Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
uowo
Ciao ragazzi, che provider usate e con quali impostazioni per prendere il 4G con il modello 2+16gb?
Ho una scheda Vodafone e lo smartphone rimane sempre in H o H+, in zone in cui il 4G riuscivo a prenderlo.
L'APN da settare per il 4G è web.omnitel.it
Se con questo apn non prendi il 4g con vodafone e con altri terminali si......il motivo è semplice.....Vodafone in quella zona trasmette sugli 800MHZ LTE
e questa Banda il REDMI2 2gB di Ram non la supporta ( come quasi la totalità dei dispositivi asiatici )
Saluti
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
L'APN da settare per il 4G è web.omnitel.it
Se con questo apn non prendi il 4g con vodafone e con altri terminali si......il motivo è semplice.....Vodafone in quella zona trasmette sugli 800MHZ LTE
e questa Banda il REDMI2 2gB di Ram non la supporta ( come quasi la totalità dei dispositivi asiatici )
Saluti
Daniele
Grazie per la risposta (anche qui xD).
C'è un modo per appurare la banda di frequenze usata da Vodafone nella mia specifica zona?
-
credo che l'operatore possa controllare,
dipende dalla fortuna nel beccare l'operatore preparato e motivato ! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
credo che l'operatore possa controllare,
dipende dalla fortuna nel beccare l'operatore preparato e motivato ! ;)
Sottoscrivo, ho appena chattato con un operatore e ha asserito che alcuni clienti nella mia provincia si sono lamentati di una diminuzione del segnale, e che per domani tutto sarà risolto.
Tutto ciò puzza di vaccata, penso che non avesse voglia e preparazione in merito. Spero di sbagliarmi :)
-
-
Buongiorno a tutti,
Vorrei spezzare una lancia a favore di questo terminale che io ho acquistato con molta soddisfazione da GS.
Innanzi tutto voglio confermare che, a fronte di una esigua spesa, si ha di fronte un ottimo device forse migliore di tanti altri modelli più blasonati, reparto software impeccabile in quanto la MIUI è una garanzia in fatto di fluidità e usabilità, e la presenza dei 2Gb di Ram fortificano ancora di più questa impressione, il reparto fotografico è decisamente il punto forza, gli 8 mega pixel della fotocamera posteriore sono "finalmente" reali e gli scatti che ne derivano sono di una qualità eccelsa, anche la fotocamera anteriore non demerita la sua funzionalità, infatti scatta dei discreti selfie e, secondo me, è stato ottimizzata proprio per questo scopo.....Per ogni altro aspetto, compresi gli aspetti estetici, mi associo a quanto già visto ed ascoltato nelle recensioni presenti sui social e su youtube, creati ad arte dai molti blogger del settore. Per quanto riguarda invece la parte dedicata alle reti, posso solo dire di non aver mai sofferto di mancanza di connettività, credo che la potenza delle reti 4g in Italia, allo stato attuale, non sia delle migliori e l'utilizzabilità da parte degli utenti non è molto differente da un 3g al massimo della sua efficienza, questa mia deduzione si evince da questo post che voglio linkare in modo da fare un pò di chiarezza in merito: 4G in Italia: a conti fatti non conviene | Tariffando.it e ancora La rete 4G LTE italiana è al 9° posto al mondo con download a 15 Mbps - hdblog.it
Saluti!!
-
Parlando di durata della batteria: l'ho staccato ieri mattina alle ore 8.00 e mi è entrato in "riserva" oggi alle 13. L'ho riattaccato alla corrente poco fa. Il contatore mi segna 1g 6h 26' di utilizzo con batteria.
WiFi sempre attivo e luminosità regolata manualmente a seconda delle esigenze. Ieri sono stato tutto il giorno al sole e di conseguenza è rimasta per tutta la giornata impostata al massimo.
-
appena arrivato comprato da grossoshop, anche a me porta 5gb liberi su 16, adesso voglio cambiare rom, come fare? per i permessi di root intendo, grazie come sempre anticipatamente
-
devi scaricare la rom da miui eu
-
Quote:
Originariamente inviato da
giampie9
appena arrivato comprato da grossoshop, anche a me porta 5gb liberi su 16, adesso voglio cambiare rom, come fare? per i permessi di root intendo, grazie come sempre anticipatamente
vai qui:
h**p://xiaomi.eu/community/threads/5-4-3.27411/
scaricati la rom per il tuo modello...che dovrebbe essere quella con l'indicazione 2G ram
rinominala update e copialo nella root del telefono (non sd)
via in strumenti - update
tappa sui trattini in alto a destra e seleziona pacchetto di aggiornamento
seleziona update e aspetta
-
per chi lo sta usando gia da qualche gg avete notato qualcosa di strano nel device? news sul discorso segnale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giampie9
appena arrivato comprato da grossoshop, anche a me porta 5gb liberi su 16, adesso voglio cambiare rom, come fare? per i permessi di root intendo, grazie come sempre anticipatamente
quale versione hai preso? quella con Ram da 2Gb oppure quella da 1Gb di ram?
Ciao
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
per chi lo sta usando gia da qualche gg avete notato qualcosa di strano nel device? news sul discorso segnale?
Una cosa "strana": ci impiega veramente tanto a caricarsi, siamo oltre le 4h partendo da un 10% di carica. Per ora l'unico "difetto" che ho trovato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ienaboard
Una cosa "strana": ci impiega veramente tanto a caricarsi, siamo oltre le 4h partendo da un 10% di carica. Per ora l'unico "difetto" che ho trovato.
secondo me è nella norma il mio ex moto g pure ci impiegava tempo e aveva la batteria poco piu piccola...
invece sono curioso di sapere se quei caricatori con carica fast vanno bene per questo redmi, ci sono quelli apposta per lo snap 410 in vendita a una ventina di euro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
per chi lo sta usando gia da qualche gg avete notato qualcosa di strano nel device? news sul discorso segnale?
Nulla di strano, ho installato la rom da miui.eu tramite updater e ha liberato un po' di memoria in effetti. Le app girano veramente velocissimo.
La batteria mi dura una giornata intera e qualcosina in più con uso intenso.
Segnale sempre ottimo, ancora niente 4G ma mi rassegno al fatto che dipenda dalla zona, purtroppo. Avrò modo di provare in altre città e anche all'estero.
Edit: confermo carica "lenta", dal 4% al 100% ci ha impiegato intorno alle 4 h. Non mi sembra una tempistica eccessiva comunque.
-
Ho preso la versione da 2 GB ma collegandolo al PC mi dice che i giga totali di ROM sono 5.8, mentre dal cellulare mi porta 16gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
secondo me è nella norma il mio ex moto g pure ci impiegava tempo e aveva la batteria poco piu piccola...
invece sono curioso di sapere se quei caricatori con carica fast vanno bene per questo redmi, ci sono quelli apposta per lo snap 410 in vendita a una ventina di euro...
mi linki questi charger? ora te la faccio io una domanda vedi? ahahhahhah
-
Quote:
Originariamente inviato da
giampie9
Ho preso la versione da 2 GB ma collegandolo al PC mi dice che i giga totali di ROM sono 5.8, mentre dal cellulare mi porta 16gb
Di che sistema operativo stiamo parlando?
Io visualizzo correttamente lo storage sia da smartphone che da Android File Transfer su OSX.
-
Quote:
Originariamente inviato da
uowo
Di che sistema operativo stiamo parlando?
Io visualizzo correttamente lo storage sia da smartphone che da Android File Transfer su OSX.
guarda adesso ho montato la 6.4.1.0 (KHJCNCB) suggerita da updater, ho provato a mettere quelle ufficiali da en.miui.com ma mi da errore quando le installa. A tal proposito se avete consigli da darmi sono ben accetti.
Rettifica: ho fatto un riavvio e adesso con la nuova rom mi legge 12gb liberi su 16.. evidentemente sono stato troppo frettoloso!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giampie9
guarda adesso ho montato la 6.4.1.0 (KHJCNCB) suggerita da updater, ho provato a mettere quelle ufficiali da en.miui.com ma mi da errore quando le installa. A tal proposito se avete consigli da darmi sono ben accetti.
Rettifica: ho fatto un riavvio e adesso con la nuova rom mi legge 12gb liberi su 16.. evidentemente sono stato troppo frettoloso!! :)
Io feci l'aggiornamento da Updater ieri e il Play Store ha cominciato a crashare, perciò ho installato la rom da miui.eu.
Se hai risolto con la memoria ROM, buono a sapersi. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
mi linki questi charger? ora te la faccio io una domanda vedi? ahahhahhah
ahaha ho trovato solo questo che dovrebbe essere per il motorola Motorola TurboCharger Caricabatterie rapido (15 Watt), Nero: Amazon.it: Elettronica però ne vidi anche altri sempre su amazon
-
Quote:
Originariamente inviato da
giampie9
guarda adesso ho montato la 6.4.1.0 (KHJCNCB) suggerita da updater, ho provato a mettere quelle ufficiali da en.miui.com ma mi da errore quando le installa. A tal proposito se avete consigli da darmi sono ben accetti.
