Cambiano alcune delle frequenze supportate, quindi i relativi moduli (?). Penso sia questo il motivo principale dell'esistenza delle due rom dedicate.
Visualizzazione stampabile
Cambiano alcune delle frequenze supportate, quindi i relativi moduli (?). Penso sia questo il motivo principale dell'esistenza delle due rom dedicate.
Ok ma la localizzazione non dovrebbe cambiare, vabbè mica son pagati per farlo, aspetto fiducioso
Inviato dal mio RedMi 2 2GB usando Androidiani App
ciao ragazzi :) Ho bisogno assolutamente di uno smartphone e stavo valutando questo...Io non ho grandi pretese, ma una si, la musica...volevo sapere se conviene ancora comprarlo e se il volume in uscita con le cuffie è forte e definito/pulito, senza distorsioni o buzz....grazie in anticipo :D
Ammetto di averlo usato poco come lettore Mp3 e soprattutto con cuffie di merda (le cuffie Apple dell'iPhone) però come volume secondo me è più che buono senza particolari disturbi. Forse pecca un po' il lettore musicale di default che non è propriamente intuitivo, ma ce ne sono a bizzeffe in giro.
A livello di qualità audio io lo trovo molto buono. Concordo che l'app musica di default è un'involuzione rispetto alla versione della precedente miui. Però ci sono tantissimi player musicali (phonography per esempio è molto interessante).
la cosa importante è che vengano riprodotte tutte le frequenze dato che con android 4.4 i bassi non vengono trasmessi...risultato audio piattissimo
Collegato via Bluetooth allo stereo della macchina (interfaccina da 10 euro) i bassi escono molto bene
Scusate, ma anche a voi i nomi delle app dell'home drawer vengono troncati nella maggior parte dei casi? A me accade nonostante abbia il tema di default e il carattere impostato su normale. Sul redmi 1s (stessa risoluzione schermo e stesso tema/impostazioni font) non accade. E mi riferisco alle stesse app (tipo File explorer/Impostazioni ecc: sul 2 nomi troncati; sull'1s interi).
com'è l'audio in capsula e in vivavoce? Grazie.
avete problemi con le notifiche? Ossia notifiche doppie o in ritardo per whatsapp...
Ciao ragazzi. Volevo sapere come vi trovate con il redmi 2? Volevo acquistare il modello con 2gb di ram. L ho trovato a 130€ e mi sbra un buon prezzo!
Per me va che è una bomba, pensa che con un uso moderato come il mio la batt arriva anche alle 20 del secondo giorno...
per il momento non ho visto defaiance di RAM (modello da 1G) ed è tutto molto fluido.
Bene! Grazie! :-)
Bene! Ma il fatto che non sara aggiornato a lollipop?
Considerate che lo terra due tre anni!
La 7 è basata su lollipop
Non per tutti
Cosa vuoi dire, con queste 3 parole criptiche ?
😋
Non per tutti lollipop
Salve a tutti..spero questa sia la sezione giusta...
Per ovviare ai vari problemi di traduzione ed eliminare app inutili ho installato sul mio Redmi Note 4G l'ultima Rom "sviluppatori" con permessi di root scaricata qui http://miuif.celogeek.com/5.8.6/ che...se ho ben capito ha un aggiornamento circa ogni settimana..
Ma per aggiornare quella che ho devo eseguire la medesima procedura utilizzata per installarla (perdendo quindi tutti i dati presenti sul dispositivo)...oppure basta un semplice "update" (un pò come si fà sui sistemi Windows per pc)...senza perdere nulla...?
Grazie per l'aiuto...
la sezione è per un altro device......ma la procedura di aggiornamento sarà analoga: io ho fatto solo il primo agg.to con il tuo metodo, gli altri successivi via OTA (direttamente dal dispositivo usando l'app Updater) e ho preservato tutti i dati personali.
ragazzi, ho appena installato (da zero) l'ultima versione stable della miui sullo xiaomi redmi 2 1GB, devo dire che non è proprio reattivo il cell, anzi...
Va proprio così il cell o a voi con altre versioni software funge meglio?
Mi occorre una versione senza bug, ma ora il cell va proprio lentino...
grazie
Grazie mille per la risposta..
La cosa mi rincuora..poichè temevo di dover ripetere tutto il procedimento fatto in precedenza..
Quindi...se ho ben capito...una volta verificato direttamente dal telefono la presenza di aggiornamenti...continuo da li procedura di update...e non perderò alcun dato..
E' corretto...?
prima io ho scaricato dal sito xiaomi.eu la rom (develope con aggiornamenti settimanali), messa sul dispositivo nella memoria sd, lanciata da updater.
Poi gli altri sviluppi li ha segnalati in automatico. scaricati ed Installati direttamente da updater tutto perfetto.
Fate particolarmente attenzione a non interrompere la procedura di aggiornamento anche se in alcuni punti il cell sembra "congelato", quindi batteria > 70 % e lasciate terminare la procedura da se. ci vogliono circa 15 min. non staccate corrente o batteria assolutamente altrimenti si rischia un blocco del sw.
miui 6.6.3.0 stabile
Grazie...sei stato molto esauriente...
Come ti avevo accennato...il mio dubbio era che...per gli aggiornamenti...si dovesse ripetere la procedura adottata la prima volta...con la perdita di tutti i dati e le app presenti sullo smartphone..
A quanto pare invece la rom develope può essere aggiornata anche come dici tu...il che è una bella fortuna..:D
Ho qui due redmi 2 pro, uno 2014813 e uno 2014811, l'11 non ne vuol sapere di agganciare la rete (tim e wind), ho messo sopra la v7 per 13 e la rete è andata, come mai non funziona con le sue rom, ha solo le bande cinesi?
Grazie
Io ho messo la 7 (5.9.1) e noto la stessa cosa, ho dovuto togliere un tema di quelli scaricati dall'applicazione temi del telefono perché faceva puntare il device su qualsiasi cosa facessi, ora col tema predefinito va un po' meglio, ma preferivo la miui6 che avevo prima!!!
ho messo ieri sera la versione 5.9.1, e devo dire che ora è molto più reattivo...
Ragazzi, qualcuno ha dei problemi con il GPS?
ho la versione HM2014813, sia con la rom con multilingua con il quale è arrivato che con la miui 5.9.1 di miui.it è abbastanza impreciso.
Se provo con GPS test la ricezione non è malvagia ma quando sono in movimento il simbolo della mia posizione a volte impazzisce: si ferma mentre sto andando, continua ad avanzare quando sono fermo, mi salta da una strada all'altra, mi sembra di essere tornato ad un device con Mediateck, abbandonati proprio per i noti problemi con il GPS.
P.S. già provato le varie formattazioni, wipe, rom diversa, diversi software di navigazione ma il risultato è sempre il medesimo.
p.s 2.0 non mi è mai apparso il segnale "gps assente" o altri messaggi simili.
Visto che è in garanzia, dite che è il caso di farlo vedere?
Non uso spesso il GPS, ma prima della 5.9.1 quando mi è servito, funzionava benissimo, ora aspetto il prossimo aggiornamento e vedo se torna ok!!