Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Mi sa che comprerò o mi band tools, o mi band Notify & fitness. La fitness è "free" e son riuscito a darci un'occhiata. La maggior parte delle robe sono solo nella versione pro ma ha davvero tante cose. La prima purtroppo non si può provare ma ho visto che ha una media di 4.6 come voti contro il 4.1 della seconda. Poi personalmente mi sembra più "seria" come grafica quindi mi sa che opterò per quella. Peccato che quella ufficiale di Xiaomi sia così castrata come personalizzazione.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io, invece, ho optato per la seconda e sono rimasto felicemente sorpreso al punto di decidere l'acquisto. A spingermi a farlo sia gli aggiornamenti che non lasciano niente di intentato (ad esempio, con l'ultimo update, si può importare i dati dall'app ufficiale in modo che entrambe risultino aggiornate) sia la disponibilità dello sviluppatore che, in ultimo, un po' di sano patriottismo perché il developer è italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Io, invece, ho optato per la seconda e sono rimasto felicemente sorpreso al punto di decidere l'acquisto. A spingermi a farlo sia gli aggiornamenti che non lasciano niente di intentato (ad esempio, con l'ultimo update, si può importare i dati dall'app ufficiale in modo che entrambe risultino aggiornate) sia la disponibilità dello sviluppatore che, in ultimo, un po' di sano patriottismo perché il developer è italiano.
Eh io sono indeciso invece :D Opterei per la prima per la grafica come ho detto, che mi piace di più. Come funzionalità credo siano entrambe ottime da quel poco che ho visto come screenshoot. Per il funzionare bene, dai commenti anche qua leggo che funzionano entrambe in modo ottimo quindi alla fine credo sia una questione più di estetica che di funzionalità o altro :)
-
Ciao, ho appena acquistato un mi band pulse. Appena inserito si è aggiornato tramite app. Sto ancora cercando di capire come funzioni, ma mi sembra di capire che questa versione non ha i led a colori, feature che mi interesserebbe.
Se dovessi acquistare una mi band prima generazione coi led a colori, questi funzionerebbero o a causa di aggiornamenti dell'app non andrebbero lo stesso?
Un'altra informazione, il mio z3 compact (sony) non riconosce il mi band per lo smart lock (ho lollipop). Qualcuno sa se è dovuto al cellulare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pesum41
Ciao, ho appena acquistato un mi band pulse. Appena inserito si è aggiornato tramite app. Sto ancora cercando di capire come funzioni, ma mi sembra di capire che questa versione non ha i led a colori, feature che mi interesserebbe.
Se dovessi acquistare una mi band prima generazione coi led a colori, questi funzionerebbero o a causa di aggiornamenti dell'app non andrebbero lo stesso?
Un'altra informazione, il mio z3 compact (sony) non riconosce il mi band per lo smart lock (ho lollipop). Qualcuno sa se è dovuto al cellulare?
Grazie
Ciao: la miband esiste in 3 versioni
miband 1 - led colorati, batteria 41 mAh
miband 1A - led bianchi, batteria 45 mAh
miband 1S - led bianchi, batteria 45mAh, cardiofrequenzimetro da polso
quindi la verisone con cardio non esiste con led colorati
la versione con led colorati, ti confermo, funziona a colori anche con la nuova app.
Ps: possiedo una versione a led colorati e vorrei invece quella con cardio, potremmo scambiarcela. mandami pvt se ti interessa la cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
engiel
Ciao: la miband esiste in 3 versioni
miband 1 - led colorati, batteria 41 mAh
miband 1A - led bianchi, batteria 45 mAh
miband 1S - led bianchi, batteria 45mAh, cardiofrequenzimetro da polso
quindi la verisone con cardio non esiste con led colorati
la versione con led colorati, ti confermo, funziona a colori anche con la nuova app.
