Visualizzazione stampabile
-
ok ora la sto ricaricando ed era al 30% e ho seguito subito il tuo post :) dalla prox aspetto che mi segnali i led rossi oppure quando arrivo al 20%.....
avevo trovato online anche l'app 511_signed-miband-fitness.apk che mi dava la possibilità di votare il mio sport preferito cosa che nella retail non trovo....ma mi dava il problema che ad ogni accesso mi diceva ora di sistema errata il miband non comnicherà correttamente...e l'ho tolta....ma che versione è???
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Puoi anche portarla al 20%, non oltre.
Il punto è che la batteria potrebbe non essere ben calibrata ed in questo momento stare anche al 10%.
ok infatti era al 30% e ho preferito ricaricarla...mi è arrivato ieri quindi questa sarebbe la prima ricarica....forse è meglio farla effettivamente.....ma quanto impiega a ricaricare?
-
Come tutte le batterie al litio è bene non farla scaricare troppo, poi questa del mi band è anche molto delicata essendo di soli 40 mAh.
Come versione ti consiglio:
1.3.912 con notifiche integrate e tradotta da iddiek in italiano;
1.4.452 stock tradotta da iddiek;
1.4.923 scaricabile dal play store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Come tutte le batterie al litio è bene non farla scaricare troppo, poi questa del mi band è anche molto delicata essendo di soli 40 mAh.
Come versione ti consiglio:
1.3.912 con notifiche integrate e tradotta da iddiek in italiano;
1.4.452 stock tradotta da iddiek;
1.4.923 scaricabile dal play store.
ma cosa cambia tra queste? io ho preso la retail di iddiek 1.4.924 pensando che essendo l'ultima fosse la migliore....no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
ma cosa cambia tra queste? io ho preso la retail di iddiek 1.4.924 pensando che essendo l'ultima fosse la migliore....no?
La 1.4.923 è uguale, non ha la mi scale, ma ha la sincronizzazione con google fit.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
La 1.4.923 è uguale, non ha la mi scale, ma ha la sincronizzazione con google fit.
ma veramente quella scaricata dal play store ho visto che mancano gli esercizi (corda addominali) e mancano altre cose tipo impostazione degli obiettivi e poi alcune parti non sono tradotte
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
ma veramente quella scaricata dal play store ho visto che mancano gli esercizi (corda addominali) e mancano altre cose tipo impostazione degli obiettivi e poi alcune parti non sono tradotte
Dopo l'ultimo aggiornamento della mi band pare che addominali e corda non funzionino più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jigen1291
Dopo l'ultimo aggiornamento della mi band pare che addominali e corda non funzionino più.
ho provato a scaricare l'app ma manca proprio la voce e in generale il menù è limitato...meglio la retail di iddiek
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
ho provato a scaricare l'app ma manca proprio la voce e in generale il menù è limitato...meglio la retail di iddiek
Credo che corda e addominali sono solo nella mod, mi pare di non averlo visto mai nelle app del playstore. Comunque Io uso la 1.4.341 di androidexpert35 è tradotta in italiano e con notifiche corda e addonalia (ultimi due dopo l aggiornamento non funzionano) per il resto consuma poca ram e poca batteria. Mi ci trovo meglio delle altre anche se crasha quando compare il rieoilogo giornaliero (se lo attivi ma a me non interessa)
-
ma come mai nessuno ha l'ultima retail di iddiek ha qualcosa che non va?
altra domanda sul conteggio dei passi....per capire come li conta....io prima ho fatto una prova ne ho contati 100 lui me ne segna 170... possibile tutta questa differenza?
in che modo vengono conteggiati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
ma come mai nessuno ha l'ultima retail di iddiek ha qualcosa che non va?
altra domanda sul conteggio dei passi....per capire come li conta....io prima ho fatto una prova ne ho contati 100 lui me ne segna 170... possibile tutta questa differenza?
in che modo vengono conteggiati?
Quindi si è risolto il precedente problema di conteggio?
Il contapassi non è precisissimo, a me in genere ne conta qualcuno in meno perchè mi conta il movimento in avanti del braccio ma non quello indietro.
Se poi faccio dei movimenti decisi allora non sbaglia nessun passo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Quindi si è risolto il precedente problema di conteggio?
Il contapassi non è precisissimo, a me in genere ne conta qualcuno in meno perchè mi conta il movimento in avanti del braccio ma non quello indietro.
