Mi Band arrivata oggi, ho preso anche un bracciale di ricambio che sembra originale. Ho appena iniziato a configurarla, mi sembra ottima! La batteria era al 25%, è arrivata dopo 18 giorni lavorativi :)
Visualizzazione stampabile
Mi Band arrivata oggi, ho preso anche un bracciale di ricambio che sembra originale. Ho appena iniziato a configurarla, mi sembra ottima! La batteria era al 25%, è arrivata dopo 18 giorni lavorativi :)
Ho acquistato anche io la MiBand e mi è arrivata ieri. Sapevo che col mio telefono Android 4.2.2 non c'era possibilità ma speravo che con un tablet (GoClever Orion 785) con Android 4.4.2 e Bluetooth 4.0 potesse andare. Invece usando l'app Mi Fit non si associa nonostante i mille tentativi, la batteria carica e tenerlo attaccato al cavetto di alimentazione. Nella sezione dove sono elencati i dispositivi Bluetooth a volte vede un device chiamato MI ma non vi si connette.
Installando l'app CheckForBLE ho scoperto che il mio tablet non supporta il BLE. Ci sono speranze o ci metto una pietra sopra? :'(
Grazie.
E' un GoClever Orion 785. Se non è la mancanza del BLE non ho proprio idea di cosa possa essere... Non ho modo di sapere se la MiBand funzioni o no, posso solo dire che si accendono i led verdi della ricarica, rimane acceso anche il terzo led a carica completa e il dispositivo è visibile nella scheda Bluetooth di Android ma Mi Fit non riesce ad associarlo in nessun modo, nemmeno mettendo il bracciale in varie posizioni intorno al tablet.
Purtroppo (o per fortuna? ;)) il tablet non è molto diffuso e non mi pare ci siano ROM alternative. C'è una Cyanogen generica per processori AllWinner ma nessun riscontro che sia possibile installarla.
Come ultima alternativa potrei comprare un dongle USB Bluetooth 4.0, sperando che supporti il BLE (ammesso che sia quello il problema e sembra di no), e installare Android x86 in macchina virtuale... o_O
è presente come attività sportiva nell'app la mountain bike?
Ragazzi mi spiegate la differenza tra sonno leggero e profondo?possibile chu 8 ore solo 3 sono profonde?e qualcuno mi può postare l ultima versione dell app moddata in ita che io non riesco?grazie
In due settimane è già la seconda volta che l'app si connette al braccialetto sincronizza i dati ma lascia l'indicatore circolare dei passi del giorno a zero. Se visualizzo il dettaglio i dati ci sono idem nel riassunto testuale. Quando succede non c'è verso di rimettere le cose a posto.
Scolleghi il miband dalla App poi vai in impostazioni, gestione applicazioni, mi fit e cancelli dati e cache. Rifai l'accesso, sincronizzi e dovresti aver risolto. Io ho fatto così.
Grazie proverò a fare così. Io mi ero limitato a cancellare cache e dati.
Ragazzi non mi vibra più per le notifiche...che è successo?
RISOLTO si era levata la spunta da impostazioni→ sicurezza→notifiche
La.domanda però rimane come ha fatto a levarsi da sola?
Ragazzi mi si è rotto il cinturino... Sapete dove acquistarne uno originale? Grazie
Ciao a tutti!!! :)
Ho la Mi band da qualche sett e ho qualche domanda da porvi, sopratutto riguardo al monitoraggio del sonno.
Ho letto nei vari 3d di Androidiani, che nn è chiarissimo come la Mi band faccia a monitorare il sonno...nn avendo nè un cardiofreq. nè altro, l'unico modo è che si basi SOLO sul movimento e su un fornitissimo database creato appositamente dagli sviluppatori...corretto?
Avevo anche letto che può riconoscere un solo ciclo di sonno al giorno (quindi niente siesta ;)) e che riconosca una fascia oraria precisa che lui considera -sonno-.
La mia curiosità è: Come fa a distinguere tra sonno profondo e sonno leggero? Oppure...Io sono una che ha sempre avuto un sonno molto agitato, mi alzo almeno 3 volte x notte, sogno e mi muovo molto. Se la Mi band si basa principalmete sul movimento, ed io mi muovo anche quando sogno (e se nn sbaglio i sogni si fanno nella fase di sonno profondo) come fa a distinguere le cose?