Ps: possiedo una versione a led colorati e vorrei invece quella con cardio, potremmo scambiarcela. mandami pvt se ti interessa la cosa
PM inviato, fammi sapere se l'hai ricevuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Io, invece, ho optato per la seconda e sono rimasto felicemente sorpreso al punto di decidere l'acquisto. A spingermi a farlo sia gli aggiornamenti che non lasciano niente di intentato (ad esempio, con l'ultimo update, si può importare i dati dall'app ufficiale in modo che entrambe risultino aggiornate) sia la disponibilità dello sviluppatore che, in ultimo, un po' di sano patriottismo perché il developer è italiano.
Ho comprato la "prima", con grande dispiacere mi sono accorto che tutta la questione riguardante contapassi/sonno non è presente nell'app. E' più incentrata sulle notifiche. Graficamente nulla da dire, mi è piaciuta molto più della seconda. Peccato però che appunto rispetto alla seconda, manca di robe abbastanza basilari. Io sto cercando un'app "completa" senza dovermi guardare i dati su mi fit, e questa per il momento non lo permette. Ho richiesto il rimborso e ho puntato a mi band notify, però leggendo un po' di commenti in molti si lamentano :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Ho comprato la "prima", con grande dispiacere mi sono accorto che tutta la questione riguardante contapassi/sonno non è presente nell'app. E' più incentrata sulle notifiche. Graficamente nulla da dire, mi è piaciuta molto più della seconda. Peccato però che appunto rispetto alla seconda, manca di robe abbastanza basilari. Io sto cercando un'app "completa" senza dovermi guardare i dati su mi fit, e questa per il momento non lo permette. Ho richiesto il rimborso e ho puntato a mi band notify, però leggendo un po' di commenti in molti si lamentano :\
Boh, di problemi non me ne viene in mente uno. Ti conviene provarla, vedi come va e se individui qualche problema contatta via email lo sviluppatore (io l'ho fatto perché non avevo capito come sfruttare una funzione, mi ha risposto spiegandomi passo passo cosa dovevo fare).
Personalmente ho deciso di installare sia l'app ufficiale (in cui ho disattivato tutto, ad eccezione delle tre sveglie), l'ho greenifyzzata (per non farle consumare batteria) che Notify pro (a cui ho affidato la gestione delle notifiche dato che mi permetteva libertà altrimenti impossibile). Per sincronizzare il sonno, apro l'app ufficiale (non perchè si debba fare così ma perché ormai è un'abitudine) tanto poi, alla prima apertura della Notify pro si copia tutti i dati (col risultato che li ho aggiornati su entrambe le app).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DroidME
Boh, di problemi non me ne viene in mente uno. Ti conviene provarla, vedi come va e se individui qualche problema contatta via email lo sviluppatore (io l'ho fatto perché non avevo capito come sfruttare una funzione, mi ha risposto spiegandomi passo passo cosa dovevo fare).
Personalmente ho deciso di installare sia l'app ufficiale (in cui ho disattivato tutto, ad eccezione delle tre sveglie), l'ho greenifyzzata (per non farle consumare batteria) che Notify pro (a cui ho affidato la gestione delle notifiche dato che mi permetteva libertà altrimenti impossibile). Per sincronizzare il sonno, apro l'app ufficiale (non perchè si debba fare così ma perché ormai è un'abitudine) tanto poi, alla prima apertura della Notify pro si copia tutti i dati (col risultato che li ho aggiornati su entrambe le app).
Mmm per il momento le funzioni free mi bastano :)
Una domanda riguardo al sonno. E' normale che è già 2 volte che non mi segna sonno profondo? In pratica 2 notte (questa e una durante la settimana) ho fatto circa 7 ore di sonno leggero, e 0 di sonno profondo. E' l'app (intendo sia quella mi fit che mi notify) che non registrano i dati, o sono io a dormire "male"? :laughing:
Altra cosa, ma se tengo installata mi band notify, devo per forza tenere anche mi Fit? Non ho ancora capito se queste app di terze parti di devono appoggiare per forza a quella ufficiale di xiaomi o no.