Se poi faccio dei movimenti decisi allora non sbaglia nessun passo.
guarda per ora sembra che si sincronizzi sempre senza lasciare buchi a meno che io non sia fermo.
ma quello che nn capisco per ora è il conteggio dei passi che mi sembra eccessivo....vabbè prenderò per buono la stima che fa lui....alla fine serve come valore indicativo anche se ho fatto 500 passi in meno in un giorno non morirà nessuno:D
-
Hai settato bene l'altezza?
Per il resto è un aggeggio che si tiene al braccio, quindi conta anche quando LO muovi per altre attività.
E' consigliabile tenerlo sul braccio non dominante per ridurre i passi falsi.
-
io ho notato una generale identicità tra i passi conteggiati dal bracciale e quelli conteggiati dalla app samsung...ovviamnete non ho sempre 'dietro' il cellulare, a casa o in ufficio...ma in caso di corsa mattutina, alla fine, i passi sono praticamente gli stessi.
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Hai settato bene l'altezza?
Per il resto è un aggeggio che si tiene al braccio, quindi conta anche quando LO muovi per altre attività.
E' consigliabile tenerlo sul braccio non dominante per ridurre i passi falsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Hai settato bene l'altezza?
Per il resto è un aggeggio che si tiene al braccio, quindi conta anche quando LO muovi per altre attività.
E' consigliabile tenerlo sul braccio non dominante per ridurre i passi falsi.
Smentisco passi falsi dopo mesi di uso segna solo se cammino al limite se cammino veloce segna che sto correndo ma sono spike. Nessun problema con altri movimenti di braccio, polso o mano desta
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Quindi si è risolto il precedente problema di conteggio?
Il contapassi non è precisissimo, a me in genere ne conta qualcuno in meno perchè mi conta il movimento in avanti del braccio ma non quello indietro.
Se poi faccio dei movimenti decisi allora non sbaglia nessun passo.
Non conta basandosi sul movimento del braccio e' stato detto piu volte.. tanto e' che se lo tieni in tasca conta regolarmente , lo stesso dicasi se lo porti al collo con l'apposito collarino.
Presumo siano contati con l'accelerometro in riferimento al corpo intero , nel senso il saliscendi che fa il corpo quando cammina.
-
ho settato si apeso che altezza che età.....ma forse ho sbagliato io nel contarli e li conta bene.....cmq dite che cambia molto mettendolo sulla mano dominante?
ho notate che anche di notte mi ha contato dei passi....quindi i semplici movimenti influiscono a quanto pare
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
ho settato si apeso che altezza che età.....ma forse ho sbagliato io nel contarli e li conta bene.....cmq dite che cambia molto mettendolo sulla mano dominante?
ho notate che anche di notte mi ha contato dei passi....quindi i semplici movimenti influiscono a quanto pare
Ovvio che li conti ;)
Prova a metterlo sul tuo braccio e a lavarti i denti o grattugiare il parmigiano :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Ovvio che li conti ;)
Prova a metterlo sul tuo braccio e a lavarti i denti o grattugiare il parmigiano :D
no ma infatti è giusto che sia così se è composto da sensori e accellerometri il movimento di una certa portata lo percepisce come uno spostamento, penso che questo sia il motivo di metterlo sulla mano non dominante in modo da limitare i movimenti che di consueto si fanno con la mano principale.....
sapete per caso se verrà mai implementato una funzione per la ginnastica in generale?
io ad esempio faccio crossfit e palestra con pesi oltre alla corsa.
-
Veramente precisa la rilevazione del sonno!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker87
Veramente precisa la rilevazione del sonno!
Che app e firmware usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Che app e firmware usi?
app moddata per le notifiche e fw 1.0.9.23
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker87
app moddata per le notifiche e fw 1.0.9.23
A me con l'aggiornamento all'ultima versione e firmware 1.0.9.65, mi sembra meno precisa nella rilevazione del sonno leggero e profondo.
Dovrò valutare meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
A me con l'aggiornamento all'ultima versione e firmware 1.0.9.65, mi sembra meno precisa nella rilevazione del sonno leggero e profondo.
Dovrò valutare meglio.
io ho provato solo questa notte ed è stato precisissimo mi ha contato anche il risveglio.....e poi mi sono addormentato.....
quello che mi rimane strano è che la vibrazione su chiamata mi parte anche se rispondo e parlo prima dei secondi impostati
-
Quote:
Originariamente inviato da
daxino
Ovvio che li conti ;)
Prova a metterlo sul tuo braccio e a lavarti i denti o grattugiare il parmigiano :D
Assolutamente no, non conta nessun passo a meno che non stai camminando. Quindi nessun passo a lavarsi i denti a grattugiare il formaggio tagliare i cetrioli o altre attività che puoi fare con le mani e meno che mai segna passi nel sonno punto
-
Quote:
Originariamente inviato da
anawim
Assolutamente no, non conta nessun passo a meno che non stai camminando. Quindi nessun passo a lavarsi i denti a grattugiare il formaggio tagliare i cetrioli o altre attività che puoi fare con le mani e meno che mai segna passi nel sonno punto
guarda sto provando in questo istante il gesto con la mano come se dovessi sbattere le ovuo e il contatore passi dell'app va che è una bellezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
guarda sto provando in questo istante il gesto con la mano come se dovessi sbattere le ovuo e il contatore passi dell'app va che è una bellezza
Se lo fai apposta riuscirai sempre ad ingannare un sensore come a fregare a scuola e nella vita ma avrai notato che la falsa rilevazione dipende almeno da intensità e durata dei gesti e che prima di contare i "passi" c'è un ritardo tale da evitare false letture accidentali
-
Quote:
Originariamente inviato da
anawim
Se lo fai apposta riuscirai sempre ad ingannare un sensore come a fregare a scuola e nella vita ma avrai notato che la falsa rilevazione dipende almeno da intensità e durata dei gesti e che prima di contare i "passi" c'è un ritardo tale da evitare false letture accidentali
si ho notato che c'ha un lasso di tempo che passa prima di contare....però è ovvio che un movimento deciso e veloce come lavare i denti con la mano principale possa portare l'apparecchio a contare passi
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
si ho notato che c'ha un lasso di tempo che passa prima di contare....però è ovvio che un movimento deciso e veloce come lavare i denti con la mano principale possa portare l'apparecchio a contare passi
Ribadisco che in condizioni reali non ci sono false rilevazioni neanche lavando i denti con lo spazzolino tradizionale con la mano destra attività che compio da sempre tre volte al giorno almeno per 2 minuti in cui non camminavo prima e non "cammino" neanche da quando ho il mi band al mio polso destro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anawim
Ribadisco che in condizioni reali non ci sono false rilevazioni neanche lavando i denti con lo spazzolino tradizionale con la mano destra attività che compio da sempre tre volte al giorno almeno per 2 minuti in cui non camminavo prima e non "cammino" neanche da quando ho il mi band al mio polso destro.
però è strano che allora a me un semplice movimento di provo come sbattere le mani me lo abbia contato....e considera che se dovessi lavare i denti lo farei in maniera molto più energica.....
io lo volevo mettere sulla destra....ma poi ho letto ovunque che è meglio la mano nn dominante.
ma tu portandolo sulla detra quindi nn trovi neanche conteggi se guidi la macchina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
però è strano che allora a me un semplice movimento di provo come sbattere le mani me lo abbia contato....e considera che se dovessi lavare i denti lo farei in maniera molto più energica.....
io lo volevo mettere sulla destra....ma poi ho letto ovunque che è meglio la mano nn dominante.
ma tu portandolo sulla detra quindi nn trovi neanche conteggi se guidi la macchina?
A me sembra più strano che tu definisca energico il gesto di lavarsi i denti. Forse è meglio che chiesi al tuo dentista di ripassare la tecnica. Ribadisco no false letture, al massimo se cammino veloce o faccio due scale al volo registra alcuni passi di corsa
-
Quote:
Originariamente inviato da
kurmar
però è strano che allora a me un semplice movimento di provo come sbattere le mani me lo abbia contato....e considera che se dovessi lavare i denti lo farei in maniera molto più energica.....
io lo volevo mettere sulla destra....ma poi ho letto ovunque che è meglio la mano nn dominante.
ma tu portandolo sulla detra quindi nn trovi neanche conteggi se guidi la macchina?
Da quello che ho visto io, la lettura viene fatta quando il sensore registra delle oscillazioni del polso cicliche. Se ci pensate, quando camminate o corrette, il braccio dondola. Ecco, credo che la lettura fatta sia sui dondolii.
Indi se fate cicli particolari, per cui l'accelerometro vada in una sorta di risonanza, la banda probabilmente calcolerà passi (vedi esempio di spazzolino, sbattere l'uovo, trastullare la partner (sì, ho controllato xD) e tutti quei movimenti che prevedano un ciclo ripetuto sinusoidale o quanto meno simile)
Questo almeno è il parere ingegneristico (deformazione professionale) che ho dato al funzionamento della banda e del conteggio dei passi.
Quello che non mi son ancora spiegato é l'errore di circa 100passi che mi calcola ogni notte (sarò sonnanmbulo?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Da quello che ho visto io, la lettura viene fatta quando il sensore registra delle oscillazioni del polso cicliche. Se ci pensate, quando camminate o corrette, il braccio dondola. Ecco, credo che la lettura fatta sia sui dondolii.