Rettifica: ho fatto un riavvio e adesso con la nuova rom mi legge 12gb liberi su 16.. evidentemente sono stato troppo frettoloso!! :)
Scusami la ROM l'hai scaricata in ota o l'hai presa da xiaomi.eu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
troppo costoso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
troppo costoso ;)
beh se ti ricarica il device in quasi meta del tempo originale è una spesa che si potrebbe fare, ci sono anche di piu economici ....
comunque daniè vediamo se domani xiaomi abbassa sti prezzi...
-
Una domanda per chi ha acquistato la versione estesa di Redmi 2 con 2gb di RAM (acquistato da Grossoshop).
Il wifi vi funziona bene? , a me succede con un access point in ufficio attestato su canale 6 con un vecchio Redmi 1 prima serie, si collega regolarmente mentre con il Redmi 2 non ne vuole sapere,
memorizza le credenziali ma non si connette. A casa invece funziona regolarmente su qualsiasi canale dell'access point (un vecchio linksys)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edyros2003
Una domanda per chi ha acquistato la versione estesa di Redmi 2 con 2gb di RAM (acquistato da Grossoshop).
Il wifi vi funziona bene? , a me succede con un access point in ufficio attestato su canale 6 con un vecchio Redmi 1 prima serie, si collega regolarmente mentre con il Redmi 2 non ne vuole sapere,
memorizza le credenziali ma non si connette. A casa invece funziona regolarmente su qualsiasi canale dell'access point (un vecchio linksys)
Nessun problema riscontrato con reti wifi. :/
-
Neanche io problemi con WiFi. Propenderei per qualche filtro sull'access point (magari un limite di accessi impostato?).
-
capita anche a voi che installando applicazioni di protezione ( con password) come app lock o lock down ...selezionando anche linstalla/disinstalla.... se decido di installare/dinsinstallare una applicazione in modo classico la password mi viene richiesta, ma se decido di disinstallare trascinandola nel cestino questa non viene richiesta...nel vecchio dispositivo che avevo prima la password veniva richiesta comunque, qui no e vanifica quindi l'utilità di queste applicazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrzlcu
capita anche a voi che installando applicazioni di protezione ( con password) come app lock o lock down ...selezionando anche linstalla/disinstalla.... se decido di installare/dinsinstallare una applicazione in modo classico la password mi viene richiesta, ma se decido di disinstallare trascinandola nel cestino questa non viene richiesta...nel vecchio dispositivo che avevo prima la password veniva richiesta comunque, qui no e vanifica quindi l'utilità di queste applicazioni
Ciao,
Ti consiglio di utilizzare le apposite funzionalità già offerte dalla ROM miui....
qua di seguito il link specifico: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...90237346,d.bGQ
Saluti!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Neanche io problemi con WiFi. Propenderei per qualche filtro sull'access point (magari un limite di accessi impostato?).
E' un comportamento un po' strano non cè impostato nessun filtro, tutti glia altri si connettono tranne il redmi 2, ho anche riavviato l'access point.
-
Non è che semplicemente hai sbagliato password o login? Che errore di connessione dà nel dettaglio?
-
Sulle frequenze supportate sto vedendo che c'è davvero il caos,oltre al fatto delle frequenze effettivamente presenti in Italia e non solo.
Se può aiutare ho trovato queste info da un rivenditore straaffidabile.
Modello che vendono sia da 1GB che da 2GB:
This version (for China Mobile) Support network as below:
WCDMA 850/1900/2100MHz ,GSM 900/1800/1900MHz ,FDD LTE 1800/2600 Mhz,TD-SCDMA 1900/2100MHz,TDD-LTE B38 / B39 / B40 / B41: 2555-2655MHz
Venduto solo da 1GB e leggermente più economico:
This version (for China Unicom) Support network as below:
WCDMA 900/1900/2100MHz ,GSM 900/1800MHz ,FDD LTE 1800/2100 MHz
Per il 4G il primo modello dovrebbe andare meglio in Italia,in entrambi manca comunque la 800 che credo sia usata da Wind.