Ragazzi ma solo a me non funzionano le versioni mi fit modificate? Quelle in open post, le ho provate entrambe, ma entrambe mi danno problemi a trovare il miband. Cosa che con quella ufficiale non succede. Idee? Ho già spento e riacceso bluetooth, telefono, attaccato al pc la miband per poi staccarla. Nada.
-
Buondi ragazzi.
Oggi mi è arrivata la mi band 1s pulse. Avevo da subito installato mifit dallo store e poi ho visto anche le app di terzi quali mi band notify free che ho subito installato e notato che nella versione pro ci sono i veri vantaggi.
Volevo chiedervi conviene installare entrambe? Cioè quella ufficiale ed anche quella di terzi? Perché mi è parso che avviando quella di terzi, l originale non mi vedesse la band.
Poi leggendo mi sono imbattuto in queste mod.
Quale consigliate in assoluto per avere al meglio notifiche e misurazioni varie?
Grazie
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
-
Mi band notify pro, e mi Fit, e stai tranquillo :)
Non vanno assolutamente in conflitto, almeno a me.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Grazie, quale versione di mi fit? Provato l ultima di ikked ma non associa il dispositivo...esce errore durante il pairing
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
-
Scarica quella che trovi su apk mirror
-
Ok grazie, versione 2.1.1. In cosa differisce dall'altra trovata in italiano qualche pagina dietro sempre 2.1?
Grazie :)
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quella inglese è solitamente sempre più aggiornata.
Per ringraziare c'è Il tasto apposito
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Grazie.
In quella originale ho notato che tra le app per le notifiche non compaiono né gmail né wapp... è normale?
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Grazie, quale versione di mi fit? Provato l ultima di ikked ma non associa il dispositivo...esce errore durante il pairing
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Anche a me purtroppo le app modificate non riescono ad associare il dispositivo :(
-
Ho installato come suggerito quella da apk mirror ma non mi è chiaro perché tra le app selezionabile per le notifiche non compare wapp eppure all'arrivo dei messaggi vibra..che senso ha allora selezionare le app in quell'elenco?
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Ho disattivato le notifiche delle app in tutte e due le applicazioni (mi fit e mi band notify) ma continua a vibrare se arriva un wapp, è normale?
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Ciao a tutti.
Ho letto gran parte dei messaggi e sono sfinito, però una domanda vorrei farla.
Ho la Mi Band 1s (pulse) e a livello di notifiche non mi interessa un granchè (non voglio che vibri di continuo, mi basta che vibri per le telefonate, cosa che con l'app Mi Fit fa tranquillamente; tuttalpiù potrebbe solo accendere i led per le altre notifiche, ma in realtà non sono riuscito a farlo con Mi Notify). Lo uso anche per la sveglia (quella sua, non quella del telefono), che però non funziona ultimamente. Vorrei tanto la sveglia intelligente, ma sembra sia sparita.
Quello che mi interesserebbe ottimizzare è a livello fitness. Uso attualmente Mi Fit e Google Fit, e non sono tanto soddisfatto.
Quando vado a correre non porto con me il telefono, avrei piacere di avere i miei dati registrati (tempi e distanze perlomeno, se non anch il battito cardiaco - ho una pulse dopotutto). Però non funziona benissimo.
Per dire, oggi ho corso 21 minuti, per Mi Fit sono stati 37 (e lo stesso valore ha trasmesso a Google Fit). Senza altre statistiche peraltro.
Come mi conviene muovermi per ottimizzare questi aspetti? Un'altra app per la Mi Band? Un'app di running? (però mi piacerebbe comunque mantenere i dati raccolti in Google Fit - anche perchè facendo arti marziali a volte inserisco manualmente dei dati non potendo ovviamente tenere addosso telefono o braccialetto durante questo tipo di sport)
Grazie mille
-
ho la versione 2.1 di mifit, ma non so perchè stasera non era connesso, è arrivata una chiamata ed il bracciale non ha vibrato. Ma per connetterlo bisogna sempre avviare la sincronizzazione dalla app ogni volta che si stacca e riattacca il bluetooth? non lo fa da solo?
