Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Mi sa che comprerò o mi band tools, o mi band Notify & fitness. La fitness è "free" e son riuscito a darci un'occhiata. La maggior parte delle robe sono solo nella versione pro ma ha davvero tante cose. La prima purtroppo non si può provare ma ho visto che ha una media di 4.6 come voti contro il 4.1 della seconda. Poi personalmente mi sembra più "seria" come grafica quindi mi sa che opterò per quella. Peccato che quella ufficiale di Xiaomi sia così castrata come personalizzazione.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io, invece, ho optato per la seconda e sono rimasto felicemente sorpreso al punto di decidere l'acquisto. A spingermi a farlo sia gli aggiornamenti che non lasciano niente di intentato (ad esempio, con l'ultimo update, si può importare i dati dall'app ufficiale in modo che entrambe risultino aggiornate) sia la disponibilità dello sviluppatore che, in ultimo, un po' di sano patriottismo perché il developer è italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Io, invece, ho optato per la seconda e sono rimasto felicemente sorpreso al punto di decidere l'acquisto. A spingermi a farlo sia gli aggiornamenti che non lasciano niente di intentato (ad esempio, con l'ultimo update, si può importare i dati dall'app ufficiale in modo che entrambe risultino aggiornate) sia la disponibilità dello sviluppatore che, in ultimo, un po' di sano patriottismo perché il developer è italiano.
Eh io sono indeciso invece :D Opterei per la prima per la grafica come ho detto, che mi piace di più. Come funzionalità credo siano entrambe ottime da quel poco che ho visto come screenshoot. Per il funzionare bene, dai commenti anche qua leggo che funzionano entrambe in modo ottimo quindi alla fine credo sia una questione più di estetica che di funzionalità o altro :)
-
Ciao, ho appena acquistato un mi band pulse. Appena inserito si è aggiornato tramite app. Sto ancora cercando di capire come funzioni, ma mi sembra di capire che questa versione non ha i led a colori, feature che mi interesserebbe.
Se dovessi acquistare una mi band prima generazione coi led a colori, questi funzionerebbero o a causa di aggiornamenti dell'app non andrebbero lo stesso?
Un'altra informazione, il mio z3 compact (sony) non riconosce il mi band per lo smart lock (ho lollipop). Qualcuno sa se è dovuto al cellulare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesum41
Ciao, ho appena acquistato un mi band pulse. Appena inserito si è aggiornato tramite app. Sto ancora cercando di capire come funzioni, ma mi sembra di capire che questa versione non ha i led a colori, feature che mi interesserebbe.
Se dovessi acquistare una mi band prima generazione coi led a colori, questi funzionerebbero o a causa di aggiornamenti dell'app non andrebbero lo stesso?
Un'altra informazione, il mio z3 compact (sony) non riconosce il mi band per lo smart lock (ho lollipop). Qualcuno sa se è dovuto al cellulare?
Grazie
Ciao: la miband esiste in 3 versioni
miband 1 - led colorati, batteria 41 mAh
miband 1A - led bianchi, batteria 45 mAh
miband 1S - led bianchi, batteria 45mAh, cardiofrequenzimetro da polso
quindi la verisone con cardio non esiste con led colorati
la versione con led colorati, ti confermo, funziona a colori anche con la nuova app.
Ps: possiedo una versione a led colorati e vorrei invece quella con cardio, potremmo scambiarcela. mandami pvt se ti interessa la cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
engiel
Ciao: la miband esiste in 3 versioni
miband 1 - led colorati, batteria 41 mAh
miband 1A - led bianchi, batteria 45 mAh
miband 1S - led bianchi, batteria 45mAh, cardiofrequenzimetro da polso
quindi la verisone con cardio non esiste con led colorati
la versione con led colorati, ti confermo, funziona a colori anche con la nuova app.
Ps: possiedo una versione a led colorati e vorrei invece quella con cardio, potremmo scambiarcela. mandami pvt se ti interessa la cosa
PM inviato, fammi sapere se l'hai ricevuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Io, invece, ho optato per la seconda e sono rimasto felicemente sorpreso al punto di decidere l'acquisto. A spingermi a farlo sia gli aggiornamenti che non lasciano niente di intentato (ad esempio, con l'ultimo update, si può importare i dati dall'app ufficiale in modo che entrambe risultino aggiornate) sia la disponibilità dello sviluppatore che, in ultimo, un po' di sano patriottismo perché il developer è italiano.
