Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Notifica tutto con una vibrazione molto comoda, utile anche come sveglia intelligente.
Ho avuto sia la miband 1 sia la smartband Sony swr10.
Tra le due la miband ha solo il vantaggio di avere una autonomia superiore rispetto ai 5 giorni pieni di autonomia della Sony, per il resto ho sempre trovato la Sony swr10 più bella esteticamente, più comoda da indossare e soprattutto più affidabile per la sveglia visto che per spegnere la sveglia sulla swr10 occorre prendere il tasto, cosa impossibile da fare involontariamente rotolandosi nel letto mentre con la miband mi è capitato spesso ei bucare la sveglia.
Ho indossato la swr10 al polso per due anni e mi son trovato benissimo!
L'ho sostituta solo perché volevo un wearable con l'ora ed ho così comprato il Gear Fit 2.
Se ti stanno bene 5 giorni di autonomia, prendi la swr10 senza pensarci su due volte, é affidabilissima ed anche la companion app, Lifelog, è molto carina!
Grazie per il riscontro.. purtroppo, guardando un pò le diverse recensioni di Amazon sulla sony swr10, e diversi utenti, dicono di essere passati alla xiaomi.. questo mi ha lasciato un pò perplesso.
Inoltre, leggevo che bisogna installare ben 3 app per il suo funzionamento.. è vera questa cosa? Inoltre, si possono ricevere notifiche anche per whatsup?
Per il resto, al di là della durata che non è un grandissimo problema, ne stavo guardando anche le dimensioni, per valutare la comodità.. essendo un oggetto da tenere anche di notte, non vorrei sia scomodo.. non sono un gran patito di 'cose' al polso come i braccialetti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Grazie per il riscontro.. purtroppo, guardando un pò le diverse recensioni di Amazon sulla sony swr10, e diversi utenti, dicono di essere passati alla xiaomi.. questo mi ha lasciato un pò perplesso.
Inoltre, leggevo che bisogna installare ben 3 app per il suo funzionamento.. è vera questa cosa? Inoltre, si possono ricevere notifiche anche per whatsup?
Per il resto, al di là della durata che non è un grandissimo problema, ne stavo guardando anche le dimensioni, per valutare la comodità.. essendo un oggetto da tenere anche di notte, non vorrei sia scomodo.. non sono un gran patito di 'cose' al polso come i braccialetti..
Come ti ho scritto, notifica tutto, compreso naturalmente chiamate e whatsapp.
Devi installare smart connect, lifelog e l'app dedicata alla SWR10.
Le avevo comprate entrambe, le ho tenute al polso entrambe 20 giorni e tra le due non hi avuto dubbi nello scegliere la swr10.
Più bella da vedere, più comoda al polso, più funzionale, più, affidabile.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
-
ciao a tutti!
sono intenzionato a comprare un miband 1s col cardiofrequenzimetro,
volevo chiedervi se è possibile programmare la lettura dei battiti, senza che sia necessario avviarli da smartphone.
mi spiego meglio, gioco a calcio e non posso portare lo smartphone con me, per cui vorrei programmare il miband che legga i battiti ogni tot per ogni sessione di allenamento... magari che ne so, programmarlo che il martedi dalle 7 alle 9 legga i battiti ogni 2 min.
-
Ragazzi ho acquistato una Mi Band 1S.. quali app mi consigliate di installare? Possiedo un Samsung S4..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Ragazzi ho acquistato una Mi Band 1S.. quali app mi consigliate di installare? Possiedo un Samsung S4..
Installa l'app della miband stessa. La trovi su play store.
Conta i passi, misura il sonno, ti da le notifiche che vuoi (fb,whatsapp, messenger,gmail,sms e chiamate) e funziona benissimo.
-
Ragazzi sto un pò 'smanacciando' con la mia nuova mi band 1s e vi riporto qui di seguito alcuni dubbi che ho riscontrato nel suo utilizzo:
1) per caso il BT deve sempre essere attivo sullo smartphone? Io sono uno di quelli che disattiva tutto per tenere la batteria più duratura..
2) Come funziona nello specifico la funzione Sonno? Pensavo che capisse da sola la Mi Band quando andavo a dormire, settandogli inizialmente una fascia oraria.. invece qui vedo che mi chiede quando sono andato a letto e quando mi sono svegliato... devo mettere io tutte le mattine queste info?? Anche perché a sto punto come fa a sapere quando c'è stato il sonno profondo o leggero?
