E' proprio per questo che non si sa quale e' la migliore.. quindi quale scriviamo?! Poi magari dopodomani esce la nuova e cambia tutto..
Visualizzazione stampabile
Oggi ho formattato tutto per verificare se i problemi di surriscaldamento e conseguente drain della batteria erano dovuti ad una cattiva installazione della miui 7 ma non ho notato risultati positivi.
Installando il programma CPU Spy noto che il processore quando lavora lo fa alla massima potenza anche soltanto per operazioni base quali ad esempio aprire e visualizzare una foto, un file o ascoltare una canzone.
Il telefono però va in deep sleep tranquillamente infatti se lo lascio in stan-by la batteria regge ricevendo anche messaggi whatsapp, email ecc....
Il problema potrebbe essere la mia micro sd classe 4???
Premetto che io ho scaricato la versione developer della miui 7 (che pesa 650mb circa) dal link indicato nelle pagine precedenti... ho visto però che quella su en.miui.com risulta essere più grande (pesa 758mb).
Conviene provare questa??? (sempre che riesca a scaricarla)
Ma con app come kernel auditor non si riesce a bloccare le frequenze?! O magari selezionare un altro Governor??
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Visto che sono in topic, e stiamo parlando proprio di consumi... concordo con AngelHxH, speriamo nella Weekly di venerdì!
Vi aggiorno sulla mia prova di ieri sera: 5.8.27 Dev Ufficiale Eng/China... lasciandola cosi com'é non conviene passare dalla 5.9.2 a questa.
Però ieri sera mi ci son messo seriamente ad ottimizzarla (con il root) e ho:
- Freezato tutta la roba inutile Xiaomi
- Installato Kernel Adiutor, e messo: frequenza max a 1600 + Governor Powersave.
Sul Lenovo K3 si poteva anche modificare il comportamento del Governor... qui non si può. Provato con TricksterMod... idem.
Potete cambiare il Governor, mettere interactive, ondemand, powersave (e altri due che ora non ricordo)... ma non si possono "affinare".
Ora, con questi due piccoli tweaks: niente più riscaldamenti (o quasi) e la fluidità rimane immutata.
Alcune app ora usano più basse frequenze (es MX Player con decoder SW, usa i 400mhz! Consuma nulla ora)
ma rimanendo sempre con i dati attivi, le ore di schermo non sono miracolose. Secondo me in Wifi migliora di molto.
Posto gli screenshot: Da ieri sera alle 22 quando era al 100%, luminosità fissa su metà (no auto), sempre con i dati 3G,
sync Gmail (ma no Whatsapp/Facebook/twitter/instagram) in wifi solo per una mezz'oretta per installare un 45-50 app,
stanotte lasciato acceso con i dati spenti, oggi uso medio-intenso con browsing, visione video per 1 oretta, mail e 30 minuti di gaming leggero
= son arrivato alle 19.30 con un 10% (un 3-4% si era ricaricato perché l'ho collegato al pc) e 3 ore e 30 di schermo. Nulla di miracoloso... ma un buon miglioramento.
http://oi57.tinypic.com/33y3p8y.jpg
http://oi59.tinypic.com/2wg9kki.jpg
Frequenze CPU SPY:
http://oi61.tinypic.com/yym3t.jpg