Visualizzazione stampabile
-
È normale la sim connessa ad internet e quella che puoi variare, l'altra no.
Se vai in impostazioni, info dispositivo, poi tap 6 volte su memoria interna, puoi forzare GSM only su sim che preferisci. Non saprei se però mantiene il settaggio, e se sei 8n GSM soltanto. Prova
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 10
-
Si ma per l'appunto.. cosa se ne fa una persona della sim che non naviga e un 4g ? Faccio un tentativo con le tue istruzioni intanto.
Quote:
Originariamente inviato da
kissandpink
È normale la sim connessa ad internet e quella che puoi variare, l'altra no.
Se vai in impostazioni, info dispositivo, poi tap 6 volte su memoria interna, puoi forzare GSM only su sim che preferisci. Non saprei se però mantiene il settaggio, e se sei 8n GSM soltanto. Prova
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 10
Confermo la validità delle tue istruzioni. Funziona il blocco in 2g dal menu che mi hai indicato. Al riavvio dispositivo, perde il settaggio. Però non è un grosso problema, in poco lo si può ripristinare. Nonostante l'ottima capacità della batteria, meglio non sprecarne risorse dove non necessario. Il 4g consuma non poco, così come il dover fare un continuo switch tra le reti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
azzizzola
Si ma per l'appunto.. cosa se ne fa una persona della sim che non naviga e un 4g ? Faccio un tentativo con le tue istruzioni intanto.
Confermo la validità delle tue istruzioni. Funziona il blocco in 2g dal menu che mi hai indicato. Al riavvio dispositivo, perde il settaggio. Però non è un grosso problema, in poco lo si può ripristinare. Nonostante l'ottima capacità della batteria, meglio non sprecarne risorse dove non necessario. Il 4g consuma non poco, così come il dover fare un continuo switch tra le reti..
Uniti post consecutivi.
Non pensare di risparmiare chissà quanto in termini di autonomia, nel mio caso (Mi MIX 2) la voce "cellulare in stand by" senza nessun blocco incide appena per 1/2 punti percentuali sul drain della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Uniti post consecutivi.
Non pensare di risparmiare chissà quanto in termini di autonomia, nel mio caso (Mi MIX 2) la voce "cellulare in stand by" senza nessun blocco incide appena per 1/2 punti percentuali sul drain della batteria.
Esistono funzioni ben più dubbie in nome del risparmio energetico.. questa mi sembra più concreta. Mi pare che in passato sia stato più che acclarato che continua ricerca ed il mantenimento della connessione specialmente in 4g, incidesse abbastanza sulla batteria in generale sui vari device. Poi, a rigor di logica, usare per sola fonia il 3g e 4g senza avere il bisogno dei dati non è troppo sensato.. specie se si utilizza il terminale in viaggio. Quando si entra in galleria è già tanto se avviene l'handover tra le bts sul 2g.. dover fare rapidamente lo switch da 4g a 2g porta a essere momentaneamente sganciati per diversi secondi in cui non si è raggiungibili. Visto che si può evitare o limitare la cosa perchè non approfittarne ? O anche volendo vedere la cosa in termini di SAR, è sempre da preferire che il terminale lavori col segnale più forte per limitare le emissioni. E va da se che il 2g (quasi sempre) è il più capillare.. Poi cosa dire.. se il redmi 5 plus consuma realmente quasi la stessa cosa tra 2g e 4g fa piacere.. !
-
Quote:
Originariamente inviato da
azzizzola
Esistono funzioni ben più dubbie in nome del risparmio energetico.. questa mi sembra più concreta. Mi pare che in passato sia stato più che acclarato che continua ricerca ed il mantenimento della connessione specialmente in 4g, incidesse abbastanza sulla batteria in generale sui vari device. Poi, a rigor di logica, usare per sola fonia il 3g e 4g senza avere il bisogno dei dati non è troppo sensato.. specie se si utilizza il terminale in viaggio. Quando si entra in galleria è già tanto se avviene l'handover tra le bts sul 2g.. dover fare rapidamente lo switch da 4g a 2g porta a essere momentaneamente sganciati per diversi secondi in cui non si è raggiungibili. Visto che si può evitare o limitare la cosa perchè non approfittarne ? O anche volendo vedere la cosa in termini di SAR, è sempre da preferire che il terminale lavori col segnale più forte per limitare le emissioni. E va da se che il 2g (quasi sempre) è il più capillare.. Poi cosa dire.. se il redmi 5 plus consuma realmente quasi la stessa cosa tra 2g e 4g fa piacere.. !
Parlando in termini di risparmio batteria non penso, anche da prove effettuate, che la cosa incida più di tanto (non sto parlando del RN5 nello specifico), poi posso essere d'accordo sul resto.
-
app inutili
come faccio a togliere facebook e altre app che non uso senza sbloccare il cell.... e possibile????
-
Quote:
Originariamente inviato da
pandoro
come faccio a togliere facebook e altre app che non uso senza sbloccare il cell.... e possibile????
Ho spostato qui la tua richiesta per dargli maggiore visibilità.
-
Buongiorno a tutti,
utilizzo, e mi trovo molto bene, le gesture a tutto schermo, ma mi pare ci sia una piccola pecca: non è affatto immediato il passaggio dalla funzione tutto schermo a quella tasti e viceversa. Per farlo bisogna passare comunque dalle impostazioni, e non c'è, o non trovo, un widget o un'altra gesture che consenta il passaggio con una sola "mossa" da una impostazione all'altra? E' così o sono imbranato io? :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spinola
Buongiorno a tutti,
utilizzo, e mi trovo molto bene, le gesture a tutto schermo, ma mi pare ci sia una piccola pecca: non è affatto immediato il passaggio dalla funzione tutto schermo a quella tasti e viceversa. Per farlo bisogna passare comunque dalle impostazioni, e non c'è, o non trovo, un widget o un'altra gesture che consenta il passaggio con una sola "mossa" da una impostazione all'altra? E' così o sono imbranato io? :-)
Credo che sia così anche perché la logica forse è quella che se usi gli uni non usi gli altri... Quale è il motivo per passare da una modalità all'altra? Ho messo subito le gesture e non sono più tornato ai tasti. Se non mi fossi trovato bene avrei rimesso i tasti e mai più le gesture... [emoji848]
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Credo che sia così anche perché la logica forse è quella che se usi gli uni non usi gli altri... Quale è il motivo per passare da una modalità all'altra? Ho messo subito le gesture e non sono più tornato ai tasti. Se non mi fossi trovato bene avrei rimesso i tasti e mai più le gesture... [emoji848]
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Sì, quello che dici è giusto, ma considera che per alcune applicazioni potrebbe risultare più utile un sistema piuttosto che l'altro... Inoltre il passaggio rapido da tasti a gesture non è certo problematico. Io utilizzo come secondo telefono un doogee da poche decine di euro che in modalità tasti ha un tasto per passare alle gesture, e in modalità gesture una gesture per passare ai tasti... PIù semplice di così! ;).
Ed è proprio perché ho sperimentato la semplicità del procedimento sul "povero" doogee che mi sono stupito di non trovare la stessa opzione nel nostro redmi 5...