Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
dopo circa una settimana di utilizzo, posso dirmi pienamente soddisfatto.
Arrivo da una MiBand2, ed il motivo principale del cambio, era la speranza che con la MiBand3 si potesse vedere l'orario all'aperto.
Bene, non solo riesco a leggerlo all'ombra, ma anche sotto il sole, basta fare un po' di ombra con la mano e si riesce a leggere. Con la MiBand2 invece, bastava uscire all'aperto, anche all'ombra, che non riuscivo a vedere niente.
Per il resto, dopo aver messo gli stessi settaggi che avevo sulla MiBand2, il consumo della batteria sembra uguale, se non addirittura inferiore. Adesso aspetto i primi 3 o 4 cicli di carica, per vedere se si assesta, ma per il momento sono felice di averla comprata.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Ciao,
dopo circa una settimana di utilizzo, posso dirmi pienamente soddisfatto.
Arrivo da una MiBand2, ed il motivo principale del cambio, era la speranza che con la MiBand3 si potesse vedere l'orario all'aperto.
Bene, non solo riesco a leggerlo all'ombra, ma anche sotto il sole, basta fare un po' di ombra con la mano e si riesce a leggere. Con la MiBand2 invece, bastava uscire all'aperto, anche all'ombra, che non riuscivo a vedere niente.
Per il resto, dopo aver messo gli stessi settaggi che avevo sulla MiBand2, il consumo della batteria sembra uguale, se non addirittura inferiore. Adesso aspetto i primi 3 o 4 cicli di carica, per vedere se si assesta, ma per il momento sono felice di averla comprata.
Ciao, Mario
Grazie del feedback... Aspettiamo anche qualche critica... Sempre che ci siano cosa da criticare.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Grazie del feedback... Aspettiamo anche qualche critica... Sempre che ci siano cosa da criticare.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Una critica la faccio io.
Avrei preferito spendere 4-5 € in più e avere un "vetro" più resistente a graffi ed urti. Rispetto alla Miband 2 è molto più facile rovinare il rivestimento esterno del display in quanto esso è molto più esposto. Secondo me avrebbero dovuto farlo di un materiale più duro, purtroppo basta una strisciata in un muro per rovinarla quasi completamente. Nella 2 il cinturino avvolgeva i contorni e offriva una protezione molto maggiore.
-
Ciao,
ho notato un altro aspetto positivo rispetto alla MiBand2: con la MiBand3 quando spingo il carrello al supermercato, sembra che il conteggio dei passi sia più corretto.
Con la MiBand2 nella stessa situazione segnava sì e no la metà dei passi.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Una critica la faccio io.
Avrei preferito spendere 4-5 € in più e avere un "vetro" più resistente a graffi ed urti. Rispetto alla Miband 2 è molto più facile rovinare il rivestimento esterno del display in quanto esso è molto più esposto. Secondo me avrebbero dovuto farlo di un materiale più duro, purtroppo basta una strisciata in un muro per rovinarla quasi completamente. Nella 2 il cinturino avvolgeva i contorni e offriva una protezione molto maggiore.
In parte condivido, anche se la protezione è leggermente superiore rispetto al Mi Band 2, ovvii non c'è un gorilla glass, ma il 2 al primo contatto con delle chiavi in un marsupio, era inguardabile, questo nella stessa condizione è ancora integro.
Ovvio che se per qualche motivo viene grattato contro una superficie dura, non c'è plastica che tiene..
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Ciao,
ho notato un altro aspetto positivo rispetto alla MiBand2: con la MiBand3 quando spingo il carrello al supermercato, sembra che il conteggio dei passi sia più corretto.
Con la MiBand2 nella stessa situazione segnava sì e no la metà dei passi.
Ciao, Mario
Ho notato anche io una maggiore accuratezza, anche la gestione delle attività è molto ben fatta, soprattutto bici o corsetta.
Ieri ad esempio la passeggiata in bici è stata veramente ben gestita.
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ho notato anche io una maggiore accuratezza, anche la gestione delle attività è molto ben fatta, soprattutto bici o corsetta.
Scusa la curiosità: hai il rilevamento cardio sempre attivo o lo attivi prima di fare attività?
Io ho provato per un paio di giorni a metterlo sempre attivo, con intervalli di 30 minuti, ma la batteria calava troppo alla svelta, ed alla fine l'ho disattivato.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Scusa la curiosità: hai il rilevamento cardio sempre attivo o lo attivi prima di fare attività?
Io ho provato per un paio di giorni a metterlo sempre attivo, con intervalli di 30 minuti, ma la batteria calava troppo alla svelta, ed alla fine l'ho disattivato.
Ciao, Mario
Attivo solo all'avvio dell'attività, non lo tengo acceso.
Anche se provando mezza giornata acceso, con rilevamento ogni 10 minuti, non è calata poi tanto, giusto un 8% in 5 ore.
Sono alla seconda ricarica, la prima dopo 10gg ho ricaricato quando era al 40% ora alla seconda ricarica, sono al 69% dopo 6 giorni di uso (e qualche attività bici effettuata).
Inviato dal mio Mi6 sempre piaciuto
-
Posseggo il bip e vorrei sostituirlo con la mi band 3 in quanto amo anche portare orologi tradizionali, e avere ad un polso il bip e all'altro un cronografo è superfluo . L'accoppiata band più orologio classico sembra più fattibile.
Ho letto decine di recensioni, ma inspiegabilmente nessuno dice alcune cose fondamentali sulla band 3:
1)durante un'attività si può impostare che ogni km ti indichi il passo? (ad Es. il bip ogni km vibra è ti mostra il passo )
2)avviando un'attività dal cellulare, quali informazioni vengono mostrate sul display della band? In particolare mi interessano: passo, durata, km e battito
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdragon
Posseggo il bip e vorrei sostituirlo con la mi band 3 in quanto amo anche portare orologi tradizionali, e avere ad un polso il bip e all'altro un cronografo è superfluo . L'accoppiata band più orologio classico sembra più fattibile.
Ho letto decine di recensioni, ma inspiegabilmente nessuno dice alcune cose fondamentali sulla band 3:
1)durante un'attività si può impostare che ogni km ti indichi il passo? (ad Es. il bip ogni km vibra è ti mostra il passo )
2)avviando un'attività dal cellulare, quali informazioni vengono mostrate sul display della band? In particolare mi interessano: passo, durata, km e battito
Grazie
Ciao,
Posso rispondere parzialmente al punto
1)provando l'attività ciclismo, ogni km la band 3 vibra. Purtroppo non ho potuto verificare cosa indichi la band in quel momento, ma al termine hai tutte le statistiche dell'attività
Volevo condividere la bellissima novità che è stata introdotta dalla versione mi fit beta
3.4.6.8
https://www.apkmirror.com/apk/anhui-...d-apk-download
In pratica vi aggiorna il firmware mi band e le risorse che finalmente comprendono l'italiano!
[emoji16][emoji6][emoji41]
Aggiunta anche la. Modalità notte , riduce la luminosità della band o dopo il tramonto, o a intervallo manuale.
Aggiungerei, FINALMENTE!
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Dopo diversi gg di utilizzo confermi che l'usabilità sotto la luce diurna non è significativamente migliorata rispetto alla mi band 2?
Sent with my Huawei Nova Titanium