Indi se fate cicli particolari, per cui l'accelerometro vada in una sorta di risonanza, la banda probabilmente calcolerà passi (vedi esempio di spazzolino, sbattere l'uovo, trastullare la partner (sì, ho controllato xD) e tutti quei movimenti che prevedano un ciclo ripetuto sinusoidale o quanto meno simile)
Questo almeno è il parere ingegneristico (deformazione professionale) che ho dato al funzionamento della banda e del conteggio dei passi.
Quello che non mi son ancora spiegato é l'errore di circa 100passi che mi calcola ogni notte (sarò sonnanmbulo?)
No registra passi anche se il braccio è attaccato al corpo. Ed un ingegnere, ma anche chiunque ha fatto le scuole superiori, dovrebbe sapere la differenza tra spostamento ed accelerazione che è quella rilevata dal sensore
-
Quote:
Originariamente inviato da
anawim
No registra passi anche se il braccio è attaccato al corpo. Ed un ingegnere, ma anche chiunque ha fatto le scuole superiori, dovrebbe sapere la differenza tra spostamento ed accelerazione che è quella rilevata dal sensore
Tutti d'accordo, l'accelerometro registra un'accelerazione ( che fino a prova contraria, integrata nel tempo da una velocità. Un integrale doppio nel tempo da invece lo spostamento. Non serve chissà che CPU per fare il passaggio dall'uno all'altro)... e se il braccio ha un andamento sinusoidale (tenerlo attaccato al corpo riduce solo l'ampiezza dell'oscillazione, non l'annulla, perché lo spostamento è nel bacino e nell'asse delle spalle) ha un susseguirsi di accelerazione positive e negative, che, in base all'ampiezza e alla sensibilità dell'accelerometro vengono riconosciuti diversamente.
Se picchi il pugno contro la parete con forza imprimi all'accelerometro una "spinta" molto maggiore, indi è probabile che avendo un'ampiezza molto larga, venga riconosciuta come possibile corsa. (Da verificare, ma supporrei finisca così)
Alla fine non è che dietro le smartband ci siano chissà quali algoritmi complicatissimi, anche perché i sensori all'interno non hanno chissà quali poteri magici. Il problema (o ciò che mi incuriosisce) è quali parametri di analisi la banda usi per ridurre l'errore
-
Quote:
Originariamente inviato da
anawim
A me sembra più strano che tu definisca energico il gesto di lavarsi i denti. Forse è meglio che chiesi al tuo dentista di ripassare la tecnica. Ribadisco no false letture, al massimo se cammino veloce o faccio due scale al volo registra alcuni passi di corsa
non è una questione di rivedere con il dentista il modo di lavare i denti, io l'ho preso da un giorno e so solo cercando di capire il suo corretto funzionamento, ho provato a tenere il braccio attaccato al corpo e a camminare e conta correttamente i passi.....ma ho anche visto che stando seduto e facendo il movimento di sbatterele uova lui mi conta i passi tutto qui......sar rotto il mio? non lo so è per questo che chiedevo lumi a chi già lo possiede....come mi sono accorto che ieri notte mi ha fatto fare 92 passi....probabilmente mi sarò alzato nel sonno...o forse cosa che penso, considera come passi i vai rigiri che uno ha nel letto in quanto il movimento del braccio lo induce in errore?
-
Non me ne vogliate, ma mi sembra che questi ultimi messaggi siano alquanto inutili...
La Mi Band non è un prodotto professionale, quindi non si può pretendere che vi segni i passi alla perfezione; per l' uso che ne faccio io la Mi band è perfetta:
1-Ho una sveglia al polso (che con la funzione risveglio soft mi evita traumi al mattino)
2-Non perdo una notifica (forge of empire, whatsapp, gmail, google+, chiamate e messaggi)
3-Ho una batteria che dura tantissimo rispetto ad altri prodotti "simili" (con tutte le notifiche, sveglia, ecc sono al 73% di batteria dopo 9 giorni)
4-Mi segna le ore di sonno in maniera corretta (di sicuro quando mi metto a letto e quando mi sveglio, di notte non posso sapere i dormi-veglia)
5-Mi sono settato 8000 passi come attività giornaliera (così consigliano e così ho settato) ed anche se dovesse segnarmi 500 passi in più fra sonno, lavare i denti, grattarmi il sedere mentre sono seduto, ecc...chi se ne frega, perchè ho constatato che 8000 passi li raggiungo solo quando durante la giornata mi sono mosso tanto (ad esempio uscendo nel primo pomeriggio fino ad ora di cena, facendo una bella passeggiata nel centro storico e fra i vicoli), altrimenti non ci arrivo ad 8000 passi (quindi per l'uso che ne faccio è ottimo, mi ha detto oggi ti sei mosso). Certo non sarà valido se devo sapere quanti passi esatti ci sono in un giro di pista o durante una gara, ma che mi frega, non fa per me e se dovessi fare una cosa del genere di certo spenderei più di 20€ per avere qualcosa di più professionale). Questa è la mia opinione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ellenico
Non me ne vogliate, ma mi sembra che questi ultimi messaggi siano alquanto inutili...