Mi stupisco sempre xchè la mattina, quando vado a monitorare la nottata, è sempre molto precisa... :o
Mi è successo solo un paio di volte che il monitoraggio fosse sballato ma, andando a correggere manualmente gli orari, è tornato quasi del tutto fedele alla nottata appena trascorsa. Anche qui...come fa?
Hahaha rotfl...scusatemi x queste domande apparentemente stupide, ma vorrei capire come funziona, visto che l'ho comprata... La curiosità è essenziale x apprendere cose nuove!! :D
Per quanto riguarda la funzione di contapassi invece, secondo me sovrastima di un bel pò i passi fatti... Sono destra e porto la Mi Band sul braccio sinistro, come consigliato, eppure vedo che spesso segna come passi anche movimenti diversi, tipo lavare i piatti o simile (ho controllato):cool:...
Quando uscirà la Mi band2, spero che abbiano sistemato un pò meglio questa cosa.
Per il resto trovo questo "aggeggino" davvero ben fatto e utile, specialmente visto il prezzo!!
Mah io ho fatto una verifica , su 200 passi regolari contati ne ha sbagliati 2.
Vero e' che a volte interpreta i passi da un movimento del polso che niente a che fare con un passo.
Ma quando si cammina normalmente non sbaglia.
Anche perche lui non interpreta il passo con il movimento classico del braccio relativo alla camminata ma non so in quale modo , forse l'accelerometro in relazione alla forza di gravita...prova ne e' che tenendo la mano col miband ferma dentro i pantaloni o dentro il giubbotto i passi vengono contati regolarmente.
Bisognerebbe leggere su qualche forum cinese ... per chi lo conosce ehehe.
Bye
Mmmmhhh...ok...Io nn dico che nn conti regolarmente i passi, anzi...L'ho visto ieri, fuori con i cani, che quando cammini nn nè salta uno. Dico solo che alle volte interpreta male i movimenti segnandoli erroneamente come passi.
Se dici che nn è solo il movimento del braccio a segnare il movimento, allora mi chiedo come possa distinguere....
Cmq, a conferma della tua ipotesi, avevo letto che esiste una specie di "collana-catenina" x poter portare la MI band al collo....(ho postato la domanda sul 3d apposta, x vedere se qualcuno sa se esiste davvero, xchè mi piacerebbe...tipo ciondolo sai?:))
Sul discorso del sonno? Hai qualche idea?
Quante domande :)
Allora la MiBand ha solo accelerometri quindi tutto quello che monitora lo fa tramite questi sensori. Quindi, ovviamente, si basa solo sul movimento. Del resto come tutti i contapassi da polso. Il cardiofrequenzimetro serve per l'attività sportiva o per una maggior precisione nelle fasi di sonno.
Come scritto nelle FAQ il bracciale sovrastima i passi (nell'arco della giornata, durante una camminata sbaglia pochissimo). Sicuramente gli algoritmi di calcolo possono essere migliorati. Ma é sempre un accontentare qualcuno é scontentare altri. Infatti diminuendo la sensibilità dei sensori calcolerebbe meno passi, ma perderebbe i passi che si fanno con le mani in tasca.
Per il sonno, come dicevo, si basa sui movimenti. I sogni in realtà si possono fare anche in fase di sonno leggero. Tendenzialmente, durante il sonno profondo, si sta più fermi perché c'è un rilassamento dei muscoli. Inoltre le fasi di sonno sono cicliche e, mediamente, si ripetono per 3 o 4 volte a notte. Quanto sia preciso nella rilevazione del sonno non saprei perché non ho metri di paragone. Mi baso solo sull'orario (ed é precisissimo) e sulla sensazione al mattino (se sono riposato o se mi sento di aver dormito male). Ma comparative effettive non ne posso fare.
Io penso sempre in relazione ai movimenti che si compiono , mi viene da pensare che il sonno profondo entri in gioco quando non rileva movimenti per un tot di tempo ...,non so 30 minuti ?
E comincia a calcolarlo includendo i 30 minuti .
