Si, è il pro venduto con la global stable. Qualsiasi versione sia va bene perché tramite ota la aggiorni senza problemi.
PS. Il Bluetooth l'ho provato sul sistema blue&me e funziona perfettamente.
Inviato dal mio Redmi 4 Prime utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi,
cosa significa questo messaggio presente nel mio Xiaomi Redmi Pro?
https://s13.postimg.org/iv5loa7w3/Sc....miui.home.png
Grazie
Fotto seguendo questa guida :p
CIAO a tutti,
mi hanno appena consegnato il Redmi 4 Pro (o Prime). Ho inserito due SIM, la prima Yallo (CH) e la seconda Vodafone (ITA), volevo "spegnere" la SIM 1 quella CH. Mi dice che la SIM era primaria e non era possibile. Allora ho invertito le due SIM. Ora ho SIM1 Vodafone ITA e SIM2 Yallo CH, cerco di spegnere SIM2 ma mi da lo stesso avvertimento.
A me servirebbe di notte spegnere la SIM Yallo CH.
Esiste inoltre una app o un modo che mi permetta con massimo due passaggi di spegnere (disattivare) una delle due SIM ?
Ho provato Dual Sim Control Free, ma non riesco a capire se non funziona, comunque non fa quello che deve (o forse sono io che non riesco) :frustate::frustate::frustate:
GRAZIE :clap:
Steve
SI, è possibile disattivarla ma ...
come ho detto mi da un messaggio tipo ... questa SISM è attualmente impostata come predefinita ... puoi interrompere l'uso della SIM dopo averne impostata un altra come predefinita
e di conseguenza non mi permette di fare nulla. Come posso risolvere questa cosa ?
Inoltre, non è esattamente comodo, nel senso che devo, andare in Impostazioni | Schede SIM & reti mobili | Selezionare la SIM | e disattivarla ... non è esattamente quello che viene comodo fare la sera prima di andare a letto ad esempio ...
Quindi la mia domanda rimane valida ... come faccio a spegnere la SIM ? Prima devo eliminare il problema di cui sopra, e poi trovare una soluzione che mi permetta in maniera easy, proprio come quando uno spegne il telefono di spegnere solamente una SIM
GRAZIE
Ciao a tutti sono interessato a questo terminale volevo sapere se ha ricevuto o riceverà Android nougat grazie
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
Ufficialmente non si sa ancora se riceverà o meno nougat, certo che con la miui le differenze tra le diverse release si notano davvero poco.
Comunque c'è già una custom rom funzionante con nougat (la mokee di xiaobai112220) e entro breve ne dovrebbe arrivare un'altra (la lineageos di jacoghi), che al momento è ancora in fase di sviluppo a causa della rottura della porta micro usb del terminale dello sviluppatore e di un suo problema di salute.
Questa è la rom che monto al momento:
Spoiler:
Ciao ragazzi, vi chiedo un parere onesto: questo Redmi 4 pro ha davvero una ricezione così scadente, come viene affermato in più di una videorecensione? Pare vada meglio in questo senso il Redmi 4x che ha pure la banda 20 e il supporto alle reti 4G+, sebbene sia un modello meno performante di questo. Sono davvero indeciso su quale dei due puntare. Preferirei questo, ma se dovessi perdere il segnale ogni 3x2, il modello X mi sembrerebbe un acquisto più maturo.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
Rispondo io. Il terminale ha una ricezione meno performante rispetto ad altri terminali della stessa fascia, come dicono le recensioni. Non è una cosa tragica, ma il problema esiste. In zone con scarsissimo segnale, o all'interno di edifici, potresti avere difficoltà, considerando anche l'assenza della banda 20, che alcuni operatori usano proprio x migliorare la ricezione all'interno, io c penserei su. Se nn giochi, il 4x global è meglio, ha tutte le bande e prende meglio... Addirittura anche il 4a ha una ricezione migliore.... Io cmq l'ho venduto soprattutto x la fotocamera, che è veramente pessima di sera, anche rispetto ad altri modelli xiaomi che non eccellono di certo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
La ricezione non è il massimo, ma a casa mia, dove il segnale è sempre basso, ho avuto più problemi con il mio precedente smartphone (uno zenfone) che con il r4p (sotto rete Wind).
Personalmente tra i 4p e il 4x prenderei sempre il 4p... O al max passerei al note 4x, che ha lo snapdragon 625, come il 4p.
Vi ringrazio molto. In teoria a questo punto mi orienterei più sul Redmi 4X (non sono particolarmente esigente sul lato gaming), ma adesso @ryouza mi ha "smontato" anche sul fattore fotocamera (sono abituato bene con un Honor 7). Credo che attenderò un pochino per riflettere meglio sul da farsi. Peccato perché entrambi i modelli mi piacciono un sacco (la potenza del Pro, il colore all-black dell'X, la compattezza e batteria di entrambi) e sono comunque conscio che, in questa fascia di prezzo, di così compatto e dotato non ci sia davvero niente di meglio.
Inviato dal mio Iman Victor usando Androidiani App
Anche io ho un honor 7, e posso usarlo come termine di paragone. Tra i vari modelli, non ho il redmi4x, mentre ho avuto il 4pro, ed il note 4pro. Honor vince lato fotocamera, ma la differenza si vede di sera, mentre di giorno le foto escono bene. Per il resto, il note 4 sicuramente fa le foto accettabili anche di sera, almeno x il mio standard, anche se effettivamente perdi la compattezza... se cerchi qualcosa di buono lato fotocamera, valuta altro, tipo huawei p8 lite 17 o p9 lite, sono ottimi e stanno sotto i 200, io amo xiaomi, ma devo dire che x le foto serve altro.. il mi5 e l'unico buono intorno a quelle cifre, ma la batteria perde nel confronto, purtroppo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, qual è la soluzione migliore per collegare questo smartphone al televisore?
Grazie anticipatamente
ho effettuato lo sblocco del bootloader proprio ieri, senza però effettuare nessun'altra operazione di modding, volevo sapere se con il bootloader sbloccato ricovo ugualmente gli aggiornamenti oppure no? la mia intezioneè di fleshare la recovery fare il root, con queste altre operazioni di modding riceverò gli aggiornamenti ufficiali?
Se sblocchi il bootloader ricevi gli aggiornamenti. Negli altri casi (cioè recovery stock e recovery) ricevi comunque gli aggiornamenti, ma avendo modificato il sistema, potresti incontrare problemi durante l'installazione dell'aggiornamento.
Sent from my Redmi 4 using Tapatalk
Ciao a tutti,
Io ho uno Xiaomi Redmi 4 pro e la mia ragazza ha uno Xiaomi Redmi 4x.
Ci troviamo entrambi di fronte ad un inconveniente, ovvero:
dopo aver cambiato il font, scaricandolo dall'app Temi, non permette più di tornare al carattere/font di sistema. Non ti permette di cancellare il font scaricato. Nulla.
Qualcuno ha idea di come si possa fare? Andare a cancellare cartelle di sistema nascoste non mi pare proprio il caso. :unamused:
Non abbiamo il bootloader sbloccato e attualmente, rispettivamente abbiamo la MIUI Global stabile 8.5.3.0 e 8.5.2.0.
Grazie!
Eh no, almeno sulla global non c'è questa possibilità.
@AleSiryus
Segui questa guida http://en.miui.com/thread-318850-1-1.html scarichi solo la prima app e segui dal punto 2 al 9 poi passi al 20 e 21 selezionando il font di default.
Fai sapere.
Ahaha Ok, era più semplice del previsto.
Comunque aggiorno:
non ho potuto loggare e quindi ero rimasto al "qualcuno me lo linka" e non sapevo dovessi andare sul Playstore.
Dunque, nel mentre, ho trovato una soluzione alternativa, praticissima e velocissima che scriverò qui sotto, trovato per intuizione al momento di un cambio tema.
SOLUZIONE x: Tornare al carattere di default della MIUI Global Stabile dopo aver installato un font alternativo
Basta semplicemente selezionare un tema di default diverso da quello che si ha selezionato, ti chiederà di riavviare il telefono in quanto verrà usato il carattere di default dello stesso tema.
Riavvi e torna il font di default. 1 Minuto netto. :laughing:
______________
Porca miseria, uno scervellamento assurdo, con una soluzione talmente ovvia che non ci avevo pensato.
Mi dispiace ma non ho provato il modus operandi linkatomi da complicazio, che ringrazio (ho fatto pure la la rima), ma credo che il mio sia anche più fruibile e diretto.:grin:
Ragazzi possibile che ancora non si sappia nulla dell'aggiornamento a Nougat?
Deluso per come xiaomi ha trattato questo smartphone che mesi fa era dato in lista tra i dispositivi che si sarebbero aggiornati.
E vorrei ben vedere visto che tutto in regola per ricevere Nougat!!
Purtroppo la Xiaomi mi ha deluso moltissimo. Ho preso uno degli ultimi a marzo.... a saperlo che era in outlet !
Per gli aggiornamenti mi sono rassegnato anche se non capisco quale possa essere il problema, visto che gli altri telefoni (4x, Note) hanno hardware simile.
Le vecchie notizie parlavano di un aggiornamento alla miui9 ma sempre con MM, nell'elenco della miui9 global in prox uscita (novembre) c'e' indicato Redmi4 ... non si sa se comprende anche il pro, e nemmeno se avrà Nougat.
Ps. L'ultimo aggiornamento mi ha peggiorato la situazione del secondo microfono. Ora posso chiamare solo in ambienti silenziosi o con le cuffiette.
Vedro' di sbloccarlo per risolvere la situazione con fix o rom alternative.
Il problema del 4 pro è stato fin dall'inizio l'inspiegabile mancanza delle rom Global Developer; come già saprai al momento l'unico modo per provare la miui 9 con italiano è sbloccare il bootloader e flashare una custom rom come miui.it o xiaomi.eu; l'alternativa se vuoi rimanere su rom ufficiale con ota è installare una rom china dev con solo cinese/inglese.
Sul mio, è attivo il debug USB, però quando lo connetto al PC, se non seleziono "trasferimento file" sul telefono, mi vede una cartella vuota. C'è modo, casomai si rompesse il touchscreen, di visualizzare tutte le cartelle del telefono? Ho provato Mi PC suite e non me lo riconosce.
È normale perché è una forma di sicurezza, se così non fosse nel caso il telefono ti venisse sottratto basterebbe collegarlo al PC per sottrarti file personali senza bisogno di sbloccarlo e abbassare la tendina delle notifiche.
Se flashi una custom recovery tipo la twrp con attivo il protocollo MTP puoi trasferire i file in modalità recovery nel caso di problemi al touch screen.
Scusa, non capisco cosa dovrei fare. Come avrai intuito, non sono un grande esperto. Se potessi darmi qualche spiegazione...
D'accordo, ma, come dicevo prima, si rompesse il touchscreen, come li trovo, ammesso che sia possibile, i miei file?