Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Ciao a tutti,
da poco più di un mese, posseggo una Xiaomi Mi Band 1S Pulse, e l'ho associata allo smartphone.
Stamattina mi è arrivata la Xiaomi Mi Band 2. Per i primi tempi vorrei usarle tutte e 2, tanto per farmi un'idea delle differenze nel conteggio dei passi e misurazione del sonno, per poi, più avanti, usare solo la 2 e rivendere o regalare a qualche parente la 1S.
Vorrei fare così:
- togliere dallo smartphone l'associazione alla 1S
- associare la 1S con il tablet
- associare la 2 con lo smartphone
Secondo voi è fattibile la cosa o ci sono delle controindicazioni? Rischio di perdere qualche dato relativo ai sonni o ai passi già memorizzati facendo queste operazioni?
Grazie in anticipo, Mario
Quote:
Originariamente inviato da
ThePivol
Per associare e riassociare non ci sono problemi..basta andare nelle impostazioni dell'app. No penso che tu perda dati perché sono salvati sul tuo account mi, dovresti ritrovare i dati sul tablet quando effettui il log in.
Send from my Redmi Note 3 Pro
Scrivo qui la mia esperienza, casomai dovesse servire ad altri.
Allora, ho associato la 1S al tablet e l'ho dissociata dallo smartphone, e fin qui tutto ok.
Poi ho provato ad associare la 2 allo smartphone, ma non mi permetteva di farlo. Da quel che ho capito, un utente Xiaomi può avere associata una sola Mi Band. Per fare quello che avrei voluto fare io, avrei dovuto creare un altro utente Xiaomi da associare alla 1S o alla 2. Poi, magari ho capito male io ....
Alla fine, quindi ho rinunciato ad usarle tutte e 2 insieme, e sono passato dalla 1S alla 2.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegolas
Ho lo stesso problema.
ho regalato la mi band 2 a mia sorella che ha un nexus 5 con android 6.0.1. Installo l'app, entro con l'account, faccio per collegare la mi band 2 e niente, cerca a vuoto. Il bluetooth del telefono però vede il braccialetto senza problemi.
ho provato allora a installarla sul mio telefono, un nexus 4 con android 5.1.1 e funziona tutto senza il minimo problema, il telefono si collega con il mi band 2 e tutto funziona.
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie
Ciao,
ho appena accoppiato la Mi Band 2 con il mio smartphone. Ho anche io un Nexus 5, aggiornato agli ultimi aggiornamenti di sicurezza di agosto e completamente stock.
L'accoppiamento l'ha fatto senza problemi ma, stranamente, non la vedeva tra i dispositivi bluetooth. E' bastato disattivare e riattivare il bluetooth per risolvere.
Quello che succede a te, mi era invece successo con la 1S. Io avevo risolto così:
- cancellato i dati dell'app Xiaomi, sia cache che dati
- disinstallato e reinstallato l'app
- riavviato il Nexus
- accoppiato la mi band 1S col Nexus
Ciao, Mario
-
Salve, capita anche a voi che se scorre acqua sul tastino la band inizia a mostrare tutte le informazioni come se lo premessi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Sì, ci ho fatto caso pure io stamattina mentre facevo la doccia.
Ciao, Mario
-
una cosa è certa...
io non sono pienamente soddisfatto.
mi è arrivata un mese fa e per ora sono deluso da due cose:
punto primo la durata della batteria che personalmente non si scosta dai 10 giorni... un po' pochini. me ne aspettavo almeno 25.
e credetemi che non la uso tanto...
proverò a rimuovere anche il sensore che accende il display ogni volta che alzo il braccio.
la seconda cosa è la sua forma sulla parte inferiore (quella a contatto con la pelle).
la notte mi provoca vari segni anche se la tengo molto libera e non stretta. è proprio la forma rialzata... e la mi band 1s in questo era MOLTO più comoda.
per il resto perfetta, ma queste due cose un po' mi infastidiscono
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Confermo anche io la presenza di segni sul braccio con la 2, specialmente di notte. La 1 che avevo prima allacciata allo stesso modo era praticamente inavvertibile. Probabilmente per facilitare la lettura del sensore cardio è stata pensata così credo.
Invece per quanto riguarda la batteria la durata è comparabile alla prima versione, forse qualche giorno in meno ma poca roba, sempre intorno al mese credo (stesso uso, stesse notifiche).
-
mi sembra strano..
la 2 avendo già solo il display deve durare meno..
la mi band 1s mi durava 45 giorni... questa dai 7 ai 10... mi sembra davvero strano.
non è che mi è arrivata strana? già solo vi dico che dopo il secondo ciclo sembrava migliorare.. vediamo il terzo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
cioè raga... secondo voi è normale? o.o
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...be3b1a7148.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Tutto dipende dall'uso che ne fai, da quali notifiche hai attivato e dai falsi positivi della Mi Band, quindi anche da quante volte si accende il display.
Tanto per farti un esempio, come detto in altri post, quando fai la doccia, il display si accende "a vuoto". Probabilmente qualche goccia d'acqua, se cade nel punto giusto, lo fa accendere.
Bene, ieri ho guardato la % di carica prima di iniziare a fare la doccia ed era a 69. A fine doccia era a 65.
Quindi, nel mii caso, se dovessi fare 3 docce al giorno, calerebbe del 12% solo per quello !!!
P.S. Probabilmente la stessa cosa succede quando ti lavi le mani.
Ciao, Mario
-
La mia ha un consumo normale, la spoglio quando faccio la doccia, dopo 9 giorni dalla ricarica sono a 67%
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Tutto dipende dall'uso che ne fai, da quali notifiche hai attivato e dai falsi positivi della Mi Band, quindi anche da quante volte si accende il display.
Tanto per farti un esempio, come detto in altri post, quando fai la doccia, il display si accende "a vuoto". Probabilmente qualche goccia d'acqua, se cade nel punto giusto, lo fa accendere.
Bene, ieri ho guardato la % di carica prima di iniziare a fare la doccia ed era a 69. A fine doccia era a 65.
Quindi, nel mii caso, se dovessi fare 3 docce al giorno, calerebbe del 12% solo per quello !!!
P.S. Probabilmente la stessa cosa succede quando ti lavi le mani.
Ciao, Mario
proverò a farci attenzione quando lavo mani e la toglierò durante il mare, la doccia etc.
Perché per il resto vi assicuro che ho attiva solo la vibrazione per le chiamate lol
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Ci ho guardato adesso: ricaricata 5 giorni fa', l'ho indossata intorno a mezzogiorno e da allora non l'ho mai tolta.
Adesso la batteria è al 48%.
Un'altra cosa che mi viene in mente, che potrebbero consumare batteria, sono le app che usi. Se per esempio oltre a quella ufficiale ne usi altre, e magari c'è un bug per cui viene interrogata spesso la Mi Band, questo consumerebbe batteria.
Nel mio caso poi, magari incide anche il fatto di usare la mi band come "dispositivo sicuro" per lo sblocco dello smartphone.
Come vedi, le variabili in gioco sono parecchie.
Ciao, Mario
-
Ragazzi io non capisco perché vi dura così poco,io ho tolto l assistente del sonno e la visualizzazione dell ora alzando il braccio,ho le notifiche per chiamate,mail,sms,whatup e google+ e questo è il mio consumo abituale,perdo un punto di percentuale al giorno più o meno:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Aw88U.jpg
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
non lo so appunto... stiamo valutando
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Ci ho guardato adesso: ricaricata 5 giorni fa', l'ho indossata intorno a mezzogiorno e da allora non l'ho mai tolta.
Adesso la batteria è al 48%.
Un'altra cosa che mi viene in mente, che potrebbero consumare batteria, sono le app che usi. Se per esempio oltre a quella ufficiale ne usi altre, e magari c'è un bug per cui viene interrogata spesso la Mi Band, questo consumerebbe batteria.
Nel mio caso poi, magari incide anche il fatto di usare la mi band come "dispositivo sicuro" per lo sblocco dello smartphone.
Come vedi, le variabili in gioco sono parecchie.
Ciao, Mario
Assolutamente nessuna altra applicazione.
ripeto, il mio uso è lo stesso che avevo con la mi band 1s e quella mi durava almeno 40 giorni.. figurati.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Hai l app Mi fit del playstore??
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Hai l app Mi fit del playstore??
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando
Androidiani App
apk mirror
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quindi la 2.1.8,mmmmh....immagino che la carichi da pc giusto??io uso la porta usb2.0 evito le 3.0 per una fissa mia,di solito la carico al 20% e faccio sempre carica completa al 100%....altro non saprei cosa posso essere!!
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Quindi la 2.1.8,mmmmh....immagino che la carichi da pc giusto??io uso la porta usb2.0 evito le 3.0 per una fissa mia,di solito la carico al 20% e faccio sempre carica completa al 100%....altro non saprei cosa posso essere!!
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando
Androidiani App
esattamente..
bho. io non vorrei che sia fallata..
solo questo è la mia paura...
anche perché è troppo strano
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Ragazzi io non capisco perché vi dura così poco,io ho tolto l assistente del sonno
Io invece lo tengo attivo, perché è uno dei motivi per cui l'ho presa.
Ho disattivato da sempre la visualizzazione dell'ora alzando il braccio, ho impostato come obiettivo giornaliero 5000 passi, come notifiche, ho attivato solo quella delle chiamate e nient'altro. Tra l'altro, da quando ho la Mi Band 2, circa 1 settimana, non ho ricevuto nemmeno una chiamata
P.S. Per quanto mi riguarda, a me interessa che la carica duri almeno una settimana, in modo da poterla ricaricare alla domenica quando sono a casa, senza dovermi portare in giro il suo cavetto.
Ciao, Mario
-
Miglior app di terze parti per la mi band 2?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Miglior app di terze parti per la mi band 2?
Grazie
Ce ne sono un po, che uso ne fai? Cosa ti serve principalmente? La sua non va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Miglior app di terze parti per la mi band 2?
