C'è qualcosa che non quadra secondo me. Se c'è una cosa certa è che questo telefono nn scalda
Tapatalkato dal mio Redmi3
Visualizzazione stampabile
C'è qualcosa che non quadra secondo me. Se c'è una cosa certa è che questo telefono nn scalda
Tapatalkato dal mio Redmi3
E invece scalda, facendo niente di che, soprattutto la parte alta.
Appena acceso funziona benissimo. Poi poco per volta funziona sempre meno.
La merda è che il tempo non è sufficiente a fare il backup
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Sono riuscito a fare il backup, e nel fare questo (per qualche motivo) mi si sono cancellati i dati di molte app.
Dopo qualche ora dei soliti problemi, poi, è tornato a funzionare, senza che io abbia fatto niente.
Son contento eh, ma poco tranquillo visto che potrebbe rifarlo.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
se faccio il backup di tutto, compresi i messaggi, sul cloud xiaomi mi parte l'sms internazionale con relativo costo?
Ciao a tutti,
mi è arrivato ieri il Redmi 3 Pro e dopo un po' di prove sono riuscito a metterci 7.2.7 stabile in italiano... sembra funzionare tutto ok!
L'unico mio problema è con il lettore di impronte digitali, dove non riesco ad aggiungere l'impronta!
Nelle schermate delle impostazioni tranquillamente ad andare in "Schermata di blocco e password -> Password e impronte digitali -> Aggiungi impronta digitale" ... poi selezioni Sequenza/Pin/Password e successivamente quando mi chiede di appoggiare il dito mi da il messaggio d'errore: "impossibile riprodurre il video" ... e chiaramente l'impronta non viene registrata.
Cosa può essere?
Grazie.
Ciao... alla fine tra tutte le guide che ho trovato mi sono un po' perso e ho seguito una videoguida sul tubo di un ragazzo spagnolo che in descrizione metteva i link per scaricare tutto quanto... (non infamatemi... :'()
Dici che potrebbe essere colpa della rom?
nel caso volessi cambiarla/aggiornarla (sempre mantenendo il bootloader bloccato) dovrei riformattare tutto o la posso aggiornare passandoci sopra?
Grazie.
Miui 77.1.1.0 tutto bene tranne qualche scritta non tradotta, ma non mi appaiono le notifiche né in alto né sul led, malgrado mi sembrano impostate correttamente. Dove posso guardare?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sono qui per un consiglio!
Il mio LG G4 è improvvisamente morto e abbisognando di uno smartphone sostitutivo (finchè è in riparazione) ho iniziato a guardarmi in giro.
L'attenzione mi è caduta per l'appunto sulla serie Redmi 3 Pro, ma sono indeciso se puntare sulla versione 5" o sulla Note da 5,5".
A parità di configurazione ram/rom la differenza è di circa 50€... (145€ vs 195€), mi domandavo se la versione da 5,5" valesse effettivamente quei soldi in più.
La differenza tra i 2 è nella fotocamera, nello schermo e nel processore, fondamentalmente. Ho letto che qui alcuni si lamentano del surriscaldamento della versione normale, mentre non ho letto nulla a riguardo per la versione Note. Mi chiedevo se quindi questa cosa potesse influenzare l'autonomia o le prestazioni... La fotocamera inoltre è migliore qui o nel note? (trascurando il mero numero di megapixel).
La discussione del Note mi sembra anche più frequentata, mi domando quindi se questo si rispecchi anche nell'ambito rom con una possibilità di aggiornamenti maggiori, o se invece anche il Redmi 3 pro sia aggiornato con la medesima frequenza.
Se dovesse essere il mio telefono principale andrei senza dubbio sul Note 3 pro, ma in questa situazione il dubbio si fa sentire... Il telefono mi rimarebbe poi come telefono secondario per lavoro.
Sono 2 telefoni diversi come destinazione, prezzo e prestazioni.
Cmq se qualche redmi scalda è sicuramente stato pasticciato, in quando di norma non scalda mai.
Ad ogni modo, come telefono secondario ti direi di andare di redmi 3, non note, giusto perché più piccolo e con batteria infinita. Prendi in considerazione la versione normale, non pro, risparmi ancora e per quello che devi fare dovrebbe essere più che sufficiente (è quello da cui sto scrivendo).
Tapatalkato dal mio Redmi3