3) A cosa serve la funzione Etichetta di Comportamento? Quando provo a selezionare una qualsiasi icona (dormire, bagno, corri, basket, ecc..), mi da sempre un messaggio con "il contrassegno mi band pulse non è supportato"...! Non capisco a cosa serva..
4) Ho provatl ad impostare due sveglie a caso oggi e non mi ha vibrato in nessuna delle due.. poi per rifare una prova, ne ho impostato un altra a distanza di 2 min, spento lo schermo dello smartphone e in quella è andata.. anche a voi succede?
5) Ho visto sullo store altre app dedicate alla mi band (Tools e Mi Band, Notify & Fitness, e altre ancora..).. qualcuno le utilizza? Ce n'è qualcuna davvero utile oltre l'originale Mi Fit?
Grazie a tutti anticipatamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lenders85
Ragazzi sto un pò 'smanacciando' con la mia nuova mi band 1s e vi riporto qui di seguito alcuni dubbi che ho riscontrato nel suo utilizzo:
1) per caso il BT deve sempre essere attivo sullo smartphone? Io sono uno di quelli che disattiva tutto per tenere la batteria più duratura..
2) Come funziona nello specifico la funzione Sonno? Pensavo che capisse da sola la Mi Band quando andavo a dormire, settandogli inizialmente una fascia oraria.. invece qui vedo che mi chiede quando sono andato a letto e quando mi sono svegliato... devo mettere io tutte le mattine queste info?? Anche perché a sto punto come fa a sapere quando c'è stato il sonno profondo o leggero?
3) A cosa serve la funzione Etichetta di Comportamento? Quando provo a selezionare una qualsiasi icona (dormire, bagno, corri, basket, ecc..), mi da sempre un messaggio con "il contrassegno mi band pulse non è supportato"...! Non capisco a cosa serva..
4) Ho provatl ad impostare due sveglie a caso oggi e non mi ha vibrato in nessuna delle due.. poi per rifare una prova, ne ho impostato un altra a distanza di 2 min, spento lo schermo dello smartphone e in quella è andata.. anche a voi succede?
5) Ho visto sullo store altre app dedicate alla mi band (Tools e Mi Band, Notify & Fitness, e altre ancora..).. qualcuno le utilizza? Ce n'è qualcuna davvero utile oltre l'originale Mi Fit?
Grazie a tutti anticipatamente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il bluetooth lo puoi tranquillamente acceso, incide veramente pochissimo sui consumi.
La funzione sonno è automatica, non devi impostare nulla. Qualche volta non è molto precisa ma nella maggior parte dei casi rileva anche se ti sei alzato un minuto di notte per andare a bere un bicchiere d'acqua.
Delle etichette di comportamento me ne frego, è una cosa che non mi interessa(prima rilevava da sola per esempio se correvi) quindi non ti posso aiutare.
Idem per le sveglie, non ha senso usare la sveglia per me perché uso quella del cellulare.
L'app stock, se non hai esigenze particolari, funziona benissimo in base alla mia esperienza personale.
-
ciao a tutti ragazzi
potete spiegarmi per favore questa cosa strana del braccialetto MIBAND?
in quest'ultima settimana non ha registrato nessun passo: è normale?
la batteria è al 70% ca. Utilizzo la App originale
Cosa posso fare?
-
Buonasera, ho rispolverato la mia mi band, dopo tanto tempo, sto provando a ricaricarla ma non da segni di vita, può essere che la batteria se sera da tanto non va più? Grazie per un eventuale risposta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dallire
Buonasera, ho rispolverato la mia mi band, dopo tanto tempo, sto provando a ricaricarla ma non da segni di vita, può essere che la batteria se sera da tanto non va più? Grazie per un eventuale risposta!
Purtroppo, secondo me, è così.
Dopo immagino un bel po' di tempo tenuta lì inutilizzata la batteria ti ha salutato.
Prova a ricaricarla dalla presa usb di un altro dispositivo oppure o magari con un carica batterie multipresa (che comunque esca con usb maschio) e vedi che succede.
Da quanto tempo era inutilizzata?