Grazie
Notify e fitness
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Anche io uso miband notify e fitness (versione a pagamento) app ben fatta e in continuo aggirnamento e miglioramento.
Inviato dal mio SM-T310 usando Androidiani App
-
Notify e fitness è un po' incasinata... Lenta anche nel prospettare i dati dei grafici.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti,
stamattina mi sono arrivati l'aggiornamento dell'app e quello del firmware, ma non ho trovato da nessuna parte un changelog con le "modifiche effettive".
Ciao, Mario
-
Signori, ho caricato la Mi band 2 e ho spento il bluetooth del telefono. Durata della batteria 3 giorni... senza notifiche e senza rilevazioni. Comprata in cina da mia sorella in un xiami store uffciale... cosa posso fare per risolvere secondo voi? così è praticamente inutilizzabile.
Marco
-
Eccomi qualcuno aveva bisogno di notizie sulla sma band, se ne ha ancora bisogno la mia email è rveronico@gmail.com
Almeno non andiamo ot qui
-
Salve. A voi i passi li conta esatti? A me risultano sballatissimi. E poi altra cosa, come si resetta? Grazie
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Io sono sempre andato in fiducia ...
Da qualche parte avevo letto che consigliavano di modificare la propria altezza nelle impostazioni, alzandola o abbassandola fino a quando il conteggio non è come ti aspetti.
Ciao, Mario
-
Ok grazie mille
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
-
Ragazzi ma come mai non si trovano i braccialetti originali di ricambio in giro??Ne ho presi alcuni su Aliexpress a parte che sono duri e non morbidi come l originale ma se ne sono già rotti due.....cinesate....
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando Androidiani App
-
Chi mi da una mano? Avevo anche la miband 1 che mi notificata con vibrazione e led il raggiungimento dell obiettivo ma la 2 non mi notifica. È normale o devi fare qualche settaggio che non trovo? Grazie
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Lo fa anche a me ... più o meno ... per caso avevi cambiato l'obiettivo?
Ti spiego:
- quando ho preso la MiBand 1 S, l'obiettivo preimpostato era 8.000 passi
- io l'avevo portato a 5.000 passi e, al loro raggiungimento, vibrava correttamente
- poi ho preso la MiBand 2, e l'obiettivo era sempre 5.000 passi ma, al raggiungimento del 5.000 passi, non succedeva niente
- un giorno ho camminato un po' di più e mi sono accorto che, al raggiungimento degli 8.000 passi, si è messa a vibrare ed è uscita sul display la relativa icona
Ciao, Mario
-
ragazzi a me dopo gli ultimi aggiornamenti non rimane piu connesso e non aggiorna il firmware !!!! ho un note 3 pro ! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
adrenalik
Chi mi da una mano? Avevo anche la miband 1 che mi notificata con vibrazione e led il raggiungimento dell obiettivo ma la 2 non mi notifica. È normale o devi fare qualche settaggio che non trovo? Grazie
Inviato dal mio H60-L12 usando
Androidiani App
Dall app Mifit:Riproduci,altro,notifiche sull obbiettivo,attivalo.
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando Androidiani App
-
Grazie roberto207 ! Perfetto
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, ho qualche problema con l'Heart monitor che se provo a lanciare manualmente dalla band NON funziona mai e mi da la x sul cuore.
Se provo a lanciarlo dalla App Mi Fit ogni tanto va e spesso anche li da errore ... anche a qualcuno di voi capita? come avete risolto o consigli per risolvere questo problema?.
Con il "vecchio" Mi Band 1S non avevo problemi.
grazie a tutti anticipatamente
Alessandro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Squalex
Salve a tutti, ho qualche problema con l'Heart monitor che se provo a lanciare manualmente dalla band NON funziona mai e mi da la x sul cuore.
Se provo a lanciarlo dalla App Mi Fit ogni tanto va e spesso anche li da errore ... anche a qualcuno di voi capita? come avete risolto o consigli per risolvere questo problema?.
Con il "vecchio" Mi Band 1S non avevo problemi.
grazie a tutti anticipatamente
Alessandro
Allaccialo stretto e resta fermo durante la misurazione,poi se usi creme sulla pelle allora non funziona....comunque devi allacciarlo abbastanza stretto!!
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roberto207
Allaccialo stretto e resta fermo durante la misurazione,poi se usi creme sulla pelle allora non funziona....comunque devi allacciarlo abbastanza stretto!!
Inviato dal mio Samsung S7 Edge usando
Androidiani App
Avendo anche un Mi Band 1S ti posso garantire di tenerlo stretto a sufficioenza... ho provato su entrambi i polsi ma il difetto persiste cosa che, in parallelo ...con la "veccia 1S" non mi avviene e mi misura in continuazione senza problemi... bho non so proprio che altro fare
-
Non ricordo dove, avevo letto che, oltre ad avere il braccialetto stretto, dovresti tenere il braccio immobile dall'inizio alla fine della misurazione.
A me, facendo così, non ha mai dato problemi. L'unica volta che mi ha dato errore, è stato appunto perché, mentre facevo la misurazione, mi hanno chiamato e mi sono girato per vedere chi fosse.
Ciao, Mario