-
Ciao a tutti,
sapete se esistono alternative all'app MI-FIT originale?
Ho un tablet asus che non la riconosce e dal play store mi dice che non è compatibile.
-
Io invece ho un serio problema con Mi Band Tools.
Ho un Mi Band 1S collegato a un Android 5.0.1. Se uso esclusivamente la Mi Fit, non ho alcun problema di disconnessione, se invece installo Mi Band Tools tutto funziona alla grande, finchè in momenti random della giornata, la band non riesce più a collegarsi al telefono. Le ho provate tutte (disattivare e riattivare il bluetooth, chiudere app etc) ma l'unico modo per farla riprendere a funzionare è riavviare il telefono.
Avete qualche consiglio da darmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mentmach
Io invece ho un serio problema con Mi Band Tools.
Ho un Mi Band 1S collegato a un Android 5.0.1. Se uso esclusivamente la Mi Fit, non ho alcun problema di disconnessione, se invece installo Mi Band Tools tutto funziona alla grande, finchè in momenti random della giornata, la band non riesce più a collegarsi al telefono. Le ho provate tutte (disattivare e riattivare il bluetooth, chiudere app etc) ma l'unico modo per farla riprendere a funzionare è riavviare il telefono.
Avete qualche consiglio da darmi?
Ti consiglio di provare a guardare nelle impostazioni del Bluetooth, a me dal Tablet restava segnato il Mi band 1S come accoppiato e non riuscivo più a leggere i dati. Era come se restasse sempre accoppiato. Anche nel tuo caso potrebbe funzionare come soluzione. Nel mio caso però Mi band notify e mi band tools funzionano, mentre MI FIT mi dice che è appunto incompatibile.
-
Cmq devo dire che non so se dipende dalla app ma i valori mi sembrano davvero sballatissimi, sia passi che sonno sembrerebbero davvero misurati a caso...
Sto provando questa ed il sony swr10...e devo dire che sono un pó deluso dallo xiaomi come misurazioni...il sony sembra un pó più veritiero.
Solo mia impressione?
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Secondo voi meglio mi band tools o mi band notify e fitness per completezza?
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Purtroppo ho perso il caricabatterie del Mi Band 1s "pulse" :'(:frustate:
Qualcuno sa dove si può acquistare ad un prezzo decente?
-
Presumo solo su ebay...o se trovi su subito qualcuno che venda la band a prezzo stracciato..
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Secondo voi meglio mi band tools o mi band notify e fitness per completezza?
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Per completezza credo la seconda. Io ho acquistato la prima perchè molto più bella graficamente (parere personale ma trovo la seconda un po' brutta come grafica) e purtroppo tutto il conteggio dei passi e del sonno, non è presente in mi band tools. E' incentrata sulle notifiche e ha una sezione dedicata al cardiofrequenzimetro, ma niente di più, motivo per cui ho chiesto subito il rimborso.
La seconda invece, mostra comunque tutti i dati sui passi, sul sonno, sul battito cardiaco e permette di gestire le notifiche. Insomma è più completa, infatti si può utilizzare standalone senza l'app mi fit. Mi band tools invece se ti interessano passi e sonno, devi tenere per forza installata l'app mifit.
Io giusto in sti giorni sto pensando a quale comprare. Mi band tools ho visto che è fuori da circa 1 annetto, e il fatto che nel giro di un anno non abbia integrato i grafici/dati sui passi e sul sonno, non mi invoglia a comprarla. Mi band notify & fitness d'altra parte, non mi invoglia a comprarla per la grafica, ma considerando che è più completa, ci sto facendo seriamente un pensiero. Quella ufficiale xiaomi è imbarazzante in confronto a ste 2 comunque.
-
Esaudtivo e gentilissimo ;)
Quindi la prima anche a livello di notifiche non ha nulla di più rispestto alla seconda? In tal caso opterei per la seconda anche se graficamente bruttina. L importante è che dato per assodato che sia più completa su tutto il resto, abbia la possibilità di agire sulle notifiche come con la mi band tools.