Nel mio caso , 3 settimane di utilizzo , ho notato che sono sempre piu o meno al 50% tra profondo e non ...
Secondo me va tutto preso in meniera mooolto approssimata ,considerando quello che costa l'oggetto e che per monitorare il sonno realmente servono apparecchiature ben piu costose e complicate da applicare alla persona tramite vari elettrodi alla testa.
Bye.
Ciao a tutti, ho scaricato la nuova release tweak notifiche e poi quella tradotta in ita ma in entrambe le versioni quando finisce di caricare il firmware sulla band mi dà errore, come mai?<br/>
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare la mi band,la userei anche a portare a spasso la bambina con il passeggino,qualcuno ha provato se i passi vengono contati tenendo la mano sulla sbarra? Ho un Samsung S plus con slimrom 4.4.4 secondo voi funziona?... C'è qualche novità sulla mi band 2...non vorrei comprare la uno poi mi esce subito l'altra [emoji14] ...Grazie!
Mi è appena arrivato sto usando l'app Versione mod by @DHD, solo che ho un problema. Non mi conta i passi. Posso sistemarlo in qualche modo?
Adesso mi sembra che va. Ma ogni quanto conta i passi, istantaneamente?
Bisognerebbe fare delle prove. Probabilmente c'è il rischio che con entrambe le mani non conti il passo, altrimenti dovresti spingere solo con quella libera. In alternativa potresti considerare di comprare l'accessorio per portarla al collo. Prima però verifica che funzioni con quel telefono perché richiede Bluetooth recente, in alcuni casi semplicemente sbloccabile via software, esiste una app che ti indica se il cosiddetto low energy è attivo/possibile. (credo sia Bluetooth 4.0)
Io sto ancora litigando con la mia Miband che non si associa con l'app :( So che la procedura indicata è quella di farla associare appunto con la Mi Fit ma vi chiedo: è normale che nessun telefono trovi la MiBand come dispositivo nella sezione Bluetooth? Non la trova un Alcatel, un LG e nemmeno un paio di adattatori USB collegati al PC. Posso cominciare a sospettare della MiBand?
Grazie
La mia funziona benissimo. Soddisfatto del acquisto :)
Grazie per la disponibilità ma sono di Milano ;)
A questo punto non ho più idea di cosa fare, ho praticamente finito i conoscenti disponibili con smartphone recenti e non ho ancora capito se sia colpa della MiBand, dei telefoni/tablet oppure mia. Provo a sentire il venditore cinese sperando che il fatto di avergli comprato un po' di roba lo muova a compassione, ma senza troppe speranze... :)
Io dico che è la miband....ovviamente sei registrato alla xiaomi?hai android 4.4 ? Hai il bluetooth 4 ble? Prova a tenere in carica il bracciale e a fare l associazione...
Mannaggia mi spiace se scendi a roma l invito rimane valido
Avevo provato con 1app d cui si parlava 1po indietro ma mi dava bluetooth 3,non trovo l'app che mi dici [emoji20]
Alla prossima passeggiata provo a mettere il telefono con la fascia sul braccio e vedo se mi conta i passi, in tasca li conta alla perfezione, probabilmente xké sente la vibrazione del passo... 1app che avevo installato aveva la possibilità di regolare la sensibilità del sensore, sull'app mod non è ancora stata implementata questa funzione?
@matic ti dico tutto quello che so
Allora anche io avevo lo stesso problema.
La mi band si associa con il dispositivo solo ed esclusivamente con l'app.
La mi band riesci a vederla tra i dispositivi nel menu BT solo se non l'hai già associata utilizzando l'app. Mi spiego meglio.
Dispositivo con BT 4.0, vai nel menu dispositivi, vedi la mi band, ma non riesci ad associarla.
Dispositivo con BT 4.0, vai nell'app e l'associ; poi vai nel menu dei dispositivi BT e magicamente la mi band non la vedi più.
ho un iphone 4 e non si connette.
stessa cosa mi succedeva con il nexus 7, anche se questo è dotato di BT 4.0. Ho dovuto mettere la cyanogenmod per abilitare l' LTE e adesso mi funziona perfettamente.
dovresti trovare un dispositivo 4.0 LTE, se riesci a vederla nel menu BT la tua mi band funziona.