La Mi Band non è un prodotto professionale, quindi non si può pretendere che vi segni i passi alla perfezione; per l' uso che ne faccio io la Mi band è perfetta:
1-Ho una sveglia al polso (che con la funzione risveglio soft mi evita traumi al mattino)
2-Non perdo una notifica (forge of empire, whatsapp, gmail, google+, chiamate e messaggi)
3-Ho una batteria che dura tantissimo rispetto ad altri prodotti "simili" (con tutte le notifiche, sveglia, ecc sono al 73% di batteria dopo 9 giorni)
4-Mi segna le ore di sonno in maniera corretta (di sicuro quando mi metto a letto e quando mi sveglio, di notte non posso sapere i dormi-veglia)
5-Mi sono settato 8000 passi come attività giornaliera (così consigliano e così ho settato) ed anche se dovesse segnarmi 500 passi in più fra sonno, lavare i denti, grattarmi il sedere mentre sono seduto, ecc...chi se ne frega, perchè ho constatato che 8000 passi li raggiungo solo quando durante la giornata mi sono mosso tanto (ad esempio uscendo nel primo pomeriggio fino ad ora di cena, facendo una bella passeggiata nel centro storico e fra i vicoli), altrimenti non ci arrivo ad 8000 passi (quindi per l'uso che ne faccio è ottimo, mi ha detto oggi ti sei mosso). Certo non sarà valido se devo sapere quanti passi esatti ci sono in un giro di pista o durante una gara, ma che mi frega, non fa per me e se dovessi fare una cosa del genere di certo spenderei più di 20€ per avere qualcosa di più professionale). Questa è la mia opinione.
hai ragione, io da neofita facevo solo alcune domande per capirne meglio l'utilizzo e per capire l'accuratezza dei dati, è ovvio che se mi stima 500 passi in pù al giorno vivo lo stesso, credo che servano solo per avere un'idea di massimo del movimento che facciamo.
spero solo lo implementino meglio per il fitness, in modo da essere più preciso per chi come me lo utilizza per attivit ginniche.
uan domanda magari mi sai rispondere, ho impostato il vibro a 7 secondi delle chiamate in arrivo....utile per me perchè se ho il cell in tasca nn lo sento mai e funziona bene....però se sono in ufficio e mi chiamano e rispondo dopo 3 secondi....lui quando arriva a 7 secondi mi comincia a vibrare.....è giusto che sia così? oppure nn lo dovrebbe fare in quanto ho già risposto alla telefonata?
grazie
-
raga ecco la mia prima esperienza col miband. Stamattina sono andato a correre e ho utilizzato anche l'app runtastic, ecco i dati:
-runtastic: 30 min di corsa, 3.11km, 345 calorie
-mifit: 30 min di corsa, 2.24km, 180 calorie
Qual'è l'app più credibile e perchè tutta questa differenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mr1988
raga ecco la mia prima esperienza col miband. Stamattina sono andato a correre e ho utilizzato anche l'app runtastic, ecco i dati:
-runtastic: 30 min di corsa, 3.11km, 345 calorie
-mifit: 30 min di corsa, 2.24km, 180 calorie
Qual'è l'app più credibile e perchè tutta questa differenza?
Sicuramente runtastic è decisamente più preciso.
Premesso che la mi band non può far altro che una stima grossolana dei chilometri percorsi, anche a me all'inizio dava risultati piuttosto diversi, su 3km effettivi, mi band mi dava circa 700m in più. Adesso dopo un mese di utilizzo il gap si sta riducendo man mano e l'ultima volta ha sbagliato di soli 280m.
Sarà un caso o forse no, non so.
Ovviamente devi settare bene la tua altezza.
-
L'ho comprata da circa una settimana, ma mi rendo conto che come monitor del sonno non è precisa, nel senso che se di notte mi alzo non vedo nel monitor questo movimento che di sicuro si dovrebbe considerare come un risveglio. Mi confermate che fa così anche a voi oppure la mia è imprecisa?
Grazie.