / andava lentissimo)
Ho fatto l'aggiornamento una settimana fa con hard reset, e finora non ho grandi problemi, di sicuro il wifi va bene.
I problemi che ho riscontrato sono i seguenti:
-il gps è quasi sempre con segnale assente;
-i tre tasti fisici non vibrano al tocco anche settando nelle impostazioni;
-quando abbasso il volume al minimo sento comunque il suono al tocco sulle app, forse con pie va settato il NON DISTURBARE, qualcuno sa o meno confermarmi? Prima semplicemente il non disturbare si impostava abbassando tutto il volume;
-vorrei anche io spostare la barra di Google in alto ma probabilmente è messa in basso per comodità, e resta li anche switchando le schermate home, certo potrebbero renderla customizzabile la posizione , ma non è una cosa grave, alla fine in basso è più comodamente raggiungibile con le dita quando si tiene il telefono in una sola mano;
-infine, il tasto sinistro,quello delle attività, mostra le app non più incolonnate, ma affiancate , costringendo a fare più gesti destra-sinistra , su , e vorrei rimettere quella modalità precedente con cui si intravedevano dietro le app successive , le quali scorrevano più velocemente e si individuavano più velocemente quelle interessate
Poi una cosa stupenda di android 7 che non hanno più rimesso è l'accensione e spegnimento programmato.:fear2: maledetti sarebbe bello riaverla