Subacqueo no, è solo resistente all' acqua, spruzzi, doccia.. Non certo sott'acqua o per nuotare..
Sent by Mi5 64Gb
Visualizzazione stampabile
Ok grazie. Allora si è danneggiato. Sapete se il mi band 2 è subacqueo?
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
No, non è subacquea nemmeno quella, ha la stessa certificazione del 1S.
Ciao, Mario
Non si può recuperare in alcun modo? Non scaldando il miband col phon...
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
Quando succede con i telefoni, dicono di sommergerli col riso per qualche ora e sperare.
Nell'acqua di mare c'è il sale, il sale è un conduttore, se mettete la Mi band nel riso va via l'acqua e rimane il sale.
Lavaggio in acqua distillata, meglio ancora se in vasca ad ultrasuoni. Forse così si riprende.
La ricarica è lenta, anche a me ricaricarla dal circa il 20% richiede un 2-3 orette attaccato al pc. Infatti la carico quando so che devo usare il pc per evitare di tenerlo attaccato solo per la miband. Non vorrei dire una cavolata, ma l'altra volta se non sbaglio, mi pare di aver visto i led accesi anche a computer spento, quindi magari la carica gli arriva comunque. La cosa positiva comunque è che con una carica, ci campi davvero tanto quindi si tratta di una cosa sporadica dover lasciare il pc acceso per ricaricarla nel tuo caso.
Per la questione dispositivo sicuro, non ricordo che raggio di "sblocco" ha, però direi che lamentarsi perché il telefono è sbloccato nella tasca destra e la band sul braccio sinistro è eccessivo :lol: Sei comunque ad una distanza inferiore all'un metro. Non so se esiste un'app che permetta di gestire il range di sblocco, prova a guardare in giro magari trovi qualcosa, se no suggeriscila come opzione ad app come nofity fitness o mi band tools, magari si può fare.
Io devo dire che usandola "liscia", la batteria dura il giusto, verso il mese di utilizzo. L'ho ricaricata 15 giorni fa e sto al 48%, quindi circa il 3.46% di consumo quotidiano. Con le notifiche/vibrazione invece ho notato che la vita della batteria viene accorciata parecchio. Nei post precedenti avevo fatto presente il problema del drop del 50% in 7 giorni. Ho provato così a disinstallare notify fitness e quindi restare senza notifiche, e confrontando i consumi, senza notifiche faccio sul 3.5% di consumo, con, sul 7%. Insomma il doppio. La vibrazione pesa moltissimo a quanto pare :(
Devo vedere se con notify fitness riesco ad impostare le notifiche solo coi led oppure no.
Sono sempre appena 45 mah, è normale la cosa che pesi di più sia la vibrazione. Più frequentemente arrivano meno dura, dunque magari puoi usarle ma mettendo un numero limitato di applicazioni (a me dura circa 18 giorni, uso wa sms e fb messenger). Riguardo al pc, se è un fisso necessariamente l'alimentazione delle porte usb rimane attiva anche a pc spento, a meno che non sia un pc molto vecchio dunque non c'è bisogno che lo accendi
Ciao,
evidentemente mi sono espresso male. La mia "critica" era rivolta più che altro ad Android, perché quel funzionamento probabilmente lo ha con tutti i dispositivi bluetooth.
Fino ad ora avevo usato come dispositivo sicuro un tag NFC e quello funziona a pochi centimetri se non addirittura millimetri, e mi ero abituato così !!!
Ciao, Mario
Sinceramente mi sento di dissentire. Dal lato pratico io lo ho da dicembre, l'ho sempre caricato con i caricabatterie del telefono e la batteria continua a darmi la soddisfazione di oltre un mese di autonomia (uso solo la sveglia intelligente) ricaricandosi in 20 minuti. Dal punto di vista tecnico la carica, prima di arrivare alla batteria, passa per un circuito integrato che gestisce l' intensità di corrente in ingresso e la adatta alla particolare applicazione. Succede su tutti i dispositivi. Secondo la tua logica, se non avessi un PC, non potrei ricaricare il mi band... non ti suona strano :smoke:? oppure con il caricabatterie del mio mi4c non potrei ricaricare un vecchio smartphone :angry:. Comunque ognuno fa quello che meglio crede! :)