Sul 3G solo il secondo supporta i 900.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Scusami la ROM l'hai scaricata in ota o l'hai presa da xiaomi.eu?
via ota, ma sul sito en.miui.com ci sta un'altra versione che ho scaricato, ma quando provo ad installarla tramite updater mi da errore e non la fa installare. Questa versione che ho adesso comunque ha solo come lingue inglese e cinese, tu hai consigli su come posso installare quella ufficiale? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mic806
Scusami la ROM l'hai scaricata in ota o l'hai presa da xiaomi.eu?
ciao la rom l'ho scaricata via OTA, ma sul sito ufficiale ho visto che l'ultima rom è un'altra, ho provato a scaricarla e ad installarla ma mi da errore e non la fa installare. Hai qualche suggerimento su come potrei fare?
-
Le frequenze supportate dal redmi 2 versione China Mobile (HM2014813) 2GB RAM
FDD-LTE: B3 / B7
TDD-LTE: B38 / B39 / B40 / B41
WCDMA : 850/1900 / 2100MHz
TD-SCDMA :1900 / 2100MHz
GSM :900/1800 / 1900MHz
Le frequenze supportate dal redmi 2 versione China Unicom (HM2014811) 1Gb Ram
FDD-LTE :B1 / B3
TDD-LTE :B41
WCDMA :900 / 1900 / 2100 MHz
GSM :900 / 1800 MHz
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
Le frequenze supportate dal redmi 2 versione China Mobile (HM2014813) 2GB RAM
FDD-LTE: B3 / B7
TDD-LTE: B38 / B39 / B40 / B41
WCDMA : 850/1900 / 2100MHz
TD-SCDMA :1900 / 2100MHz
GSM :900/1800 / 1900MHz
Le frequenze supportate dal redmi 2 versione China Unicom (HM2014811) 1Gb Ram
FDD-LTE :B1 / B3
TDD-LTE :B41
WCDMA :900 / 1900 / 2100 MHz
GSM :900 / 1800 MHz
ok,ma potresti indicare anche l'equivalente in MHz LTE? altrimenti aumenta solo la confusione.
grazie
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ienaboard
Non è che semplicemente hai sbagliato password o login? Che errore di connessione dà nel dettaglio?
Non compare nessun errore, compare "password salvata" ma mai l'indicazione "connesso".
-
Ricapitolando e togliendo le Frequenze "inutili" in italia...
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
Le frequenze supportate dal redmi 2 versione China Mobile (HM2014813) 2GB RAM
FDD-LTE: B3(1800) -->Vodafone, TIM, 3 / B7(2600) --> 3, Wind, TIM e Vodafone.
TDD-LTE: B38 (solo H3G)
WCDMA : 2100MHz
GSM :900 / 1800MHz
Le frequenze supportate dal redmi 2 versione China Unicom (HM2014811) 1Gb Ram
FDD-LTE : B3(1800) -->Vodafone, TIM, 3
WCDMA :900 (solo H3G?) / 2100 MHz
GSM :900 / 1800 MHz
E' giusto? Ne ho tolta qualcuna utile?
In sostanza, se ho capito bene:
- la versione "13" ha in piu' la LTE B7(2600), ma non ha la WCDMA 900
- la versione "11" non ha la LTE B7(2600), ma ha la WCDMA 900
E da quel che ho trovato in giro risulta che chi vuole sfruttare LTE con Wind e' obbligato a prendere la 13, mentre a chi e' piu' interessato ad avere copertura 3G converrebbe prendere la 11.
Per quanto riguarda la frequenza WCDMA 900 ho letto che H3G la utilizza per la copertura 3G in zone "remote" quindi converrebbe per non andare in Roaming su TIM,
Gli altri operatori la sfruttano???
Per quanto riguarda la disponibilita' da qualche parte ho letto che viene vanduta fuori dalla cina solamente una delle due versioni, e' vero?
La versione Advanced con 2GB/16GB puo' essere sia "11" che "13"?
-
Mi è capitato svariate volte. E nel 99% dei casi la soluzione era quella più semplice in assoluto: digitare la password corretta (o in alternativa usare il servizio WPS se disponibile).
Quindi elimina la rete, metti la password in chiaro e assicurati di digitarla correttamente confrontando carattere per carattere facendo attenzione alla differenza tra L minuscola e le I maiuscola e tra O e 0.
Non penso che tu sia "stupido" ma mi è capitato decide di volte di perderci la testa e delle ore per poi rendermi conto che sbagliavo un carattere della password.
In alternativa col tasto WPS fai in un secondo.