Ho comprato la "prima", con grande dispiacere mi sono accorto che tutta la questione riguardante contapassi/sonno non è presente nell'app. E' più incentrata sulle notifiche. Graficamente nulla da dire, mi è piaciuta molto più della seconda. Peccato però che appunto rispetto alla seconda, manca di robe abbastanza basilari. Io sto cercando un'app "completa" senza dovermi guardare i dati su mi fit, e questa per il momento non lo permette. Ho richiesto il rimborso e ho puntato a mi band notify, però leggendo un po' di commenti in molti si lamentano :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Ho comprato la "prima", con grande dispiacere mi sono accorto che tutta la questione riguardante contapassi/sonno non è presente nell'app. E' più incentrata sulle notifiche. Graficamente nulla da dire, mi è piaciuta molto più della seconda. Peccato però che appunto rispetto alla seconda, manca di robe abbastanza basilari. Io sto cercando un'app "completa" senza dovermi guardare i dati su mi fit, e questa per il momento non lo permette. Ho richiesto il rimborso e ho puntato a mi band notify, però leggendo un po' di commenti in molti si lamentano :\
Boh, di problemi non me ne viene in mente uno. Ti conviene provarla, vedi come va e se individui qualche problema contatta via email lo sviluppatore (io l'ho fatto perché non avevo capito come sfruttare una funzione, mi ha risposto spiegandomi passo passo cosa dovevo fare).
Personalmente ho deciso di installare sia l'app ufficiale (in cui ho disattivato tutto, ad eccezione delle tre sveglie), l'ho greenifyzzata (per non farle consumare batteria) che Notify pro (a cui ho affidato la gestione delle notifiche dato che mi permetteva libertà altrimenti impossibile). Per sincronizzare il sonno, apro l'app ufficiale (non perchè si debba fare così ma perché ormai è un'abitudine) tanto poi, alla prima apertura della Notify pro si copia tutti i dati (col risultato che li ho aggiornati su entrambe le app).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Boh, di problemi non me ne viene in mente uno. Ti conviene provarla, vedi come va e se individui qualche problema contatta via email lo sviluppatore (io l'ho fatto perché non avevo capito come sfruttare una funzione, mi ha risposto spiegandomi passo passo cosa dovevo fare).
Personalmente ho deciso di installare sia l'app ufficiale (in cui ho disattivato tutto, ad eccezione delle tre sveglie), l'ho greenifyzzata (per non farle consumare batteria) che Notify pro (a cui ho affidato la gestione delle notifiche dato che mi permetteva libertà altrimenti impossibile). Per sincronizzare il sonno, apro l'app ufficiale (non perchè si debba fare così ma perché ormai è un'abitudine) tanto poi, alla prima apertura della Notify pro si copia tutti i dati (col risultato che li ho aggiornati su entrambe le app).
Mmm per il momento le funzioni free mi bastano :)
Una domanda riguardo al sonno. E' normale che è già 2 volte che non mi segna sonno profondo? In pratica 2 notte (questa e una durante la settimana) ho fatto circa 7 ore di sonno leggero, e 0 di sonno profondo. E' l'app (intendo sia quella mi fit che mi notify) che non registrano i dati, o sono io a dormire "male"? :laughing:
Altra cosa, ma se tengo installata mi band notify, devo per forza tenere anche mi Fit? Non ho ancora capito se queste app di terze parti di devono appoggiare per forza a quella ufficiale di xiaomi o no.
Ragazzi ma solo a me non funzionano le versioni mi fit modificate? Quelle in open post, le ho provate entrambe, ma entrambe mi danno problemi a trovare il miband. Cosa che con quella ufficiale non succede. Idee? Ho già spento e riacceso bluetooth, telefono, attaccato al pc la miband per poi staccarla. Nada.
-
Buondi ragazzi.
Oggi mi è arrivata la mi band 1s pulse. Avevo da subito installato mifit dallo store e poi ho visto anche le app di terzi quali mi band notify free che ho subito installato e notato che nella versione pro ci sono i veri vantaggi.
Volevo chiedervi conviene installare entrambe? Cioè quella ufficiale ed anche quella di terzi? Perché mi è parso che avviando quella di terzi, l originale non mi vedesse la band.
Poi leggendo mi sono imbattuto in queste mod.
Quale consigliate in assoluto per avere al meglio notifiche e misurazioni varie?
Grazie
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
-
Mi band notify pro, e mi Fit, e stai tranquillo :)
Non vanno assolutamente in conflitto, almeno a me.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk