@erghetto
Non c'è bisogno che tieni il bt acceso per collegare smartphone e mi band. Alla successiva sincronizzazione tutti i dati (compreso il sonno) verranno scaricati sullo smartphone.
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
@erghetto
Non c'è bisogno che tieni il bt acceso per collegare smartphone e mi band. Alla successiva sincronizzazione tutti i dati (compreso il sonno) verranno scaricati sullo smartphone.
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
A proposito di questo... Qualcuno sa qual é il limite massimo d'immagazzimento dati della band, prima dell'... "autodistruzione" (scherzo :D) ? A me é capitato di non sincronizzarlo per 8 giorni, ma ha tenuto in memoria e trasferito tutto alle app (MiFit+Notify&Fitness) senza alcun problema, a parte che ci ha messo più tempo nel passaggio dati.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
@zedbest
Davvero 8 giorni? 😯
Io avevo sentito sui 2 giorni e infatti la sincronizzo quasi una volta al giorno... a saperlo prima che tiene in memoria una settimana.
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Sí, Saverio. Sappiamo che almeno 8 giorni li tiene. Ti dirò di più: ho regalato un mese fa una Mi Band a mio suocero che, avendo un vecchio Nokia, ne usa le funzioni senza sincronizzazione alcuna (l'ho sincronizzata io la prima volta per settargli orologio e info da visualizzare). Beh... a tutt'oggi l'orologio, benché non sincronizzato, é ancora in perfetto orario. La prossima volta glielo voglio sincronizzare, per vedere se ha ancora in memoria tutta la mole di dati di oltre un mese, e quanto ci metterà per il trasferimento (secondo me almeno 10 minuti! :D).
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
Entrato ed uscito dalla piscina ed addio. La batteria dura 10 minuti.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Condivido con chi dice che non c'è bisogno di tenerlo sincronizzato :)
Bisognerebbe vedere la piscina quanto è profonda, quanto tempo ci sei stato e ovviamente, di che tipo è la certificazione ip67 ovvero, a quanti metri di profondità e per quanto tempo può andare il miBand2?
Questo non lo so perchè non ho mai sperimentato per ora. Prova a metterlo nel riso e vedi se magari fa condensa sotto il display all'interno ma, mi mare molto strano...
C'è ovviamente (da come ho letto in giro) una buona parte di miBand2 "difettosi" al quale entra l'acqua anche solo facendo la doccia o lavandosi le mani...
PS. la mia situazione batteria e questa dopo la terza ricarica completa:
Allegato 156236
Soddisfatto della durata! :)
PPS. a qualcuno capita che quando si disconnette il miBand dal cellulare, non si connette più? A me capita tutte le volte e sono costretto a riavviare il mio note3 ogni volta per far connettere la miBand uffff
Guarda.. sono un pivello di questa mi band, quindi non so quanto possa essere utile xD
Intanto grazie a te e a @saverioanelli per le veloci risposte.
Per quanto riguarda il tuo note 3, se non sbaglio nella app notify & fitness (che ho provato per poco, per poi decidere di usare solo mi fit per iniziare), era menzionato qualcosa proprio riguardo il note 3.
Non ricordo se ne ho letto all'interno delle Faq, o nel changelog stesso dall'app, comunque è per dire che probabilmente il problema da te esposto è cosa nota.. magari prova a scaricare quella app giusto per vedere se trovi qualche info in più..
Uso tools & miband e non notify & Fitness :)
Comunque per me non è un problema se capita ogni tanto, era giusto per capire :)
Tanto penso che presto prendere il noteFE e quindi non ci sarà problema :)
Successo proprio ieri per la prima volta...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
La.piscinetta da prato della bambina. 40 cm di acqua. Ad ogni modo si accende, si ricarica ma poi dura 10 minuti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Mettilo 24 ore nel riso.... Oppure se le hai, le bustine assorbi umidità..
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Io della batteria sono invece strabiliato. Utilizzando il Bluetooth solo ogni 4/5 giorni per scaricare i dati sull'app, sinceramente non mi ricordo quando é stata l'ultima volta che ho caricato la band. Di sicuro é passato più di un mese e ho ancora il 53%. Incredibile.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
In una eventuale mi band 3 serve assolutamente un display più luminoso al sole e magari con sensore di luminosità per non accecare di notte
Proverò! Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Eccerto!
Siamo passati a più di un mese per la miband 1 e 1s per poi passare a meno di un mese per il miband 2, che è scusato perchè ha il display. Ora se ci mettono il display più luminoso e il sensore di luminosità, di sicuro si potrà dire addio alla mitica durata che solo miband riesce a dare... poi vi aggiungiamo il microfono, un display più grande e via! mezza giornata di autonomia e tutto poi a lamentarsi roftl
secondo me basterebbe mettere un microdisplay ePaper retroilluminato (come il famosissimo pebble time)
L'autonomia non è tutto... personalmente fregacassi se dura 30 giorni (cosa che il mio con uso intenso non fa, siamo sui 12-13 circa) ma poi all'aperto anche senza un sole straordinario non vedo una cippa...
