Come scritto anche nel thread che hai indicato, le guide sono in sezione modding. Questa per esempio.
Visualizzazione stampabile
Come scritto anche nel thread che hai indicato, le guide sono in sezione modding. Questa per esempio.
Ti ringrazio. Nel mentre ho seguito questa guida (https://www.androidiani.com/forum/mo...xiaomi-eu.html) ed è andato tutto ok. Quindi consiglio a chiunque abbia il problema della sim consiglio di installare la rom ido_xhdpi_images_V7.2.7.0.LHPCNDB_20160129.0000.14 _5.1_cn (almeno in un primo momento), che io ho trovato al seguente link:
MIUI 7.2 for Redmi 3 v7.2.7.0.LHPCNDB Mirror US Direct Link | Xiaomi Tips
sotto "fastboot rom". Dopodichè seguire la guida che ho linkato.
Spero sia possibile mettere link esterni, in caso contrario lo rimuoverò.
Grazie ancora!
non legge la sim perchè avrai installato la rom per il redmi 3 normale. In questo sito scarica la rom stable MIUI ROM for Redmi 3 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum.
Poi la rinomini in update.zip e la metti nella memoria interna del telefono. Vai in update nel telefono e tre puntini in alto: choose update package e la installi. Devi essere connesso in wifi per verificare la rom. Poi ti si installerà e quando ti si avvierà vai in settings---> additional settings ---> backup and reset -----> factory data reset. Così ti uscirà il telefono pulito, appena uscito di fabbrica.
Se ti sono stato d'aiuto clicca su grazie!
mi correggo anche se riporta td-lte sembrerebbe supportarlo.. boh, cmq riporto il sito frequency check...sembrerebbe che ci siano più versioni del cellulare, il pro non c'è ancora ma c'è quello normale (xiaomi hongmi 3)
ad ogni modo in italia LTE lavora su :
tre bande : B3 B7 e B20 1800 ,2600, 800 Mhz FD
e B38 2600MHz in TDD-LTE (solo h3g)
Usando la ROM stock china-eng, avendo installato il Play Store tramite Google Installer, non mi "vede" i contatti di google. Idee?
immagino tu abbia installato playstore google contact calendario e tutto quello che dicono le guide online. Detto questo io ho risolto disinstallando google contact (dalle applicazioni) e reinstallandolo tramite google app downloader.
e ha funzionato...chiaramente poi ho sincronizzato l'account
Alla fine la MIUI non mi convince fino in fondo, e per adesso sto usando Nova Launcher.
Alcuni problemi che ho trovato (di alcuni forse esiste una soluzione ma non l'ho ancora trovata):
- gestione delle notifiche non ottimale (bruttine le icone nella barra, e ancora non ho trovato la quadra per ricevere tutte quelle che voglio quando le voglio);
- touchscreen inutilizzabile sotto carica (e talvolta anche non in carica mi apre le app mentre le scorro);
- non c'è la modalità 'priorità' di lollipop? avrei bisogno di passare agilmente da tute le notifiche con relativi suoni alle sole notifiche di telefono e sms;
- come si elimina quella roba della musica da sopra la tendina delle notifiche?
- come si fa a togliere le app Mi da predefinite? Browser, search e store: poco pratici se non inutilizzabili (soprattutto store e search) eppure obbligato ad aprirli in molte situazioni. Come cambiarli?
(Addirittura in search cinese me lo apre cliccando sulla barra Google di Nova)
-La gestione delle notifiche purtroppo è un mezzo disastro.. E lo rimane al cambiare delle versioni della MIUI.
-Bug del touch screen impazzito (quasi totalmente) fixato nella versione 7.2
-Modalità priorità, non credo.. Ma non ne sono sicuro, non avendone bisogno
-Non capisco di quale "roba della musica" tu parli [emoji16]
-il browser di default si può sostituire tramite Settings>Installed Apps>Defaults, search può essere reso in inglese mentre lo store purtroppo non si può toccare.. Quello è e quello rimane di default[emoji53]
Sent from my Redmi 3 using Tapatalk