In effetti mi fit base è scarnissima. ;)
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sality74
Esaudtivo e gentilissimo ;)
Quindi la prima anche a livello di notifiche non ha nulla di più rispestto alla seconda? In tal caso opterei per la seconda anche se graficamente bruttina. L importante è che dato per assodato che sia più completa su tutto il resto, abbia la possibilità di agire sulle notifiche come con la mi band tools.
In effetti mi fit base è scarnissima. ;)
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Purtroppo non l'ho provata molto dato che vedendo solo le notifiche ci son rimasto male e ho chiesto subito il rimborso :D
Puoi o leggere la descrizione sul play store, oppure comprarla e provarla. Puoi chiedere il rimborso senza problemi ENTRO le due ore dall'acquisto. Così la provi con mano e vedi quale preferisci :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Per completezza credo la seconda. Io ho acquistato la prima perchè molto più bella graficamente (parere personale ma trovo la seconda un po' brutta come grafica) e purtroppo tutto il conteggio dei passi e del sonno, non è presente in mi band tools. E' incentrata sulle notifiche e ha una sezione dedicata al cardiofrequenzimetro, ma niente di più, motivo per cui ho chiesto subito il rimborso.
La seconda invece, mostra comunque tutti i dati sui passi, sul sonno, sul battito cardiaco e permette di gestire le notifiche. Insomma è più completa, infatti si può utilizzare standalone senza l'app mi fit. Mi band tools invece se ti interessano passi e sonno, devi tenere per forza installata l'app mifit.
Io giusto in sti giorni sto pensando a quale comprare. Mi band tools ho visto che è fuori da circa 1 annetto, e il fatto che nel giro di un anno non abbia integrato i grafici/dati sui passi e sul sonno, non mi invoglia a comprarla. Mi band notify & fitness d'altra parte, non mi invoglia a comprarla per la grafica, ma considerando che è più completa, ci sto facendo seriamente un pensiero. Quella ufficiale xiaomi è imbarazzante in confronto a ste 2 comunque.
La versione di Mifit sullo store cinese è più aggiornata e completa rispetto a quella del google store. Ha il rilevamento cardiaco, ma solo per quanto riguardo la corsa..
A mio avviso è meglio mi band notify & fitness, però dipende dalla versione della mi band, siccome mi band tools permette di cambiare il colore dei LED di notifica!
-
Quote:
Originariamente inviato da
VILLO88
La versione di Mifit sullo store cinese è più aggiornata e completa rispetto a quella del google store. Ha il rilevamento cardiaco, ma solo per quanto riguardo la corsa..
A mio avviso è meglio mi band notify & fitness, però dipende dalla versione della mi band, siccome mi band tools permette di cambiare il colore dei LED di notifica!
E' la stessa che si trova su apk mirror? Perchè se lo è, allora passo comunque :laughing: Dato che nelle ultimissime versioni prese da apkmirror non c'è il supporto a google fit (mentre in quella del playstore attuale c'è O_O) e a me la gestione delle attività come appunto la corsa, è sempre crashata. Registra ma se clicco sul pulsante per vedere gli allenamenti fatti, mi crasha. Quindi non son manco sicuro che li registri.
Comunque mi appresto a comprare mi band notify, speriamo che sia un buon acquisto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
E' la stessa che si trova su apk mirror? Perchè se lo è, allora passo comunque :laughing: Dato che nelle ultimissime versioni prese da apkmirror non c'è il supporto a google fit (mentre in quella del playstore attuale c'è O_O) e a me la gestione delle attività come appunto la corsa, è sempre crashata. Registra ma se clicco sul pulsante per vedere gli allenamenti fatti, mi crasha. Quindi non son manco sicuro che li registri.
Comunque mi appresto a comprare mi band notify, speriamo che sia un buon acquisto :)
E' la versione del mi store, avendo un telefono xiaomi ho deciso d'installare l'apk dello store, anche se è tutto in cinese e m'è arrivato appunto l'aggiornamento..
L'app però è identica e praticamente tutta in inglese.
Mi band notify è ottimo! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
VILLO88
E' la versione del mi store, avendo un telefono xiaomi ho deciso d'installare l'apk dello store, anche se è tutto in cinese e m'è arrivato appunto l'aggiornamento..
L'app però è identica e praticamente tutta in inglese.
Mi band notify è ottimo! :D
Io anche ho uno Xiaomi, e quindi potrebbe essere una soluzione. Però immagino non abbia l'integrazione con Google Fit, che a me in realtà servirebbe.
A me non interessano tanto le notifiche, però una buona funzione Running sicuramente sì. Altrimenti è un po' inutile.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Io anche ho uno Xiaomi, e quindi potrebbe essere una soluzione. Però immagino non abbia l'integrazione con Google Fit, che a me in realtà servirebbe.
A me non interessano tanto le notifiche, però una buona funzione Running sicuramente sì. Altrimenti è un po' inutile.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Ora che mi ci fai pensare, non mi sembra che sia intergrato con google anche perché non è possibile, visto che ufficialmente Xiaomi non vende in Europa. Mi band notify & fitness è ottimo per l'utilizzo, l'ho provato, ed ognitanto sbarella nel battito cardiaco (può darsi che su 200 rilevazioni, un paio segnate sono 0. Allo stesso modo, se t'alzi di colpo segna 200, forse per lo sbalzo di pressione) . Buona la possibilità di farlo vibrare se il battito supera o scende un certo livello e di scegliere ogni quanto deve rilevare il battito. Le rilevazioni ogni secondo incidono parecchio sulla batteria, ma nulla d'allarmante.. (se non vuoi caricarlo spesso, ti consiglio di tenerlo solo per la corsa)
C'è da dire che facendo partire endomondo, ed associandolo, il risultato è abbastanza discreto, considerando quel che costa..
(Purtroppo non ha memoria il mi band quindi devi avere dietro il telefono col bluetooth attivo e l'app almeno in background)
Mi fit ufficale te la consiglio come lo store, (chissà che magari, gironzolando qualcosa di decente si trovi) soprattutto perché gli aggiornamenti firmware arrivano prima..
-
Oggi sono andato a correre e visto che ho acquistato Notify ho deciso di tener traccia dell'attività, con tanto di contatore del battito. Qualche valore insolito me l'ha segnato (tipo 260 battiti :-!), per il resto credo sia "giusto" anche se non saprei dare una valutazione sulla precisione dato che è il primo dispositivo che ho con queste funzionalità. Per il resto alcune funzionalità pro non gli ho dato attenzioni, altre invece sì. L'ho comprata soprattutto perchè mi dava fastidio vedere scritte PRO ovunque roftl Se solo migliorasse graficamente :(
-
Si diciamo che graficamente non è sta meraviglia
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
-
Comprato Mi Band Notify and Fitness PRO, mezza delusione.
Rilevamento dell'attività fisica sono con Bluetooth acceso e telefono a portata di mano.
Oppure mi sfugge qualcosa?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Buonasera,
Ho da gennaio la mi band 1A a LED bianchi, con la versione mi fit del Google play 1.8.441 e funzionando bene ho deciso di non aggiornare.
Ho ordinato un altro mi band per un altro telefono, potrei far installare anche lì la stessa versione dell'app scaricandola tipo da apk mirror o simili? Potrebbero esserci problemi? Perché sul Google play c'è solo la 2.0 e so con il mi band a LED bianchi non funziona.
Grazie.
Inviato dal mio RAINBOW 4G utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi ho aggiornato all'ultima versione che c'è sul playstore ma dp questo aggiornamento sono 3 giorni che non mi prende il sonno e i passi... Mi sapreste dire dove trovare una versione precedente dell app che sia funzionante al 100% ? Grazje
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App