E-ink retroilluminato non mi piace, anche se sarebbe una soluzione. E comunque un sensore come quello che dico io fa si sia che sia più luminoso all'aperto che meno luminoso di notte (a volte mi sveglio e se guardo l'ora mi da fastidio) quindi i consumi si compenserebbero. Anche perché per il più del tempo sta spento.
Io vorrei un timer o un cronometro... In palestra sarebbe perfetto
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Secondo me, timer e cronometro si potrebbero implementare via software anche su questa Mi Band, un po' come l'orologio. Anch'io sarei dell'idea di non snaturare la nuova Mi Band con qualsiasi cosa ne compromettesse l'autonomia, che é il punto forte che la distingue dalle altre; finirebbe per somigliare ad altri prodotti, cadendo magari nell'anonimato. È vero che sotto il sole non si vede, ma é vero anche che é sufficiente mettere la mano a coppa facendo ombra sul display per ovviare.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
Il punto è che con quello che "vorrei" io la comprometti pochissimo la batteria, i tempi a luminosità maggiore sono compensati dai tempi a luminosità minore (pensate a un cellulare, se mettete la luminosità fissa al 50% non consuma meno di se lo mettete in automatico, (anzi, se siete spesso in interni consumate troppo) e un sensore non credo comporti chissà che tipo di consumi. E se invece di 20 giorni ne durasse 19 non credo che si potrebbe parlare di snaturamento del prodotto.
Non ho mica chiesto un display a colori lcd da 2 pollici ;)
Ps: tra l'altro, se la cosa viene fatta come si deve non ci vuole niente a mettere un' opzione nell'app per disattivare il sensore di luminosità e settare quest' ultima al minimo
Ragazzi vi chiedo un aiuto... Ho preso da poco il mi band 2... Lo connetto al Bluetooth, ok. Con l'applicazione Droid health lo trova e si connette (ma poi ogni tanto si disconnette quando pare a lui) e TUTTE le altre applicazioni non riescono a trovarlo, nemmeno mettendo il MAC (inclusa l'applicazione per il fix...). Non so più che fare... Sapete aiutarmi?? Grazie!!
Da ciò che hai scritto pare che tu abbia dato la precedenza a Droid Health anziché all'app ufficiale MI Fit. Ecco, io inizierei da capo, solo con Mi Fit, anche perché al primo avvio dovrà installarti quasi sicuramente un aggiornamento firmware risolutivo di eventuali bug e incompatibilità. Non collegare il Bluetooth a priori: lascia che sia MiFit ad informarti come e quando accoppiare la Band.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
Per scollegamento dal telefono intendi che l'hai proprio disaccoppiata, o hai solo spento il Bluetooth? Perché bisogna che riparti proprio da zero tramite MiFit, senza che il telefono abbia traccia prematura del dispositivo.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ciao a tutti qualcuno a provato ad attivare la funzione rispondi con tasto ?? con notify
Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza, e spero in un aiuto.
Arrivato due giorni fa da gearbest, dopo averlo caricato ho provveduto a sincronizzarlo e aggiornato con mi fit.
Tutto perfetto, ha funzionato benissimo un giorno intero, arrivo a mezzanotte e iniziano i problemi, non si connette più e segna l'orario sbagliato.
Oggi non lo schermo rimane nero, non viene riconosciuto ne visto dal Bluetooth. Ho provato tutte le guide possibili ma sembrava morto.
Dopo un oretta è ripartito, faccio accoppiamento con mi fit 10 minuti e poi non funziona nuovamente.
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 usando Androidiani App
Provare l'accoppiamento su un altro telefono? Giusto per scongiurare l'eventualità di un'incompatibilità del tuo telefono con la band…
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
curiosità: a voi la Miband 2 viene vista tra i dispositivi Bluetooth?
Io ho come smartphone uno Huawei P10 Lite (Android 7.0), la MiBand funziona e fa tutto quello che deve fare, come app uso solo MiFit.
Oggi volevo configurarla come "Dispositivo sicuro" per lo sblocco dello smartphone ma, quando vado nella visualizzazione dei dispositivi bluetooth, con c'è traccia della MiBand !!!
Qualche idea?
Grazie in anticipo, Mario
Salve a tutti,
spero di non essere OT.
Ho acquistato il miband 2 da 3 giorni, ho riscontrato un problema graduale relativo al monitor.
Dalla sera del primo giorno( inizialmente non erano presenti), sono apparse alcune linee nere sul display, molto sottili, come se fossero linee di pixel mancanti, che stanno aumento con il passare dei giorni.
Credete sia relativo alla carica, firmware o display difettoso?
Grazie mille
Detta così, sembra proprio il display difettoso.
Hai fatto caso se il problema si presenta solo in determinate condizioni di luce?
Ciao, Mario
A che percentuale di batteria residua conviene non scendere per non compromettere la batteria?
Alle prime 2-3 cariche io non andrei sotto il 15% perché magari deve ancora stabilizzarsi, dopo puoi scendere ancora un po' ma sinceramente io personalmente non scendo dal 10%...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Pare che il 04/07 esca mifit 3.0
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Magari uscirà la MiBand 3…
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk